consigliato per te

  • in

    Il momento nero di Brozovic e Lautaro: così i big hanno tradito Inzaghi

    A Salerno Inzaghi ha fatto turnover, poi nel secondo tempo ha inserito i titolari freschi ma in risposta ha ottenuto prestazioni insufficienti: perché le colonne della squadra sono piombate in crisi?Fai turnover e il campo sembra darti ragione, nonostante il consueto timore di affidarsi a chi solitamente gioca meno. Manca il secondo gol, certo, ma gli avversari paiono ingabbiati nella loro metà campo e i rischi sono prossimi allo zero. Quando capita così, poi, dal 60′ in poi si può cominciare a inserire i pesi massimi per mettere la partita in cassaforte alzando il tasso tecnico. In Salernitana-Inter, invece, è accaduto esattamente il contrario. LEGGI TUTTO

  • in

    Laurienté va veloce: “Studio, dribblo e con un po’ di tempo raggiungo Kvara e Leao”

    L’ala del Sassuolo si racconta a Sportweek: “Loro due sono i migliori nel mio ruolo in Italia, ma io sono appena arrivato. Dionisi mi dice di puntare sempre il difensore. E quei giorni in camera con Mbappé…” Che velocità e che dribbling che fa Non lo riesci a fermare Non lo vedi passar Lo vedi che fa Segna più di Mbappé e Drogba Si chiama Laurienté, il nuovo Kylian Ente Laurienté, Ente Laurienté,Ente Laurienté LEGGI TUTTO

  • in

    La Juve Primavera si fa rimontare e va ko a Cagliari: non basta super Mancini

    Gli altri risultati del Campionato Primavera
    Dopo i risultati di ieri e il match di stamattina tra Cagliari e Juventus, nel pomeriggio di oggi altri due incontri per il Campionato Primavera. Vittoria della capolista Lecce a Bologna ma non senza qualche sofferenza. Giallorossi avanti grazie ai gol di Salomaa e Corfitzen, in mezzo per i rossoblu l’espulsione di Bynoe per doppio giallo. Due reti di svantaggio e inferiorità numerica, ma il Bologna reagisce e trova addirittura il pareggio con le reti di Wallius e Motolese. Nessuna impresa però, perché il Lecce alla fine la spunta grazie al gol a 9′ dalla fine di Burnete. Giallorossi al quarto successo di fila e che consolidano il primato riportandosi a +7 sul Torino secondo. Infine 0-0 tra Atalanta e Napoli: nonostante il forcing nerazzurro, i partenopei riescono a portare a casa 1 punto.
    La diretta testuale di Cagliari-Juve Primavera
    90′ + 7′ FINISCE QUILa Juventus cade contro il Cagliari: bianconeri due volte in vantaggio ma nel finale di gara sciupano tutto, la sfida termina 5-3
    90′ + 6′ I ROSSOBLU LA CHIUDONO, È 5-3La Juventus è tutta spinta in avanti nel cercare il pari, contropiede letale del Cagliari con Konaté che col mancino batte Vinarcik
    90′ + 1′ – CAGLIARI AVANTI!Incredibile al Centro Sportivo di Asseminello: la difesa della Juventus lascia tutto solo il neo entrato Pulina che in area, da solo davanti al portiere, davvero non può sbagliare sull’assist del solito Cavuoti e col piattone segna il 4-3 in pieno recupero
    90′ – Segnalati 6 minuti di recupero
    89′ – GOL ANNULLATO AL CAGLIARI!I rossoblu erano riusciti addirittura a portarsi in vantaggio ma Konaté era in posizione irregolare
    88′ – 3-3 DEL CAGLIARI!Nemmeno il tempo di esultare per i bianconeri che i rossoblu pareggiano: calcio di punizione, batti e ribatti in area e alla fine Veroli sigla il gol del pari
    87′ – Doppio cambio per il Cagliari: fuori Taddeo e Vinciguerra, dentro Masala e Pulina
    85′ – JUVENTUS DI NUOVO AVANTI CON MANCINI!Azione che nasce proprio da Mancini, la palla da sinistra passa a destra col neo entrato Valdesi che prova il tiro, respinge Ciocci ma l’attaccante è prontissimo a segnare in tap-in. Nel momento migliore del Cagliari, bianconeri avanti
    80′ – Nuova sostituzione per i padroni di casa: esce Idrissi, entra Pintus
    80′ – Occasione CagliariSviluppi da corner con i rossoblu che hanno una grande chance, torre di testa ma Griger non riesce a trovare l’impatto con la sfera
    78′ – Primo cambio per la Juve: fuori Hasa, dentro Valdesi
    75′ – Forcing finale dei bianconeri: ci prova Nonge da fuori ma la sua conclusione da fuori termina di poco a lato
    73′ – Ancora contropiede sciupato dalla Juve!Nonge porta avanti la palla, allarga per Anghelé ma la palla in mezzo per Mancini è irraggiungibile
    72′ – Cartellino giallo per Hasa per un duro intervento su Carboni
    70′ – Buona chance per la Juventus, contropiede portato avanti da Hasa ma Mancini non riesce a superare l’ultimo avversario
    63′ – Il primo cambio della gara è per il Cagliari: dentro Konaté fuori Sulev
    63′ – MANCINI VICINO AL GOL!Cross perfetto dalla corsia destra a completamento di un’altra manovra sopraffina, l’attaccante bianconero colpisce di testa ma Ciocci risponde presente
    58′ – PALO CLAMOROSO DELLA JUVE!Bellissima manovra bianconera, cross dalla destra, Mancini prova la rovesciata ma non trova il pallone, la sfera arriva a Moruzzi che da posizione defilatissima trova un angolo impossibile ma la palla colpisce il palo
    53′ – Doppia ammonizione in casa Cagliari: ammonito prima il tecnico Pisacane e poi l’autore del gol del pareggio Vinciguerra
    51′ – PAREGGIO DEL CAGLIARI!Cross dalla destra di Griger, Vinciguerra lasciato solo in area di rigore segna di testa il gol del pari: prima rete stagionale per l’attaccante rossoblu
    47′ – CAGLIARI PERICOLOSISSIMO!Dagli sviluppi di un calcio di punizione palla per Vinciguerra, retropassaggio per Zallu che da ottima posizione non inquadra lo specchio della porta
    46′ – INIZIA LA RIPRESAAl via il secondo tempo di Cagliari-Juventus Primavera, bianconeri in vantaggio per 1-2
    45′ + 1′ – FINISCE IL PRIMO TEMPO!La prima frazione di gioco vede i bianconeri in vantaggio per 2-1 grazie ai gol di Mancini e Anghelé, per i rossoblu in rete Cavuoti
    45′ – Segnalato 1 minuto di recupero
    38′ – Pasticcio della difesa bianconera!Campanile alzato da Moruzzi, incomprensione tra i difensori e sulla palla si fionda Griger che però di testa colpisce malissimo
    35′ – Rischio Juve! Tiro da fuori di Caddeo senza troppe pretese, ma Vinarcik pasticcia e quasi la butta nella porta ma alla fine l’estremo difensore bianconero fa propria la sfera
    29′ – REAZIONE JUVENTUSDopo un buon momento del Cagliari i bianconeri si riaffacciano davanti, ci prova Maressa da fuori con il tiro che, leggermente deviato, finisce fuori di pochissimo
    27′ – VINARCIK DICE NO!Ancora Cagliari pericolosissimo: palla illuminante del solito Cavuoti, Griger prova la conclusione di potenza ma l’estremo difensore bianconero devia in corner
    22′ – ANCORA CAGLIARI!Zallu si inserisce nell’area bianconera e da posizione defilata ma ravvicinata conclude alto: rossoblu pericolosi e vicini al pareggio
    21′ – CAVUOTI ACCORCIA LE DISTANZE!Errore di Nonge che perde palla al limite dell’area, il numero 10 del Cagliari ruba la sfera e trova una conclusione chirurgica nell’angolino basso a sinistra: è 1-2
    18′ – Ci riprova il Cagliari: calcio di punizione di Cavuoti, conclusione nello specchio della porta ma lenta e prevedibile, nessun problema per Vinarcik
    12′ – RADDOPPIO BIANCONERO!1-2 di fuoco per i ragazzi di Montero: Mbangula prova il filtrante, scivola Idrissi, concreto invece Anghelé che approfitta di un pallone vacante e da quella posizione davvero non può sbagliare
    9′ – GOL DELLA JUVENTUS!Hasa serve Mancini, che controlla della suola e da fuori area fa partire un siluro che si infila sotto la traversa: è 1-0 per i bianconeri! Nono gol in campionato per Mancini, autore di una stagione da vero protagonista
    5′ – Prima chance della gara per il Cagliari: conclusione dei rossoblu, l’accoppiata Vinarcik-Citi ci mette una pezza
    1′ – Inizia la partita dal Centro Sportivo di Asseminello tra Cagliari e Juventus Primavera LEGGI TUTTO

  • in

    Crisi Inter, tutti in bilico: da Inzaghi a Bastoni, cosa rischiano i nerazzurri

    Il capofila non può che essere l’allenatore piacentino. Le evidenti difficoltà riscontrate nell’attuale campionato, tra fragilità e sfortuna, comportano una responsabilità oggettiva e soggettiva. Da una parte il tecnico risponde sempre e comunque di ciò che accade in campo – e che soprattutto si ripete di weekend in weekend -, dall’altra sono alcune strade intraprese nello specifico da Inzaghi a lasciare perplessi tifosi e dirigenza. Talvolta la gestione dei cambi e dello spogliatoio, a volte la condizione atletica insufficiente, in generale una sensazione diffusa di essere di fronte a una squadra che quest’anno non ha trovato la condizione ottimale tra testa e corpo per performare con continuità. A eccezione di una cavalcata trionfale in Champions League, l’anno prossimo l’Inter avrà un nuovo allenatore, mentre il tecnico potrebbe saltare prima della fine della stagione soltanto in caso di figuracce ripetute o di crollo verticale e inesorabile. Che ovviamente nessuno si augura. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Fiorentina-Spezia ore 14.30: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    FIRENZE – Alle ore 14.30, allo stadio Artemio Franchi di Firenze, è in programma il derby toscano tra Fiorentina e Spezia. La squadra di Vincenzo Italiano sta vivendo un periodo magico: reduce da cinque vittorie consecutive in campionato, l’ultima al Meazza contro l’Inter, la Viola in settimana ha battuto 2-0 la Cremonese allo Zini nell’andata delle semifinali di Coppa Italia archiviando, a meno di clamorosi ribaltoni, la qualificazione per l’atto conclusivo in programma all’Olimpico di Roma il 24 maggio. I bianconeri di Leonardo Semplici, invece, nell’ultimo turno hanno pareggiato in casa contro la Salernitana e sono alla ricerca di punti salvezza per tentare l’allungo sul Verona.
    Fiorentina-Spezia: diretta tv e streaming
    Fiorentina-Spezia, gara valida per la 29ª giornata del campionato di Serie A, è in programma alle ore 14.30 allo stadio Artemio Franchi di Firenze e sarà visibile in esclusiva su DAZN e Sky Zona DAZN (215).
    Le probabili formazioni di Fiorentina-Spezia
    FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Dodò, Milenkovic, Igor, Biraghi; Castrovilli, Mandragora; Gonzalez, Bonaventura, Sottil; Cabral. Allenatore: Italiano.
    A disposizione: Cerofolini, Quarta, Terzic, Venuti, Ranieri, Duncan, Bianco, Barak, Kouamé, Brekalo, Jovic, Ikoné, Saponara. 
    SPEZIA (4-3-3): Dragowski; Amian, Ampadu, Wisniewski, Nikolaou; Bourabia, Ekda, Bastoni; Gyasi, Nzola, Maldini. Allenatore: Semplici.
    A disposizione: Zoet, Marchetti, Reca, Salva Ferrer, Cipot, Esposito, Zurkowski, Shomurodov, Verde, Krollis. 
    ARBITRO: Dionisi di L’Aquila. 
    ASSISTENTI: Tolfo-Gualtieri.
    IV UOMO: Meraviglia.
    VAR: Aureliano.
    ASS. VAR: Muto.
    Guarda Fiorentina-Spezia su DAZN. Attiva ora LEGGI TUTTO

  • in

    Mediocrità Inzaghi, decrescita Inter. E quei limiti strutturali che frenano il Milan

    Il Napoli vince con fatica: oggi i quarti di Champions con i rossoneri sembrano meno sbilanciati del previstoUn punto nelle ultime quattro partite di campionato, avanti così altro che Champions, sarà già abbastanza se l’Inter entrerà in Europa League. A Salerno si sono scontrate due forze uguali, ma non contrarie: la straordinaria bravura e reattività di Ochoa, il portiere messicano della Salernitana, e la sciaguratezza degli attaccanti interisti. Lukaku si è divorato due gol di testa, e sul secondo episodio non vale invocare la sfortuna sotto forma di traversa, quella è una rete sbagliata, l’ennesimo errore tecnico del belga. LEGGI TUTTO