consigliato per te

  • in

    Helsinki-Roma 1-2: Mourinho vince a aggancia il Ludogorets

    HELSINKI (Finlandia) – La Roma vince 2-1 sul campo dell’HJK Helsinki nella quinta giornata della fase a gironi di Europa League e raggiunge il Ludogorets al secondo posto del gruppo C a quota 7 punti. Per la qualificazione alla fase ad eliminazione diretta, sarà decisiva la sfida tra giallorossi e bulgari in programma tra una settimana allo stadio Olimpico, con la formazione di Mourinho costretta a vincere per passare il turno. A decidere la partita di Helsinki è il gol di El Shaarawy al 62′ (in un primo momento era stata assegnata l’autorete di Hoskonen). Prima di questa rete avevano firmato l’incontro Abraham, sbloccando il risultato di testa nel finale del primo tempo e poi Hetemaj, che aveva siglato il momentaneo 1-1 ad inizio ripresa.

    HJK Helsinki-Roma 1-2, la partita

    90+6′ – FISCHIO FINALE: finisce il match, la Roma vince 2-1

    79′ – Gol annullato alla squadra di Helsinki: rete bellissima di Browne, annullata dal Var per un contatto precedente in area della Roma.

    73′ – Occasione per i padroni di casa ma il tiro di  Boujellab è impreciso.

    62′ – GOL DELLA ROMA: i giallorossi tornano in vantaggio, tiro di El Shaarawy e deviazione di Hoskonen.

    54′ – PAREGGIO DI HETEMAJ: l’ex Reggina fa 1-1 con il destro dal limite dell’area di rigore.

    46′ – INIZIA LA RIPRESA: cominciato il secondo tempo

    45′ – FINE PRIMO TEMPO: è finito il primo tempo della sfida di Helsinki.

    41′ – GOL DELLA ROMA: i giallorossi passano in vantaggio con il colpo di testa vincente di Abraham su punizione di Pellegrini.

    28′ – Gol annullato alla Roma: Cristante segna di testa su calcio d’angolo ma dopo l’intervento del Var la rete viene annullata per fuorigioco.

    20′ – Traversa della Roma: Cristante sfiora il vantaggio colpendo la traversa di testa su azione di corner.

    5′ – Prima chance per l’Helsinki: colpo di testa di Hoskonen e parata di Rui Patricio.

    1′ – FISCHIO D’INIZIO: è cominciata la partita.

    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Lazio-Midtjylland 0-1: formazioni ufficiali e dove vederla in tv

    ROMA – Alla vigilia di Lazio-Midtjylland, gara decisiva per il futuro della squadra biancoceleste in Europa League, Maurizio Sarri ha caricato la sua squadra in conferenza stampa prima: “Queste partite ti possono dare o togliere, dipende dalla mentalità, se siamo una squadra matura o no. L’appagamento può portare un calo”. L’obiettivo è quello di riscattare il ko dell’andata, ma soprattutto di vincere per fare un passo in avanti decisivo per la qualificazione e giocarsi il primo posto del girone all’ultima giornata. Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Helsinki-Roma, Mourinho: “Vincere per sopravvivere. Sul sintetico è un altro sport”

    “Vogliamo vincere per sopravvivere in Europa League: l’obiettivo è andare avanti in questa competizione. Servirà giocare a un livello alto, perché l’avversario è difficile”. Così l’allenatore della Roma, José Mourinho, alla vigilia del match di Europa League contro l’Helsinki. I giallorossi, terzi nel gruppo C a -3 dal Ludogorets secondo, non possono permettersi un altro passo falso. A complicare i piani ci sarà il terreno di gioco sintetico. “E’ un altro sport, non è calcio. Su un campo artificiale cambia il gesto tecnico e chi è abituato a giocare in questa condizione ha un vantaggio in partenza. Però non dobbiamo pensare al campo, ma solo a giocare bene e vincere”.

    Mou: “Nessuna difficoltà di manovra.  Su Zaniolo…”
    L’allenatore portoghese ha parlato anche del gioco della sua squadra. “Gli esterni faticano a saltare l’uomo? Non sono d’accordo. Contro il Napoli, primo in classifica in Serie A, abbiamo creato 10 opportunità per segnare, contro l’Atalanta addirittura 15. La manovra non ha problemi: segnamo solo meno di quanto creiamo”. Chiusura con una battuta su Nicolò Zaniolo, presente con la squadra nonostante sia squalificato per il fallo di reazione nel match casalingo con il Betis. “Fa piacere sia qui con noi. E domattina spero in una sorpresa dalla Uefa, che riducano la squalifica. Già una giornata era eccessiva per quello che ha fatto, figuriamoci tre…”, ha scherzato il portoghese. Purtroppo per Mourinho Zaniolo non potrà essere della partita, ma intanto è voluto restare vicino alla squadra.  LEGGI TUTTO

  • in

    Lazio-Midtjylland: le probabili formazioni della partita di Europa League

    12/13

    ©LaPresse

    LAZIO (4-3-3), PROBABILE FORMAZIONE: Provedel; Hysaj, Gila, Romagnoli, Marusic; Luis Alberto, Cataldi, Basic: Pedro, Felipe Anderson, Zaccagni

    In porta c’è ancora Provedel, nuova panchina per Maximiano
    In difesa ballottaggio tra Patric e Romagnoli per un posto accanto a Gila
    A centrocampo Luis Alberto dovrebbe spuntarla sul diffidato Milinkovic-Savic
    In attacco il dubbio per Sarri è quello tra Cancellieri e Pedro come esterno destro LEGGI TUTTO

  • in

    Sarri: “Alla Lazio mi diverto, ma due cose mi preoccupano”. E su Milinkovic…

    ROMA – Un girone molto equilibrato e la voglia di riscattare il pesante 5-1 dell’andata, la Lazio di Maurizio Sarri è chiamata ad un importante appuntamento di Europa League contro il Midtjylland. Il tecnico biancoceleste avverte:  “Sono partite che ci possono dare o togliere. Dipende dalla mentalità: se siamo maturi ci danno, se non lo siamo ci possono togliere perchè ci sentiamo appagati. Rendimento condizionato da una partita sbagliata. Per il resto abbiamo fatto quello che dovevamo. Poi a livello mediatico, il Salisburgo è in Champions, lo Sturm Graz che se la sta giocando con loro punto a punto no”. Un Sarri motivato che si gode il momento dei suoi pur restando con i piedi per terra: “Le squadre di forte mentalità hanno sempre forti motivazioni. Do poco credito alla gara di Bergamo, perchè può essere occasionale. Perchè lì avevamo lo stadio pieno e abbiamo dato il meglio. Il cambio di mentalità lo valuterò quando faremo la stessa gara in uno stadio mezzo vuoto, contro una squadra sconosciuta”.Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus in Europa League, Mourinho e gli “squali falliti della Champions”

    ROMA – José Mourinho non è certo il tipo che ha mai nascosto le sue opinioni. E per esprimerle non ha mai guardato in faccia niente e nessuno. Il tecnico lusitano, dopo la partita tra la Roma e il Betis al Benito Villamarín, aveva aspramente criticato l’attuale modello della fase a eliminazione diretta dell’Europa League, che di fatto rimette in gioco in una competizione internazionale tutte le terze classificate dei gironi di Champions: un’eventualità che quest’anno potrebbe comprendere anche due squadre di spessore come la Juventus e il Barcellona di Xavi, che improvvisamente potrebbero diventare delle serie favorite per la vittoria del titolo. “Tra un po’ arriveranno tutti gli squali che avranno fallito in Champions League”, aveva sottolineato Mourinho, riferendosi proprio ai bianconeri e ai catalani. “Sembrerà loro una gran cosa perché a quel punto diventeranno i favoriti della competizione: secondo me, non dovrebbero tornare in gioco nell’Europa League, ma questa è la realtà”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sorteggio Europa League: la Juventus può incontrare Roma o Lazio?

    TORINO – La Champions League si è rivelata un incubo per la Juventus guidata da Massimiliano Allegri, che adesso però vuole conquistare l’opportunità di vivere un’Europa League da protagonista, per portare comunque un trofeo europeo in bacheca. Prima però c’è da staccare il pass per la seconda competizione Uefa, un’opportunità che i bianconeri si giocheranno nell’ultima giornata del girone, quando affronteranno il Psg all’Allianz Stadium. Il posto infatti non è ancora garantito, la Vecchia Signora deve arrivare sopra gli israeliani del Maccabi Haifa, che invece nell’ultimo turno se la dovranno vedere con il Benfica. Al momento entrambe sono a 3 punti in classifica, con la Juventus in vantaggio per via della differenza reti (-3, mentre il Maccabi è a -9), discriminante principale in caso di arrivo a pari punti.Guarda la galleryJuventus fuori dalla Champions: Allegri zimbello del webIscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, infortunio per Matic. Mourinho perde i pezzi in vista dell'Helsinki

    Mourinho perde ancora pezzi in vista del decisivo impegno di Europa League in trasferta contro l’Helsinki. Nella rifinitura odierna a Trigoria, prima della partenza per la Finlandia, il centrocampista Nemanja Matic non ha partecipato alla rifinitura con il resto della squadra per un fastidio accusato all’adduttore sinistro. Un’altra assenza per il tecnico, che si somma a quelle dei lungodegenti Dybala, Wijanldum e Celik e di Zaniolo per squalifica. Buone notizie invece per Pellegrini e Karsdorp: pur non in condizioni ottimali, hanno svolto la rifinitura e partiranno con la squadra. 

    La probabile formazione: scelte ridotte all’osso
    Con poca possibilità di ruotare uomini, ci sono pochissimi dubbi sull’undici titolare che scenderà in campo domani alle ore 21 alla Bolt Arena di Helsinki. Ecco la probabile formazione: 

    Roma (3-4-1-2): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Zalewski, Camara, Cristante, Spinazzola; Pellegrini; Belotti, Abraham. All. Mourinho LEGGI TUTTO