consigliato per te

  • in

    Salernitana, Inzaghi: “Raggiunta media da salvezza. Dia, ho una cosa da dire”

    Giornata di vigilia per la Salernitana, che domani all’Arechi sfiderà il Bologna di Thiago Motta. L’obiettivo dei granata è dimenticare la brutta sconfitta di Firenze e provare a ritrovare punti preziosi in chiave salvezza. Il tecnico dei campani Filippo Inzaghi, nella consueta conferenza pre partita, si dice sicuro sul fatto che il ko contro la Fiorentina sia stata solo una battuta d’arresto. Come spesso accade, tra gli argomenti toccati in sala stampa, anche Dia.
    Inzaghi: “Rialzarsi dopo Firenze”
    Queste le parole dell’allenatore granata: “Ho ringraziato personalmente il Presidente per essere venuto a trovarci perché la sua presenza dà una marcia in più a tutto l’ambiente. Ha fatto un bellissimo discorso alla squadra e credo che vedere un Presidente entusiasta per tutto quello che ci dà deve essere da sprono a tutti per fare bene come con la Lazio. Sono convinto che la squadra domani risponderà presente e che la prestazione di Firenze sia stata solo una battuta d’arresto in un percorso di crescita. Il tempo non è tanto e c’è stato molto lavoro da fare ma sono sempre più convinto che ce la faremo. Nelle ultime tre partite abbiamo fatto quattro punti e con questa media ci salveremmo quindi non guardo indietro. Difensivamente dobbiamo migliorare come squadra a partire dalla pressione sulla palla. Dobbiamo prendere meno gol e trovare la compattezza necessaria per salvarci”. Inzaghi si è poi espresso sulla sfida contro gli emiliani e Dia. LEGGI TUTTO

  • in

    Infortunio Orsolini, c’è la lesione: quanto starà fuori

    Dopo lo stop in allenamento, è arrivato il report degli esami strumentali di Orsolini e non sono arrivate buone notizie. Thiago Motta dovrà fare a meno del suo gioiello per la sfida contro il Torino e anche per le prossime partite. Il motivo? Una lesione del bicipite femorale sinistro che lo costringerà a restare fermo per circa 4-5 settimane. Una brutta notizia per una delle squadre rivelazioni della Serie A.
    Orsolini out, il comunicato del Bologna e i possibili sostituti
    A comunicare la notizia ci ha pensato il club con una nota ufficiale sui propri canali: “Continua la preparazione della squadra a Bologna-Torino: sono rientrati tutti i Nazionali eccetto Jhon Lucumi, che arriverà in giornata. Oussama El Azzouzi è tornato al lavoro in gruppo, terapie per Jesper Karlsson, Kevin Bonifazi e Riccardo Orsolini, i cui esami hanno evidenziato una lesione del bicipite femorale sinistro, con tempi di recupero di 4-5 settimane”. I possibili sostituti? Al suo posto potrebbe giocare Ndoye, con Saelemaekers sul versante opposto, considerando le condizioni di Karlsson. Anche lo svedese non è al meglio e Thiago Motta non dovrebbe rischiarlo, per evitare ricadute.  LEGGI TUTTO

  • in

    Infortunio Orsolini, allarme Bologna: le condizioni e il sostituto

    Il Bologna sta vivendo un campionato da protagonista: bel gioco, gol e tante vittorie. La striscia si è fermata nell’ultimo match contro la Fiorentina, ma il percorso dei rossoblù è sicuramente ottimo. A trascinarla ci ha pensato anche Orsolini, uno di quelli che si esalta nello scacchiere di Thiago Motta e a far scattare l’allarme in vista del Torino ci ha pensato proprio l’ala destra. Il motivo? Un risentimento muscolare.
    Orsolini out, il comunicato del Bologna e i sostituti
    Il Bologna lo ha reso noto nel report odierno post allenamento: “Riccardo Orsolini ha accusato un risentimento ai flessori della coscia sinistra, il giocatore sarà valutato nei prossimi giorni”. Molto probabilmente Thiago Motta dovrà farne a meno questa non è mai una buona notizia. L’attaccante ha realizzato 4 gol da inizio stagione e le sue prestazioni sono migliorate di partita in partita, dopo un inizio in prima marcia. I possibili sostituti? Al suo posto potrebbe giocare Ndoye, con Saelemaekers sul versante opposto, considerando le condizioni di Karlsson. Anche lo svedese non è al meglio, come si legge nel comunicato della società: “Questa mattina la squadra ha proseguito la preparazione in vista del match contro il Torino di lunedì prossimo con una seduta di allenamento con esercitazioni tecniche e partitella a campo ridotto. Differenziato sul campo per Oussama Al Azzouzi, terapie per Jesper Karlsson e Kevin Bonifazi”. Toccherà al tecnico trovare la soluzione migliore. LEGGI TUTTO

  • in

    Fiorentina-Bologna, Motta contro Maresca: “Grande arbitro, però…”

    Fiorentina-Bologna, le dichiarazioni di Motta
    Queste le dichiarazioni dell’allenatore del Bologna ai microfoni di Dazn: “Abbiamo fatto una buona partita, per me il rigore dato alla Fiorentina è molto generoso. L’altro giorno ho visto Sassuolo-Salernitana e l’arbitro Ghersini è stato straordinario, ha fatto molto correre e si è visto con i minuti effettivi. Fa male la sconfitta, ma dobbiamo riprenderci. Possesso palla? Mi interessa poco se non arriva la vittoria”. Su Zirkzee: “Ha fatto una buona prestazione, ho dovuto cambiarlo per mettere più fisicità con Van Hooijdonk”. Infine su Calafiori: “Ha grandi qualità tecniche, fisiche e mentali. Imposta molto bene il gioco e difende bene. Può migliorare, ma gioca da poco in questo nuovo ruolo”. Sul dialogo con Italiano nel finale: “Gli ho fatto i complimenti, è sempre bello affrontarlo. Si vede la sua mano e giocare contro di lui è sempre molto interessante”. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Bologna-Lazio ore 20.45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    BOLOGNA – L’undicesima giornata di campionato si apre a Bologna con lo scontro diretto che vede i rossoblù di Thiago Motta (ottavi con 15 punti) affrontare la Lazio di Maurizio Sarri (settimi a 16 punti) reduce da tre vittorie consecutive. Il Bologna con la vittoria sul Verona in Coppa Italia ha raggiunto le dieci partite utili di fila. In campionato ha perso soltanto alla prima con il Milan il 21 agosto ed un successo stasera porterebbe gli emiliani a quota 18 punti, pari con con il Napoli. In casa Lazio riflettori ountati su Ciro Immobile, il capitano laziale ha aperto nel modo più dolce la settimana biancoceleste e stasera al Dall’Ara potrebbe chiuderla conquistando pure uno straordinario record personale: il traguardo dei 200 gol con la Lazio è ad un passo, ad un solo gol.
    Segui la diretta di Bologna-Lazio su Tuttosport.com
    Dove vedere Bologna-Lazio streaming e diretta tv
    Bologna-Lazio, gara valida per l’11ª giornata di campionato e in programma alle ore 20:45 allo Dall’Ara di Bologna, sarà visibile in diretta in streaming su Dazn, Sky Sport Calcio (canale 202) oltre alla piattaforma Now. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito
    Guarda Bologna-Lazio su DAZN. Attiva ora
    Le probabili formazioni di Bologna-Lazio
    BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Beukema, Calafiori, Lykogiannis; Freuler, Aebischer; Orsolini, Ferguson, Saelemaekers; Zirkzee. Allenatore: Thiago Motta.A disposizione: Bagnolini, Ravaglia, Bonifazi,Corazza, Kristiansen, Lucumi, Fabbian, Moro, Urbanski, Karlsson, Ndoye, Van Hooijdonk. Indisponibili: De Silvestri, El Azzouzi, Soumaoro. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno.
    LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Patric, Romagnoli, Marusic; Guendouzi, Rovella, Luis AAlberto; Felipe Andersom Immobile, Zaccagni. Allenatore: Sarri.A disposizione: Sepe, Mandas, Gila, Pellegrini, Hysaj, Vecino, Cataldi, Kamada, Basic, Isaksen, Castellanos, Pedro. Indisponibili: Casale. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno.
    Arbitro: La Penna (Roma).Assistenti: Rossi e Moro.IV uomo: Ghersini.Var: Serra.Avar: Di Vuolo.
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora. LEGGI TUTTO

  • in

    Motta: “Bologna in Europa? C’è da migliorare. Van Hooijdonk può aiutarci”

    BOLOGNA – Il Bologna stacca il pass per gli ottavi di finale di Coppa Italia, dove affronterà l’Inter, grazie al successo interno per 2-0 contro il Verona. Il commento di Thiago Motta nel post-partita: “L’obiettivo era superare il turno, bene così, nel segno della continuità. Stiamo dimostrando costanza di gioco e risultati, questa è l’immagine della nostra squadra oggi e anche della nostra gente. Vedere allo stadio quasi 12000 persone in un martedì per i Sedicesimi di Coppa Italia non è cosa da poco, e noi dovremo sempre dire grazie ai tifosi del Bologna. Torniamo subito al lavoro pensando alla Lazio, venerdì arriva presto e dovremo farci trovare pronti – aggiunge – Van Hooijdonk può e deve dare una mano. Deve continuare a lavorare come sta facendo. Ma sono contento anche per Ravaglia, Urbanski, Fabbian e Karlsson. Tutti si meritano di giocare ma alla fine devo sceglierne undici. Hanno tutti una grande dedizione al lavoro. Ora continuare così”. LEGGI TUTTO

  • in

    Boloca risponde a Zirkzee: pari tra Sassuolo e Bologna

    REGGIO EMILIA – Il sabato della 10ª giornata della Serie A lo apre il match del Mapesi Stadium tra Sassuolo e Bologna finito 1-1, 10° risultato utile consecutivo per i rossoblù di Thiago Motta. Partenza sprint degli ospiti che dopo 4′ sbloccano il parziale: brutto errore di Erlic sul lancio lungo di Bonifazi, il croato sbaglia il tempo d’intervento con Zirkzee che prima controlla con il tacco, scarta Consigli e segna l’1-0. I padroni di casa reagiscono al 13′ con Skorupski che si supera sulla conclusione dai 20 metri di Vina e al 18′ con il tiro a giro di Pinamonti che sfiora il palo. L’assedio dei ragazzi di Baroni ha successo prima dell’intervallo: al 44′ Toljan serve Boloca che da posizione defilata calcia un destro chirurgico che si infila all’angolino per l’1-1. Nella ripresa ancora Skorupski protagonista due volte nella stessa azione quando al 69′ para prima il tiro a giro mancino di Berardi e poi il tap-in di Pinamonti, all’80’ gli emiliani trovano la rete del 2-1 con il tap-in di Zirkzee ma il Var annulla il gol per fuorigioco (posizione irregolare di partenza di Orsolini). LEGGI TUTTO

  • in

    Toro Primavera, non basta Ciammaglichella: la Samp vince 3-1

    Toro Primavera, non basta Ciammaglichella
    Altalenta di emozioni in Atalanta-Bologna: Vanja Vlahovic ha portato in vantaggio la Dea, ripresa da Menegazzo e ribaltata da Byar nella ripresa quando è arrivato anche il quarto gol della partita, firmato da Bonanomi. Atalanta a quota 8 punti, il Bologna sale a 5. Stop dopo il successo per 6-1 sul Lecce del Toro, superato dai dirimpettai blucerchiati grazie alle reti di Polli, Conti e Leonardi che hanno reso vano il momentaneo vantaggio a firma Ciammaglichella. Soprasso in classifica della Samp, che balza a 11 punti lasciando i granata a 9. LEGGI TUTTO