consigliato per te

  • in

    Atalanta-Lipsia, orari e dove vedere la partita di Europa League in tv

    L’ostacolo Lipsia tra l’Atalanta e le semifinali di Europa League, un “traguardo che sarebbe storico per il club”, come ammesso da Gian Piero Gasperini alla vigilia del match. Dopo l’1-1 della gara d’andata giocata in Germania una settimana fa, la formazione nerazzurra affronta il Lipsia nel match di ritorno in programma alle 18.45 al Gewiss Stadium di Bergamo. Atalanta che nell’ultimo turno di campionato è stata sconfitta dal Sassuolo, secondo ko consecutivo in Serie A dove occupa l’ottavo posto a quota 51 punti, mentre il Lipsia ha battuto per 3-0 l’Hoffenheim (i tedeschi sono quarti in Bundesliga).

    Dove vedere Atalanta-Lipsia in tv

    approfondimento

    Chi segna più gol ‘dalla panchina’? Atalanta 1^

    La gara tra Atalanta e Lipsia, valida per il ritorno dei quarti di finale di Europa League, si gioca giovedì 14 aprile alle ore 18.45 al Gewiss Stadium di Bergamo. La partita è visibile su Sky Sport Uno, Sky Sport 253, in streaming su NOW e Sky Sport 4K. Disponibile su Sky Go, anche in HD. Telecronaca del match affidata a Riccardo Gentile, commento Nando Orsi; a bordocampo Massimiliano Nebuloni e Vanessa Leonardi. Telecronaca Diretta Gol – Sky Sport 251 e in streaming su NOW – Dario Massara. LEGGI TUTTO

  • in

    Atalanta-Lipsia, le probabili formazioni

    Dopo il pareggio della gara d’andata, la squadra di Gasperini sfida il Lipsia al Gewiss Stadium: dentro Zapata e Pessina, fuori Muriel e Malinovskyi. Nel Lipsia spazio a Simakan dal 1′, Nkunku-André Silva a comporre l’attacco. Calcio d’inizio alle 18.45 in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 253, Sky Sport 4K, in streaming su NOW

    L’Atalanta, fuori al momento dalla zona Europa in campionato, sfida il Lipsia per accedere alle semifinali di Europa League. Al Gewiss Stadium ci sarà infatti il match di ritorno tra i nerazzurri di Gasperini e il Lipsia. Si riparte dall’1-1 dell’andata. Gli uomini di Gasperini arrivano dalla sconfitta per 2-1 in casa del Sassuolo, la seconda consecutiva in Serie A. La squadra di Tedesco, quarta in Bundesliga, arriva invece da una vittoria convincente per 3-0 contro l’Hoffenheim. Calcio d’inizio alle 18.45 in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 253, Sky Sport 4K, in streaming su NOW. Telecronaca di Riccardo Gentile.

    Atalanta, titolari Zapata e Pessina: la probabile

    leggi anche

    Gasp: “Semifinale sarebbe storica, voglio vincere”

    Gasperini si schiera con un classico 3-4-1-2, cambiando qualcosa rispetto alla gara d’andata. Tra i pali ci sarà Musso, mentre in difesa fiducia al giovane Scalvini accanto a Demiral e Palomino. De Roon avanza a centrocampo rispetto all’andata e farà coppia con Freuler (al rientro da un infortunio), sulle fasce fiducia ancora ad Hateboer e Zappacosta. In attacco spazio a Zapata: accanto al colombiano ci sarà Pessina, con Koopmeiners in trequarti. Solo panchina per Muriel.

    ATALANTA (3-4-1-2) La probabile formazione: Musso; Scalvini, Demiral, Palomino; Hateboer, De Roon, Freuler, Zappacosta; Koopmeiners; Pessina, Zapata. Allenatore: Gasperini

    Nel Lipsia titolare Simakan. In attacco Nkunku e André Silva

    leggi anche

    Europa League, il calendario quarti: date e orari

    Tedesco cambia un solo giocatore rispetto al match d’andata. Giocherà infatti Simakan e non Klostermann in difesa insieme a Orban e Gvardiol. A centrocampo conferme per Laimer e Kampl, mentre sugli esterni ci saranno Henrichs e Angelino. In attacco ci saranno gli stessi tre dell’andata: Dani Olmo a supporto di Nkunku e André Silva, che alla Red Bull Arena ha sbagliato un calcio di rigore prima dell’autogol di Zappacosta.

    LIPSIA (3-4-1-2) La probabile formazione: Gulacsi; Simakan, Orban, Gvardiol; Henrichs, Laimer, Kampl, Angelino; Dani Olmo; Nkunku, André Silva. Allenatore: Tedesco.

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Barcellona-Eintracht, quote favorevoli agli spagnoli

    Un gol di Ferran Torres ha permesso al Barcellona di uscire indenne da Francoforte nell’andata dei quarti di Europa League. L’1-1 finale lascia aperto il discorso qualificazione ma ora, a campi invertiti, gli spagnoli hanno l’inerzia dalla loro parte.
    Barcellona-Eintracht, fai il tuo pronostico!
    Aria di Over 2,5, scopri la quota
    Tutto ancora in bilico dopo i primi novanta minuti: chi vince, con qualsiasi risultato, vola in semifinale mentre con un pareggio si va ai supplementari.
    Dopo l’1-1 di Francoforte l’Eintracht (nono in classifica) ha continuato la sua serie negativa perdendo contro il Friburgo. Il Barcellona ha sofferto ma alla fine ha gioito contro il Levante, piegato in extremis per 3-2.
    Il pronostico pende dunque dalla parte degli spagnoli, “lanciati” dai bookie verso una comoda vittoria.
    In alternativa al segno 1 si può prendere in considerazione l’Over 2,5, offerto mediamente a 1.60. LEGGI TUTTO

  • in

    Lione-West Ham, le statistiche delle due squadre

    Tutti in Francia per l’altro quarto di finale che vede di fronte Lione e West Ham. Come Eintracht-Barcellona anche questa sfida, sette giorni fa, si è chiusa con lo stesso risultato di parità (1-1) e così la situazione si presenta assai semplice: chi vince al Park OL guadagna l’accesso alla semifinale dove troverà proprio uno tra l’undici catalano o quello di Francoforte. Si diceva dell’1-1 dell’andata, un punteggio maturato in modo inaspettato. Sono infatti passati in vantaggio gli inglesi al 7’ della ripresa quando, a seguito dell’espulsione di Cresswell al terzo di recupero del primo tempo, gli “Hammers” erano in inferiorità numerica (la palla l’ha messa dentro Bowen). Il pareggio francese di Ndombele è arrivato più o meno un quarto d’ora più tardi senza altri sussulti fino al 90’. Per la cronaca il West Ham nel turno precedente ha fatto fuori il Siviglia ai supplementari mentre il Lione ha avuto la meglio sul Porto.
    Fai ora i tuoi pronostici!
    Statistiche in perfetto equilibrio per l’OL
    A questo punto diventa obbligatorio uno sguardo al cammino e, soprattutto, alle statistiche delle due dquadre in campo. Escludendo l’1-1 della gara di andata l’OL, in questo cammino europeo, fa registrare un’assoluta parità di esiti “Goal” e “NoGoal” (4 dell’uno e 4 dell’altro) nonché di “Under 2,5” e “Over 2,5” (anche in questo caso sono 4 dell’uno e 4 dell’altro). Il West Ham ha invece collezionato 7 “NoGoal” e 1 solo “Goal”, 6 “Under 2,5” contro 2 “Over 2,5”. LEGGI TUTTO

  • in

    Europa League, calendario quarti: gli orari delle partite

    Tornano le emozioni dell’Europa League, con le quatto gare – tutte in grande equilibrio dopo i risultati dei match di andata – dei quarti di finale di ritorno che si giocano giovedì. Tre le protagoniste c’è anche l’Atalanta, unica italiana ancora impegnata nella competizione, che al Gewiss Stadium con fischio d’inizio alle ore 18.45 proverà ad ottenere la meglio nei confronti dei tedeschi del Lipsia dopo l’1-1 della gara giocata in Germania una settimana fa. Alle 21 tre gare in contemporanea: Barcellona-Eintracht Francoforte (1-1 andata), Lione-West Ham (1-1 andata) e Glasgow Rangers-Braga, con i portoghesi che partono con il vantaggio del successo per 1-0 ottenuto all’andata. I match saranno trasmessi anche in streaming su NOW. LEGGI TUTTO

  • in

    Europa League, il pronostico di Lipsia-Atalanta

    In Lipsia-Atalanta le emozioni non sono mancate (1-1 il finale) e anche il retour match dei quarti di Europa League, in programma giovedì (ore 18.45) al Gewiss Stadium, dovrebbe regalare spettacolo.
    Atalanta-Lipsia, indovina il risultato e vinci i premi!
    Lipsia imbattuto da 12 partite consecutive
    Il volto più bello della Dea si vede in Europa League, dove Gasperini, una volta retrocesso dalla Champions, ha vinto le quattro partite giocate nella fase ad eliminazione diretta (contro Olympiakos e Leverkusen). 
    Il Lipsia è imbattuto da 12 gare di fila ma all’andata, pur partendo sulla carta favorito, è andato in difficoltà contro i bergamaschi (sfortunati in più di una circostanza, episodio dell’autorete compreso).
    Il match del Gewiss dovrebbe vedere l’Atalanta a segno da una a tre volte e il Lipsia in gol minimo una, massimo due volte. Un’eventualità condensata nell’esito Multigol 1-3 Casa + Multigol 1-2 Ospite. LEGGI TUTTO

  • in

    Atalanta-Lipsia, Tedesco avvisa i suoi: “Troppi errori all'andata”

    Domani, alle ore 18.45, al Gewiss Stadium di Bergamo l’Atalanta ospita il Lipsia nel ritorno dei quarti di finale di Europa League. Si ripartirà dall’1-1 dell’andata in Germania, dove la Dea, dopo essere passata in vantaggio nella prima frazione di gioco con Muriel, si è vista riprendere con lo sfortunato autogol di Zappacosta nella ripresa. La squadra di Gasperini deve rialzare immediatamente la testa dopo il ko di domenica contro il Sassuolo (2-1), il secondo consecutivo in campionato dopo quello interno con Napoli (3-1). Intanto, il tecnico del Lipsia Domenico Tedesco ha presentato così la sfida contro i nerazzurri nella conferenza stampa della vigilia: “Tutti sono a disposizione, mancherà soltanto Haidara. Noi andiamo a Bergamo consapevoli di essere in un buon momento di forma. Non abbiamo fatto una gara perfetta in casa, cercheremo di migliorare rispetto al match d’andata. Dobbiamo evitare di commettere troppi errori, altrimenti sarà difficile”.Guarda la galleryMuriel e Musso show, poi l’autogol di Zappacosta: pari tra Lipsia e Atalanta
    Come si spiega la differenza di rendimento tra campionato ed Europa League dell’Atalanta?
    “Loro comunque sono in un buon momento. Qui hanno giocato bene, hanno avuto tante occasioni, ad esempio Pasalic ha colpito il palo. In Serie A le altre squadre sanno come affrontarla, ormai conoscono il modo di giocare dell’Atalanta, poi in Italia c’è molta copertura del campo, qui in Germania c’è una marcatura a zona. Per quello c’è questa differenza di rendimento. Noi comunque dobbiamo fornire una prestazione al top. All’andata abbiamo sbagliato troppo, sia nella costruzione del gioco sia nelle ripartenze e nell’ultimo passaggio”.
    Come giudica il calcio italiano?
    “In Italia ci sono stadi vecchi, ma si sente il calcio, come ho detto all’andata. La gente vive per questo sport, c’è una tradizione incredibile”.
    Ci saranno diversi assenti in casa Atalanta.
    “Col Sassuolo l’Atalanta ha cambiato 6-7 giocatori, nonostante il risultato ho visto una squadra compatta. Questo la dice lunga sulla rosa che Gasperini ha a disposizione, ma comunque non importa chi ci sarà o meno, sappiamo che affrontiamo una squadra di un certo livello”.
    Avete maggior leggerezza visto che potete raggiungere la Champions attraverso il campionato rispetto all’Atalanta?
    “La leggerezza è importante, siamo in un buon momento, siamo in semifinale di coppa tedesca e abbiamo vinto contro l’Hoffenheim. Ma comunque questo non farà la differenza in campo”.
    Le sue origini italiane possono aiutarla?
    “Non è un vantaggio a livello tattico. Comunque devi sempre cambiare qualcosa, il mio ‘temperamento’ italiano non sempre fa la differenza”. LEGGI TUTTO