consigliato per te

  • in

    De Laurentiis contro RedBird: la sfida tra modelli economici

    Tra Italia ed Europa si affrontano i club ai vertici della Serie A nelle ultime due stagioni. Sartori: “Da una parte la gestione centralizzata del Napoli, dall’altra i progetti internazionali del Milan”Stasera comincia la lunga sfida tra Napoli e Milan. Il primo round, al Maradona, è per il campionato. Poi il doppio scontro dei quarti di Champions. Tutto nel giro di sedici giorni, fino al 18 aprile. È l’occasione per mettere a confronto i modelli di gestione alle spalle delle due squadre che si daranno la staffetta nei festeggiamenti dello scudetto: i rossoneri lo hanno fatto l’anno scorso, gli azzurri si preparano a farlo nelle prossime settimane. LEGGI TUTTO

  • in

    Le piccole cose che hanno riavvicinato Di Maria alla Juventus

    Prima del Mondiale sembrava un separato in casa. Oggi è un uomo chiave in campo e in spogliatoio oltre che un punto di riferimento per i giovani. E il futuro per lui è sempre più bianconeroL’ultimo tassello sono state le dichiarazioni con cui Di Maria ha detto che non sta pensando di ritirarsi dalla nazionale perché vuole vincere anche la Coppa America 2024. Allungare la propria carriera con l’albiceleste, invece di lasciare dopo il Mondiale vinto, significa tenere elevato il livello di competitività per arrivare pronto a quell’appuntamento, allo stesso modo in cui aveva scelto la Juventus per prepararsi per il Qatar. Un cambio di scenario che ha aperto una strada – quella di restare in bianconero – che prima non esisteva perché i programmi erano diversi: tornare l’estate prossima al Rosario Central per il canto del cigno prima di appendere le scarpe al chiodo. E invece… LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Bologna-Udinese ore 12:30: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    BOLOGNA – Il Bologna vuole ripartire e ritrovare una vittoria che manca ormai dal successo interno contro l’Inter di Inzaghi. Per farlo, nel match valevole per la 28ª giornata di Serie A, la squadra di Thiago Motta affronterà in casa l’Udinese di Sottil, sopra di un solo punto in classifica. I rossoblù al Dall’Ara potranno contare sul solito Orsolini, che ha raggiunto quota 7 gol in campionato, mentre i bianconeri dovrebbero fare affidamento sulla coppia d’attacco composta da Beto e Success, che nell’ultima sfida di campionato è stata determinante per il successo 3-1 contro il Milan di Pioli.
    Bologna-Udinese: dove vederla in tv e in streaming
    Il match tra Bologna e Udinese è in programma alle ore 12:30 al Dall’Ara e sarà disponibile in tv su DAZN e Sky Calcio 202 e 249, oltre che in streaming sulle rispettive applicazioni Dazn e SkyGo.
    Guarda Bologna-Udinese su DAZN. Attiva ora
    Bologna-Udinese: le probabili formazioni
    BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Lykogiannis, Sosa, Soumaoro, Posch; Dominguez, Schouten; Kyriakopoulos, Ferguson, Orsolini; Zirkzee. Allenatore: Thiago Motta.A disposizione: Bardi, Ravaglia, Bonifazi, De Silvestri, Lucumi, Aebischer, Medel, Moro, Pyyhtia, Soriano, Barrow, Sansone. Indisponibili: Arnautovic, Bagnolini, Cambiaso. Squalificati: nessuno. Diffidati: Ferguson, Orsolini.
    UDINESE (3-5-2): Silvestri; Masina, Bijol, Ehizibue; Udogie, Lovric, Arslan, Pereyra, Ebosele; Beto, Success. Allenatore: Sottil.A disposizione: Padelli, Piana, Abankwah, Zeegeelar, Buta, Guessand, Samardzic, Pafundi, Semedo, Thauvin, Nestorovski. Indisponibili: Ebosse, Deulofeu. Squalificati: Becao, Perez, Walace. Diffidati: Lovric, Pereyra, Udogie. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, Cuadrado fa 300 in bianconero: “Il compimento di un sogno”

    Cuadrado: “Un sogno realizzato”
    Un traguardo che l’esterno classe 1988 ha voluto celebrare sul proprio profilo Instagram con una foto di lui con la maglia ‘Cuadrado 300’, scrivendo: “Giocare a calcio è una delle cose che mi piace di più nella vita, perchè così facendo posso onorare il mio Dio che mi ha dato questo dono e la capacità di godermelo. Oggi sono 300 partite di un sogno realizzato, il sogno di essere bianconero”. Il post è stato subito commentato da tantissimi tifosi, tra chi augura che il colombiano possa restare ancora a lungo alla Juventus e chi lo definisce bianconero da sempre. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Roma-Sampdoria ore 18: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    ROMA – La Roma di José Mourinho vuole ripartire con il piede giusto in Serie A. Dopo il derby perso contro la Lazio (arrivato dopo il ko casalingo contro il Sassuolo) i giallorossi vogliono tornare alla vittoria in campionato e per farlo dovranno affrontare la Sampdoria di Stankovic allo Stadio Olimpico. I blucerchiati si trovano in una situazione decisamente complicata in classifica, al penultimo posto con soli 15 punti, anche se nell’ultimo match è arrivata una vittoria importante per 3-1 contro il Verona. All’Olimpico la Roma avrà l’opportunità di sorpassare nuovamente l’Atalanta, sopra di un punto dopo il successo esterno contro la Cremonese.
    Roma-Sampdoria: dove vederla in tv e in streaming
    Il match tra Roma e Sampdoria andrà in scena alle ore 18 allo Stadio Olimpico e sarà disponibile in tv su DAZN e su Sky Zona Dazn, oltre che in streaming sulla rispettiva applicazione.
    Guarda Roma-Sampdoria su DAZN. Attiva ora
    Roma-Sampdoria: le probabili formazioni
    ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Llorente, Smalling, Celik; Spinazzola, Wijnaldum, Matic, Zalewski; Pellegrini, Dybala; Abraham. Allenatore: Mourinho.A disposizione: Svilar, Boer, Bove, Tahirovic, Camara, Solbakken, Belotti, El Shaarawy, Volpato. Indisponibili: Darboe, Karsdorp. Squalificati: Cristante, Ibanez, Kumbulla, Mancini. Diffidati: Matic. 
    SAMPDORIA: (3-4-2-1): Turk; Amione, Murillo, Zanoli; Augello, Rincon, Winks, Leris; Cuisance, Djuricic; Gabbiadini. Allenatore: Stankovic.A disposizione: Ravaglia, Tantalocchi, Oikonomou, Murru, Ilkhan, Malagrida, Paoletti, Yepes, Lammers, Quagliarella, Jesè Rodriguez. Indisponibili: Audero, Conti, Gunter, Pussetto, Sabiri, De Luca. Squalificati: Nuytinck. Diffidati: Sabiri.
    ARBITRO: Irrati di Pistoia. Assistenti: Zingarelli di Siena e Rocca di Catanzaro. Quarto uomo: Manganiello di Pinerolo. Var: Chiffi di Padova. Ass. Var: Muto di Torre Annunziata. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Napoli-Milan ore 20.45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Napoli e Milan si affrontano allo stadio Maradona per il 28° turno del campionato di Serie A. Gli azzurri vengono dalla vittoria sul campo del Torino e sono primi in classifica con il miglior attacco e la difesa meno battuta del torneo mentre i rossoneri hanno rimediato appena un punto nelle ultime tre giornate e condividono il quarto posto con l’Atalanta a quota 48. “E’ una partita da tripla che vale il doppio: da ora in avanti per noi i risultati valgono tutti il doppio ed è da tripla perchè il Milan è una squadra fortissima che ha vinto il campionato l’anno scorso, ha buttato fuori il Tottenham dalla Champions, ha fatto partire Kessie ma ha preso 5 o 6 calciatori per rinforzare una rosa che era campione d’Italia. Sappiamo benissimo quale forza avremo davanti a noi” ha detto Luciano Spalletti alla vigilia del match.
    Segui Napoli-Milan LIVE sul nostro sito
    Dove vedere Napoli-Milan, diretta tv e streaming
    La partita tra Napoli e Milan è in programma alle ore 20.45 e sarà visibile su Dazn.
    Napoli-Milan, probabili formazioni
    NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Simeone, Kvaratskhelia. Allenatore: Spalletti. A disposizione: Gollini, Marfella, Ostigard, Juan Jesus, Olivera, Zedadka, Ndombele, Gaetano, Elmas, Zerbin, Lozano, Raspadori. 
    MILAN (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Kjaer, Tomori, Theo Hernandez; Tonali, Bennacer; Brahim Diaz, Krunic, Leao; Giroud. Allenatore: Pioli. A disposizione: Tatarusanu, Vasquez, Florenzi, Dest, Thiaw, Gabbia, Ballo-Touré, Saelemaekers, Pobega, Bakayoko, Adli, De Ketelaere, Vranckx, Rebic, Origi. 
    ARBITRO: Rapuano
    ASSISTENTI: Giallatini-Perrotti
    QUARTO UOMO: Doveri
    VAR: Di Paolo
    AVAR: La Penna LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri di Kvara e Leao possono incantarci come Sinner e Alcaraz

    I tre set tra Napoli e Milan ce li auguriamo pieni di meraviglie tecniche come quelli giocati a Miami Bellezza, sofferenza, emozioni, orgoglio: Sinner-Alcaraz, immersa nella notte italiana, ha restituito brividi da Italia-Germania 4-3. Che meraviglia di partita… Carlos inesorabile come Gerd Muller sui punti più importanti; Jannik tuonava come Giggirriva e Bonimba; lo spagnolo a un certo punto ha cominciato a trascinarsi nel dolore, come Beckenbauer col braccio al collo; lucido l’azzurro, abatino in crescita, a chiudere in gloria come Rivera con l’epico piattone. LEGGI TUTTO