consigliato per te

  • in

    Siviglia-Inter 3-2, gol e highlights. Nerazzurri sconfitti nella finale di Europa League

    Sfuma all’ultimo passo il sogno Europa League dei nerazzurri, battuti 3-2 dal Siviglia nella finalissima a Colonia. Sesto titolo nella competizione per gli andalusi, colpiti in avvio dal rigore di Lukaku prima della doppietta di De Jong. Godin firma il pareggio al 35′, nella ripresa decide la rovesciata di Diego Carlos con la deviazione di Lukaku. Conte perde la sua prima finale continentale da allenatore, addio al quarto successo nella rassegna per l’Inter LEGGI TUTTO

  • in

    Godin dopo il ko in Europa League: “L'Inter crescerà, è solo una pausa”

    MILANO – Diego Godin vede il bicchiere mezzo pieno, all’indomani del ko dell’Inter nella finale di Europa League contro il Siviglia: “Finisce una stagione intensa e diversa nel calcio – le parole del difensore uruguaiano su Instagram – per tutto quello che è successo nel mondo, mentre continuiamo a lottare per tornare alla normalità. Ci sarebbe piaciuto tanto vincere e regalare il trionfo ai nostri tifosi, ma non è stato possibile. Spero che vi sentiate comunque orgogliosi del lavoro e lo sforzo fatto in campo ieri e per tutta la stagione”. 
    Godin: “Ricarichiamo le batterie per tornare con più voglia”
    “Questa è solo una pausa nel percorso”, assicura l’uruguaiano, ieri autore del gol del provvisorio 2-2. “Un percorso – aggiunge – che questa squadra ha intrapreso per continuare a crescere e per raggiungere gli obiettivi che merita la storia di questa società”. “Adesso ci riposiamo e carichiamo le batterie per tornare con ancora più voglia ed entusiasmo”, conclude il ‘Faraon’. LEGGI TUTTO

  • in

    La finale Siviglia-Inter è la partita Sky-TV8 più vista di sempre

    MILANO – La finale di UEFA Europa League Siviglia-Inter, in diretta ieri dalle 21 su Sky Sport Uno, Sky Sport Football e Sky Sport 251, è stata seguita da una media di 1 milione e 566mila, con 2 milioni e 535mila spettatori unici e uno share di l’8,4%. Una media di 363mila spettatori ha inoltre seguito il prepartita della finale: il post partita ne ha invece registrati 653mila. La gara tra Siviglia ed Inter risulta così la finale di Europa League più vista su Sky Sport 2012/2013: rispetto alla finale della scorsa stagione (Chelsea-Arsenal che ha registrato una media di 1 milione e 292mila spettatori)  e ha realizzato il 21% in più.  Su TV8, numeri da record per l’emittente: il match ha raccolto 4 milioni e 244 mila spettatori medi, il 22,7% di share e 8 milioni e 615 mila spettatori unici. Un milione gli spettatori medi del prepartita, 787 mila quello del post gara. Siviglia-Inter, dunque,è la partita di calcio trasmessa sulle reti Sky, e in simulcast in chiaro TV8, più vista di tutti i tempi, primato sottolineato anche dai grandi risultati del pre e del post gara. LEGGI TUTTO

  • in

    Siviglia-Inter partita Sky Sport-Tv8 più vista di sempre

    Grandi numeri per la finale di Europa League tra gli andalusi e i nerazzurri, la partita con più spettatori di sempre tra quelle trasmesse da Sky Sport e in simulcast in chiaro su TV8. Inoltre Siviglia-Inter è la finale di Europa League più vista su Sky dal 2012

    Dati da record per la finale di Europa League Siviglia-Inter in diretta venerdì 21 agosto su Sky Sport Uno, Sky Sport Football e Sky Sport 251. La partita ha ottenuto 1 milione e 566 mila spettatori medi, 2 milioni e 535 mila spettatori unici e l’8,4% di share. Su TV8 il match ha raccolto 4 milioni e 244 mila spettatori medi, il 22,7% di share (numeri record per TV8) e 8 milioni e 615 mila spettatori unici. Siviglia-Inter, dunque, è la partita di calcio trasmessa sulle reti Sky, e in simulcast in chiaro TV8, più vista di tutti i tempi.

    Europa League, il film della finale: tutte le FOTO

    Grandi numeri anche nel pre partita, che ha ottenuto 363 mila spettatori medi e per il post gara (653 mila). Siviglia-Inter è la finale di Europa League più vista su Sky Sport dal 2012/2013 e ha realizzato +21% rispetto alla finale dell’anno scorso (Chelsea-Arsenal vista da 1 milione e 292 mila spettatori medi). LEGGI TUTTO