consigliato per te

  • in

    Barella-Frattesi, come funzionerebbe la coppia che sogna l’Inter

    Considerati a lungo alternativi in Nazionale, l’Inter proverà ad affiancarli. Con quali assetti a centrocampo? Cos’ha in mente Inzaghi?Dal nostro inviato Fabio Licari 19 giugno
    – ENSCHEDE (OLANDA)Gemelli diversi. Barella e Frattesi sono centrocampisti della stessa categoria, mezzali-incursori: quei marcatori che offrono profondità, entrate in area e anche gol, ma la loro specialità è la lotta in mezzo, il recupero, il raddoppio. Barella è il modello di Frattesi che in lui si rivede e a lui, ammette, “ruba” qualcosa nel gioco. Fino a ieri, fino a Spagna-Italia, erano considerati alternativi: o l’uno o l’altro in una mediana a tre, associati a un centrale e a una mezzala di regia. LEGGI TUTTO

  • in

    Da McKennie a Zakaria, così la Juve punta quota 80 milioni

    È così da anni, e ogni volta vale sempre più dell’anno precedente: il mercato della Juventus comincia dalle uscite. Almeno in ordine logico, al di là di quale sarà l’ordine cronologico. E le uscite cominciano dalle partenze che non rappresentano una perdita a livello tecnico, ovvero i giocatori di rientro dai prestiti. Per fissare, realisticamente attorno agli 80 milioni di plausibili introiti (a salire), un punto di partenza dell’asticella. Tirando poi le somme, a cascata, su quanto andrà intaccata la rosa di quei giocatori da cui invece non ci si vorrebbe separare. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Monza è appetibile. E non c’è solo Marinakis

    Il club di Berlusconi e Galliani è diventato un brand che fa gola: la ricerca di un socio, avviata da tempo, ne è la conferma La scalata sportiva della squadra ha fatto, di conseguenza, aumentare il valore del club: una crescita esponenziale che ha una data di inizio precisa. Settembre 2018: Berlusconi rileva la società, accompagnato dal fedele Galliani, per una cifra intorno ai tre milioni di euro. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Spalletti a Garcia, inno alla diversità: li unisce il bel gioco e sanno farsi amare

    De Laurentiis ha puntato sulla discontinuità, soprattutto filosofica e caratteriale. Ma in campo…Come arriva a imporsi il nome di Rudi Garcia nella vesuviana testa del presidente? Possibile che alla fine, tra tanti candidati di grosso calibro, la scelta sia stata anche suggerita dalla bio e psicodiversità dei due: il subentrante Garcia e l’uscente Spalletti. Scommettere sulla discontinuità. LEGGI TUTTO

  • in

    Weah: “Io, il Milan, Berlusconi e la telefonata che ho fatto a Maldini”

    A casa del presidente della Liberia, ex bomber rossonero: “Ricordo gli scudetti in rimonta, se credi in un obiettivo e hai qualità poi lo raggiungi. Vorrei mio figlio Timothy in Italia. E della finale di Champions c’è una cosa che non ho capito…” Dalla nostra inviata Alessandra Bocci 19 giugno
    – MONROVIA (LIBERIA)C’era Springfield, aeroporto voli privati: da lì a volte decollava George Weah per tornare in Europa. Poi ci sono state macerie, terreni incolti, sempre più miseria. Ora sullo stesso suolo è steso il prato sintetico dei campi di calcio, ci sono spazi per giocare a basket, pallavolo, tennis. C’è una palestra per allenarsi. Ci sono case per qualcuno che non l’aveva. George Weah si guarda intorno orgoglioso. “Questi bambini che vede giocare possono studiare e fare sport. Prima non potevano”. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, Chiesa in gol con l’Italia: i complimenti del club

    Gol bellissimo per altro con una finta a disorientare Van Dijk e poi con il mancino a superare Bijlow per il momentaneo 3 a 1 degli azzurri. Dopo la rete non sono tardati ad arrivare anche i complimenti proprio dalla Juventus. 
    Italia, gol Chiesa e complimenti Juve
    La Juventus ha seguito la vittoria dell’Italia contro l’Olanda anche come diretta interessata per osservare la prestazione di Federico Chiesa. L’esterno bianconero è entrato nella ripresa al posto di Raspadori e al 72′ – dopo appena dieci minuti dal suo ingresso – ha trovato la rete decisiva per la vitoria finale degli azzurri. La società si è voluta complimentare con un Tweet con il classe ’97: “Chiesa in gol nella vittoria azzurra contro l’Olanda che vale il terzo posto in Nations League! Bravo Fede”.  LEGGI TUTTO