consigliato per te

  • in

    Europa e Conference League: ecco gli arbitri di Napoli, Lazio e Roma

    Archiviato l’ottavo turno di campionato in settimana si torna di nuovo in campo con le coppe europee. Si parte con le gare di Champions League martedì e mercoledì, mentre giovedì sarà la volta di Europa League e Conference League. I giallorossi di Josè Mourinho, dopo il ko all’Allianz Stadium contro la Juve, sfidano il Bodø/Glimt nel terzo turno della neonata competizione Uefa. In Norvegia la Roma cerca un successo che quasi archivierebbe già la qualificazione. A dirigere il match sarà il fischietto turco Ali Palabiyik. Nessun precedente con i giallorossi per il 40enne arbitro di Ankara, che in passato ha però diretto in due occasioni la Lazio, sempre all’Olimpico: 1-1 contro il Vitesse (Europa League 2017-18) e 1-0 sul Cluj (Europa League 2019-20). Il direttore di gara sarà coadiuvato dagli assistenti Serkan Olguncan e Ali Saygin Ögel e dal  quarto uomo Erkan Özdamar.
    Gli arbitri di Lazio-Marsiglia e Napoli-Legia
    Passando invece all’Europa League, il Napoli è chiamato a battere il Legia al Maradona per riaprire i giochi in ottica qualificazione. Gli azzurri di Spalletti, che in campionato volano a punteggio pieno dopo otto giornate, hanno raccolto solo un punto nei primi due turni. Sarà lo spagnolo Carlos del Cerro Grande, che ha già diretto gli azzurri in due occasioni (Europa League 2018-19, Napoli sconfitto 3-1 dal Salisburgo in Austria; Champions 2019-20, 1-1 ad Anfield contro il Liverpool), a dirigere la delicata sfida in programma giovedì alle 21. Lo stesso giorno, ma alle 18.45, la Lazio ospita all’Olimpico il Marsiglia. Per la gara tra i biancoceleste e i francesi è stato designato il tedesco Aytekin, che ha un solo precedente con la Lazio: sconfitta a Bucarest (1-0) contro lo Steaua nell’Europa League 2017-18.  LEGGI TUTTO

  • in

    FiveThirtyEight: “Il Barcellona vincerà… l’Europa League”

    Un inizio fallimentare, con zero punti nelle prime due partite di Champions League. L’ultimo tracollo del Barcellona a Lisbona, contro il Benfica, che ha vinto 3-0, ha messo a serio rischio il futuro di Ronald Koeman sulla panchina. “Possiamo fare di meglio – ha detto il tecnico olandese – ma non vinceremo la Champions”. Una convinzione che appartiene anche agli analisti di FiveThirtyEight che hanno pronosticato il trionfo della squadra blaugrana in…Europa League: ai catalani viene dato il 9% di probabilità di vincere la competizione (il dato più alto) e il 55% di raggiungere la fase a eliminazione diretta. Seguono Napoli, Real Sociedad, Bayer Leverkusen, Betis e West Ham, ovvero tutte formazioni già presenti negli attuali gironi di Europa League. Una previsione abbastanza curiosa, in attesa di capire la sorte che toccherà a Koeman e il doppio confronto europeo contro la Dinamo Kiev. LEGGI TUTTO

  • in

    Scontri durante Marsiglia-Galatasaray: 3 agenti feriti e 5 arresti

    MARSIGLIA (Francia) – Cinque tifosi, tre turchi e due francesi, sono stati arrestati dopo gli incidenti di ieri sera, giovedì, in occasione della gara di Europa League Olympique Marsiglia-Galatasaray, finita 0-0 e valida per lo stesso girone della Lazio. L’accusa nei confronti dei cinque è di possesso e uso di congegni pirotecnici. Il capo della polizia del dipartimento Bocche del Rodano, da cui dipende Marsiglia, si è rammaricato, in un tweet, che ci siano voluti “550 agenti di polizia per una partita di calcio. Tre di loro sono rimasti feriti, hanno il mio pieno sostegno”. L’incontro è stati interrotto per otto minuti al 39′ del primo tempo, quando sono stati lanciati petardi e fumogeni in campo.
    Disordini anche prima della partita
    Con i supporter del Galatasaray c’erano stati problemi anche prima della partita e le forze dell’ordine avevano fatto anche uso di lacrimogeni. Durante il match invece un fumogeno ha investito un addetto alla sicurezza e un altro ha raggiunto la curva nord dello Stadio Vélodrome, dove si trovavano diversi gruppi di sostenitori del Marsiglia. Sono stati esplosi inoltre svariati petardi e sono seguite alcune provocazioni tra tifosi turchi e marsigliesi. Dopo un secondo tempo tranquillo i tifosi del Galatasaray sono stati invitati a rimanere nella loro area al termine della partita. Poi però sono stati registrati altri disordini. Ai tifosi del Galatasaray non è stato permesso viaggiare da Istanbul a Marsiglia, ma la squadra turca ha un gran numero di sostenitori emigrati che risiedono in tutta Europa.  LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, Spalletti se la prende con l'arbitro: “Su Manolas non era rosso?”

    NAPOLI – “Alla fine sono andato a salutare un collaboratore dell’allenatore dello Spartak Mosca, perché ci ha preso in giro tutto il secondo tempo. Non è successo niente”. Così Luciano Spalletti spiega quanto accaduto nel finale del match di Europe League contro i russi. Un episodio che è costato il cartellino giallo al tecnico degli azzurri, al primo ko stagionale. Il Napoli cade al Maradona per 3-2: non bastano Elmas – in gol dopo 14″ – e Osimhen nel finale. Colpo dello Spartak che porta a casa i tre punti grazie alla doppietta di Promes e al gol di Ignasov nella ripresa. “In inferiorità numerica, quando ti abbassi diventa più lunga la strada da percorrere – continua Spalletti -. Abbiamo sofferto un po’. Loro ci hanno creato superiorità numerica in area e hanno segnato il 2-1. Quando anche loro sono rimasti in 10 ho pensato di poterla riprendere, mancavano 10 minuti più recupero. Invece abbiamo giocato in maniera confusionaria. Se fossimo stati un po’ più calmi, facendo girare la palla, avremmo fatto meglio. Poi invece è arrivato il terzo gol”. LEGGI TUTTO

  • in

    Marsiglia-Galatasaray 0-0

    Nonostante il pareggio a reti bianche, l’Olympique Marsiglia ha avuto più occasioni per cambiare il risultato, da sottolineare il palo colpito da William Saliba. Mentre il Galatasaray non ha effettuato nessuna azione che ha messo in pericolo la retroguardia avversaria. I padroni di casa hanno completato con successo più del doppio dei passaggi dell’avversario (506-251): si sono distinti William Saliba (83), Álvaro González (78) e Pape Gueye (69). Per gli ospiti, Taylan Antalyali è stato il giocatore più preciso con 33 passaggi riusciti.Nell’Olympique Marsiglia, il difensore Luan Peres è stato il migliore dei suoi nei contrasti vinti (8 sui 12 totali). Il difensore Sacha Boey è stato invece il più efficace nelle fila del Galatasaray con 8 contrasti vinti (15 effettuati in totale).Olympique Marsiglia: P.López, Á.González, Luan Peres, W.Saliba, A.Harit, P.Lirola, P.Gueye, M.Guendouzi, C.Ünder, D.Payet (Cap.), B.Dieng. All: Jorge SampaoliA disposizione: S.Ngapandouetnbu, B.Kamara, V.Rongier, D.Caleta-Car, K.De la Fuente, Gerson, J.Amavi, S.Mandanda, A.Milik, L.Balerdi, Luis Henrique. Cambi: A.Milik B.Dieng (61′), K.De la Fuente A.Harit (79′)Galatasaray: F.Muslera (Cap.), Marcão, P.van Aanholt, S.Boey, V.Nelsson, B.Kutlu, T.Antalyali, O.Morutan, M.Aktürkoglu, A.Cicaldau, H.Dervisoglu. All: Fatih TerimA disposizione: A.Öztürk, E.Kilinç, O.Bayram, A.Babacan, C.Luyindama, R.Babel, B.Yilmaz, D.Yedlin, M.Diagne, S.Feghouli, Mostafa Mohamed, I.Çipe.Cambi: D.Yedlin S.Boey (65′), M.Diagne H.Dervisoglu (73′), E.Kilinç O.Morutan (73′), C.Luyindama B.Kutlu (88′)Ammonizioni: W.Saliba, Á.González, S.Boey, M.Diagne Stadio: Stade VélodromeArbitro: Pawel RaczkowskiContenuto creato con software di intelligenza artificiale LEGGI TUTTO

  • in

    Ludogorets-Stella Rossa 0-1

    Nella sconfitta del Ludogorets, da registrare comunque 5 parate di Kristijan Kahlina nel corso di tutto il match. E’ stata una partita combattuta, caratterizzata da un sostanziale equilibrio anche nelle statistiche. La Stella Rossa ha effettuato più tiri totali (17-11). Il Ludogorets, invece, ha avuto un maggior possesso palla (60%) e battuto più calci d’angolo (3-2).I padroni di casa hanno completato con successo più passaggi dell’avversario (398-228): si sono distinti Igor Plastun (65), Olivier Verdon (64) e Badji (59). Per gli ospiti, Sekou Sanogo è stato il giocatore più preciso con 41 passaggi riusciti.Guélor Kanga Kaku è stato il giocatore che ha tirato di più per la Stella Rossa: 5 volte di cui 1 nello specchio della porta. Per il Ludogorets è stato Bernard Tekpetey a provarci con maggiore insistenza concludendo 6 volte, di cui 1 nello specchio della porta.Nella Stella Rossa, il difensore Strahinja Erakovic è stato il migliore dei suoi nei contrasti vinti (10 sui 14 totali) e ha contribuito al predominio della sua squadra nel dato percentuale complessivo (57%). Per la stessa statistica, nelle fila del Ludogorets, si è distinto il centrocampista Stéphane Badji con 7 contrasti vinti.Ludogorets: K.Kahlina, O.Verdon, Josué Sá, I.Plastun (Cap.), S.Badji, S.Pinas, Cicinho, Alex Santana, Pieros Sotiriou, Claude Goncalves, B.Tekpetey. All: Valdas DambrauskasA disposizione: D.Hristov, K.Despodov, D.Rotariu, D.Yankov, S.Padt, E.Manu, J.Ikoko, M.Tchibota, Show, D.Mitkov, G.Terziev, T.Dimitrov.Cambi: J.Ikoko S.Pinas (71′), K.Despodov J.Gonçalves Leal Sá (71′), M.Tchibota A.Menezes Santana (78′), M.Da Silva Cafumana S.Badji (88′)Stella Rossa: Z.Popovic, S.Erakovic (Cap.), S.Sanogo, R.Pankov, M.Rodic, G.Kanga Kaku, M.Gobeljic, S.Srnic, M.Ivanic, E.Ben, L.Diony. All: Dejan StankovicA disposizione: N.Petrovic , M.Gajic, R.Zivkovic, A.Bakayoko, M.Pavkov, V.Nikolic, M.Gordic, N.Krsticic, P.Stanic, F.Falco. Cambi: M.Pavkov L.Diony (57′), P.Stanic G.Kanga Kaku (71′), R.Zivkovic E.Ben (86′), N.Krsticic P.Stanic (86′)Reti: 64′ Kanga Kaku.Ammonizioni: L.Diony, M.Ivanic, G.Kanga Kaku, M.Pavkov, P.Stanic, N.Gusmao Espulsioni: Cicinho (77°)Stadio: Huvepharma ArenaArbitro: Jerome BrisardContenuto creato con software di intelligenza artificiale LEGGI TUTTO