consigliato per te

  • in

    Inter e Milan, il vero derby scudetto (per ora) è in Primavera

    Le milanesi comandano appaiate il campionato con 5 punti di vantaggio sulla terza. Le abbiamo passate al microscopio: allenatori, punti di forza, obiettivi e strategie

    Simone Inzaghi contro Stefano Pioli e Lautaro Martinez contro Rafael Leao, ma non solo. A Milano c’è anche un altro derby, con la gioventù pronta a prendere il potere. È quello tra Inter e Milan Primavera, squadre sorprendenti in questa prima parte di stagione, imbattute e appaiate a 20 punti in testa al campionato (l’inseguitrice più vicina, la Lazio, è a -5). In attesa dello scontro diretto del 16 dicembre, ecco un primo vis a vis. LEGGI TUTTO

  • in

    Lecce, D’Aversa: “Sconfitta pesante. Sul rigore tolto dal Var…”

    “Vedendo il risultato finale la sconfitta è un po’ pesante. Sono partiti meglio loro, il vantaggio è stato meritato, anche se sulla situazione del primo gol credo ci fosse un fuorigioco. Nel secondo tempo siamo stati bravissimi a riprendere la partita. Sul 2-2 meritavamo di vincere, purtroppo siamo qui a commentare tante azioni da gol sbagliate e alla fine ci siamo fatti gol da soli. Non ci possiamo permettere di subire quattro gol. Il rigore che ci hanno dato e che ci hanno tolto va analizzato, ex arbitri hanno detto che è calcio di rigore”. Lo ha dichiarato D’Aversa in conferenza stampa dopo la sconfitta in Coppa Italia contro il Parma.
    Le parole di D’Aversa in conferenza
    Il tecnico del Lecce ha spiegato: “Dobbiamo ragionare su cosa possiamo incidere, sugli arbitri non possiamo incidere, sulle situazioni da gol possiamo far meglio. Se su quattro gol ce ne sono due che arrivano su situazioni dubbie quello contribuisce, non per fare polemica ma bisogna analizzare le cose a 360 gradi. Quando i due centrali costruzione lavorano larghi i due terzini lavorano larghi e si è creato di più in ampiezza. La tattica aiuta, ma l’interpretazione fa la differenza. Possiamo discutere su tanti aspetti ma loro sono partiti meglio di noi. Nel secondo gol potevamo fare poco. Si possono sindacare tante cose ma bisogna lavorare sulla concretizzazione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Samardzic alla Juve? Balzaretti frena per gennaio: le parole del ds sul mercato

    “Samardzic via a gennaio? No, no, no. Lazar vogliamo tenerlo fino alla fine della stagione, è un valore aggiunto per noi e ha ancora bisogno di maturare. Deve trovare ancora il suo equilibrio e la definitiva maturità. Ce lo vogliamo godere il più possibile, a fine anno tireremo le somme”. Queste le parole del ds dell’Udinese Balzaretti a Mediaset poco prima dell’inizio della gara di Coppa Italia tra la sua squadra e il Cagliari. Che la Juve voglia il centrocampista serbo e che lui voglia la Juve oramai non è più un mistero, resta solo da capire quando si potrebbe concretizzare l’operazione dopo la frenata del dirigente. LEGGI TUTTO

  • in

    Buon compleanno Juve, tre cose che non sapete sulle origini

    Juventus, Iris club e il Notts County
    La riunione fondativa si concluse senza un nome per la nuova società. Sì decise per votazione qualche settimana dopo e Juventus vinse su Iris club, società vis et robur, augusta taurinurum. La prima maglia era rosa con pantaloni neri e cravatta nera. Sì, all’epoca si giocava con la cravatta. La maglia bianconera arrivò nel 1901 grazie al socio inglese Tom Savage, grande tifoso del Notts County, che fece arrivare dall’Inghilterra le maglie bianconere. LEGGI TUTTO

  • in

    Regista, leader, idolo: in un anno il nuovo Calhanoglu si è preso l’Inter

    Il 4 ottobre 2022, in Champions, Hakan veniva per la prima volta schierato davanti alla difesa da Inzaghi. Pochi giorni fa, ancora in Champions, il turco ha deciso la sfida contro il Salisburgo, venendo premiato come migliore in campo: la trasformazione dell’Hakan mediano è completa

    Calhanoglu gioca davanti alla difesa da poco più di un anno, eppure pare lo faccia da sempre. Sembra sia nato per stare lì, lì nel mezzo a correre, lottare, contrastare, ma anche a creare geometrie, scandire il tempo, liberare i compagni. Il 24 ottobre, dopo il 2-1 dell’Inter contro il Salisburgo, Hakan ha ricevuto il premio di Mvp. LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato Juve, Samardzic ha fretta: gli amici Vlahovic e Yildiz lo aspettano

    Lazar Samardzic ha voglia di Juve. Un desiderio (corrisposto) che sta iniziando ad aumentare. Giorno dopo giorno, sempre di più. Il gioiello serbo, infatti, appare pronto a lasciare l’Udinese già nel mercato di gennaio e sogna di volare in una big il prima possibile. Inizialmente la sua partenza era prevista per l’estate 2024, ma gli scenari starebbero prendendo un’altra piega. E così i tempi potrebbero essere anticipati già nella finestra invernale di mercato. Il suo ciclo in Friuli appare appunto ai titoli di coda e le attuali difficoltà in classifica del club (attualmente terzultimo e in zona retrocessione) possono dare un’ulteriore accelerata alla separazione. A gennaio la famiglia Pozzo andrà a ristrutturare l’organico, ma per arrivare al traguardo salvezza servono giocatori totalmente mentalizzati e motivati. Della serie: chi non è più felice a Udine, può pure salutare la ciurma. Anche se è uno dei big dell’organico.
    Il pensiero di Cioffi
    Il nuovo tecnico Cioffi è stato chiaro al momento del suo insediamento: vuole giocatori dediti al 100% alla causa. Altrimenti meglio guardarsi intorno. E Laki appare decisamente tentato di accasarsi altrove subito. D’altronde non è un mistero che la Vecchia Signora l’abbia messo nel mirino e lo stia corteggiando da settimane. Il talento nato a Berlino ma naturalizzato serbo è un vecchio pallino di Cristiano Giuntoli da almeno un paio d’anni. Più volte il dirigente bianconero – quando era ancora al Napoli – aveva provato ad ingaggiarlo. Stavolta il corteggiamento potrebbe, finalmente, arrivare al traguardo. Anche perché lo stesso club friuliano ha incaricato della gestione della trattativa un intermediario di fiducia e stoicamente vicino al club. Il segnale di come le contrattazioni possano presto entrare nel vivo. Nelle scorse settimane sono stati avvistati sugli spalti della Dacia Arena anche gli scout del Borussia Dortmund, evidentemente pure loro spettatori interessati alle prestazioni del classe 2002. LEGGI TUTTO