consigliato per te

  • in

    Diretta Roma-Sampdoria ore 18: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    ROMA – La Roma di José Mourinho vuole ripartire con il piede giusto in Serie A. Dopo il derby perso contro la Lazio (arrivato dopo il ko casalingo contro il Sassuolo) i giallorossi vogliono tornare alla vittoria in campionato e per farlo dovranno affrontare la Sampdoria di Stankovic allo Stadio Olimpico. I blucerchiati si trovano in una situazione decisamente complicata in classifica, al penultimo posto con soli 15 punti, anche se nell’ultimo match è arrivata una vittoria importante per 3-1 contro il Verona. All’Olimpico la Roma avrà l’opportunità di sorpassare nuovamente l’Atalanta, sopra di un punto dopo il successo esterno contro la Cremonese.
    Roma-Sampdoria: dove vederla in tv e in streaming
    Il match tra Roma e Sampdoria andrà in scena alle ore 18 allo Stadio Olimpico e sarà disponibile in tv su DAZN e su Sky Zona Dazn, oltre che in streaming sulla rispettiva applicazione.
    Guarda Roma-Sampdoria su DAZN. Attiva ora
    Roma-Sampdoria: le probabili formazioni
    ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Llorente, Smalling, Celik; Spinazzola, Wijnaldum, Matic, Zalewski; Pellegrini, Dybala; Abraham. Allenatore: Mourinho.A disposizione: Svilar, Boer, Bove, Tahirovic, Camara, Solbakken, Belotti, El Shaarawy, Volpato. Indisponibili: Darboe, Karsdorp. Squalificati: Cristante, Ibanez, Kumbulla, Mancini. Diffidati: Matic. 
    SAMPDORIA: (3-4-2-1): Turk; Amione, Murillo, Zanoli; Augello, Rincon, Winks, Leris; Cuisance, Djuricic; Gabbiadini. Allenatore: Stankovic.A disposizione: Ravaglia, Tantalocchi, Oikonomou, Murru, Ilkhan, Malagrida, Paoletti, Yepes, Lammers, Quagliarella, Jesè Rodriguez. Indisponibili: Audero, Conti, Gunter, Pussetto, Sabiri, De Luca. Squalificati: Nuytinck. Diffidati: Sabiri.
    ARBITRO: Irrati di Pistoia. Assistenti: Zingarelli di Siena e Rocca di Catanzaro. Quarto uomo: Manganiello di Pinerolo. Var: Chiffi di Padova. Ass. Var: Muto di Torre Annunziata. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Napoli-Milan ore 20.45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Napoli e Milan si affrontano allo stadio Maradona per il 28° turno del campionato di Serie A. Gli azzurri vengono dalla vittoria sul campo del Torino e sono primi in classifica con il miglior attacco e la difesa meno battuta del torneo mentre i rossoneri hanno rimediato appena un punto nelle ultime tre giornate e condividono il quarto posto con l’Atalanta a quota 48. “E’ una partita da tripla che vale il doppio: da ora in avanti per noi i risultati valgono tutti il doppio ed è da tripla perchè il Milan è una squadra fortissima che ha vinto il campionato l’anno scorso, ha buttato fuori il Tottenham dalla Champions, ha fatto partire Kessie ma ha preso 5 o 6 calciatori per rinforzare una rosa che era campione d’Italia. Sappiamo benissimo quale forza avremo davanti a noi” ha detto Luciano Spalletti alla vigilia del match.
    Segui Napoli-Milan LIVE sul nostro sito
    Dove vedere Napoli-Milan, diretta tv e streaming
    La partita tra Napoli e Milan è in programma alle ore 20.45 e sarà visibile su Dazn.
    Napoli-Milan, probabili formazioni
    NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Simeone, Kvaratskhelia. Allenatore: Spalletti. A disposizione: Gollini, Marfella, Ostigard, Juan Jesus, Olivera, Zedadka, Ndombele, Gaetano, Elmas, Zerbin, Lozano, Raspadori. 
    MILAN (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Kjaer, Tomori, Theo Hernandez; Tonali, Bennacer; Brahim Diaz, Krunic, Leao; Giroud. Allenatore: Pioli. A disposizione: Tatarusanu, Vasquez, Florenzi, Dest, Thiaw, Gabbia, Ballo-Touré, Saelemaekers, Pobega, Bakayoko, Adli, De Ketelaere, Vranckx, Rebic, Origi. 
    ARBITRO: Rapuano
    ASSISTENTI: Giallatini-Perrotti
    QUARTO UOMO: Doveri
    VAR: Di Paolo
    AVAR: La Penna LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri di Kvara e Leao possono incantarci come Sinner e Alcaraz

    I tre set tra Napoli e Milan ce li auguriamo pieni di meraviglie tecniche come quelli giocati a Miami Bellezza, sofferenza, emozioni, orgoglio: Sinner-Alcaraz, immersa nella notte italiana, ha restituito brividi da Italia-Germania 4-3. Che meraviglia di partita… Carlos inesorabile come Gerd Muller sui punti più importanti; Jannik tuonava come Giggirriva e Bonimba; lo spagnolo a un certo punto ha cominciato a trascinarsi nel dolore, come Beckenbauer col braccio al collo; lucido l’azzurro, abatino in crescita, a chiudere in gloria come Rivera con l’epico piattone. LEGGI TUTTO

  • in

    Berlusconi: “Io, il Milan e il rimpianto Maradona”

    L’ex presidente rossonero, oggi al Monza, racconta: “Parlai con Diego ma non potevo portarlo a Milano, sarebbe stato come prendere il cuore di una città. Kvara più completo, ma Leao ha lo stile dei grandi”Eleonora Berlusconi, il primo maggio 1988, volò nell’aria di St. Moritz. Il Milan quel pomeriggio si giocava lo scudetto ma papà Silvio decise di non andare a Napoli: troppa tensione. Alla vigilia volò a Milanello e parlò a lungo con i giocatori, uno alla volta, come in un confessionale. Poi raccomandò a tutti: “Ragazzi, concentrazione…”. Il giorno della partita si rifugiò con la famiglia sulle montagne svizzere e il Milan rischiò la doppia beffa. Lo staff del Jolly, albergo napoletano in cui Sacchi aveva portato la squadra a dormire, corse a sbloccare un ascensore per liberare Van Basten, rimasto clamorosamente intrappolato. Berlusconi invece dovette convincere la tv svizzera a spostare il segnale, per permettere a lui e ai milanisti oltre confine di vedere la partita. Qualche ora dopo, grande festa per tutti: Van Basten giocò un tempo e segnò, mentre Berlusconi al fischio finale esultò con la figlia, lanciata in aria e ripresa nel gesto classico di tanti papà. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve-Verona, Del Piero allo Stadium: standing ovation dei tifosi

    Alessandro Del Piero torna all’Allianz Stadium. La leggenda bianconera, che non assisteva ad una partita della Juventus in casa dalla sfida al Bologna dell’anno scorso, è stata inquadrata dalle telecamere nel corso del primo tempo del match contro il Verona.
    Del Piero, l’accoglienza dei tifosi
    L’accoglienza dei tifosi è stata ovviamente caldissima: oltre a cantare un coro interamente per lui (“C’è solo un capitano”), i sostenitori bianconeri hanno voluto dedicargli una standing ovation. La reazione del capitano è stata immediata: Del Piero si è infatti subito alzato in piedi per salutare e ringraziare tutto lo stadio. LEGGI TUTTO