consigliato per te

  • in

    Galatasaray-Barcellona, da provare il “2” al 90'

    Il Barcellona a pochi giorni dalla sfida con il Real Madrid è chiamato a giocare in trasferta sul campo del Galatasaray. Il confronto in programma al “Nef Stadium” di Istanbul mette in palio il passaggio ai quarti di finale di Europa League. Nessun gol nella sfida d’andata, si riparte dallo 0-0 del “Camp Nou”.
    Fai ora i tuoi pronostici!
    Blaugrana favoriti ma…
    Chi vince passa. Il pareggio con la nuova regola che non tiene conto dei gol segnati in casa e in trasferta non serve di certo a nessuno. La squadra allenata da Xavi poi in vista della partita con il Real cercherà di chiudere i giochi il prima possibile per evitare di spendere energie preziose nei supplementari. Per Depay  e compagni però vincere ad Istanbul non sarà un’impresa semplice, i giallorossi spinti dal tifo del pubblico amico potrebbero creare qualche problema alla compagine blaugrana. Il Galatasaray arriva all’appuntamento con il Barcellona dopo aver chiuso al primo posto il Gruppo E nella fase a gironi del torneo. I turchi nelle sei partite fin qui disputate non hanno mai perso ed in casa hanno fatto registrare due vittorie con Lazio (1-0) e Marsiglia (4-2) e un pareggio contro la Lokomotiv Mosca (1-1). Nella mente dei supporters spagnoli invece c’è ancora il successo per 4-2 ottenuto sul campo del Napoli nella gara valida per il ritorno dei sedicesimi di finale (1-1 all’andata). Il match si preannuncia equilibrato, un Barcellona sulla carta più forte (13 gol segnati nelle ultime 5 trasferte ufficiali) proverà a strappare il pass per i quarti con il “minimo” sforzo. Interessante il “pacchetto” che comprende i seguenti risultati esatti: “0-1; 0-2; 1-2”. LEGGI TUTTO

  • in

    Show in vista in Leverkusen-Atalanta

    L’Atalanta in campionato è fuori dalla lotta Scudetto ma in Europa League ha tutte le carte in regola per superare il turno. Tra la “Dea” e i quarti di finale ci sono i 90 minuti (più gli eventuali extra time) di Leverkusen, si riparte dal 3-2 ottenuto da Muriel e compagni a Bergamo nella sfida d’andata.
    Indovina il risultato esatto di Leverkusen-Atalanta e vinci!
    Matematicamente parlando
    Anche al “BayArena” la sfida si preannuncia spettacolare. Analizzando i risultati fatti registrare dal Leverkusen in casa e dall’Atalanta in trasferta in questa stagione si nota subito come entrambe le squadre vadano a segno con estrema facilità. Le “Aspirine” davanti al proprio pubblico in campionato viaggiano a una media di 2,53 gol segnati a partita mentre l’undici di Gasperini lontano dai lidi amici in Serie A ne ha realizzati ben 26 (1,85 ogni 90 minuti). Goal e Over 2,5 possono rispondere “presente” anche in questa occasione. LEGGI TUTTO

  • in

    Europa League, calendario ottavi: gli orari delle partite

    A una settimana dai match di andata, questo giovedì andranno in scena le gare di ritorno degli ottavi di finale di Europa League. L’Atalanta – l’ultima squadra italiana presente nella competizione – sarà ospite del Bayer Leverkusen e dovrà difendere il 3-2 del Gewiss Stadium. Occhi puntati anche a Istanbul, dove il Galatasaray ospiterà il Barcellona di Xavi in una sfida ancora apertissima (l’andata al ‘Camp Nou’ è finita 0-0). Poi ancora West Ham-Siviglia, Lione-Porto, Eintracht-Betis, Monaco-Braga e Stella Rossa-Rangers: tutte le partite saranno trasmesse in diretta su Sky. Di seguito, il programma completo con gli orari e i canali per non perdersi neanche un minuto di un’altra grande notte di Europa League. 

    Europa League, il programma dei match di ritorno degli ottavi di finale
    Giovedì 17 marzo 

    Diretta Gol, ore 18:45 su Sky Sport 251;
    Bayer Leverkusen-Atalanta, ore 18:45 in diretta su Sky Sport 253 e Sky Sport Uno con la telecronaca di Riccardo Gentile e il commento tecnico di Nando Orsi. A bordocampo ci sarà Max Nebuloni e su Diretta Gol invece la telecronaca sarà affidata a Federico Zancan;
    Stella Rossa-Rangers, ore 18:45 in diretta su Sky Sport 254 con la telecronaca di Paolo Redi e su Diretta Gol di Filippo Benincampi;
    Galatasaray-Barcellona, ore 18:45 su Sky Sport 255 e Sky Sport Football con la telecronaca di Nicolò Ramella e su Diretta Gol di Daniele Barone; 
    Monaco-Braga, ore 18:45 in diretta su Sky Sport 256 con la telecronaca di Gaia Brunelli e su Diretta Gol di Alessandro Sugoni;
    Diretta Gol, ore 21;
    Eintracht Francoforte-Betis Siviglia, ore 21 in diretta su Sky Sport 257 con la telecronaca di Paolo Nicolodi e su Diretta Gol di Antonio Nucera;
    Lione-Porto, ore 21 in diretta su Sky Sport 256 con la telecronaca di Davide Polizzi e su Diretta Gol di Gianluigi Bagnulo;
    West Ham-Siviglia, ore 21 in diretta su Sky Sport 254 e Sky Sport Football con la telecronaca di Nicola Roggero e su Diretta Gol di Paolo Ciarravano. 

    * L’ottavo di finale tra Spartak Mosca e Lipsia non si è disputato a causa della decisione dell’Uefa e della Fifa di sospendere le squadre russe dalle competizioni per club. Il Lipsia, quindi, è qualificato di diritto ai quarti di finale.  LEGGI TUTTO

  • in

    Bayer Leverkusen-Atalanta, Seoane: “Non ci saranno Schick, Wirtz e Frimpong”

    BERGAMO – “E’ la partita più importante per entrambe le squadre, che hanno l’ambizione di passare il turno”. Gerardo Seoane, allenatore del Bayer Leverkusen, presenta il ritorno degli ottavi di domani alla BayArena contro l’Atalanta, lamentando assenze importanti. “Non ci saranno Schick, Wirtz e Frimpong, che si infortunati contro il Colonia. E’ una situazione triste, che però può portarci energie: siamo pronti ad assumerci le nostre responsabilità – spiega -. Tornerà, invece, Andrich che è un fattore importante, fortissimo nei duelli e nel gioco aereo. Fosu-Mensah è appena tornato da otto mesi fuori, vediamo se partirà titolare da terzino destro e quanti minuti può giocare”.

    Poi parla della partita d’andata

    Sui nerazzurri bergamaschi, poche parole: “L’andata ci ha confermato le aspettative sull’avversario, forte, intenso e aggressivo. Muriel sa crearsi occasioni, saltando l’uomo; Malinovskyi, Freuler e Koopmeiners posseggono il tiro da fuori e sanno inserirsi. Anche se a tratti a Bergamo abbiamo giocato bene, dobbiamo essere più costanti e concentrati – chiude l’allenatore svizzero -. Bisogna adattarsi ed essere flessibili: la sfida va affrontata per vincerla, non subito, ma nell’arco dei 90′. Deve essere ben gestita nelle fasi di gioco: domani ci saranno 20 mila spettatori, il 75% della capienza, vogliamo vincere anche per loro”.

    Sullo stesso argomentoLetexier arbitra Bayer Leverkusen-Atalanta, a Petrescu Roma-VitesseEuropa League LEGGI TUTTO

  • in

    Bayer Leverkusen Atalanta, orari e dove vedere la partita di Europa League in tv

    Alle 18:45 l’Atalanta di Gasperini scenderà in campo alla BayArena di Leverkusen per il match di ritorno degli ottavi di finale di Europa League. All’andata, la Dea è riuscita a vincere per 3-2, sfruttando le lacune della difesa avversaria, ma subendo due gol (che comunque a partire da questa stagione non hanno più un peso rilevante in quanto segnati in trasferta). Ci si aspetta quindi una partita spettacolare, tra due squadre che giocano bene e che giocano all’attacco: in palio, c’è la qualificazione ai quarti di finale. Di seguito, gli orari e le indicazioni per vedere la partita in diretta su Sky Sport. 

    Dove vedere Bayer Leverkusen-Atalanta in tv
    La gara tra Bayer Leverkusen e Atalanta, valida per il ritorno degli ottavi di finale di Europa League, si gioca oggi alle ore 18.45 alla BayArena. La partita sarà visibile in diretta su Sky Sport Uno e Sky Sport 253 (anche su SkyGo). La telecronaca del match sarà affidata a Riccardo Gentile, con il commento tecnico di Fernando Orsi; a bordocampo ci sarà invece Massimo Nebuloni (a commentare il match su Diretta Gol ci sarà invece Federico Zancan). LEGGI TUTTO

  • in

    Wirtz, brutto infortunio: salterà Bayer Leverkusen-Atalanta, ritorno di Europa League

    Niente Atalanta per Florian Wirtz. Ma lo stop andrà ben oltre il solo ritorno degli ottavi di Europa League contro Gasp&Co. La prima diagnosi pubblicata dal sito ufficiale del club tedesco dopo l’infortunio al 25′ di Leverkusen-Colonia è infatti delle peggiori: “Il Bayer Leverkusen dovrà fare a meno del centrocampista Florian Wirtz per molto tempo. Il 18enne si è lesionato il legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro nella partita di domenica pomeriggio – si legge nel comunicato ufficiale -. Questa è la diagnosi di una risonanza magnetica immediata. Il club sarà quindi senza Wirtz per diversi mesi”. Il classe 2003 era uscito in barella visibilmente dolorante. Immediatamente dopo la sua uscita dal campo, la regia tedesca aveva pescato la poltroncina dello stadio vuota di Völler (l’ex Roma da anni dirigente del club) che si era precipitato negli spogliatoi colta la gravità dell’infortunio. Out dopo 13′ anche Frimpong, ma sull’esterno il club non ha comunicato nessun aggiornamento.

    Niente Atalanta per Wirtz
    Talentino classe 2003, Florian Wirtz è il nuovo gioiello in casa Leverkusen (che in passato aveva sfornato, tra gli altri, Kai Havertz, match winner dell’ultima finale di Champions). Sette reti e dieci assist stagionali per lui, compreso uno nell’andata di coppa contro l’Atalanta per il momentaneo 1-0. Assenza sicuramente pesante in casa Leverkusen: contro la squadra di Gasperini nel ritorno degli ottavi di Europa League, e per tante altre partite, non ci sarà. LEGGI TUTTO

  • in

    Gasperini si sfoga: “In Italia non c'è stato rispetto per l'Atalanta”

    BERGAMO – Il tecnico dell’Atalanta, Gian Piero Gasperini, ai microfoni di Sky dopo la gara con il Bayer Leverkusen: “Partita bellissima, averla fatta è un grande merito e una grande soddisfazione. Bisogna essere felici: prima della partita avremmo firmato per andare in Germania con 2 risultati su 3. Non abbiamo mai avuto problemi, come succede a tutti abbiamo fatto delle gare sotto tono ma l’Atalanta ha sempre fatto prestazioni e partite quasi sempre con questa mentalità. Non sempre per proprie colpe, non ha raccolto quanto meritava –  ha dichiarato – La qualificazione non è in discesa, sarà durissima. La nostra prestazione ci fa molto ben sperare. Abbiamo costruito tante occasioni, ma sarà una qualificazione apertissima e difficile. Muriel ritrovato? Purtroppo ha avuto qualche infortunio, ci mette un po’ di più a recuperare la condizione ma non abbiamo mai avuto nessun dubbio sul suo valore. La cosa che più dispiace è il loro secondo gol, avevamo appena inserito un difensore per cambiare modulo. E’ stata un’azione così. Nel finale c’è stata meno continuità di pericolosità e noi abbiamo dovuto fare qualche cambio. Dobbiamo essere contenti, io li avevo visti giocare contro il Bayern Monaco e dobbiamo essere contenti di aver vinto questa partita nonostante il rammarico per un risultato più ampio”.
    In Italia non c’è stato rispetto per l’Atalanta
    “Cosa intendevo con il fatto che non abbiamo raccolto per colpe non nostre? Mi riferivo a tutte le situazioni create in campo nelle ultime gare – afferma Gasperini – gol tolti gol messi, rigori tolti rigori messi. Abbiamo incontrato anche un calendario durissimo, c’è stato anche il Covid e con un attacco spuntato. Nei nostri confronti non c’è stato lo stesso rispetto, alcune cose sono state clamorosamente cancellate. Dobbiamo reagire con le nostre capacità, quello che è stato fatto all’Atalanta è pesantissimo”.
    Malinovskyi? Commovente quello che fa e che vive
    “Hateboer recuperato? Sì, purtroppo ha avuto un infortunio al metatarso ed è stato fuori dieci mesi. E’ qui da tanti anni, difficilmente si danno giudizi su qualche partita andata male. Anche lui non riesce a concretizzare ma crea davvero molto. Malinovskyi? Commovente quello che fa e che vive, quello che fa con sua moglie e tutta quanta la squadra. Noi passiamo molto tempo a guardare quello che succede, a me personalmente questa cosa mi ha scosso più del Covid. Ha parenti, amici, ma siamo anche tanto vicini a Miranchuk. E’ straordinaria questa amicizia che hanno, è quasi imbarazzato per questa situazione e merita altrettanto rispetto perché contano le persone rispetto alla bandiere che rappresentano”, ha concluso Gasperini.
    Guarda la galleryTris dell’Atalanta: Muriel e Malinovskyi piegano il Leverkusen LEGGI TUTTO

  • in

    Atalanta-Leverkusen 3-2: Malinovskyi-Muriel show, Gasperini vince l'andata

    BERGAMO – E’ dell’Atalanta il primo atto degli ottavi di finale di Europa League, con la formazione di Gasperini che vince per 3-2 al Gewiss Stadium contro il Bayer Leverkusen. Tanto divertimento nella notte di Bergamo con gli ospiti in vantaggio con Aranguiz e ribaltati, prima della ripresa, dal duo Malinovskyi-Muriel. Nella ripresa è ancora il colombiano a lanciare i nerazzurri con la doppietta personale, ma Diaby tiene aperte le speranze dei ragazzi di Seoane grazie alla rete che chiude il risultato finale. Verdetto tra 7 giorni in terra tedesca.Guarda la galleryTris dell’Atalanta: Muriel e Malinovskyi piegano il Leverkusen
    Malinovskyi e Muriel ribaltano il Leverkusen
    Si parte con Gasperini che sceglie il duo Malinovskyi-Muriel, Koopmeiners sulla trequarti; Seoane risponde con Wirtz, Diaby e Adli alle spalle dell’unica punta Alario. Dopo una brevissima fase di studio è Aranguiz, al 9′, a suonare il primo squillo con una punizione dai 25 metri che si stampa sull’incrocio dei pali alla destra di Musso. Passano però poco più di 80 secondi e il cileno trova il vantaggio: ottimo fraseggio tra Diaby e Wirtz con il centrocampista del Bayer che dal limite non perdona trovando l’angolo basso con un destro forte e preciso. La Dea accusa il colpo e fatica a reagire con gli ospiti che sembrano controllare il match, l’unico a provarci, ma senza troppe pretese è Toloi con il tiro che si spegne tra le braccia di Hradecky. Nel momento difficile è però il solito Malinovskyi a spazzare via i problemi: Freuler recupera palla sulla trequarti e serve l’ucraino che dopo uno scambio con Muriel spiazza il portiere avversario. Con l’equilibrio ritrovato, i nerazzurri vengono fuori e nel giro di due minuti trovano anche il sorpasso: Toloi ruba la sfera a centrocampo, lancia ancora Malinovskyi che ricambia il favore a Muriel; sinistro ad incrociare del colombiano e vantaggio dei padroni di casa. Al Gewiss regna il divertimento. Tapsoba dalla distanza sfiora l’immediato nuovo pareggio sibila il palo, ancora Muriel, dall’altra parte, e Zappacosta rischiano di firmare il tris, ma all’intervallo il risultato non cambia. Atalanta 2, Leverkusen 1.
    Europa League, il quadro degli ottavi
    Doppio Muriel, Diaby lascia aperte le speranze del Leverkusen
    Nella ripresa non cambiano gli scacchieri e non cambia nemmeno la musica. Passano infatti 4 minuti e al 49′, ancora sull’asse Malinovskyi-Muriel arriva il terzo gol: il numero 9 nerazzurro controlla dal limite e batte Hradecky, questa volta di destro. Al 57′ contropiede fulminante lanciato da Hateboer, Freuler serve Muriel a porta quasi vuota perchè c’è Hradecky che di piede devia in angolo. Passano altri 2′ e il portiere del Leverkusen è decisivo anche su Hateboer. Seoane prova a rimediare sostituendo Alario con Kossonou e al 63′ è Diaby ad accorciare le distanze con un sinistro chirurgico che bacia il palo e termina alle spalle di Musso. Gasperini decide di affidarsi a Boga e Palomino per gli ultimi 20′, fuori Malinovsyi e Djimsiti. Il risultato resta inchiodato sul 3-2 e il tecnico della Dea decide di mandare dentro anche Miranchuk per Muriel e Mahele per Zappacosta, le Aspirine rispondono con Azmoun per ridare peso all’attacco, ma dopo 3′ di recupero è 3-2 il finale. Gasperini porta a casa la gara di andata. LEGGI TUTTO