consigliato per te

  • in

    Inter-Getafe, statistiche sulla partita di Europa League. Orari e dove vederla

    A Gelsenkirchen la squadra di Antonio Conte affronta il Getafe nella sfida secca valida per gli ottavi di finale di Europa League: partita in programma mercoledì 5 agosto alla Veltins-Arena. Fischio d’inizio alle 21, diretta su Sky Sport Uno (canale 201 del satellite e 472 o 482 del digitale terrestre) e su Sky Sport 252
    EUROPA LEAGUE, IL CALENDARIO DELLE PARTITE: DATE E ORARI

    Quando e a che ora si gioca Inter-Getafe?
    Inter-Getafe si gioca mercoledì 5 agosto 2020 alla Veltins-Arena di Gelsenkirchen, in Germania, che sarà anche la sede della Final Eight: calcio d’inizio previsto alle 21. 

    Dove è possibile guardare Inter-Getafe?
    La sfida tra Inter e Getafe sarà trasmessa in diretta esclusiva Sky su Sky Sport Uno (canale 201 del satellite e 472 o 482 del digitale terrestre) e su Sky Sport 252.

    Quali sono i precedenti tra le due squadre?

    Conte e Zhang a colloquio: “Pensiamo all’EL”

    Quella in terra tedesca sarà la prima sfida nella storia di Inter e Getafe. Gli spagnoli non hanno mai incrociato una squadra italiana nella loro storia, mentre i nerazzurri hanno vinto solo uno degli ultimi 12 incontri contro squadre spagnole in tutte le competizioni europee (4N, 7P) e non trovano il successo dal 3-1 contro il Barcellona nella semifinale della Champions League 2009/10. Curiosità: l’Inter potrebbe raggiungere i quarti di finale di una grande competizione europea per la prima volta dalla Champions League 2010/11, quando fu eliminato dallo Schalke 04, perdendo con un punteggio complessivo di 7-3. Superando il turno, il Getafe raggiungerebbe per la seconda volta nella sua storia i quarti di Europa League, come già accaduto nella stagione 2007/08.

    Qual è lo stato di forma tra delle due squadre?

    Inter, la lista per la ripresa dell’Europa League

    L’Inter ha chiuso la Serie A vincendo per 2-0 sul campo dell’Atalanta dopo il 3-0 al Genoa e il 2-0 contro il Napoli e terminando seconda con 82 punti, a -1 dalla Juve campione d’Italia. Dalla ripresa dei giochi post lockdown, la squadra di Antonio Conte ha messo insieme in campionato 8 vittorie, 4 pareggi e una sola sconfitta. In Europa i nerazzurri ripartono dall’eliminazione del Ludogorets ai sedicesimi di finale (vittorie per 0-2 e 2-1 nel doppio confronto). Il Getafe ha terminato la Liga 2019/20 in ottava posizione con 54 punti, ma dopo la ripresa dei giochi ha vinto solo una delle 11 partite giocate nel campionato concluso il 19 luglio. In Europa League il team allenato da José Bordalás è arrivato agli ottavi di Europa League eliminando ai sedicesimi l’Ajax grazie alla vittoria per 2-0 in Spagna e al ko per 2-1 in Olanda.

    Quali giocatori possono essere protagonisti?

    Inter, è fatta per l’acquisto di Sanchez

    In una sfida da dentro o fuori, non possono che essere i grandi attaccanti a prendersi le maggiori responsabilità. L’Inter punta forte su Romelu Lukaku, a segno 2 volte nelle due gare giocate in stagione in Europa League, ma si attende anche Alexis Sanchez, fresco di prolungamento della sua avventura in nerazzurro. Nel Getafe occhio al gioiellino Marc Cucurella, mancino scuola Barcellona, e ai gol di Jaime Mata, a segno 14 volte sin qui tra Liga ed Europa League. Gli spagnoli hanno un punto di forza nella difesa: solo Siviglia (cinque), il Basilea (sei) e il Manchester United (sette) hanno tenuto più volte la porta inviolata in questa stagione di Europa League rispetto al Getafe (quattro).

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, la lista per l'Europa League: fuori Smalling, di ritorno al Manchester United

    Tra i 22 scelti da Paulo Fonseca, non ci sarà il difensore centrale inglese, per il quale non è stato trovato l’accordo con il Manchester United per il prolungamento del prestito fino al termine della stagione
    CALENDARIO DELLE PARTITE DI EUROPA LEAGUE

    Conquistato il quinto posto in classifica e la qualificazione anche per l’edizione dell’anno prossimo, la Roma si concentra sulla fase finale di Europa League. I giallorossi saranno attesi, giovedì 6 agosto alle ore 18.55, dall’ottavo di finale contro il Siviglia in gara secca, che si giocherà alla MSV Arena di Duisburg. Per la trasferta in Germania, dove si svolgerà tutta la Final Eight della competizione, Paulo Fonseca ha scelto 22 calciatori, tra i quali non rientra Chris Smalling. Per il centrale inglese non è stato trovato l’accordo con il Manchester United, proprietario del cartellino, per prolungare il prestito fino al termine della stagione: il calciatore tornerà così in Inghilterra e ha anticipatamente concluso la propria avventura in giallorosso.

    La Lista B

    Smalling, nessuna intesa con United: niente Europa

    Oltre ai 22, la Roma ha consegnato all’Uefa anche la lista di “riserva”, la cosiddetta Lista B. Pronti a subentrare in caso di infortuni, sono stati inseriti due giovani del settore giovanile giallorosso: Riccardo Calafiori, impiegato da Fonseca nell’ultima gara di campionato contro la Juventus, e Matteo Cardinali. LEGGI TUTTO

  • in

    Inter-Getafe, Soria: “Per noi sarà la partita della vita”

    Soria avverte l’Inter
    Nel corso di una intervista a Marca, l’estremo difensore del Getafe ha sottolineato. “Sarà una partita alla morte. Ogni situazione ha i suoi pro e contro: loro avranno meno riposo, ma più ritmo partita nelle gambe. In campo non ci pensi, specialmente negli ottavi e in una singola partita”, ha aggiunto. Sull’attacco dell’Inter con i vari Lukaku, Lautaro e Sanchez, Soria dice: “Anche nella Liga ci sono grandi attaccanti. Sono giocatori di alta qualità e dobbiamo essere concentrati. Sarà la partita della vita, non possiamo fallire e dovremo dare il massimo fino alla morte”, ha concluso. 
    Rabbia Inter contro Conte: c’è Allegri LEGGI TUTTO

  • in

    Inter, la lista per l'Europa League: presente Alexis Sanchez

    L’Inter ha ufficializzato sul proprio sito i calciatori che prenderanno parte alla fase finale dell’Europa League. Presente Alexis Sanchez, il cui prestito dallo United scadrà dopo il 5 agosto, data dell’ottavo di finale in gara unica contro il Getafe. Ci sono Sensi, ancora assente nel calcio post lockdown, e Moses, anche lui in prestito. Out Vecino e Asamoah
    IL CALENDARIO DELL’EUROPA LEAGUE

    Ventidue giocatori per andare all’assalto dell’Europa League. L’Inter ha comunicato all’Uefa la Lista A di chi farà parte delle sfide europee, a partire dall’ottavo di finale in gara unica contro il Getafe previsto per mercoledì 5 agosto. Una data cruciale nell’immediato futuro nerazzurro e di Alexis Sanchez, visto che quello è il giorno della scadenza del suo prestito dal Manchester United. Il cileno è in lista ma, in caso di passaggio del turno, servirà l’accordo col club inglese per continuare a vedere nell’Inter uno dei giocatori più in forma del post lockdown. Allo stesso modo, presente anche Moses, anche lui all’Inter in prestito (dal Chelsea). Tra gli assenti c’è il nome di Vecino (infortunato, l’ultima volta in campo a inizio luglio) e quello di Asamoah, per lui zero minuti dalla ripresa del campionato. Chi invece è presente nei ventidue è Stefano Sensi, il cui ultimo match, prima dei guai fisici, risale addirittura a gennaio. Di lui ne aveva parlato recentemente Antonio Conte in ottica ultime giornate di campionato: “Sensi sta facendo dei progressi, ma è difficile fare oggi delle previsioni o delle stime sul suo rientro. Fino al termine della Serie A non ci sarà”. La presenza nella lista europea dà allora speranza ai tifosi.

    La lista B

    Conte e l’Inter, cosa può succedere dopo lo sfogo

    Oltre ai ventidue, come da prassi, l’Inter ha consegnato all’Uefa anche la lista di “riserva”. Tanti giovani presenti, da Esposito e Pirola, passando per Filip Stankovic, Schirò, Pozzer e Gianelli. L’altrettanto giovanissimo Agoumé, invece, è stato inserito nella lista principale da Conte.

    La lista completa
    1 Samir Handanovic
    2 Diego Godin
    5 Roberto Gagliardini
    6 Stefan de Vrij 
    7 Alexis Sanchez
    9 Romelu Lukaku
    10 Lautaro Martinez
    11 Victor Moses
    12 Stefano Sensi
    13 Andrea Ranocchia
    15 Ashley Young
    20 Borja Valero
    23 Nicolò Barella  
    24 Christian Eriksen
    27 Daniele Padelli
    32 Lucien Agoumé
    33 Danilo D’Ambrosio
    34 Cristiano Biraghi
    37 Milan Skriniar
    77 Marcelo Brozovic
    87 Antonio Candreva
    95 Alessandro Bastoni 
    La lista B
    30 Sebastiano Esposito
    31 Lorenzo Pirola
    35 Filip Stankovic
    36 Thomas Schirò
    38 Giacomo Pozzer
    41 Jacopo Gianelli

    Di Canio: “Vi spiego cosa ha sbagliato Conte”

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Inter, ecco la lista Uefa: c'è anche Sanchez per l'Europa League

    MILANO – C’è anche Alexis Sanchez nella lista consegnata dall’Inter alla UEFA per la fase finale della Europa League 2019-2020. L’attaccante cileno è in scadenza del prestito con il Manchester United e, in teoria, da oggi avrebbe dovuto fare ritorno a Old Trafford: a questo punto dovrebbe scendere in campo almeno per la gara contro il Getafe di mercoledì sera. Oltre a Sanchez, nella lista Uefa dell’Inter è presente anche Victor Moses anche lui in prestito, ma dal Chelsea, e a disposizione di Conte fino alla sfida con il Getafe.
    Inter, la lista Uefa
    Questa la lista A nerazzurra consegnata da Antonio Conte, escluso dalla rosa l’acciaccato Vecino: Samir Handanovic, Diego Godin, Roberto Gagliardini, Stefan de Vrij, Alexis Sanchez, Romelu Lukaku, Lautaro Martinez, Victor Moses, Stefano Sensi, Andrea Ranocchia, Ashley Young, Borja Valero, Nicolò Barella, Christian Eriksen, Daniele Padelli, Lucien Agoumé, Danilo D’Ambrosio, Cristiano Biraghi, Milan Skriniar, Marcelo Brozovic, Antonio Candreva, Alessandro Bastoni. Questa invece la Lista B, che comprende i giovani: Sebastiano Esposito, Lorenzo Pirola, Filip Stankovic, Thomas Schirò, Giacomo Pozzer, Jacopo Gianelli. LEGGI TUTTO

  • in

    Siviglia: Gudelj in lista Uefa dopo positività, ma dovrebbe saltare la Roma

    Il centrocampista dopo i test di domenica scorsa era risultato positivo al coronavirus e messo in isolamento. Ora, un po’ a sorpresa, è stato comunque inserito nella lista Uefa dal Siviglia, che giovedì 6 agosto affronterà la Roma in Europa League. Il giocatore però dovrebbe rientrare solo per gli, eventuali, turni successivi
    CORONAVIRUS, TUTTI GLI AGGIORNAMENTI
    JUVE-ROMA LIVE LEGGI TUTTO

  • in

    Europa League, Siviglia: test negativi, la squadra torna ad allenarsi in vista della Roma

    Con un comunicato ufficiale, il Siviglia ha confermato che tutti i test su giocatori e dipendenti svolti mercoledì hanno dato esito negativo. La squadra torna al lavoro in vista della sfida di Europa League contro la Roma in programma il 6 agosto. Unico assente Gudelj, positivo al coronavirus, che resterà in isolamento

    Il Siviglia torna al lavoro, in vista della sfida di Europa League contro la Roma. E’ stato lo stesso club andaluso, con un comunicato ufficiale, a informare che “i test anti-Covid 19 effettuati ieri (mercoledì) su giocatori e staff della prima squadra e i dipendenti del club hanno dato esito negativo, così come quelli che erano stati effettuati martedì. Dopo questi due test negativi, la squadra, tranne Gudelj, che rimane isolato in casa dopo essere risultato positivo lunedì scorso, tornerà ad allenarsi”, aggiunge la società

    La sfida contro la Roma il 6 agosto

    Siviglia, Gudelj positivo al Covid: salta la Roma

    Il Siviglia informa inoltre che i calciatori “torneranno al lavoro giovedì pomeriggio”. Nella nota ufficiale il club andaluso specifica: “Il personale è stato sottoposto a nuovi test che verranno ripetuti venerdì e lunedì, prima del viaggio in Germania per la fase finale del torneo europeo”. Il Siviglia lascerà la Spagna martedì. La sfida contro la Roma è in programma giovedì prossimo, 6 agosto, con inizio alle 18,55 LEGGI TUTTO

  • in

    Siviglia, un positivo al Coronavirus: salterà la gara di Europa League contro la Roma

    La società spagnola ha annunciato che un componente della prima squadra ha contratto il Coronavirus: tutti negativi gli altri tesserati dopo il primo giro di tamponi. Salterà la sfida di Europa League contro la Roma

    Un nuovo caso di positività al Covid-19 in Liga. Dopo Mariano, attaccante del Real Madrid, adesso è il Siviglia ad annunciare – a pochi giorni della sfida di Europa League contro la Roma in programma il prossimo 6 agosto – che un componente della Prima squadra ha contratto il virus. Il club non ha svelato il nome del tesserato, che salterà sicuramente l’imminente impegno di Europa League.

    Positivo in isolamento, sospesi gli allenamenti della squadra

    Mariano positivo, UEFA: “Fiducia per la Champions”

    “Il Siviglia comunica che dopo i test effettuati domenica sui giocatori, allenatore e componenti dello staff, un membro della prima squadra è risultato positivo al Covid-19. La persona colpita è asintomatica, in buona salute ed è isolata a casa. Il club ha immediatamente informato le autorità sportive e sanitarie, isolando la persona infetta e sospendendo in misura preventiva l’allenamento della squadra per svolgere attività di sanificazione presso le strutture come da stabilito dal protocollo”, si legge nella nota. “Dopo aver saputo della positività del calciatore, il club ha effettuato nuovi controlli su tutti gli altri tesserati. I primi test sono risultati tutti negativi, i risultati del secondo giro di tamponi – effettuati oggi – si conosceranno giovedì mattina”, continua la nota. Siviglia che prevede – sempre i risultati del nuovo giro si controlli saranno negativi – di tornare ad allenarsi giovedì pomeriggio. LEGGI TUTTO