consigliato per te

  • in

    Spartak Mosca-Napoli, i partenopei non hanno mai perso in trasferta

    Nella penultima giornata del gruppo C di Europa League il Napoli si appresta a far visita allo Spartak Mosca. La classifica del girone parla chiaro: tra la prima (il Napoli) e l’ultima (lo Spartak) ci sono solamente 3 punti di differenza.
    Indovina il risultato esatto di Spartak Mosca-Napoli
    Azzurri favoriti ma occhio alle sorprese
    Per le quote non sembrano esserci dubbi su chi conquisterà i tre punti in questo incontro. Il Napoli nelle prime due trasferte disputate nel gruppo C ha prima pareggiato a Leicester per 2-2 mentre in Polonia contro il Legia è riuscito a vincere per 4-1. Due sconfitte su due invece per lo Spartak Mosca in casa: al ko con il Legia (0-1) ha fatto seguito il 3-4 contro il Leicester. Entrambe le compagini vorranno vincere questo incontro per mantenere o migliorare la propria posizione in classifica, ok il terzo Goal consecutivo fuori casa per i partenopei. LEGGI TUTTO

  • in

    Insigne, infortunio al ginocchio destro: salta Spartak Mosca-Napoli. Le news

    Continua la sfortuna per il Napoli dopo la trasferta di San Siro contro l’Inter, in cui è arrivata la prima sconfitta stagionale in campionato. Dopo lo stop di Osimhen, operato per ridurre le fratture scomposte a zigomo e orbita, e Anguissa, che si è fermato per un problema al grande adduttore sinistro, Luciano Spalletti perde anche il capitano Lorenzo Insigne. Lo ha comunicato il club nel consueto report mattutino pubblicato sul proprio sito in vista della partita di Europa League contro lo Spartak Mosca, in programma mercoledì alle 16:30. 

    “Tendinopatia da sovraccarico al ginocchio destro”
    Insigne non ha partecipato corso all’allenamento di martedì al Konami Center di Castel Volturno, svolgendo terapie e lavoro differenziato in palestra: “Non prenderà parte alla trasferta di Mosca – scrive il Napoli – a causa di una tendinopatia da sovraccarico al ginocchio destro”. Terapie anche per Anguissa e Ounas, che invece ha svolto anche del lavoro differenziato in campo. LEGGI TUTTO

  • in

    Europa League: scelto l'arbitro per Spartak Mosca-Napoli

    Sarà l’arbitro francese Clément Turpin a dirigere Spartak Mosca-Napoli, partita valida per quinta giornata di Europa League e in programma mercoledì alle 16.30. Assistenti di linea: Danas e Gringore. IV uomo: Millot. VAR: Letexier-Delerue.

    I precedenti di Turpin con il Napoli

    Napoli-AIK Solna 4-0 del 20 settembre 2012 (Europa League)

    Salisburgo-Napoli del 23 ottobre 2019 (Europa League)

    Guarda la galleryNapoli, grande reazione in casa del Legia: poker in Europa League LEGGI TUTTO

  • in

    Sarri dopo Olympique Marsiglia-Lazio: “Pareggio giusto, la squadra sta crescendo”

    Un punto e qualche rimpianto per la Lazio nella trasferta francese contro il Marsiglia. Il 2-2 del Velodrome ha lasciato qualche rimpianto visto che il gol del pari è arrivato a otto minuti dalla fine. Per Maurizio Sarri, tuttavia, è un risultato positivo visto che il destino in Europa League della Lazio resta tra le mani dei biancocelesti, secondi alle spalle del Galatasaray: “Era una partita difficile, il Marsiglia è una squadra forte, con valori tecnici elevati – spiega Sarri – Ci hanno messo in difficoltà e hanno pareggiato quando sembrava che avessimo il match in mano. Il pareggio è il risultato giusto, ma dispiace di non aver vinto. Guardando la classifica, tuttavia, è lo stesso: dovremo comunque vincere le prossime due partite”.

    “Nel secondo tempo siamo venuti fuori”

    leggi anche

    La Lazio sfiora il colpo, finisce 2-2 a Marsiglia

    Nella sua disamina tattica, Sarri ha parlato degli errori commessi dai biancocelesti, ma ha anche evidenziato quanto di positivo è stato fatto: “Nel primo tempo abbiamo optato per una via di mezzo tra pressare e non pressare, questo ha fatto danni. Eravamo sempre in ritardo nel partire, restando così a metà strada. Nel secondo tempo ci siamo alzati un po’ e abbiamo palleggiato meglio. La prestazione ci conferma che la squadra sta crescendo. Nella ripresa siamo venuti fuori, quando però ci abbassiamo siamo vulnerabili. Serve più coraggio di palleggiare sulle pressioni avversarie. Siamo stati timidi su questo”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Marsiglia-Lazio 2-2, il tabellino

    MARSIGLIA (FRANCIA) – Tra Marsiglia e Lazio termina 2-2: francesi avanti con il rigore di Milik, poi la rimonta biancoceleste firmata da Anderson e Immobile a cavallo dei due tempi. Di Payet il definitivo gol del pari.
    MARSIGLIA-LAZIO 2-2: NUMERI E STATISTICHE
    MARSIGLIA (4-4-1-1): Pau Lopez; Rongier, Saliba, Caleta-Car, Peres; Lirola (41′ st Gueye), Guendozi, Kamara (10′ st Harit), Under; Payet; Milik. A disposizione: Amavi, Balerdi, De La Fuente, Dieng, Gerson, Gonzalez, Gueye, Luis Henrique, Ngapandouetnbu. Allenatore: Sampaoli.
    LAZIO (4-3-3): Strakosha; Lazzari (27′ st Marusic), Luiz Felipe, Acerbi, Hysaj; Luis Alberto, Leiva (7′ st Cataldi), Basic (7′ st Milinkovic-Savic); Felipe Anderson (33′ st Moro), Immobile, Pedro. A disposizione: Escalante, Furlanetto, Muriqi, Patric, Radu, Reina, Romero. Allenatore: Sarri.
    ARBITRO: Sanchez (Spagna)
    MARCATORI: 32′ pt su rig. Milik (M), 52′ pt Felipe Anderson (L), 5′ st Immobile (L), 37′ st Payet (M).
    NOTE: Ammoniti Rongier, Harit, Payet (M); Acerbi, Pedro, Immobile, F. Anderson (L). Recupero 6′ pt e 4′ st. LEGGI TUTTO

  • in

    Europa League: Lione già qualificato, Hauge fa volare l'Eintrach al 91'

    Girone A, Lione ai sedicesimi
    Il Lione di Bosz supera già alla quarta giornata il gruppo A battendo per 3-0 lo Sparta Praga: decisiva la doppietta di Slimani in due minuti (61′ e 63′) e la rete nel finale di Ekambi. Con questa vittoria i francesi ottengono la matematica qualificazione al primo posto con 12 punti. Staccatao di ben 8 punti c’è il Rangers che viene fermato sull’1-1 contro il Brondy.  
    Lione-Sparta Praga, tabellino e statistiche
    Brondy-Rangers, tabellino e statistiche
    Girone B, 0-0 tra Monaco e PSV
    Due pareggi nel gruppo B nella quarta giornata. La capolista Monaco viene fermata sullo 0-0 dal PSV: match senza particolare emozioni che fa rimanere la squadra di Kovac in testa con 8 punti, terzi con 5 punti gli olandesi. Finisce 1-1 invece tra Real Sociedad e Sturm Graz, con gli spagnoli che restano secondi con 6 punti.
    Monaco-PSV, tabellino e statistiche
    Real Sociedad-Sturm Graz, tabellino e statistiche
    Girone C, pareggia il Leicester
    Pareggia anche il Leicester: 1-1 contro lo Spartak Mosca. Apre la sfida Moses al 51′, col pareggio immediato di Amartey al 58′. Al 75′ Vardy ha la possibilità di portare in vantaggio i suoi con un calcio di rigore ma sbaglia clamorosamente. Sorride il Napoli, con la squadra di Brendan Rogers che sale a 5 punti, al terzo posto nel girone ed è a -2 da quella di Spalletti in testa. 
    Leicester-Spartak Mosca, tabellino e statistiche
    Girone D, Hauge fa volare l’Eintrach
    Hauge fa volare l’Eintrach: il giocatore in prestito dal Milan entra al 78′ e realizza al 91′ la rete del definitivo 2-1 contro l’Olympiacos. Con questa vittoria i tedeschi salgono a 10 punti in testa al loro gruppo.
    Olympiacos-Eintrach Francoforte, tabellino e statistiche
    Girone E, si ferma il Galatasaray
    Nel gruppo della Lazio il Galatasaray viene fermato sull’1-1 dalla Lokomotiv Mosca: Kamano risponde a Feghouli. Con questo pareggio la squadra turca subisce il primo gol nella competizione e sale a 8 punti, con i biancocelesti secondi a 4 punti. 
    Galatasaray-Lokomotiv Mosca, tabellino e statistiche
    Girone F
    Nel girone F il Braga supera con un netto 4-2 il Ludogorets e sale in testa 9 punti. Passo falso della Stella Rossa, seconda a 7 punti, che viene superata per 1-0 dal Midtylland con l’autogol di Kanga. 
    Sporting Braga-Ludogorets, tabellino e statistiche
    Stella Rossa-Midtylland, tabellino e statistiche
    Girone G
    Il Bayern Leverkusen supera con un netto 4-0 il Betis Siviglia e raggiunge con 7 punti il primo posto insieme proprio agli spagnoli. Decidono le reti di Wirtz, Amiri e la doppietta di Diaby. Vicinissimo alle due in testa c’è il Celtic che supera 3-2 il Ferencvaros e sale a 6 punti
    Bayern Leverkusen-Betis, tabellino e statistiche
    Ferencvaros-Celtic, tabellino e statistiche
    Girone H, si ferma il West Ham
    Non basta al West Ham la doppietta di Benrahma: contro il Genk finisce 2-2 con l’autogol nel finale di Soucek. Gli inglesi rimangono al primo posto nel girone con 10 punti. Al secondo posto c’è la Dinamo Zagabria che supera 3-1 la Rapid Vienna e sale a 6 punti. 
    Genk-West Ham, tabellino e statistiche
    Dinamo Zagabria-Rapid Vienna, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Marsiglia-Lazio, formazioni ufficiali e risultato in diretta LIVE

    A caccia dei tre punti al Velodrome, i biancocelesti affrontano i francesi nel gruppo E di Europa League. Immobile stringe i denti e parte dall’inizio, spazio anche a Luis Alberto che completa il centrocampo con Leiva e Basic. Dietro giocano Strakosha e Lazzari, preferito a Marusic. Sampaoli si affida a Milik, ex Serie A come Under, Lirola e Pau Lopez. Diretta alle 21.00 su Sky Sport Uno e Sky Sport 252. Disponibile su Sky Go, anche in HD

    FORMAZIONI UFFICIALI
    MARSIGLIA (3-3-1-3): Lopez; Saliba, Caleta-Car, Peres; Rongier, Kamara, Guendouzi; Lirola, Payet, Under; Milik. All. Sampaoli
    LAZIO (4-3-3): Strakosha; Lazzari, Luiz Felipe, Acerbi, Hysaj; Luis Alberto, Leiva, Basic; Felipe Anderson, Immobile, Pedro. All. Sarri

    1 nuovo post

    LIVE

    Nuovi post:

    7 minuti fa

    Trasferta vietata ai tifosi della Lazio a Marsiglia. È la decisione che ha scatenato molte polemiche e provocato l’immediato commento della società biancoceleste. IL COMUNICATO

    – di luca.cassia

    7 minuti fa

    Formazioni ufficialiMARSIGLIA (3-3-1-3): Lopez; Saliba, Caleta-Car, Peres; Rongier, Kamara, Guendouzi; Lirola, Payet, Under; Milik. All. SampaoliLAZIO (4-3-3): Strakosha; Lazzari, Luiz Felipe, Acerbi, Hysaj; Luis Alberto, Leiva, Basic; Felipe Anderson, Immobile, Pedro. All. Sarri

    – di luca.cassia

    26 minuti fa

    Le scelte di SampaoliTanti ex Serie A dall’inizio: è il caso di Milik, riferimento offensivo con l’aggiunta di Lirola e Under. Un altro titolare dal passato giallorosso è Pau Lopez tra i pali. Attenzione all’ispiratissimo Payet, 34enne con 6 gol e 4 assist in stagione

    – di luca.cassia

    27 minuti fa

    Le scelte di SarriQualche novità per l’allenatore della Lazio, ma la certezza è Immobile: reduce da una gastroenterite e con un fastidio al ginocchio, Ciro stringe i denti e completa il tridente con Felipe Anderson e Pedro. Confermato dall’inizio Luis Alberto nel centrocampo con Leiva e Basic. Non cambia la difesa ad eccezione di Lazzari preferito a Marusic, mentre in porta c’è Strakosha

    – di luca.cassia

    29 minuti fa

    È uno scontro diretto quello in programma al Velodrome, sfida tra il Marsiglia di Sampaoli e la Lazio. Biancocelesti che occupano il 2° posto nel girone E di Europa League alle spalle del Galatasaray ma a +1 sui francesi, che finora hanno sempre pareggiato come accaduto due settimane fa all’Olimpico

    – di luca.cassia

    30 minuti fa

    Marsiglia-Lazio è in diretta alle 21.00 su Sky Sport Uno e Sky Sport 252. Disponibile su Sky Go, anche in HD

    – di luca.cassia

    34 minuti fa

    La classifica del gruppo E Galatasaray 7 pt Lazio 4 pt Marsiglia 3 pt Lokomotiv Mosca 1 pt

    – di luca.cassia

    39 minuti fa

    Vigilia di parole per Maurizio Sarri, allenatore della Lazio che si è soffermato sul divieto di trasferta per i tifosi biancocelesti imposto dal ministro dell’Interno francese. SARRI IN CONFERENZA

    – di luca.cassia

    43 minuti fa

    Lo scorso 21 ottobre si era giocato il primo atto tra le due squadre, che avevano pareggiato 0-0 all’Olimpico. HIGHLIGHTS LAZIO-MARSIGLIA

    – di luca.cassia

    45 minuti fa

    I precedentiIl Marsiglia ha vinto solo uno dei sette precedenti giocati contro la Lazio in tutte le competizioni (2 pareggi, 4 sconfitte), risultato di 3-0 in una sfida di Coppa Intertoto dell’agosto 2005

    – di luca.cassia

    47 minuti fa

    La Lazio ha vinto quattro delle cinque gare contro il Marsiglia nelle fasi a gironi di competizioni europee, anche se ha pareggiato la più recente, lo 0-0 dello scorso ottobre

    – di luca.cassia

    49 minuti fa

    statistiche

    Tutte le ultime quattro trasferte della Lazio in Francia sono state in Europa League, con gli italiani che hanno vinto due di quelle partite (1 pareggio, 1 sconfitta); l’unica sconfitta è arrivata nell’ultima sfida del parziale (0-2 in casa del Rennes nel dicembre 2019)

    – di luca.cassia

    53 minuti fa

    Il Marsiglia non è riuscito a vincere nessuna delle ultime quattro partite casalinghe in Europa League (1 pareggio, 3 sconfitte) dopo aver vinto ognuna delle precedenti quattro gare casalinghe nella competizione

    – di luca.cassia

    55 minuti fa

    La Lazio non trova la vittoria in trasferta da 10 gare nelle maggiori competizioni europee (3 pareggi, 7 sconfitte); si tratta della sua serie più lunga senza vittorie fuori casa in Europa

    – di luca.cassia

    56 minuti fa

    La Lazio non ha subito gol nelle ultime due gare di Europa League: l’ultima volta che ha fatto meglio in competizioni europee è stata nel 2011, quando ha collezionato tre clean sheet di fila

    – di luca.cassia

    58 minuti fa

    Il Marsiglia ha messo insieme più sequenze ininterrotte di 10 o più passaggi su azione rispetto a qualsiasi altra squadra in questa Europa League (64); inoltre ha anche trasformato quelle sequenze in tiri o tocchi fuori dalla trequarti avversaria (17) più di qualsiasi altra squadra

    – di luca.cassia

    19:04

    Solo West Ham e Galatasaray (entrambe a zero) hanno subito meno reti di Marsiglia e Lazio (entrambe una) in questa Europa League; tuttavia, la formazione francese è quella che ha subito meno tiri nel torneo in corso (21)

    – di luca.cassia

    18:59

    Luis Alberto, Sergej Milinkovic-Savic e Felipe Anderson sono tutti stati coinvolti in esattamente nove gol in Europa League con la Lazio: nella storia della competizione, solo Ciro Immobile è riuscito ad andare in doppia cifra di partecipazioni a reti con questa maglia (15)

    – di luca.cassia

    18:54

    Ciro Immobile non è andato a segno in nessuna delle sue ultime quattro presenze in Europa League, non ha mai giocato più partite di fila nella competizione senza realizzare almeno una rete

    – di luca.cassia

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Legia Varsavia-Napoli, le formazioni ufficiali e il risultato in diretta LIVE

    Dopo la netta vittoria del ‘Maradona’, il Napoli ritrova il Legia Varsavia per dare un’accelerata alla classifica del gruppo C di Europa League. La squadra di Spalletti arriva a questo match con il primo posto in campionato. Il Legia è in testa al raggruppamento con 6 punti. Diretta su Sky Sport Uno e Sky Sport 252 alle 18.45. Disponibile su Sky Go, anche in HD

    Legia Varsavia-Napoli: le formazioni ufficiali
    LEGIA VARSAVIA (3-4-3): Miszta; Johansson, Wieteska; Jedrzejczyk; Yuri Ribeiro; Josué, Slisz, Mladenovic; L.M. Kastrati, Emreli, Luquinhos. All. Golebiewski

    NAPOLI (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly, Juan Jesus; Demme, Anguissa; Lozano, Zielinski, Elmas, Petagna. All. Spalletti

    1 nuovo post

    LIVE

    Nuovi post:

    2 minuti fa

    Le formazioni polacche sono quelle affrontate più volte in trasferta dal Napoli in competizioni UEFA tra quelle contro cui ha sempre tenuto la porta inviolata (2/2, la più recente nell’ottobre 2015, proprio contro il Legia Varsavia)

    – di Redazione SkySport24

    7 minuti fa

    Per la prima volta dal marzo 1991, il Legia Varsavia ha mantenuto la porta inviolata in tre partite casalinghe consecutive nelle maggiori competizioni europee (escluse le qualificazioni): non l’ha mai fatto in quattro partite casalinghe consecutive.

    – di Redazione SkySport24

    10 minuti fa

    Il Napoli ha segnato almeno due gol in tutte le ultime quattro gare di Europa League: solo una volta ha fatto meglio nella sua storia in competizioni UEFA, nel 1989 (cinque).

    – di Redazione SkySport24

    14 minuti fa

    Il Napoli non trova la vittoria in trasferta in UEFA Europa League da tre gare (2 pareggi, 1 sconfitta), l’ultima serie più lunga senza vittorie in trasferta nella competizione risale all’ottobre 2012 (6 partite)

    – di Redazione SkySport24

    17 minuti fa

    Il Napoli ha effettuato 29 tiri nella vittoria contro il Legia Varsavia della terza giornata della fase a gironi (10 tiri nello specchio della porta). Solo una volta i partenopei hanno realizzato più tiri in un match di UEFA Europa League – 32 contro l’FC Utrecht nel December 2010.

    – di Redazione SkySport24

    20 minuti fa

    Le sequenze di gioco su azione del Legia Varsavia iniziano, in media, a soli 37,5 metri dalla propria porta: questa è la distanza più breve di inizio sequenze di gioco dalla propria linea di porta di una squadra in questa stagione di UEFA Europa League. Il Napoli invece inizia le sue sequenze di gioco su azione a 46,4 metri dalla propria porta; solo il PSV (46,5) nella competizione inizia le sequenze più lontano dalla propria linea di porta

    – di Redazione SkySport24

    21 minuti fa

    Attualmente Lorenzo Insigne ha segnato un gol e servito un assist in questa Europa League: il suo record di partecipazioni a reti in una singola edizione della competizione è di tre, raggiunto nel 2014/15 e nel 2020/21 (tre passaggi vincenti in entrambi i casi)

    – di Redazione SkySport24

    21 minuti fa

    Grazie ai due passaggi vincenti nelle prime tre gare di questa Europa League, Matteo Politano può diventare il primo giocatore del Napoli a servire tre assist in una singola fase a gironi in questa competizione a partire da José Callejón (tre) e Omar El Kaddouri (cinque) nel 2015/16

    – di Redazione SkySport24

    TAG: LEGGI TUTTO