consigliato per te

  • in

    Juventus, le news verso lo Sporting in Europa League: dubbio Milik-Vlahovic

    La via verso la finale di Budapest è lastricata di… gol. Se il rapporto tra tiri e reti in Serie A è dell’11%,  raddoppia nelle notti d’Europa League, quando l’attacco  della Juve si esalta. A Lisbona tornerà titolare Di Maria, che in Portogallo ha vinto il campionato col Benfica nel 2010. In questa stagione l’argentino è micidiale nelle coppe europee: in 7 presenze 4 gol e 3 assist. Mentre a Friburgo è stato Vlahovic a sbloccare la partita, esultando come in Serie A non riesce a fare dal 7 febbraio, quando segnò una doppietta alla Salernitana. Mentre Chiesa in campionato ha gioito l’ultima volta 15 mesi fa contro il Napoli, ma dopo l’infortunio ha giocato appena 439 minuti in A. Gliene sono bastati 223 in Europa per essere protagonista contro il Nantes – clamorosa la combo traversa-palo all’andata – e contro il Friburgo al ritorno per un gol voluto con tenacia. Ora punta a una maglia da titolare. Allegri può scegliere il tridente come all’andata, con uno tra Milik e Vlahovic insieme a Di Maria. 

    Sporting, il problema è l’attacco

    L’attacco è invece un problema per lo Sporting, che ad aprile ha avuto una percentuale realizzativa dell’8%. Nelle ultime due partite su 41 tiri appena 1 gol su rigore. Ad Amorim manca un bomber. Paulinho è ancora ko e davanti potrebbe affidarsi di nuovo al 18enne Chermiti, bravo ma acerbo. Pedro Goncalves resta l’uomo più pericoloso. La Juve dovrà guardarlo a vista e per non soffrire confermarsi senza pietà sotto porta.  LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Roma-Feyenoord, Dybala si è allenato con il gruppo a Trigoria

    Paulo Dybala si è allenato insieme al resto del gruppo a Trigoria, in vista della sfida decisiva di giovedì contro il Feyenoord in Europa League. Ieri l’attaccante aveva invece proseguito con la fisioterapia, per smaltire l’affaticamento all’adduttore destro rimediato nella partita d’andata contro gli olandesi. Nel corso della giornata ulteriori aggiormanenti dall’inviato a Trigoria Paolo Assogna LEGGI TUTTO

  • in

    Lisandro Martinez infortunato, Acuña e Montiel lo aiutano a uscire dal campo

    Quattro gol, emozioni e tanto spettacolo, ma anche una bella “cartolina” da Old Trafford che aiuterà a ricordare questo Manchester United-Siviglia di Europa League. Finita 2-2 con la rimonta degli spagnoli nei minuti finali (sotto 2-0 all’84’, hanno trovato il pari grazie a due autoreti dello United, decisiva quella mi Maguire al 92′), la gara ha visto anche il grave infortunio a Lisandro Martinez, il difensore argentino del Manchester United che, nel tentativo di portarsi avanti la palla in dribbling, si è lesionato il tendine d’Achille. Infortunio che l’ha costretto ovviamente a uscire immediatamente (lo United aveva anche terminato i cambi e ha chiuso in 10), sorretto da due avversari-amici.
    A “trasportarlo” fuori dal campo, prendendolo praticamente in braccio, sono stati infatti Acuña e Montiel del Siviglia, che dopo averlo consolato l’hanno aiutato a raggiungere la panchina. Avversari per una sera, ma argentini come lui e suoi compagni di squadra in nazionale. Un’amicizia, quella tra i tre giocatori, che la vittoria del Mondiale in Qatar ha rafforzato, anche se…

    Schmeichel: “Non volevano perdere tempo”

    Anche se, in quella bella immagine di sportività,  non tutti hanno visto il lato “romantico” della cosa. Uno di questi è l’ex portiere del Manchester United, Peter Schmeichel: “Può sembrare un gesto gentile, ma in realtà volevano solo portarlo fuori dal campo per riprendere a giocare”, ha detto a ‘BBC Radio 5 Live’. “Il Siviglia in questo modo non ha perso il suo slancio ed ha avuto la possibilità di giocare qualche minuto in più in superiorità numerica”. Minuti in cui, in effetti, è arrivato il gol del 2-2… LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus-Sporting 1-0, le pagelle

    Tra Juventus e Sporting finisce 1-0 l’andata dei quarti di Europa League: decide il gol di Gatti, molto bene come Danilo e Bremer. Ma il migliore in campo è Perin, subentrato a Szczesny. Kostic e Milik insufficienti. Tutti i voti del telecronista di Sky Sport per questa partita: le pagelle di Federico Zancan
    JUVENTUS-SPORTING: GLI HIGHLIGHTS LEGGI TUTTO

  • in

    Szczesny, costretto a uscire durante Juventus-Sporting: lascia il campo in lacrime

    Preoccupazione per il portiere della Juventus Wojciech Szczesny, che al 43′ del primo tempo della sfida di Europa League contro lo Sporting Lisbona ha chiesto il cambio. Il polacco si è toccato il petto e si è fermato subito, chiedendo l’aiuto dei medici: l’estremo difensore è sembrato visibilmente preoccupato, ma ha lasciato il campo sulle sue gambe seppur in lacrime per cedere il posto a Mattia Perin. Szczesny ha avuto delle palpitazioni e per questo è stato fatto subito controllo dopo la sua sostituzione al centro medico dello stadio. La situazione è sotto controllo e l’esito dell’esame (elettrocardiogramma) sembra aver rassicurato tutti. Nella giornata di venerdì 14 aprile sarà sottoposto a ulteriori accertamenti. LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, si fermano in due: per Dybala problema all'adduttore, per Abraham la spalla

    È durata appena 24 minuti la partita di Paulo Dybala a Rotterdam, dove la Roma affronta il Feyenoord per l’andata dei quarti di finale di Europa League. L’argentino ha l’argentino ha dovuto lasciare il campo, ma lo ha fatto sulle sue gambe e senza aiuti, per poi toccarsi l’adduttore destro una volta arrivato nei pressi della panchina. Al suo posto è entrato Stephan El Shaarawy. Problemi, però, ci sono stati anche per Tammy Abraham che ha lasciato il posto ad Andrea Belotti lamentando un dolore alla spalla.  LEGGI TUTTO