consigliato per te

  • in

    Sorteggi playoff Europa League: guida, criteri e dove vedere

    L’Europa League si appresta a entrare nel vivo con la fase a eliminazione diretta, preceduta dai playoff tra le seconde dei gironi e le squadre “retrocesse” dalla Champions. Un sorteggio definirà gli abbinamenti: ecco quando sarà e come seguirlo

    L’Europa League si appresta a entrare nel vivo della competizione: una volta conclusa la fase a gironi, sarà infatti tempo di gare a eliminazione diretta, non prima di aver sorteggiato gli accoppiamenti dei playoff. Le prime classificate di ogni gruppo, infatti, vanno direttamente agli ottavi, mentre le seconde dovranno affrontare le squadre terze classificate in Champions, per guadagnarsi l’accesso alla fase a eliminazione diretta

    Quali squadre partecipano al sorteggio? 
    Partecipano al sorteggio dei playoff di Europa League 16 squadre: le 8 seconde classificate della fase a gironi di Europa League (che saranno teste di serie) e le 8 terze classificate nella fase a gironi di Champions League (non teste di serie).
    Teste di serie

    Betis
    Rangers
    Altre sei squadre da confermare

    Non teste di serie

    Barcellona
    Borussia Dortmund
    Sheriff
    Lipsia
    Porto
    Zenit 
    Siviglia
    Un’altra squadra da confermare

    I criteri 
    Al momento del sorteggio le squadre verranno accoppiate tenendo conto di un unico paletto: club dello stesso Paese non potranno affrontarsi. Le partite si disputeranno sotto forma di doppio confronto, con gare di andata e ritorno: le teste di serie giocheranno la gara di ritorno in casa.

    Quando si svolge il sorteggio? 
    Il sorteggio degli spareggi per la fase a eliminazione diretta si svolgerà presso la sede UEFA di Nyon, in Svizzera, lunedì 13 dicembre a partire dalle ore 13. Sarà trasmesso in diretta su Sky Sport e in streaming su skysport.it.

    Quando si giocheranno le partite? 
    Le partite di andata si disputano il 17 febbraio, mentre quelle di ritorno si giocano il 24 febbraio. Come detto, le teste di serie giocheranno la gara di ritorno in casa. Le vincitrici degli otto spareggi raggiungeranno le otto vincitrici dei gironi di Europa League agli ottavi di finale.

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Lazio-Galatasaray, orari e dove vedere la partita di Europa League in tv

    Novanta minuti per decidere il girone E, che ha già decretato le due squadre qualificate: Lazio e Galatasaray. Bisognerà soltanto definire in che posizione di classifica e per questo sarà decisivo lo scontro diretto dello stadio Olimpico. La prima andrà direttamente agli ottavi, mentre la seconda dovrà passare per gli spareggi contro una delle terze dei gironi di Champions League. A 90 minuti dalla fine, la Lazio è a -3 dal Galatasaray, dovrà quindi vincere la sfida dell’Olimpico per andare al primo posto.  

    Dove vedere Lazio-Galatasaray in tv

    leggi anche

    Europa League, il programma del sesto turno

    La gara tra Lazio e Galatasaray, valida per la sesta giornata della fase a gironi (gruppo E) di Europa League, si gioca giovedì 9 dicembre allo stadio Olimpico con fischio d’inizio alle ore 21.00. Il match sarà trasmesso in diretta Sky Sport Uno (satellite, digitale terrestre e internet) e Sky Sport 252 (satellite e internet). Disponibile su Sky Go, anche in HD, e in streaming su NOW. Telecronaca del match affidata a Paolo Ciarravano, commento Luca Marchegiani. A bordocampo Matteo Petrucci. Diretta Gol Federico Zancan. LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli-Leicester, orari e dove vedere la partita di Europa League in tv

    Ultima giornata della fase a gironi di Europa League, match decisivo per il Napoli che, al Maradona, riceverà il Leicester. All’andata una doppietta di Osimhen permise agli azzurri di tornare dall’Inghilterra con un punto prezioso ma ora, la squadra di Spalletti, ha bisogno di una vittoria per ottenere il passaggio del turno. Nel girone C, infatti, tutte e quattro le squadre sono ancora in corsa per le prime due posizioni. Il Leicester ha 8 punti, il Napoli insegue con lo Spartak Mosca a quota 7 mentre il Legia Varsavia chiude a 6. Tutto ancora aperto quindi, questi ultimi 90 minuti decideranno il discorso qualificazione.  

    Dove vedere Napoli-Leicester in tv

    leggi anche

    Europa League, il programma del sesto turno

    La gara tra Napoli e Leicester, valida per la sesta giornata della fase a gironi (gruppo C) di Europa League, si gioca giovedì 9 dicembre allo stadio Maradona con fischio d’inizio alle ore 18.45. Il match sarà trasmesso in diretta su Sky Sport Uno (satellite, digitale terrestre e internet), Sky Sport 252 (satellite e internet). Disponibile su Sky Go, anche in HD, e in streaming su NOW. Telecronaca del match affidata a Dario Massara, commento di Nando Orsi. A bordocampo Massimo Ugolini e Francesco Modugno. Diretta Gol Federico Zancan. LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli-Leicester, le probabili formazioni

    Spalletti ritorna al 4-2-3-1 con Petagna centravanti e Politano, Lozano ed Elmas alle sue spalle. Zielinski in mezzo al campo con Demme, in porta ci sarà Meret

    Ancora tutto aperto nel girone C di Europa League dove, a novanta minuti dalla fine, sono in corsa tutte e quattro le squadre. Le due favorite della vigilia, Napoli e Leicester, si giocheranno la qualificazione al Maradona, con Legia Varsavia e Spartak Mosca che invece si affronteranno in Polonia. Ci sono tre posti a disposizione per continuare il percorso europeo: la prima andrà direttamente agli ottavi, la seconda andrà agli spareggi contro le terze della Champions League mentre la terza retrocederà in Conference League. Alla vigilia dell’ultimo turno è il Leicester a guidare la classifica con 8 punti, Spartak Mosca e Napoli ne hanno 7 mentre il Legia Varsavia chiude a quota 6.  

    La probabile formazione del Napoli

    leggi anche

    Spalletti: “Osimhen farà tutto per tornare prima”

    Ancora tanti indisponibili per Luciano Spalletti, che anche in questa partita dovrà rinunciare ai vari Koulibaly, Fabiàn Ruiz, Lobotka, Anguissa, Insigne e Osimhen. Si torna al 4-2-3-1, con Petagna che però questa volta dovrebbe giocare da centravanti al posto di Mertens. Dietro l’ex Spal e Atalanta ci sarà il terzetto formato da Politano, Lozano ed Elmas, con Zielinski ad agire in mezzo al campo al fianco di Demme. In difesa la linea a quattro formata da Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus e Mario Rui davanti al portiere di coppa Meret.

    NAPOLI (4-2-3-1) La probabile formazione: Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Mario Rui; Demme, Zielinski; Politano, Lozano, Elmas; Petagna. All. Spalletti

    La probabile formazione del Leicester

    leggi anche

    Europa League, il programma del sesto turno

    Stesso modulo anche per Rodgers, che alla vigilia della gara ha annunciato l’emergenza Covid che ha colpito la sua squadra. Ben 7 giocatori più membri dello staff, infatti, sono rimasti a casa perché positivi. Il suo 4-2-3-1 prevede Vardy terminale offensivo. Dietro l’inglese il terzetto formato da Albrighton, Maddison e Barnes. A centrocampo la coppia Tielemans-Ndidi, mentre in difesa giocheranno Castagne, Evans, Soyuncu, Thomas davanti al portiere Schmeichel.

    LEICESTER (4-2-3-1) La probabile formazione: Schmeichel; Castagne, Evans, Soyuncu, Thomas; Tielemans, Ndidi; Albrighton, Maddison, Barnes; Vardy. All.: Rodgers.

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Marsiglia-Lokomotiv, entrambe le squadre non hanno ancora mai vinto

    La sifda tra il Marsiglia e la Lokomotiv Mosca mette in palio il pass per la Conference League. I francesi sono due punti più su dei russi che, evidentemente, per raggiungere l’obiettivo devono soltanto vincere. Un risultato che, impensabile forse alla vigilia, non è ancora mai riuscito a Payet e compagni che nelle cinque gare fin qui disputate hanno fatto registrare quattro pareggi ed una sconfitta. Anche la Lokomotiv non ha mai vinto (in tutto due pareggi e tre sconfitte) ma nei tre ko rimediati non è mai neanche riuscita a realizzare almeno una rete. LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli-Leicester, possibile l'Over 2,5 al novantesimo

    Nel gruppo “C” di Europa League può ancora accadare di tutto. Tutte e 4 le squadre partecipanti hanno ancora la possibilità di passare il turno. Il Napoli riceve il Leicester che è un punto più su in classifica e nella sfida del “Maradona” ha due risultati su tre a disposizione (di conseguenza gli azzurri per andare avanti nella competizione possono soltanto vincere). Se le “Foxes” nelle cinque gare fin qui disputate hanno regalato un paio di “Under 2,5” (e, dunque, tre “Over 2,5”) non ha fatto registrare interruzioni il ritmo dell’undici di Spalletti che ha iniziato con il 2-2 in Inghilterra, ha proseguito con il 2-3 in casa con lo Spartak a cui vanno aggiunti il 3-0 e il 4-1 nella doppia sfida contro il Legia più l’1-2 nella trasferta a Mosca. Totale? Cinque “Over 2,5” su cinque! LEGGI TUTTO

  • in

    Europa League, analisi e statistiche di Lazio-Galatasaray

    Nel gruppo E di Europa League la Lazio di Sarri ha già strappato il pass per la fase ad eliminazione diretta. Nella sesta e ultima partita, però, i biancocelesti possono soffiare il primo posto al Galatasaray, che ha tre punti in più rispetto ai capitolini. Ecco i possibili scenari, con consigli per il match dell’Olimpico.
    La Lazio ospita il Galatasaray di Terim e Muslera, indovina il risultato e vinci!
    Europa League, Lazio qualificata agli ottavi se…
    Per agganciare il Galatasaray e chiudere al primo posto alla Lazio “basta” una vittoria con qualsiasi risultato: così, Lazio qualificata agli ottavi di Europa League. Le due squadre chiuderebbero a 11 punti ma biancocelesti primi in virtù della miglior differenza reti generale nel girone (al momento 7/3 per entrambe).
    Lazio-Galatasaray, la carica del “Sergente” Milinkovic-Savic
    All’andata un erroraccio di Strakosha consegnò i tre punti al Galatasaray, logico che la Lazio voglia prendersi la rivincita contro la squadra dell’ex Muslera. I turchi non vincono in campionato da quattro giornate ma nelle due trasferte di Europa League non hanno subìto gol contro Marsiglia (0-0) e Lokomotiv Mosca (0-0).
    Non mancherà certamente il “Sergente” Milinkovic-Savic, squalificato in campionato. A lui il compito di trascinare i suoi alla vittoria, ritenuta probabile dai quotisti. Under 2,5 oppure Over 2,5 all’Olimpico? Finora il girone ha visto una netta prevalenza del primo esito. Tra gli esiti “combo” spicca la 1X+Multigol 2-3 (o 2-4). Un esito che comprende anche il risultato esatto 2-1 che, curiosità, con la Lazio in campo quest’anno non è ancora mai uscito. LEGGI TUTTO