consigliato per te

  • in

    Inter, Lautaro Martinez: “Riportiamo la Coppa in Italia. Sarò sempre grato a Conte”

    L’attaccante argentino in vista della finale di Europa League contro il Siviglia: “Vincere il mio primo titolo con l’Inter sarebbe speciale. C’è un po’ di amarezza per aver chiuso solo un punto dietro la Juve in campionato. Conte si fida di me, gli sarò per sempre grato”

    Due gol nel 5-0 contro lo Shakhtar Donetsk in semifinale, ora l’obiettivo di alzare al cielo l’Europa League. Lautaro Martinez ha ancora un’ultima richiesta da fare a questa stagione sportiva: “Speriamo che la nostra ultima partita della stagione sia una grande giornata e speriamo di riportare il trofeo in Italia. L’Inter sta crescendo e sta costruendo per fare grandi cose. Voglio provare a vincere il mio primo titolo con l’Inter, sarebbe molto speciale”, ha ammesso l’attaccante dell’Inter Lautaro Martinez, intervistato dal sito dell’Uefa a due giorni dalla finale di Europa League contro il Siviglia.

    “Conte si fida di me, gli sarò sempre grato”

    Coppie-gol d’Europa: Lukaku-Lautaro a quota 54

    “È stato un anno molto difficile per tutti,  siamo molto contenti di ciò che abbiamo ottenuto – ha aggiunto l’argentino – anche se forse resta l’amaro in bocca per aver chiuso solo un punto dietro la Juventus in campionato”. L’attaccante dell’Inter ha poi parlato così del Siviglia, avversario venerdì sera in finale: “Un avversario tosto, una squadra che gioca bene e che è qui non per caso”. Pensiero finale su Conte, allenatore nerazzurro: “Gli sarò sempre grato, si fida di me e questo mi ha aiutato a crescere. Ha aiutato tutto il gruppo a cambiare la mentalità e questo è molto importante per l’Inter”, ha concluso Lautaro Martinez.

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Inter-Shakhtar Donetsk, ascolti record sui canali Sky e su skysport.it

    Grandi numeri su Sky per la vittoria dei nerazzurri contro gli ucraini nella semifinale di Europa League. Su Sky Sport 1 milione 177 mila spettatori medi e il 6,3% di share. 2 milioni e 678 mila contatti su Tv8
    2 milioni 678 mila spettatori medi su tv8su sky sport 1 milione 177 mila spettatori medi e il 6,3% di share
    per inter-shakhtar donetsk  
     
    2 milioni 678 mila spettatori medi su tv8 LEGGI TUTTO

  • in

    Diego Carlos: “Al Siviglia siamo una famiglia. L'Inter? Niente paura”

    COLONIA (Germania) – “L’Inter ha giocato in modo diverso, sono rimasto sorpreso per il 5-0. I nerazzurri sono molto forti, hanno grandi attaccanti e sappiamo che avremo difficoltà. Dobbiamo essere preparati per tutti i giocatori, non solo per Lautaro e Lukaku”. Diego Carlos, difensore centrale del Siviglia, ha parlato della finale di Europa League con l’Inter, in programma venerdì: “Ho studiato Lukaku, le sue qualità – ha proseguito il classe ’93 -, è molto forte nel corpo a corpo, ha velocità… È un attaccante completo, dobbiamo essere vigili”.
    Diego Carlos: “Il Siviglia è una famiglia”
    Per il difensore centrale della squadra di Lopetegui si tratta della prima finale della sua carriera: “È anche la prima volta che affronterò l’Inter, voglio fare del mio meglio. Abbiamo attraversato molte difficoltà, ma ora siamo pronti”. Infine il classe 1993 brasiliano ha parlato della forza del Siviglia sottolineando anche le qualità del gruppo: “Abbiamo una squadra fantastica non solo come calciatori ma anche a livello umano. Siamo una famiglia che gioca a calcio. Questo è lo spirito Siviglia. Non abbiamo paura di combattere, contro il Manchester United si è visto…”, ha concluso Diego Carlos. LEGGI TUTTO

  • in

    Europa League, la finale Siviglia-Inter sarà diretta da Makkelie

    ROMA – L’olandese Danny Makkelie è stato designato per arbitrare la finale dell’Europa League, in programma venerdì alle 21 sul terreno del RheinEnergie Stadion di Colonia, fra il Siviglia e l’Inter. Lo ha reso noto l’Uefa. Internazionale dal 2008, 37 anni, era alla Var nella finale Champions del 2019, vinta dal Liverpool sul Tottenham. Makkelie sarà coadiuvato dagli assistenti olandesi Mario Diks ed Hessel Steegstra. Il IV Uomo sarà il greco Anastasios Sidiropolous.Alla Var un altro olandese: Jochem Kamphuis. Assistenti VAR saranno l’olandesi Kevin Blom e il polacco Pawel Gil. Al fuorigioco Var ci sarà un altro polacco: Tomasz Sokolnicki. LEGGI TUTTO

  • in

    Nel 1999 l'ultima Coppa Uefa italiana, cosa fanno oggi i giocatori del Parma di Malesani

    Sono passati ventuno anni dall’ultima finale di Coppa Uefa giocata da una squadra italiana, e vinta dal Parma di Malesani a Mosca contro il Marsiglia. Oggi c’è chi allena e chi fa il dirigente. Due giocano ancora, uno è diventato presidente di un club. E poi: un ambasciatore Unicef, macchinine radiocomandate, golf, imprenditori edili e agricoli. Dove sono finiti oggi quei calciatori? LEGGI TUTTO