consigliato per te

  • in

    Europa League, Lahoz arbitra Atalanta-Lipsia

    NYON (SVIZZERA) – Giovedì alle 18.45 l’Atalanta ospita al Gewiss Stadium di Bergamo i tedeschi del Lipsia per il ritorno dei quarti di finale di Europa League. La squadra di Gasperini, reduce dal ko del Mapei Stadium contro il Sassuolo (2-1) in campionato – secondo di fila dopo il 3-1 interno col Napoli – vuole portarsi a casa il pass per la semifinale dopo il prezioso 1-1 (Muriel e autogol di Zappacosta) in Germania nel primo round della doppia sfida. A dirigere la partita sarà il 45enne spagnolo Antonio Mateu Lahoz che sarà coadiuvato dai connazionali Pau Cebrian Devis e Roberto del Palomar. Il quarto uomo è José Luis Munuera, mentre Juan Martinez Munuera e Ricardo de Burgos sono gli addetti al Var. Il fischietto iberico, che in questa stagione ha anche arbitrato Napoli-Leicester (Girone C di Europa League) e Liverpool-Inter (ritorno degli ottavi di finale di Champions League), non ha mai diretto una partita dell’Atalanta.   LEGGI TUTTO

  • in

    Europa League: il Barcellona fa 1-1 a Francoforte, ok il Braga

    Esce fuori con un pareggio, Xavi nell’andata dei quarti di finale di Europa League a Francoforte. Termina 1-1 tra Eintracht e Barcellona, risultato che rimanda il verdetto al ritorno del Camp Nou. Il primo squillo della serata è di Ferran Torres, Sow risponde immediatamente spaventando Ter Stegen. Al 24′ gli azulgrana perdono Piquè per infortunio, mentre al 37′ Busquets vede fischiarsi un calcio di rigore che il Var annulla per l’intervento sul pallone e non sull’avversario. Nella ripresa passano in apertura i padroni di casa con un super gol Knauff, al 66′ immediato il pari di Ferran Torres. Nel finale la formazione di Glasner resta in dieci per l’espulsione di Tuta, il Barça prova l’assedio ma non arriva il raddoppio.
    Francoforte-Barcellona, tabellino e statistiche
    Il Braga piega i Rangers
    Nel lato tabellone dell’Atalanta arriva il successo casalingo del Braga che piega per 1-0 i Rangers. Subito pericolosi gli scozzesi, ma al 23′ sono i padroni di casa ad accarezzare il vantaggio con Ricardo Horta che centra il palo. Passano 2′ ed è il fratello Andrè a sbloccare il match, interviene però l’intervento del var a sostegno dell’arbitro Massa che annulla per un fallo ad inizio azione. Al 39′ ci pensa allora Abel Ruiz a firmare il vantaggio portoghese che dura fino al 90′. Nella ripresa i Rangers non incidono e quasi si accontentano di un risultato da dover ribaltare ad Ibrox.
    Braga-Rangers, tabellino e statistiche
    West Ham e Lione fanno 1-1
    Nell’ultimo quarto di finale arriva un pari tra West Ham e Lione: si deciderà tutto nel ritorno in Francia. La prima chance è degli ospiti, poi sale il ritmo degli Hammers, ma al 2′ di recupero del primo tempo Cresswell commette un’ingenuità su Dembele e viene espulso per fallo da ultimo uomo. Sembra la mazzata per gli uomini di Moyes che invece nella ripresa passano al 53′ con Bowen, aiutato da una deviazione. Al 66′ l’OL reagisce, trova il pari con Ndombele e si riversa in avanti non riuscendo però a colpire la difesa dei londinesi: termina 1-1
    West Ham-Lione, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Lipsia-Atalanta, il risultato in diretta LIVE

    ammonizione!

    3′ – Subito un giallo: è per Palomino, costretto a fermare con le cattive Nkunku, pericolo numero uno del Lipsia, prima che scattasse in contropiede. Pessima notizia per l’Atalanta: Palomino non era tra i diffidati, ma lo attende un’intera partita “uno-contro-uno” con Nkunku, con un cartellino sulle spalle LEGGI TUTTO

  • in

    Lipsia-Atalanta, orari e dove vedere la partita di Europa League in tv

    Si appresta a vivere una nuova notte di grande calcio europeo l’Atalanta di Gian Piero Gasperini. Dopo aver eliminato il Bayer Leverkusen nel turno precedente, la formazione nerazzurra trova un’altra formazione tedesca nel suo percorso. Nell’andata dei quarti di finale di Europa League che si gioca oggi in Germania, l’Atalanta sfida il Lipsia, quarto in classifica e reduce dalla netta vittoria esterna sul Borussia Dortmund (4-1) nell’ultimo turno di Bundesliga. La squadra di Gasperini, invece, ha perso contro il Napoli nell’ultima giornata di Serie A e attualmente occupa la settima posizione in classifica con 51 punti.

    Dove vedere Lipsia-Atalanta tv

    approfondimento

    Chi segna più gol ‘dalla panchina’? Dea come Inter

    La gara tra Lipsia e Atalanta, valida per l’andata dei quarti di finale di Europa League, si gioca giovedì 7 aprile alle ore 18.45 alla Red Bull Arena di Lipsia. La partita è visibile su Sky Sport Uno (satellite, digitale terrestre e internet), Sky Sport 251 (satellite e internet) e Sky Sport 4K (sul 213 di Sky Q via satellite). Disponibile su Sky Go, anche in HD, e in streaming su NOW. Telecronaca del match affidata a Federico Zancan, commento Giancarlo Marocchi, a bordocampo Massimiliano Nebuloni. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Lipsia-Atalanta ore 18:45: dove vederla in tv e in streaming e formazioni ufficiali

    LIPSIA (Germania) – Sale l’attesa per il big match di Europa League in programma alle 18:45 alla Red Bull Arena tra il Red Bull Lipsia e l’Atalanta. Le due formazioni sono state già vicinissime ad affrontarsi nel 2020, quando i bergamaschi arrivarono a un passo dalla semifinale di Champions League, prima di essere eliminati all’ultimo respiro dal Psg. Ora, due anni più tardi, la doppia sfida con la squadra di Domenico Tedesco, allenatore di origini italiane che ha preso le redini del club tedesco lo scorso 9 dicembre dopo le esperienze con Schalke 04 e Spartak Mosca.
    Lipsia-Atalanta, dove vederla in tv e in streaming
    Lipsia-Atalanta, andata dei quarti di finale di Europa League, con fischio d’inizio alle 18.45 alla Red Bull Arena di Lipsia, sarà visibile su Sky Sport 1, canale 251 e Dazn.
    Le formazioni ufficiali di Lipsia-Atalanta
    LIPSIA (3-4-1-2): Gulacsi; Gvardiol, Orban, Klostermann; Angelino, Kampl, Laimer, Henrichs;  Olmo; Nkunku, André Silva. Allenatore: Tedesco.
    ATALANTA (3-4-2-1): Musso; De Roon, Demiral, Palomino; Hateboer, Koopmeiners, Freuler, Zappacosta; Pessina, Pasalic; Muriel Allenatore: Gasperini. 
    ARBITRO: Oliver (Inghilterra)
    GUARDALINEE: Burt e Bennett
    QUARTO UOMO: Collum
    VAR: Tierney
    AVAR: Betts LEGGI TUTTO

  • in

    Lipsia Atalanta, le probabili formazioni

    Alle 18:45 si gioca l’andata dei quarti di finale di Europa League: Atalanta in campo alla Red Bull Arena di Lipsia contro la squadra allenata da Domenico Tedesco. Gasperini deve fare a meno di Toloi, Maehle e Djimsiti in difesa: fiducia al giovane Scalvini. In attacco i favoriti sono Malinovskyi e Muriel. Partita in diretta su Sky Sport Uno (canale 201 del satellite), Sky Sport 4K (canale 213) e Sky Sport 251
    GASP: “PER NOI E’ UNA GRANDE OPPORTUNITA'”

    Il cammino dell’Atalanta in Europa League passa da Lipsia. Questa sera alle 18:45 la squadra di Gasperini sarà impegnata in Germania per l’andata dei quarti di finale della competizione: un traguardo conquistato superando nella doppia sfida il Bayer Leverkusen mentre mentre il Lipsia è arrivato ai quarti senza neanche giocare. L’avversario designato della formazione allenata da Domenico Tedesco negli ottavi era infatti lo Spartak Mosca, escluso dalle competizioni Uefa come tutti i club russi. La partita sarà trasmessa in diretta su Sky Sport Uno (canale 201 del satellite), Sky Sport 4K (canale 213) e Sky Sport 251. 

    La probabile formazione del Lipsia

    approfondimento

    Lotta Champions ed Europa League: il calendario

    Il Lipsia non perde dal 5 febbraio, quando andò ko per 3-2 sul campo del Bayern Monaco. Da quel momento sono arrivate cinque vittorie e due pareggi in campionato, che diventano sette successi e tre pari tenendo conto anche delle coppe. Tedesco, allenatore di origini italiane, dovrà fare a meno di Haidara e Poulsen e studia un 3-4-2-1 simile a quello dell’Atalanta. In difesa, davanti a Gulacsi, i favoriti sono Klostermann, Orban e Gvardiol.  A centrocampo gli esterni saranno Henrichs e Angelino e Henrichs, con Laimer e Kampl in mezzo. In attacco Dani Olmo agirà alle spalle della stellina Nkunku e dell’ex Milan Andrè Silva.

    Lipsia (3-4-1-2) probabile formazione: Gulacsi; Klostermann, Orban, Gvardiol; Henrichs, Kampl, Laimer, Angeliño; Dani Olmo; André Silva, Nkunku. All.: Tedesco

    La probabile formazione dell’Atalanta

    leggi anche

    Europa League, il programma dei quarti di finale

    L’Atalanta arriva alla trasferta tedesca dopo il ko di campionato contro il Napoli. Nel 2022 in Serie A la squadra di Gasperini ha vinto solamente tre partite su 10, con il settimo posto in classifica (ma con una gara da recuperare) mentre in Europa League la Dea ha eliminato l’Olympiacos (2-1 e 0-3) e il Bayer Leverkusen (3-2 e 0-1). Contro il Lipsia non ci saranno Toloi, Maehle e Djimsiti: Gasperini schiererà così il giovane Scalvini in difesa al fianco di Demiral e Palomino mentre sulle fasce ci saranno Hateboer e Zappacosta. Koopmeiners darà supporto a De Roon e Freuler in mezzo al campo. In attacco i favoriti sono Malinovskyi e Muriel. Gasperini medita di rilanciare Zapata a partita in corso.

    Atalanta (3-4-1-2) probabile formazione: Musso; Scalvini, Demiral, Palomino; Hateboer, De Roon, Freuler, Zappacosta; Koopmeiners; Malinovskyi, Muriel. All.: Gasperini

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Eintracht-Barcellona, le quote sorridono ai blaugrana

    Il programma dei quarti di finale di Europa League prevede il confronto tra l’Eintracht e il Barcellona. Le due squadre si sono qualificate ai quarti dopo aver eliminato rispettivamente Betis e Galatasaray.
    Indovina il risultato finale di Eintracht-Barcellona e vinci!
    Barcellona favorito, scopri l’esito
    Il Barcellona ammirato nelle ultime partite disputate tra campionato ed Europa League sembra una squadra inarrestabile. L’undici allenato da Xavi non perde al novantesimo dal lontano 8 dicembre (3-0 sul campo del Bayern) e tra i recenti risultati fatti registrare dai blaugrana c’è da segnalare senza alcun dubbio il clamoroso successo ottenuto sul campo del Real Madrid (4-0). Aubameyang e compagni inoltre hanno sempre vinto nelle precedenti cinque trasferte ufficiali. 
    Male l’Eintracht in casa, solo una vittoria nelle ultime sette partite disputate davanti al proprio pubblico. Le “Aquile” nelle restanti sei gare hanno regalato due pareggi e quattro sconfitte. 
    Al “Deutsche Bank Park” intriga il segno 2 al novantesimo, i meno audaci possono provare la “combo” che lega la doppia chance X2 all’Over 1,5. LEGGI TUTTO