consigliato per te

  • in

    Napoli, sold out al Maradona per il match scudetto

    Sold out al ‘Maradona’. Sono esauriti i biglietti per assistere allo stadio di Napoli all’evento speciale di questa sera con i maxischermi posizionati a bordo del perimetro di gioco che trasmetteranno il match contro l’Udinese che avrà inizio alle ore 20.45 alla ‘Dacia Arena’ e che può valere, in caso di vittoria o pareggio della squadra di Spalletti, il terzo scudetto per i partenopei. I tornelli dello stadio apriranno alle 18.  

    Udinese-Napoli, sold out al “Maradona”: la partita che vale il tricolore

    Di Lorenzo e compagni, dopo 33 anni, possono riscrivere la storia del Napoli; che dai tempi di Diego Maradona non ha più il tricolore sul petto. I risultati straordinari e la cavalcata trionfale dei partenopei potrebbe culminare stasera, per la gioia di un popolo intero.  LEGGI TUTTO

  • in

    “E poi li abbiamo menati”. Mattoni, tibie rotte, arbitro ubriaco: a Roma la più pulp delle partite

    Sedicesimi di Coppa Uefa: un direttore di gara “che forse aveva bevuto”, una squadra di guerrieri, un rigore decisivo, uno spogliatoio assediato, un’auto incendiata. Quella sera di novembre del 1973 successe di tutto Italians Bastard. Poi è bolgia, rissa, botte da orbi, caccia all’uomo. Italians bastard, italiani bastardi, sì, biascicato tra i denti da un giocatore inglese, poco dopo il triplice fischio finale, quando le squadre stanno rientrando negli spogliatoi e l’aria è già elettrica, mentre i poliziotti in servizio lanciano lacrimogeni per tenere a freno gli scalmanati che hanno superato la rete di recinzione dell’Olimpico e ora sono lì, a pochi metri dai calciatori dell’Ipswich Town e no, non gli vogliono chiedere l’autografo. LEGGI TUTTO

  • in

    Dietro le parole di Mourinho: mai così lontano dalla Roma

    Lo sfogo contro Chiffi e le frasi dopo Monza sono l’ultima immagine di un rapporto con i dirigenti che sembra sempre più freddo, mentre con la piazza è amore Potrà sembrare paradossale, ma ieri uscendo dalla sala stampa del Brianteo di Monza, José Mourinho pareva un uomo in pace con se stesso e, soprattutto, mai così lontano dalla Roma. L’allenatore portoghese aveva detto tutto ciò che aveva nella mente e nel cuore, chiarendo fin dall’inizio che le sue parole avrebbero potuto dispiacere alla sua società. Eppure ha voluto parlare lo stesso, e alla sua maniera, che gli è costata stamattina l’apertura di una indagine da parte della Procura Federale che, a meno di patteggiamento, andrà dinanzi al Tribunale Federale Nazionale. LEGGI TUTTO

  • in

    Salernitana, Dia da record: tripletta e doppio traguardo storico

    Dia meglio di Di Vaio e Koulibaly
    La salvezza della Salernitana passa molto dai gol di Dia. Reti che gli hanno permesso di diventare il miglior marcatore della storia dei granata in Serie A: Di Vaio era fermo a 12. L’ex Villarreal è diventato anche il senegalese più prolifico del nostro campionato, superando Koulibaly che ne ha realizzati 13. Una stagione da sogno, che per ora vale anche il podio nella classifica dei cannonieri con 15 gol, dietro soltanto a Osimhen e Lautaro Martinez. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Diaz a CDK: quanti errori davanti alla porta. Persi almeno 14 punti

    La crisi del Milan in due parole: “Killer istinct”. La freddezza sotto porta che non c’è. Alexis Saelemaekers l’ha evidenziato nel post partita di mercoledì, dopo l’1-1 in casa contro la Cremonese. “Ci manca qualcosa negli ultimi metri”. Il pensiero del belga è giusto, soprattutto in virtù della sfilza di occasioni avute in partite dove i rossoneri hanno perso punti. In stagione ce ne sono varie: Atalanta, Cremonese due volte e via così. Vediamole tutte. LEGGI TUTTO

  • in

    Quota 100: pensione? No, gol in A. Ora c’è anche Muriel, ecco gli altri 8

    Il gol allo Spezia ha iscritto Luis Muriel nell’albo dei “centenari”, composto da quei 92 giocatori che dal 1929 ad oggi hanno raggiunto la tripla cifra di gol in Serie A. Da Silvio Piola, primatista assoluto con 274 reti, a Gonzalo Higuain, passando per Gigi Riva, Pippo Inzaghi o Roberto Mancini. Ad aver tagliato questo speciale traguardo sono solo 9 calciatori attualmente attivi nella nostra massima serie. Spoiler: tre sono italiani, due giocano nella Roma e nessuno nella Juventus. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Empoli-Bologna ore 20:45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    SEGUI EMPOLI-BOLOGNA IN DIRETTA SUL NOSTRO SITO
    Empoli-Bologna: diretta tv e streaming
    Empoli-Bologna, gara valida per la 33ª giornata del campionato di Serie A e in programma alle ore 20:45 allo stadio Castellani di Empoli, sarà visibile in diretta streaming su DAZN, oltre che su Sky Sport Calcio (numero 202 e 249 satellite) e Sky Sport (251), SkyGo e Now. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito
    Segui Empoli-Bologna su DAZN. Attiva Ora
    Le probabili formazioni di Empoli-Bologna
    EMPOLI (4-3-1-2): Vicario; Ebuehi, Ismajli, Luperto, Parisi; Fazzini, Marin, Bandinelli; Baldanzi; Caputo, Cambiaghi. Allenatore: Zanetti. A disposizione: Perisan, Ujkani, Cacace, Haas, Stojanovic, Degl’Innocenti, Grassi, Akpa Apro, Henderson, Guarino, Vignato, Pjaca, Piccoli, Cambiaghi. Indisponibili: De Winter. Squalificati: -.
    BOLOGNA (4-2-3-1):Skorupski; Posch, Soumaoro, Lucumi, Cambiaso; Schouten, Moro; Orsolini, Ferguson, Dominguez; Barrow. Allenatore: Thiago Motta. A disposizione: Bardi, Ravaglia, Bonifazi, De Silvestri, Lykogiannis, Sosa, Aebischer, Medel, Pyyhtia, Zirkzee. Indisponibili: Bagnolini, Sansone, Soriano. Squalificati: Kyriakopoulos.
    Arbitro: La Penna della sezione di RomaAssistenti: Carbone-GiallatiniIV uomo: PerenzoniVar: Di MartinoAss. Var: Di Bello
    Guarda la Serie A TIM è solo su DAZN. Attiva Ora LEGGI TUTTO

  • in

    Il grande assente e il futuro: Pogba e la Juve, un incontro per chiarirsi

    Un contratto lungo, la volontà di proseguire insieme ma anche una stagione piena di incomprensioni di cui discutere: Paul e i bianconeri si siederanno attorno a un tavolo, e allora… Il primo anno di Juve bis di Paul Pogba è da rosso, profondamente negativo. Non potrebbe essere diversamente per un giocatore che era tornato a Torino per alzare il livello della squadra e per tornare al livello che fino a qualche stagione fa gli consentiva di avere una considerazione da top player. Il francese non solo si è ritrovato per un altro anno a fare i conti con dei problemi fisici, ma ha pure inguaiato Allegri che su di lui aveva pianificato buona parte della stagione. LEGGI TUTTO