consigliato per te

  • in

    Lecce-Monza, mai 1 primo tempo con i salentini in campo

    Il campionato di Serie B è sempre pieno di sorprese. La classifica dopo le prime 6 giornate parla chiaro, in cima spicca il Pisa con Cremonese e Ascoli che inseguono da vicino e che, di certo, non rientravano tra le protagoniste della vigilia.
    Il settimo turno si apre con l’anticipo tra Lecce e Monza. I salentini sono più avanti in classifica (vantano un paio di punti in più rispetto ai brianzoli) e, al contrario, rientrando tra le squadre più accreditate per il ritorno in serie A,  hanno necessità di recuperare le cinque lunghezze di svantaggio dalla vetta. Fondamentale dunque questa sfida per tentare di mantenere almeno inalterato il distacco da chi sta davanti sperando, allo stesso tempo, che qualcuna tra le prime quattro perda punti per strada.
    Chi ha visto il segno “1” a metà gara?
    I primi 45 minuti di gioco, se si esclude il doppio vantaggio di Crotone di un paio di partite fa, per il Lecce non hanno finora regalato troppa tranquillità. Nelle altre cinque gare disputate, non importa se in casa o se in trasferta, il segno fatto registrare a metà gara è sempre stato l’X. Due volte senza reti e con il parziale di 1-1 nelle tre rimanenti. Con queste informazioni basta poco per notare che il segno “1”, sia al Via del mare che lontano da esso, quando in campo c’è il Lecce non è stato ancora mai visto.
     E il segno “2” invece?
    Se con i giallorossi l’1 a metà gara risulta praticamente disperso lo stesso accade con il Monza e il segno “2”. Anche per i brianzoli un colpo d’occhio basta ad osservare che, non importa dove si giocasse, per tre volte la prima frazione di gioco si è chiusa con il segno “1” e tre volte con il segno “X”. Niente da fare dunque per il “2” che, per dovere di cronaca, risulta completamente assente, con il Monza in campo, anche al 90’. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B le designazioni arbitrali: Alessandria-Cosenza a Fabbri

    TORINO – Designati gli arbitri della 7ª giornata di Serie B: l’anticipo del venerdì Lecce-Monza affidato ad Abbattista. Pordenone Vicenza a Rapuano.
    Le designazioni
    Venerdì 01/10 ore 20.30
    LECCE – MONZA: ABBATTISTAAssistenti: BERCIGLI – DELLA CROCEQuarto Uomo GUALTIERIVar: FOURNEAUAvar: ROCCA
    Sabato 02/10 ore 14ALESSANDRIA – COSENZA: FABBRIAssistenti: LIBERTI – LAUDATOQuarto Uomo: MADONIAVar: MANGANIELLOAvar: PRENNACREMONESE – TERNANA: COSSOAssistenti: DI GIACINTO – BARONEQuarto Uomo: MONALDIVar: CHIFFIAvar: IMPERIALECROTONE – ASCOLI: DI MARTINOAssistenti: CAPALDO – LOMBARDOQuarto Uomo: MAROTTAVar: DIONISIAvar: DEI GIUDICIFROSINONE – CITTADELLA: MERAVIGLIAAssistenti: NUZZI – MACADDINOQuarto Uomo: BARATTAVar: PEZZUTOAvar: RASPOLLINI
    Ore 16.15PISA – REGGINA: COLOMBOAssistenti: SCHIRRU – VIGILEQuarto Uomo: BITONTIVar: PRONTERAAvar: FIORE
    Ore 18.30SPAL – PARMA: PATERNAAssistenti: ROSSI L. – MOROQuarto Uomo: KUMARAVar: MARINIAvar: ROSSI C.
    Domenica 03/10 ore 14BRESCIA – COMO: MIELE G.Assistenti: BOTTEGONI – FONTEMURATOQuarto Uomo: MILONEVar: MANGANIELLOAvar: PAGNOTTA
    Ore 16.15PORDENONE – LR VICENZA: RAPUANOAssistenti: CECCON – GUALTIERIQuarto Uomo: TURRINIVar: PICCININIAvar: DI VUOLO
    Ore 20.30BENEVENTO – PERUGIA: MARINELLIAssistenti: VONO – YOSHIKAWAQuarto Uomo: RUTELLAVar: SACCHIAvar: MASTRODONATO LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, Buchel dell'Ascoli squalificato per due turni

    MILANO – Sono in tutto tre i giocatori ferrmati dal giudice sportivo a seguito delle gare della sesta giornata del camponato di Serie B. La sanzione più pesante è stata inflitta a Marcel Buchel dell’Ascoli: due giornate “per avere, al termine della gara, sul terreno di giuoco, spinto con foga un calciatore della squadra avversaria facendolo cadere”. Un turno di stop per Marco Calderoni del Vicenza, espulso per “doppia ammonizione per comportamento scorretto nei confronti di un avversario e per comportamento non regolamentare in campo” e uno per Kamil Glik del Benevento, espulso “per avere commesso un intervento falloso su un avversario in possesso di una chiara occasione da rete”. Una giornata al preparatore dei portieri del Perugia, Massimo Gazzoli, squalificato tra gli allenatori”per avere, al termine della gara, sul terreno di giuoco, spinto un calciatore della squadra avversaria”. LEGGI TUTTO

  • in

    Reggina-Frosinone, poche reti nell'aria

    Dopo 5 giornate in Serie B ci sono solo 4 squadre ancora imbattute. Due di loro si sfidano questo fine settimana al Granillo, Reggina e Frosinone. Il rendimento è perfettamente identico, se non fosse che i calabresi in casa fanno registrare un doppio Goal+Over all’attivo mentre fuori il Frosinone mette a referto due Under e No Goal. Difficilesbilanciarsi… e magari anche le due squadre in campo baderanno a mantenere l’imbattibilità senza scoprirsi troppo. La sensazione è che le reti totali possano essere al massimo due (Under 2,5). LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, Brocchi stecca all'esordio: la Cremonese passa 1-0

    ROMA – Esordio amaro per Christian Brocchi sulla panchina del Vicenza: i biancorossi perdono contro la Cremonese la sesta gara consecutiva e rimangono fermi a 0 punti, mentre i grigiorossi salgono al terzo posto. Nell’altro posticipo della 6ª giornata di Serie B la Ternana batte e raggiunge a quota 7 punti la Spal.
    Ternana-Spal 1-0
    Gara subito vivace tra Ternana e Spal: i padroni di casa ci provano già al 5’ con una gran botta di sinistro di Kontek, ma il pallone termina alto. I biancoazzurri rispondono al 10’ con la conclusione di Viviani dal limite che per poco non trova la porta difesa da Iannarilli. Al 22’ gli ospiti si vedono annullare un gol per un tocco di mano precedente alla conclusione di Colombo terminata alle spalle del portiere umbro: il Var conferma la decisione arbitrale e le squadre rimangono sullo 0-0 nonostante il buon ritmo della partita. Passano solo 4’ e la Ternana va in vantaggio: Partipilo serve Martella che lascia partire una gran sinistro su cui Thiam non riesce ad intervenire con efficacia. Sul finire della prima frazione la Spal spinge sull’acceleratore e prima con Seck (conclusione larga di poco) e poi con Viviani (ottima risposta di Iannarilli) sfiora il gol del pari. In avvio di ripresa sono gli umbri ad andare vicini al gol: al 6’ il tiro del neoentrato Pettinari viene deviato da Vicari, ma Thiam riesce comunque a sventare il pericolo e mettere la palla in corner. Il portiere della Spal ingaggia un vero e proprio duello con l’attaccante rossoverde: all’11’ l’estremo difensore estense dice ancora di no all’avversario lanciato in profondità da Partipilo. Al 20’ si rifà viva la Spal, con Seck che spreca da buona posizione dopo l’ottimo servizio di Mancosu. La Ternana torna pericolosa pochi minuti dopo con un bel tiro al volo di Defendi che sfiora la traversa. L’ultima occasione è per gli ospiti a pochi minuti dal termine, ma il destro di Latte Lath dopo una corta respinta della difesa umbra si alza sopra la porta di Iannarilli.
    Vicenza-Cremonese 0-1
    Bisogna attendere la mezz’ora per la prima occasione da gol tra Vicenza e Cremonese. I grigiorossi, dopo aver perso Carnesecchi per infortunio al 25’, provano 4’ dopo a mettere paura alla difesa biancorossa, ma la conclusione di Gaetano finisce fuori. Al 39’ anche il Vicenza riesce a creare la sua prima palla gol: sul corner di Ranocchia, Pasini ci prova di testa, riuscendo solamente a sfiorare il palo. Al tramonto del primo tempo il match prende una brutta piega per i padroni di casa: Calderoni riceve la seconda ammonizione per un tocco di mano in area e concedere penalty e superiorità numerica alla Cremonese. Dal dischetto Ciofani non sbaglia e il primo tempo si chiude con i grigiorossi avanti di un gol e di un uomo.La ripresa parte a singhiozzo tra falli ed ammonizioni, ma al primo momento utile il Vicenza prova a venire avanti nonostante l’inferiorità numerica. La conclusione di Diaw, in ogni caso, non preoccupa più di tanto Sarr. Ancora biancorossi pericolosi al 21’ grazie alla conclusione dalla distanza di Ranocchia, ma la palla sorvola la traversa. La squadra di Brocchi spinge sull’acceleratore e al 28’ va vicinissima al pareggio ancora con Ranocchia, che vede però il suo tiro respinto dal palo. La Cremonese torna a dare segni di vita a 10’ dal termine, con il tiro di Deli su cross di Baez che non trova però lo specchio della porta. E sono proprio gli ospiti a chiudere in attacco, con un gran tiro di Vido respinto da una altrettanto bella parata di Grandi. LEGGI TUTTO