consigliato per te

  • in

    Lazio-Sturm Graz, Sarri: “Questa squadra ha un'anima. Rosso a Lazzari? Arbitro inadeguato”

    Vittoria rimandata in Europa League per i biancocelesti, frenati sul 2-2 dallo Sturm Graz dopo la ripresa disputata in dieci uomini. L’analisi di Sarri a partire dall’espulsione di Lazzari: “L’arbitro ha fatto innervosire tutti, non è stato all’altezza”. Soddisfatto l’allenatore della Lazio per il carattere della squadra: “La squadra ha un’anima, tutti hanno in mente gli stessi obiettivi”. E su Immobile: “Straordinario dentro e fuori dal campo”
    GUARDA TUTTI GLI HIGHLIGHTS DI EUROPA LEAGUE

    Irresistibile in campionato, ancora a rilento in Europa. Sono le due facce della Lazio, che in Serie A ingrana gol e vittorie a differenza dell’Europa League: finisce 2-2 all’Olimpico contro lo Sturm Graz, pareggio segnato dall’espulsione di Lazzari prima dell’intervallo nonostante il doppio vantaggio dei biancocelesti. Si tratta del secondo pareggio di fila nel gruppo F, dove l’equilibrio resta ancora massimo: quattro squadre a quota 5 punti, quando mancano due turni al termine della fase a gironi. Nel post-partita non è mancata il commento di Maurizio Sarri: “L’episodio del rosso a Lazzari fa parte di un contesto di partita in cui l’arbitro ha fatto innervosire tutti, non è stato all’altezza. Purtroppo ne abbiamo fatto le spese noi: avevamo fatto un buon primo tempo andando in vantaggio. L’inferiorità è pesante giocando ogni tre giorni. Bella prestazione anche a livello caratteriale, dispiace ovviamente per il risultato”.

    “Questa squadra ha un’anima. Ma il calendario…”

    approfondimento

    La Lazio d’Europa non vince più: 2-2 con lo Sturm

    Sicuramente soddisfatto l’allenatore della Lazio per il carattere dei suoi ragazzi: “Stasera è stato un bel punto di partenza per i miglioramenti che vogliamo vedere. La squadra ha un’anima, tutti hanno in mente gli stessi obiettivi. Da questo punto di vista la partita mi soddisfa molto. C’è stata partecipazione totale, siamo stati continui nel livello di motivazione e determinazione”. Interrogato sul suo secondo anno di gestione, Sarri ha risposto: “Abbiamo cambiato 6 o 7 giocatori, ma la base è rimasta e si partiva in avanti sia dal punto di vista tattico che mentale. In Italia si ha un concetto un po’ particolare dell’allenatore, come se avesse in mano un joystick e bastasse una settimana…”. Sull’agenda fitta che porta al Mondiale in Qatar: “Non sono preoccupato per la mia squadra, che ha i numeri migliori della Serie A, ma è difficile giocare con un calendario infattibile. Se prima era impegnativo, ora è quasi impossibile. Per ora la squadra regge”. Un applauso infine a Immobile, diventato il miglior marcatore europeo all-time della Lazio: “Ciro è un ragazzo molto umile, ha numeri impressionanti ma è straordinario anche fuori dal campo”.

    Patric: “Il rosso ha cambiato la partita”
    L’analisi del difensore biancoceleste a Sky Sport: “Ogni partita è diversa, non mi sembra da rosso la reazione di Lazzari: l’arbitro poteva evitare di espellerlo, la partita è cambiata completamente. La ripresa è diventata difficile, loro hanno qualità sulla trequarti e noi ci siamo abbassati. Nel primo tempo avevamo fatto bene, ma credo sia meglio tenere la difesa alta: abbiamo preso troppi tiri in porta. Siamo squadra anche grazie al mister, abbiamo tenuto a livello mentale. Possiamo crescere ancora molto”.

    Pedro: “Non ci aspettavamo un girone così”
    Autore del provvisorio 2-1, Pedro aveva illuso la Lazio nella ripresa: “Avevamo iniziato la partita molto bene, è un peccato l’espulsione di Lazzari perché giocare con un uomo in meno è stato complicato. Abbiamo lottato, ma il pareggio non serve granché ed è stato un peccato. Non ci aspettavamo un girone così complicato: lo Sturm Graz gioca bene, non lo conoscevo. Mancano ancora due partite e vogliamo andare avanti. Riguardo al gruppo, non c’è grande differenza rispetto all’anno scorso e ci troviamo bene insieme. Sarri? Vuole che si giochi un bel calcio, penso che per me sia imprescindibile. Ecco perché mi trovo bene con lui”.

    Provedel: “Due punti persi”
    Così il portiere della Lazio: “Non si prepara una partita con l’uomo in meno, quindi si fa quello che si può al meglio. Peccato perché la stavamo vincendo, vedo due punti persi. La nostra rosa è forte, come qualità sapevamo di essere superiori anche in inferiorità numerica. Le cose ci stanno riuscendo meglio in campionato: pensiamo a fare punti alla prossima”. 

    %s Foto rimanenti

    Europa League
    Le classifiche dei gironi di Europa League

    La Roma pareggia sul campo del Betis e tiene aperto il discorso qualificazione, che ora dipende unicamente dai giallorossi: con due vittorie nelle prossime due partite, la squadra di Mourinho si qualifica. Massimo equilibrio nel gruppo della Lazio, frenata dallo Sturm Graz: quattro squadre a quota 5 punti. Ecco la classifica di tutti i gironi di Europa League
    GUARDA TUTTI GLI HIGHLIGHTS DI EUROPA LEAGUE

    GIRONE A, LA CLASSIFICA

    Arsenal: 9 punti (differenza reti +5)*
    Psv: 7 punti (dr +9)*
    Bodo/Glimt: 4 punti (differenza reti -3)
    Zurigo: 0 punti (dr -11)

    * Una partita in meno

    GIRONE A, TUTTI I RISULTATI

    1^ giornata: Zurigo-Arsenal 1-2, Psv-Bodo/Glimt 1-1
    2^ giornata: Bodo/Glimt Zurigo-2-1, Arsenal-Psv (rinviata al 20 ottobre)
    3^ giornata: Zurigo-Psv 1-5, Arsenal-Bodo/Glimt 3-0
    4^ giornata: Bodo/Glimt-Arsenal 0-1, PSV-Zurigo 5-0

    GIRONE B, LA CLASSIFICA

    Fenerbahce: 10 punti (differenza reti +4)
    Rennes: 10 punti (dr +3)
    Aek Larnaca: 3 punti (dr -3)
    Dinamo Kiev: 0 punti (dr -4)

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Betis-Roma, Mourinho guarda il gol di Belotti sul tablet e anticipa il Var

    Sempre un passo avanti a tutti, José Mourinho. Anche alla tecnologia del Var. In occasione del gol del pareggio di Belotti, infatti, lo Special One riesce a essere più veloce del Var nel determinare la validità della rete, e il tutto con l’aiuto di un semplice tablet in panchina.
    Succede tutto al 53′, con la Roma sotto 1-0 che trova il pari grazie a Belotti, rapido a insaccare sotto porta l’assist di Camara: il guardalinee alza però la bandierina, e per il “Gallo” si tratterebbe del secondo gol annullato per fuorigioco, dopo quello segnato e cancellato poco prima dell’intervallo. A differenza della prima occasione, però, stavolta il possibile fuorigioco è davvero millimetro, e serve il check del Var.
    A meno che non ci si chiami José Mourinho: mentre in sala Var impiegano circa 3′ per tirare le linee e prendere una decisione, Mou esulta e fa segno ai suoi giocatori che il gol è buono, anticipando anche l’arbitro che invece predica pazienza, in attesa del responso. Chi aveva ragione alla fine? Mourinho, ovviamente… LEGGI TUTTO

  • in

    Europa League, lo United di Ronaldo vince al 93'. Ok anche l'Arsenal

    BODO (Norvegia) – Nella quarta 4ª giornata di Europa League l’Arsenal (che il 20/10 recupererà la sfida contro il Psv) supera il Bodo Glimt per 1-0 grazie al gol di Bukayo Saka al 24′. I Gunners sono ancora imbattuti nel Gruppo A. Vince anche il Psv, che si impone in casa sullo Zurigo per 5-0 con le reti di Gutierrez (9′), Sangaré (34′), El Ghazi (84′) e la doppietta di Veerman (15′ e 55′).
    Bodo Glimt-Arsenal 0-1, tabellino e statistiche
    PSV-Zurigo 5-0, tabellino e statistiche
    Lazio, il Midtjylland strappa il pareggio al Feyenoord
    Nel Gruppo F, quello della Lazio, il Midtjylland tiene aperti i giochi pareggiando 2-2 sul campo del Feyenoord. La formazione danese passa in vantaggio al 16′ con Martinez, ma viene rimontata dagli olandesi con le reti di Timber (32′) e Hancko (48′). Il gol del definitivo 2-2 porta la firma di Sviatchenko al 58′.
    Feyenoord-Midtylland 2-2, tabellino e statistiche
    Lazio-Sturm Graz 2-2: Immobile e Pedro non bastano, Boving frena Sarri
    Roma, il Ludogorets batte l’Helsinki 2-0
    Nel girone della Roma (C) il Ludogorets batte l’Helsinki 2-0 in casa. La formazione bulgara archivia la pratica con una rete per tempo e vola al 2° posto del girone con 7 punti, a + 3 dai giallorossi: al 38′ la sblocca Gruper, al 64′ raddoppia e chiude i conti Rick.
    Ludogorets-Helsinki 2-0, tabellino e statistiche
    Betis-Roma 1-1: Dybala fa il tifo da casa, Belotti evita il ko a Mourinho
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Lazio-Sturm Graz, il risultato in diretta LIVE

    Obbligatorio vincere all’Olimpico per i biancocelesti, opposti agli austriaci nell’equilibratissimo gruppo F di Europa League. Sarri lancia dall’inizio Luis Alberto (riposa Milinkovic-Savic), c’è anche Basic in mezzo. Davanti il tridente con Immobile affiancato da Pedro e Zaccagni. Spazio in difesa a Gila e Hysaj, rifiata anche Romagnoli. Austriaci con la coppia Ajeti-Emegha. Diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 4K, Sky Sport 252, TV8 e NOW TV. Disponibile su Sky Go, anche in HD LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, Tiago Pinto: “Europa League è un obiettivo ma difficile giocare giovedì e domenica”

    Nel pre di Betis Siviglia-Roma le parole del general manager: “Molto difficile giocare in Europa e in campionato, giovedì e poi domenica, ma fa parte del nostro lavoro. La proprietà lavora molto e parla poco. L’Europa è sempre un obiettivo, lo abbiamo dimostrato la scorsa stagione, vogliamo andare avanti. Il lavoro che facciamo sul mercato rappresenta il 30% del successo sportivo,  il resto è il lavoro di ogni giorno e dobbiamo migliorare tanto” LEGGI TUTTO

  • in

    Betis Siviglia-Roma, il risultato in diretta LIVE

    14′ – Scontro aereo da Zalewski e Miranda. Il giocatore del Betis va con il gomito largo e colpisce al volto il romanista, che resta a terra. Brutta botta per lui, staff medico in campo, mentre Miranda va dall’arbitro a “giustificarsi” dicendo di aver colpito l’avversario con la testa. Probabilmente ignaro del fatto che esistano le telecamere, che hanno immortalato il suo gomito aperto. In ogni caso, Miranda riesce a non far estrarre il giallo all’arbitro LEGGI TUTTO

  • in

    Lazio-Sturm Graz, orari e dove vedere la partita di Europa League in tv

    Dopo lo 0-0 in Austria la Lazio attende lo Sturm Graz stasera all’Olimpico alle 21.00. La partita sarà in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 252, Sky Sport 4K e in streaming su NOW, anche in chiaro su TV8
    LE CLASSIFICHE DEI GIRONI DI EUROPA LEAGUE

    I numeri di Lazio e Sturm Graz
     Dopo il pareggio dell’andata (0-0) i biancocelesti attendono lo Sturm Graz all’Olimpico: stasera alle 21 in diretta Sky Sport Uno, Sky Sport 252 e in streaming su NOW. La Lazio è imbattuta nelle ultime sei partite casalinghe di Europa League (3 vittorie, 3 pareggi), dopo che aveva registrato una serie di tre sconfitte nelle quattro precedenti gare interne (1 vittoria). Lo Sturm Graz ha invece perso tre gare esterne di fila in Europa e potrebbe arrivare a quattro sconfitte di fila per la prima volta da novembre 1999, con la quarta registrata in quel caso proprio contro una squadra italiana: il Parma. La squadra di Sarri è la squadra con la terza percentuale più alta di possesso palla in questa Europa League (63.2%, dietro a Man United e Fenerbahçe) e quella con la seconda miglior percentuale di passaggi riusciti (87.2%, dietro solamente all’Arsenal). Unico neo: Ciro Immobile è rimasto a secco nelle prime tre partite di questa Europa League e potrebbe eguagliare la sua striscia più lunga di presenze senza reti in una singola edizione della competizione: quattro, tra ottobre 2018 e febbraio 2019.

    Dove vedere Lazio-Sturm Graz in tv
    Le due squadre si affrontano all’Olimpico di Roma, oggi, giovedì 13 ottobre alle 21.00. La partita sarà in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 252, Sky Sport 4K, in streaming su NOW e in chiaro su TV8. Telecronaca Paolo Ciarravano; commento Nando Orsi; bordocampo Matteo Petrucci. Diretta Gol Federico Zancan.

    Ore 21: Lazio-Sturm Graz, Sky Sport Uno, Sky Sport 252, Sky Sport 4K, in streaming su NOW e in chiaro su TV8, telecronaca Paolo Ciarravano; commento Nando Orsi; bordocampo Matteo Petrucci; Diretta Gol Federico Zancan
    Ore 21: Manchester U.-Omonoia, Sky Sport Football, Sky Sport 253 e in streaming su NOW, telecronaca Nicola Roggero; Diretta Gol Filippo Benincampi
    Ore 21: Ludogorets- HJK Helsinki, Sky Sport Calcio, Sky Sport 254 e in streaming su NOW, telecronaca Giovanni Poggi; Diretta Gol Andrea Voria
    Ore 21 Diretta Gol, Sky Sport 251 e in streaming su NOW

    Ferencvaros-Stella Rossa, telecronaca Alessandro Sugoni
    PSV Eindhoven-Zurigo, telecronaca Marco Frisoli
    Real Sociedad-Sheriff, telecronaca Antonio Nucera
    Trabzonspor-Monaco, telecronaca Nicolò Ramella
    Union Berlino-Malmoe, telecronaca Christian Giordano

    %s Foto rimanenti

    Europa League
    Le classifiche dei gironi di Europa League

    Sconfitta in rimonta all’Olimpico per la Roma, 2-1 del Betis che vola a +6. Massimo equilibrio nel girone della Lazio, che pareggia 0-0 sul campo dello Sturm Graz. Ecco la classifica di tutti i gironi di Europa League
    GUARDA TUTTI GLI HIGHLIGHTS DI EUROPA LEAGUE

    GIRONE A, LA CLASSIFICA

    Arsenal: 6 punti (differenza reti +4)*
    Psv: 4 punti (dr +4)*
    Bodo/Glimt: 4 punti (differenza reti -2)
    Zurigo: 0 punti (dr -6)

    * Una partita in meno

    GIRONE A, TUTTI I RISULTATI

    1^ giornata: Zurigo-Arsenal 1-2, Psv-Bodo/Glimt 1-1
    2^ giornata: Bodo/Glimt Zurigo-2-1, Arsenal-Psv (rinviata al 20 ottobre)
    3^ giornata: Zurigo-Psv 1-5, Arsenal-Bodo/Glimt 3-0

    GIRONE B, LA CLASSIFICA

    Fenerbahce: 7 punti (differenza reti +3)
    Rennes: 7 punti (dr +2)
    Aek Larnaca: 3 punti (dr -2)
    Dinamo Kiev: 0 punti (dr -3)

    TAG: LEGGI TUTTO