consigliato per te

  • in

    Fiorentina-Juve: Sky o Dazn? Dove vederla in tv e in streaming

    Fischio d’inizio domenica alle 20.45: i viola sono reduci da due sconfitte di fila, i bianconeri inseguono il sesto risultato utile consecutivo

    Fiorentina-Juve chiude l’11° turno della serie A, domenica alle 20.45. I viola sono reduci da due sconfitte di fila, i bianconeri inseguono il sesto risultato utile consecutivo. La Juve sta costruendo con una super difesa la sua scalata al vertice, nonostante la lunga assenza di Danilo, fuori anche al Franchi. Allegri attende i gol di Vlahovic per fare il salto di qualità: sia il serbo che Chiesa, i due ex del match, sono a secco da settembre e sono fermi a quota 4. 

    qui fiorentina—  La Fiorentina è in una fase di stallo dopo tanti successi e soddisfazioni. Italiano attende la conferma della buona impressione offerta da Beltran e davanti si dovrebbe affidare a Bonaventura e Gonzalez, alle spalle di Beltran.

    dove vederla—  La gara verrà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN, in tv e streming. Diretta testuale su Gazzetta.it LEGGI TUTTO

  • in

    Milan-Udinese, quello su Ebosele è un “rigorino”: il Var Abbattista sbaglia di nuovo

    Il contatto tra l’esterno e Adli pare troppo sotto soglia per un penalty, ma l’arbitro Sacchi non viene richiamato

    L’episodio clou porta al gol dell’Udinese. Minuto 16′ s.t., Ebosele giù in area: Adli pianta il piede sul terreno sfiorando di poco la punta del piede dell’udinese. Contatto troppo sotto soglia per far scattare un rigore: è un cosiddetto rigorino. Il Var Abbattista, che ha cancellato un penalty dopo un calcione preso dal torinista Seck in Coppa Italia giovedì, non richiama Sacchi: non c’è uniformità rispetto a questa decisione. Manca un giallo a Tomori per protesta plateale. LEGGI TUTTO

  • in

    Cioffi: “L’Udinese mi vuole bene, questa settimana come 15 anni di vita”

    L’Udinese ottiene la prima vittoria in Serie A e lo fa in casa del Milan di Pioli. La formazione di Cioffi si è imposta grazie al calcio di rigore di Pereyra e alla fine della sfida ai microfoni si è presentato il tecnico degli ospiti che ha elogiato i suoi giocatori e non solo: “Avevamo poche possibilità e le abbiamo messe in tavola. Abbiamo fatto il nostro gioco e l’abbiamo fatto con grande orgoglio facendo vedere belle cose. Serviva una giornata come oggi al popolo friulano. Voglio fare una dedica a Florean e Venturin, avevo fatto una promessa e l’ho mantenuta. Qualche volta il treno sbagliato riporta alla stazione giusta, sono contento di essere qui”.
    Cioffi: “Bravura, resilienza e fortuna”
    Il tecnico dell’Udinese ha proseguito: “Questa settimana è valsa 15 anni di vita, devo dire grazie a tutti i ragazzi. La sfortuna delle ultime partite ci è stata restituita oggi con tutti gli interessi. Perez è stato il campione che lui è, Ebosele ha fatto una grandissima partita. Bravo chi è entrato, farlo a cinque minuti dalla fine in questa situazione non era facile. Noi siamo venuti a giocarci le nostre carte, abbiamo avuto tanta bravura e resilienza, oltre che fortuna, per uscire da San Siro con il bottino pieno” per poi concludere con un pensiero verso il popolo di Firenze: “Io e il mio staff abbiamo pregato prima della partita, bisogna essere di supporto a famiglie che stanno soffrendo. Il dolore delle famiglie resta, il nostro pensiero va a loro”. LEGGI TUTTO

  • in

    Milan senz’anima, Pioli fa flop: l’Udinese sbanca San Siro con Pereyra

    Il Milan non riesce a rialzare la testa e perde clamorosamente 0-1 in casa contro l’Udinese. I rossoneri, nel match valevole per l’undicesima giornata di Serie A, sono stati sconfitti a San Siro dalla formazione di Cioffi che si è imposta con il calcio di rigore dell’ex Juventus Pereyra al 61′. Prosegue dunque il periodo negativo della squadra di Pioli, che tra campionato e Champions League non vince dall’1-0 in casa del Genoa. Nonostante la sconfitta il Milan resta comunque terzo in classifica, ma la pressione del Napoli (a -1 dopo il successo contro la Salernitana) inizia a farsi sentire.
    Milan-Udinese, la partita
    Nella prima frazione di gara le emozioni sono poche. Il Milan prova a fare il suo gioco ma l’Udinese adotta le contromisure giuste e rende inoffensive le iniziative degli avversari. Nonostante il dato sul possesso palla sia favorevole ai rossoneri, la squadra di Cioffi riesce a spaventare la retroguardia dei padroni di casa senza però essere precisa nell’ultima giocata. L’episodio determinante arriva nel secondo tempo, al 60′: Adli commette fallo su Ebosele in area e l’arbitro concede il calcio di rigore per l’Udinese. Dal dischetto si presenta Pereyra che non sbaglia e porta avanti i suoi. Il tempo per rimontare c’è ma i rossoneri, a parte il colpo di testa di Giroud e il tiro da fuori di Florenzi, non riescono mai ad essere veramente incisivi nei pressi dell’area di rigore avversaria e gli ospiti tornano a casa con tre punti d’oro. LEGGI TUTTO