consigliato per te

  • in

    Inter-Roma, Lukaku torna a San Siro. Statistiche e pronostico

    Il Meazza pronto ad accogliere il belga, alla prima sfida da ex. Calcio d’inizio domenica 29 ottobre alle ore 18

    Potrebbe essere la partita dei grandi ex, uno di loro, Josè Mourinho, non ritornerà nella sua Milano, ci sarà invece Romelu Lukaku, e l’accoglienza di San Siro non si prospetta molto ospitale. Come se non bastasse la Roma se la dovrà vedere con la squadra più in forma del campionato, che può vantare sia il miglior attacco che la miglior difesa: motivi che ci fanno propendere per il segno 1.

    I PRECedenti—  Prevalgono i pareggi (8) nelle ultime dieci stagioni tra Inter e Roma. I nerazzurri hanno vinto in 7 occasioni, i giallorossi in 5. L’ultimo incontro è del 6 maggio 2023: finì 2-0 per l’Inter.

    il pronostico—  L’Inter vincerà e ci saranno almeno 3 gol nella partita. Risultato esatto: 3-1. LEGGI TUTTO

  • in

    Caputo: “Gol e vittoria per mia figlia che è stata male. Avevo pensato di smettere”

    Il bomber dell’Empoli e il colpo a Firenze come “regalo” di compleanno della figlia: “È stata ricoverata 50 giorni per un problema serio, ma ora sta bene”

    Un gol. E un altro annullato per un evidente tocco col braccio. È stata la serata di Ciccio Caputo, ieri, che ha segnato il suo primo gol in campionato nella vittoria dell’Empoli contro la Fiorentina. Una rete dedicata a sua figlia: “È nata il 24 ottobre di 14 anni fa, quindi è il suo compleanno. Quest’estate Sofia è stata ricoverata 50 giorni in ospedale per un problema serio di salute. Per fortuna ora ce l’ha fatta, è a casa e sta bene, avevo pensato anche di smettere per starle accanto. Volevo ringraziare i dottori, dedico questa vittoria e questo gol a lei”, ha detto commosso ai microfoni di Sky nel post partita.  LEGGI TUTTO

  • in

    Sacchi: “O è decisivo o non fa nulla, Rafa deve svoltare. Ecco come”

    L’ex allenatore rossonero alla vigilia della sfida con il Psg: “Può diventare un fuoriclasse, ma è ancora troppo discontinuo. Cambiare ruolo? Valuti Pioli. Ma se è questione di temperamento…”

    Leao finisce sotto il fuoco delle critiche. La sconfitta contro la Juve, inevitabilmente, consegna il malumore dei tifosi che dal portoghese pretendono di più. Molto di più, considerate le qualità tecniche e atletiche. LEGGI TUTTO

  • in

    Italiano, Fiorentina ko: “Incidente di percorso, l’Empoli ci ha castigato”

    Vincenzo Italiano non ha nascosto l’amarezza dopo il ko interno subito dalla sua Fiorentina contro l’Empoli. Il tecnico dei viola ha dichiarato: “Un incidente di percorso che può accadere. Eravamo al settimo cielo dopo Napoli, l’Empoli ci ha castigato in una situazione dove abbiamo sbagliato. Bravi loro, noi abbiamo giocato come al solito ma non siamo stati attenti nelle situazioni dove hanno fatto gol” per poi continuare: “Le occasioni le abbiamo avute ma se non sei concreto e lucido le partite le perdi. Giocando così abbiamo raggiunto due finali, quando non ti gira bene poi si perde. Loro sono stati più bravi di noi ma hanno concesso di più, non capisco perchè ogni volta che ci tirano 3 o 4 volte passiamo per sprovveduti. Abbiamo avuto una valanga di occasioni. Ho visto i dati della partita e parlano chiaro”.
    Martinez Quarta: “All’Empoli è andata bene”
    La sconfitta è stata commentata anche da Martinez Quarta: “Non abbiamo affrontato la gara con l’approccio giusto, dobbiamo crescere sotto questo punto di vista. Sapevamo che se perdevamo oggi si diceva che avevamo sottovalutato l’Empoli ma in realtà non l’abbiamo fatto. Oggi non è stata la nostra serata, dobbiamo ripartire fin dalla gara di giovedì prossimo. L’Empoli è stato bravo a chiudere il campo e poi ripartire, oggi gli è andata bene e noi ne abbiamo pagato le conseguenze. Sappiamo che dobbiamo migliorare nella fase difensiva ma siamo una squadra che propone sempre, quindi dobbiamo migliorare sugli errori e dobbiamo rifarci fin dalla gara di Conference League”. LEGGI TUTTO

  • in

    Garcia: “Mondiale 2006? Non ricordo…”

    RCS MediaGroup S.p.A.Via Angelo Rizzoli, 8 – 20132 Milano.Copyright 2023 © Tutti i diritti riservati. CF, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n.12086540155. R.E.A. di Milano: 1524326 Capitale sociale € 270.000.000,00 ISSN 2499-3093 LEGGI TUTTO

  • in

    Il dopo Milan-Juve, cosa cambia: Vaciago, Sabatini, Di Benedetto, Oppini, Amoruso

    Della sfida andata in scena ieri a San Siro e di come potrebbero cambiare gli scenari in Serie A hanno parlato il direttore di Tuttosport Guido Vaciago e quattro ospiti speciali: Sandro Sabatini, Luca Di Benedetto, Francesco Oppini e Lorenzo Amoruso. Il dibattito è andato in onda sulla pagina Instagram di Tuttosport a partire dalle 21.
    Sabatini, le parole su Milan-Juve e Gatti
    Sabatini ha iniziato: “Tutti hanno detto che la partita è stata divisa dall’espulsione di Thiaw. È meno banale dire che nelle due metà ci sono state delle mosse della Juve senza contromosse del Milan. I bianconeri hanno impostato la difesa con la marcatura a uomo di Gatti, mentre Pioli ha avuto modo di lamentarsi dei falli di Gatti ma non ha opposto una contromossa. Gatti è un giocatore che nell’applicazione rappresenta un po’ la Juve operaia e grintosa come deve essere”. Oppini poi ha continuato parlando di Rugani: “È un pezzo di Juve che viene spesso sottovalutato. Lui era il primo sostituto della BBC, un ragazzo che non ha mai fatto nessun tipo di storia e ieri ha fatto una prestazione più che sufficiente contro giocatori che non erano poca roba. Il capolavoro tattico di Allegri è stato Gatti, stile Chiellini, su Leao”. LEGGI TUTTO