consigliato per te

  • in

    Marsiglia-Galatasaray, l'attacco dei francesi può fare la differenza

    Marsiglia-Galatasaray è l’altro match del gruppo E di Europa League, con la Lazio spettatrice interessata. I turchi hanno incamerato 3 punti contro i capitolini, solo un pari al retrogusto di beffa invece per i francesi sul campo della Lokomotiv Mosca. Ecco qualche dato utile per capire come orientarsi sul pronostico di Marsiglia-Galatasaray.
    Marsiglia-Galatasaray, le quote parlano francese
    Il ko interno in Ligue 1 contro il Lens ha interrotto l’imbattibilità dell’OM, che nelle precedenti 7 gare ufficiali aveva collezionato 4 successi e 3 pareggi. Nella fine della striscia positiva, però, c’è stato un elemento di continuità. Per la quarta partita interna di fila, infatti, Payet e compagni hanno segnato almeno due reti. Il Galatasaray, bocciato senza appello nel playoff di Champions contro il Psv, ha subìto complessivamente 15 gol nelle 7 trasferte ufficiali della stagione.
    In presenza di questi dati sono due le opzioni in vetrina. L’1 francese e l’Over 1,5 casa, ovvero OM a segno almeno due volte al Velodrome. LEGGI TUTTO

  • in

    Europa League, calendario e orari delle partite del secondo turno

    Dopo la due giorni di Champions League, scendono in campo anche le 32 squadre impegnate nell’Europa League. Seconda giornata della fase a gironi di questa competizione, che vede in corsa anche due squadre italiane, il Napoli e la Lazio. Gli azzurri di Luciano Spalletti, dopo l’ottimo pareggio all’esordio sul campo del Leicester (2-2 con doppietta di Osimhen), ospiteranno lo Spartak Mosca al Maradona: fischio d’inizio alle ore 18.45. I biancocelesti, invece, devono riscattare la sconfitta per 1-0 contro il Galatasaray e proveranno a farlo all’Olimpico, alle ore 21, contro la Lokomotiv Mosca. Di seguito il programma completo.   LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli-Spartak Mosca, Spalletti: “Rispettiamo gli avversari, ma vogliamo vincere”

    L’allenatore degli azzurri è intervenuto in conferenza stampa alla vigilia della seconda gara del gruppo C di Europa League contro i russi: “Per noi questa competizione è molto importante e nel nostro girone ci sono squadre forti. Conosco bene la potenza dello Spartak, rientra tra le tre squadre russe più conosciute al mondo. Turnover? Si farò qualche cambio” LEGGI TUTTO

  • in

    Arbitri Europa League: Napoli-Spartak a Kruzliak, Pawson per Lazio-Lokomotiv

    Nemmeno il tempo di archiviare la 6ª giornata di Serie A che si torna in campo per le coppe europee. Il Napoli giovedì alle 18.45 ospita lo Spartak Mosca nel secondo turno della fase a gironi di Europa League. Gli azzurri di Spalletti al debutto contro il Leicester, sotto di due gol, hanno acciuffato un pareggio in extremis grazie alla doppietta di un Osimhen. Al Maradona, dunque, servono punti. La partita contro i russi è stata affidata al  fischietto slovacco Ivan Kruzliak, mentre sarà l’inglese Craig Pawson a dirigere l’altra italiana, la Lazio, che giovedì alle 21 dovrà battere la Lokomotiv Mosca all’Olimpico per cercare di raddrizzare la situazione dopo il ko in Turchia contro il Galatasaray nel primo turno. 
    Con Kruzliak e Pawson italiane mai sconfitte
    Curiosamente, con questi due direttori di gara le formazioni italiane non hanno mai perso. Per Ivan Kruzliak si tratta della prima volta in assoluto con il Napoli. L’arbitro slovacco ha diretto tre volte squadre italiane (Inter, Lazio e Fiorentina) con un bilancio di una vittoria e due pareggi. Debutto alla direzione della Lazio anche per l’inglese Pawson. Il 42enne di Sheffield ha infatti arbitrato due volte il Milan (pareggio in entrambe le occasioni), una volta la Roma (pareggio anche in questa circostanza), una volta il Napoli (vittoria degli azzurri) e una volta il Sassuolo (2-2 contro il Rapid Vienna).
    Le designazioni complete
    NAPOLI-SPARTAK MOSCA (GIOVEDÌ ORE 18.45)
    ARBITRO: Ivan Kruzliak (Slovacchia).
    GUARDALINEE: Branislav Hancko (Slovacchia) e Jan Pozor (Slovacchia).
    IV UOMO: Peter Kralovic (Slovacchia).
    VAR: Bastian Dankert (Germania).
    AVAR: Kevin Blom (Olanda).
    LAZIO-LOKOMOTIV MOSCA (GIOVEDÌ ORE 21):
    ARBITRO: Craig Pawson (Inghilterra).
    GUARDALINEE: Lee Betts (Inghilterra) e Ian Hussin (Inghilterra).
    IV UOMO: Peter Bankes (Inghilterra).
    VAR: Chris Kavanagh (Inghilterra).
    AVAR: Juan Martinez Munuera (Spagna).  LEGGI TUTTO