consigliato per te

  • in

    Juve Primavera ai playoff: poker al Milan con Savona, Mulazzi e Turco

    Juventus-Milan Primavera: il racconto della partita
    AGGIORNA LA DIRETTA
    94′ – Per il signor Crezzini può bastare, la Juventus conquista aritmeticamente i playoff.
    90′ – L’arbitro concede quattro minuti di recupero.
    87′ – OCCASIONE PER LA JUVENTUS!Yildiz salta un uomo dentro l’area, ma spreca incredibilmente a due passi dal portiere, tirando alto con il sinistro.
    84′ – OCCASIONE PER LA JUVENTUS!Stefano Turco trova Mbangula con un bel traversone, ma da due passi l’attaccante calcia alto.
    81′ – Nicolò Turco e Savona lasciano il campo a Mancini e Stefano Turco.
    80′ – GOL DELLA JUVENTUS!Il Milan lascia tanto spazio e Maressa ne approfitta portando palla e servendo Mbangula, che poi è altruista e regala a Turco il pallone del 4-0.
    78′ – GOL DELLA JUVENTUS!Mbangula approfitta di un’uscita a vuoto di Vasquez e appoggia per Savona, che realizza così la personale doppietta.
    73′ – Altri cambi nel Milan: Nsiala, dolorante alla caviglia, lascia il posto di Chaka Traorè. Entra anche Longhi al posto di Sia. Sostituzioni offensive per Abate.
    69′ – Hasa e Nonge lasciano il campo a Mbangula e Ripani.
    65′ – OCCASIONE PER IL MILAN!Zeroli sfugge sulla destra e pesca El Hilali, che calcia male grazie ad un ottimo intervento di Citi.
    62′ – Sostituzione anche nella Juve: Maressa entra per Mulazzi.
    59′ – Cambi nel Milan: Alesi e D’Alessio prendono il posto di Cuenca e Casali.
    58′ – OCCASIONE PER IL MILAN!Sia conduce bene sulla sinistra e calcia in diagonale, Daffara si fa trovare pronto e respinge.
    55′ – Hasa con un gran lancio di prima trova Turco, l’attaccante prova a tirare di controbalzo di prima intenzione, ma calcia alto.
    48′ – Casali recupera palla sulla destra e pesca Gala al limite dell’area, il centrocampista però calcia debole e centrale.
    47′ – Mulazzi parte in velocità, Gala lo trattiene e prende il giallo.
    46′ – Il Milan muove il primo pallone della ripresa con una novità: Foglio a centrocampo prende il posto di Malaspina.
    45’+1′ – Il signor Crezzini fischia due volte, il primo tempo termina 2-0.
    45′ – L’arbitro concede un minuto di recupero.
    42′ – GOL DELLA JUVENTUS!Ripartenza perfetta della Juventus con Mulazzi che trova Yilidz, che a sua volta premia l’inserimento di Savona freddo davanti il portier.
    38′ – Primo ammonito in casa Juve: Yildz trattiene Zeroli e si prende il giallo.
    34′ – Bella triangolazione tra El Hilali e Zeroli, fermato da Rouhi sul più bello.
    30′ – Il francese rossonero rientra in campo.
    28′ – Problemi per Nsiala, dopo un contrasto con Turco: il difensore del Milan resta a terra.
    21′ – Dopo la rete della Juventus, il Milan alza nuovamente il baricentro e aumenta il palleggio.
    15′ – GOL DELLA JUVENTUS!Nonge inventa con un filtrante no-look e pesca Mulazzi, bravo ad inserirsi e a battere Vasquez con un sinistro rasoterra.
    11′ – Malaspina prende il primo giallo del match per una trattenuta su Nonge.
    10′ – Dopo qualche minuto di attesa si alza anche la Juventus, che si vede per la prima volta dalle parti di Vasquez.
    7′ – Il Milan conquista una punizione dal limite: El Hilali però la calcio troppo alta sopra la traversa.
    4′ – Presente in tribuna anche il direttore sportivo della Next Gen Giovanni Manna.
    3′ – Cuenca salta due uomini e prova il tiro, Citi respinge.
    1′ – Fischio d’inizio:la Juventus gioca il primo pallone del match. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Liedholm a Turkylmaz a Pesaola. Quando lo straniero inciampa sull’italiano

    Fra estronsi, taliatelle, Fiundelle e Fazende la Serie A è stata piena stranieri non sempre a loro agio con la nostra lingua. Ecco alcune gaffe celebriIl calciatore straniero che mastica l’italiano ogni tanto inciampa, scivola, sbatte contro un concetto. È il caso di Szczesny, come dice Allegri? Anche no. La gaffe vera abita altrove. E la storia del calcio italiano – declinata da calciatori e allenatori stranieri – ne è piena. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Roma-Salernitana ore 18.30: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    ROMA – Il lunedì che chiude la 36ª giornata di campionato lo apre la Roma alle 18:30 ospitando la Salernitana in un match doppiamente importanti per i giallorossi. Rispondere al sorpasso dell’Atalanta per la lotta al 6° posto e, soprattutto per Josè Mourinho, testare le condizioni di Paulo Dybala in vista della finale di Europa League a Budapest contro il Siviglia (31 maggio). L’argentino dovrebbe giocare dall’inizio, come anche Smalling, per mettere minuti nelle gambe dopo le ultime complicate settimane. Sempre in ottica Budapest Mourinho potrebbe dare un turno di riposo anche ad Abraham, Matic e Pellegrini.
    Segui la diretta di Roma-Salernitana su Tuttosport.com
    Dove vedere Roma-Salernitana streaming e diretta tv
    Roma-Salernitana, gara valida per la 36ª giornata del campionato di Serie A e in programma alle ore 18:30 All’Olimpico di Roma, sarà visibile in diretta streaming su DAZN. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito
    Guarda Roma-Salernitana su DAZN. Attiva ora
    Le probabili formazioni di Roma-Salernitana
    ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Missori, Bove, Wijnaldum, Zalewski; Solbakken, Dybala; Belotti. Allenatore: Mourinho.A disposizione: Svilar, Boer, Llorente, Faticanti, Matic, Tahirovic, Camara, Cristante, Pellegrini, El Shaarawy, Volpato, Abraham. Indisponibili: Celik, Karsdorp, Kumbulla, Spinazzola. Squalificati: nessuno. Diffidati: Dybala, Ibanez, Pellegrini.
    SALERNITANA (3-4-2-1): Ochoa; Gyomber, Troost-Ekong, Pirola; Mazzocchi, Bohinen, Coulibaly, Bradaric; Botheim, Candreva; Dia. Allenatore: Sousa.A disposizione: Sepe, 2 Bronn, Daniliuc, Sambia, Lovato, Lovato, Nicolussi Caviglia, Piatek, Maggiore, Bonazzoli, Kastanos. Indisponibili: Valencia, Fazio, Crnigoj. Squalificati: nessuno. Diffidati: Gyomber.
    Arbitro: Colombo (Como)Assistenti: Tegoni e Scarpa.IV uomo: Massa.Var: Banti.Avar: Guida. LEGGI TUTTO

  • in

    Milan, e se servissero due centravanti? Dai prestiti al mercato, le idee di Maldini

    Visti i fallimenti di Rebic e Origi, i rossoneri preparano un massiccio restyling del reparto offensivo. Colombo e Lazetic, di ritorno, da valutare. Ma il taccuino degli acquisti ha già tanti nomi…Per capire le esigenze dell’attacco rossonero 2023-24, occorre necessariamente partire da quello 2022-23. Perché se quest’anno ci fosse stata una situazione pressoché normale, i correttivi – pur obbligati – sarebbero rientrati nella normalità di un piano di rafforzamento. Il problema è che là davanti di normale s’è visto poco o nulla. LEGGI TUTTO