consigliato per te

  • in

    Sorteggi Europa League: i gironi di Lazio e Roma

    Europa League, gli 8 gironi
    Gruppo A: Arsenal, Psv, Bodo Glimt, Zurigo
    Gruppo B: Dinamo Kiev, Rennes, Fenerbahce, Aek Lamaca
    Gruppo C: ROMA, Ludogorets, Real Betis, Hjk Helsinki
    Gruppo D: Braga, Malmo, Union Berlino, Union Saint-Gilloise
    Gruppo E: Manchester United, Real Sociedad, Sheriff Tiraspol, Omonia 
    Gruppo F: LAZIO, Feyenoord, Midtjylland, Sturm Graz
    Gruppo G: Olympiakos, Qarabag, Friburgo, Nantes.
    Gruppo H: Stella Rossa, Monaco, Ferencvaros, Trabzonspor
    13:50: Tigo Pinto commenta il gruppo C della Roma: “Il Betis è un avversario difficile, che abbiamo già affrontato durante il pre campionato. Noi abbiamo vinto una competizione importante lo scorso anno. C’è grande entusiasmo e voglia di andare avanti. Il mercato? Innanzitutto voglio ringraziare tutti i tifosi della Roma, che sono con noi. Abbiamo creato un ambiente incredibile, anche grazie al lavoro di mister Mourinho. I tifosi sanno che siamo pronti a risolvere i problemi che si creano. Fino alla fine del mercato lavoreremo per creare una squadra più forte dello scorso anno”.
    13:36 – Ultimo avversario anche per la Lazio, che pesca lo Sturm Graz
    13: 35 – Si chiude il gruppo C della Roma con l’Helsinki JK
    13:34 – Nel girone della Lazio viene sorteggiato il Midtjylland, che si aggiunge al Feyenoord.
    13:33 – Il Betis va nel gruppo C con la Roma e il Ludogorets
    13:32 – Spiccano gli incroci Arsenal, Psv (gruppo A), Manchester United, Real Sociedad (Lazio)
    13:30 – Il Feyenoord è stato sorteggiato nel gruppo F con la Lazio
    13:28 – Sarà il Ludogorets il primo avversario della Roma
    13:26 – Le teste di serie dei gironi: Arsenal gruppo A, Dinamo Kiev B, Roma, gruppo C, Braga gruppo D, Manchester United gruppo E, Lazio gruppo F, Olympiakos gruppo G, Stella Rossa gruppo H, 
    13:25 La Lazio è stata sorteggiata nel gruppo  F
    13:20 La Roma è inserita nel gruppo C
    13:15: Si parte. Iniziano ufficialmente i sorteggi per i gironi dell’Europa League. Giorgio Marchetti, segretario generale della Uefa spiega le regole del regolamento
    13:05: Ecco le date della prima fase dell’Europa League.  Giornata 1: 8 settembre 2022 Giornata 2: 15 settembre 2022 Giornata 3: 6 ottobre 2022 Giornata 4: 13 ottobre 2022 Giornata 5: 27 ottobre 2022 Giornata 6: 3 novembre 2022
    12:55 : Il sorteggio si svolge a Istanbul, città che ospiterà la finale di Champions League nel 2023.
    12.50: Sta per iniziare il sorteggio dei gironi di Europa League. Tra poco Roma e Lazio conosceranno i nomi dei propri avversari
    Europa League, sorteggi gironi: come vederlo in tv e streaming
    I gironi di Europa League saranno sorteggiati venerdì 26 agosto dalle 13 in diretta televisiva su Sky Sport 24 e in streaming su SkyGo, NOW e il sito Uefa.tv.

    Europa League, sorteggi gironi: le quattro fasce
    Questi i nomi delle 32 squadre qualificate alla fase a gironi. Sono distribuite in quattro fasce che ne determineranno la composizione: le due italiane, Lazio e Roma, sono in prima fascia. 
    Fascia 1
    Manchester United, ROMA, Arsenal, LAZIO, Sporting Braga, Stella Rossa, Dinamo Kiev, Olympiakos
    Fascia 2
    Feyenoord, Rennes, PSV, Monaco, Real Sociedad, Qarabag, Malmo, Ludogorets
    Fascia 3
    Sheriff Tiraspol, Real Betis, Midtjylland, Bodo/Glimt, Ferencvaros, Union Berlino, Friburgo, Fenerbahce
    Fascia 4
    Nantes, Helsinki JK, Sturm Graz, AEK Larnaca, Saint-Gilloise, Trabzonspor, Zurigo, Omonia LEGGI TUTTO

  • in

    Ludogorets-Zalgiris e Malmoe-Sivasspor, il pronostico è doppio

    Spareggi di Europa League, ecco l’analisi delle partite di due “deluse”, Malmoe e Ludogorets. Già, perchè le due squadre avevano come obiettivo l’approdo ai playoff di Champions ma l’avventura dei bulgari si è fermata al terzo turno preliminare, contro la Dinamo Zagabria, mentre quella degli svedesi è stata interrotta a sorpresa dai lituani dello Zalgiris (poi mandati a casa dal Bodo Glimt) al secondo turno.
    Mettiti alla prova e fai i tuoi pronostici sulle partite di Europa League
    Zalgiris, serve un altro miracolo
    Il calendario consegna ora al Ludogorets proprio i giustizieri del Malmoe e il pronostico sulla carta è favorevole ai campioni in carica di Bulgaria. Difficile che lo Zalgiris possa ripetere il “miracolo” nella tana dei bulgari. A Razgrad l’opzione da provare è la combo 1 + Over 2,5, in alternativa l’1 handicap.
    Sivasspor ancora in vacanza
    E il Malmoe? Si giocherà l’accesso in Europa League contro un Sivasspor che ha all’attivo “solo” tre match di campionato. Peccato per i turchi che siano stati un flop alla luce del solo punto raccolto e degli 8 gol imbarcati. Anche questa sfida profuma di segno 1, con il Malmoe che dovrebbe andare a segno da 2 a 4 volte: esito “Multigol casa 2-4”.
    Vuoi rimanere aggiornato in tempo reale sui pronostici? Iscriviti Gratis al Gruppo Telegram di GOLLO, il predictor del Tuttosport LEGGI TUTTO

  • in

    Dudelange-Malmoe, in quota c'è il Goal

    Dudelange-Malmoe mette in palio un biglietto per gli spareggi di Europa League. La qualificazione ha preso una piega ben precisa in virtù del 3-0 dell’andata in favore dell’undici svedese ma, a prescindere da questo tipo di discorso, resta da analizzare questo secondo round per ricavare un pronostico dalla quota interessante.
    Dudelange-Malmoe, fai il tuo pronostico
    Segnano entrambe? Ecco la quota
    Chi ha seguito il Malmoe in questo periodo ne conosce pregi e difetti. Questi ultimi si sono visti in modo lampante nei preliminari di Champions, da cui gli svedesi sono stati retrocessi dopo la sorprendente eliminazione rimediata dai lituani dello Zalgiris.
    Beninteso, le speranze di rimonta del Dudelange, club campione di Lussemburgo, restano ridotte al lumicino. In piedi restano però le chances di andare a segno almeno una volta contro un Malmoe che nelle ultime dieci trasferte ha preso gol in sei occasioni.
    In quest’ottica la scelta del pronostico cade sul Goal. Un’opzione offerta mediamente a 1.80, dunque una quota interessante.
    Vuoi rimanere aggiornato in tempo reale sui pronostici? Iscriviti Gratis al Gruppo Telegram di GOLLO, il predictor del Tuttosport LEGGI TUTTO

  • in

    Pronostico Slovan-Olympiakos di Europa League

    Ad Atene, sette giorni fa, tutto sembrava dalla parte dell’Olympiakos che partiva con i favori del pronostico. E invece è stato un miracolo che la sfida contro lo Slovan sia poi finita in parità visto che gli slovacchi erano passati anche in vantaggio e i padroni di casa hanno acciuffato l’1-1 soltanto a quattro minuti dalla fine. Un risultato che lascia adesso aperto il discorso qualificazione con entrambe le squadre decise a conquistare un posto nei playoff che portano alla fase a gironi della competizione.
    Europa League, fai i tuoi pronostici sulle partite di qualificazione
    Per le quote i greci sono ancora favoriti
    All’andata i favori del pronostico erano tutti dalla parte della formazione ateniese ma poi l’esito del campo non ha premiato quella indicazione. Adesso, nonostante si giochi a Bratislava, le quote insistono nel concedere fiducia all’Olympiakos, anche se in maniera decisamente meno vistosa. Lo Slovan, nonostante tutto, proverà a sfruttare il fattore campo senza per questo sbilanciarsi troppo. In alternativa al “2” (o in abbinamento, a seconda delle opinioni) potrebbe starci anche un “Under 2,5”.
    Vuoi rimanere aggiornato in tempo reale sui pronostici? Iscriviti Gratis al Gruppo Telegram di GOLLO, il predictor del Tuttosport LEGGI TUTTO

  • in

    Pronostico Zurigo-Linfield, svizzeri favoriti

    I turni preliminari delle coppe europee entrano sempre più nel vivo. Al termine delle gare di ritorno del terzo turno di qualificazione, infatti, l’Europa League sceglierà le squadre che prenderanno parte ai playoff. Una delle sfide in programma vede in campo un italiano, si tratta di Wilfried Gnonto. Il suo Zurigo affronta in casa il Linfield.
    Zurigo-Linfield, indovina il risultato e vinci i premi in palio!
    Per le quote ok segno 1 e Over 2,5
    Lo Zurigo sta faticando in avvio di campionato ma in Europa ha dato vita a prestazioni di spessore. Nel turno precedente di Champions gli svizzeri hanno perso col Qarabag al termine di un doppio confronto ricco di reti, con eliminazione incassata solo ai tempi supplementari. L’avventura europea prosegue dunque in Europa League, per adesso con ottimi risultati visto il 2-0 inflitto ai nordirlandesi del Linfield all’andata.
    Una prova di concretezza quella offerta dagli elvetici (tre tiri nello specchio della porta e due gol), che si sono imposti con un gol per tempo il secondo dei quali è a firma azzurra, quella di Wilfried Gnonto.
    Da vedere se lo Zurigo si accontenterà di gestire il vantaggio oppure se non vorrà fare calcoli, facendo la sua partita.
    Per le quote nessun dubbio a riguardo, partita da segno 1 e Over 2,5. Per chi non è interessato a questi due esiti, il consiglio è di provare l’opzione “Over 0,5 primo tempo+Over 0,5 secondo tempo”.
    Ovvero, almeno una rete (a prescindere dalla squadra che la metterà a segno) in ciascuna delle due frazioni di gioco.
    Vuoi rimanere aggiornato in tempo reale sui pronostici? Iscriviti Gratis al Gruppo Telegram di GOLLO, il predictor del Tuttosport LEGGI TUTTO