consigliato per te

  • in

    Acqua nebulizzata e ventilazione: così la Serie A protegge i campi da gioco

    L’ultima tecnologia per preservare il manto erboso sfrutta i meccanismi di generatori di neve e sistemi per l’abbattimento delle polveri

    Come garantire che i campi da gioco siano sempre nelle condizioni migliori in tutti i mesi dell’anno? Ogni società adotta le proprie soluzioni, cercando di preservare il proprio manto erboso da caldo e freddo. Ma i mezzi tradizionali, spesso, non bastano. Ecco che alcuni club, dunque, hanno deciso di adottare nuove tecnologie, che sfruttano i sistemi in uso per i generatori di neve e per l’abbattimento delle polveri.

    in serie a—  Olympia, così si chiama l’ultima novità progettata da Wlp. Il macchinario garantisce il massimo della protezione nei mesi estivi e invernali grazie alla doppia funzione di nebulizzazione e aerazione. In Serie A, sono diverse le società che attualmente utilizzano questa tecnologia, tra cui il Sassuolo (prima ad adottarla in estate) e l’Atalanta, che ne ha installate al Gewiss Stadium e nel proprio centro di allenamento.

    il meccanismo—  Come funziona? Nei mesi estivi, viene attivata la modalità di nebulizzazione dell’acqua, che consente di creare uno “schermo idrico” a protezione del manto erboso. Così, le società si assicurano che la temperatura del terreno di gioco non sia mai troppo elevata. In inverno, invece, si palesa il problema opposto, e per contrastarlo viene messa in funzione la modalità di ventilazione. Liberando l’erba dalla rugiada, viene evitata la formazione di muffe potenzialmente pericolose per il campo.  LEGGI TUTTO

  • in

    D’Aversa avvisa il Toro: “Krstovic sa che deve fare. Almqvist? Decisivo”

    Lecce-Torino, conferenza D’Aversa
    Roberto D’Aversa ha presentato la sfida col Torino: “L’aspetto tattico è questo: loro difendono uomo su uomo cambiando delle scalate in avanti. Dobbiamo essere pronti in quest’ottica, sapendo i loro pregi e difetti. Loro sono in difficoltà di classifica perché se guardo alla rosa… Zapata, Ilic, sono stati fatti investimenti per una squadra che ha un valore importante”. Poi su Udinese e Sassuolo: “Meritavamo di vincere? Dipende dai punti di vista. Sentendo gli allenatori delle due formazioni dovevano portare a casa tre punti loro…”. 
    Sui singoli: “Venuti avrà il suo spazio, ha pagato l’infortunio. Gendrey contro l’Udinese è stato uno dei migliori in campo, poi gli è stato fischiato un mezzo rigore… Gallo e Dorgu mi garantiscono 90 minuti di qualità. Almqvist in calo? La mancanza di gol inganna ma da un momento all’altro può trovarti la giocata”. In chiusura su Krstovic: “Deve restare sereno anche quando non segna. Subirà una marcatura asfissiante e dovrà essere bravo a venire incontro e giocare per la squadra”. LEGGI TUTTO

  • in

    Dalla panchina a Istanbul alle telefonate senza risposta: la rottura definitiva tra l’Inter e Lukaku

    Dopo la rottura dello scorso luglio tra Lukaku e l’Inter, il belga si è allenato a parte con il Chelsea, ha sperato di essere acquistato dalla Juventus e invece è finito in prestito con diritto di riscatto alla Roma, dove è stato fortemente voluto da Mourinho. L’inizio in giallorosso è stato importante visto che finora Big Rom ha totalizzato 7 reti in 9 presenze, tra campionato ed Europa League. LEGGI TUTTO

  • in

    Toro, Juric trema: “D’Aversa incubo. Vlasic out. Ilic e Radonjic fuori”

    Ivan Juric ha presentato la gara dei granata in casa del Lecce dalla sala conferenze dello stadio Olimpico Grande Torino. Il tecnico granata ha dichiarato: “Il Lecce è partito bene, hanno trovato giocatori molto interessanti. Apprezzo tanto D’Aversa, è sempre stato un incubo giocare contro di lui”. Poi sugli infortunati ha aggiunto: “Tameze non ci sarà, Buongiorno ha recuperato e ha fatto tutta la settimana. Sarebbe un rischio spingere per Tameze, oggi fa la rifinitura con noi e in caso di emergenza durante la gara potrebbe servire. Anche Vlasic non ci sarà: è svenuto, bisogna fare sette giorni senza prendere colpi in testa e lunedì farà una tac. Ilic e Radonjic? In questo momento faccio scelte tecniche diverse. Zapata? Non c’è, potrebbe esserci a gara in corso perché ha sempre fatto differenziato. Se riesce a fare la rifinitura, potrebbe entrare”.
    Juric: “Io in discussione? Sono vaccinato”
    Sulla sua attuale situazione e sulla panchina granata che traballa, Juric ha risposto così: “Direi meglio che in passato, diventi vaccinato. A Genova mi era successo e sembrava un lutto, ma era normale. Ma dopo quattro anni in cui si è viaggiato ad alti livelli, ora è un momento di difficoltà chiara e va affrontato al meglio. Io dovevo valutare meglio certe cose: la sfida con l’Inter mi è piaciuta, siamo in emergenza in difesa e Zima non è nemmeno al massimo. Lo spessore della squadra nel reparto è scaduto. Dobbiamo aggiustare le cose, sei in discussione perché le cose non vanno bene e devi trovare nuove soluzioni. Bisogna ribaltare la situazione, questo è il mio concetto”. LEGGI TUTTO