consigliato per te

  • in

    Mauro picchia duro: “Perfino l'attacco del Sassuolo è superiore a quello della Juve”

    L’ex bianconero: “Tre punte? Io ne farei giocare soltanto una. E va acquistato un regista, non un numero 9″”Prima, l’Inter. Seconda, l’Atalanta. Terzi alla pari Napoli e Milan. E prima della Juve, nella mia classifica, c’è anche il Sassuolo”. Massimo Mauro non è uomo da politicamente corretto e in queste interviste da opinionista della Gazzetta lo dimostra. Se gli chiedete di fare una classifica dei migliori attacchi del campionato, preparatevi alla sorpresa. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Jordan a Kastanos, il lungo romanzo dei gol stranieri in Serie A

    Quella di Kastanos è stata la prima rete cipriota in Serie A. Dall’apertura delle frontiere del 1980, tutte le altre prime volteCon una deliziosa pennellata su punizione in Verona-Salernitana 1-2 in data 11 gennaio 2022 il misconosciuto Grigoris Kastanos ha fissato un piccolo punto esclamativo nella storia del nostro campionato. È di Kastanos infatti il primo gol di un calciatore di Cipro in Serie A. LEGGI TUTTO

  • in

    Dybala è deluso della situazione rinnovo, deve trovare maggior centralità

    Nessuna reazione ufficiale alle voci di un allontanamento delle parti, né da parte della Juve né da parte del giocatore. Si attende l’arrivo dell’agente Antun per febbraioQuando l’agente di Paulo Dybala ha lasciato Torino a ottobre scorso, una stretta di mano per il rinnovo con i dirigenti della Juve c’è stata. Le condizioni per l’accordo convincevano tutti, si sarebbe messo nero su bianco solo più avanti. I motivi? Jorge Antun non era inquadrato in Italia come procuratore sportivo, l’iter burocratico richiede un po’ di tempo e per il club – data e ottenuta la parola – non era un problema aspettare. LEGGI TUTTO

  • in

    Dal fisico alla LuLa: così Sanchez sta ribaltando le gerarchie dell'Inter

    Il cileno che ha deciso la Supercoppa è tra gli uomini più in forma dei nerazzurri: ecco come è rinato dopo gli alti e bassi degli ultimi anniSi è autodefinito un leone in gabbia e l’immagine rende l’idea. Basta guardare come, da due anni e mezzo, Alexis Sanchez entra in campo dalla panchina: gambe che frullano, frenesia, voglia di incidere. È pur sempre un giocatore che ha vestito maglie importanti come quelle di Barcellona, Arsenal e Manchester United. LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, un derby da cinquantamila lire. E il calcio italiano scoprì le combine

    Una discussione, un giornalista alla finestra, una perquisizione, una lettera fatta a pezzi, il mistero del terzo uomo: lo scandalo che sconvolse l’estate torinese del 1927 Fino all’ultimo giorno della sua vita giurò che colpe – lui, in quella brutta storia – non ne aveva avute. Era stato tirato in mezzo, così era finito nei guai. E quando lo diceva serrava i denti, si faceva cupo in volto, aggrottava le sopracciglia, fissava altrove lo sguardo. Alla fine lasciava scivolare via il discorso, inerme, scuotendo la testa. Per tutta la vita rimase segnato da quel marchio. Gigi Allemandi, il Calciatore Corrotto. Il protagonista del primo scandalo del nostro calcio. Tutto nacque da una finestra che era stata spalancata per cercare sollievo alla calura, nella lontana estate torinese del 1927. E dalle voci che provenivano dentro un appartamento, voci alterate e tonanti, di due uomini che stavano litigando. LEGGI TUTTO

  • in

    Milan-Genoa, Sheva e Tassotti tornano a casa. Questa volta da avversari

    L’ex difensore ha trascorso 25 anni in rossonero, l’ucraino con la stessa maglia ha firmato 175 gol e vinto cinque trofei in otto stagioni. Oggi allenano il club ligure, in attesa di conoscere chi dei due siederà in panchinaSarà come guardarsi allo specchio. Anche se ha i capelli brizzolati e la barba copre le rughe. Mauro Tassotti e il Milan. Anzi, cambiamo l’accento. Tassotti “è” il Milan, perché San Siro vale 25 anni di vita rossonera, prima in campo e poi in panchina. Oggi è il vice di Sheva, ancora a caccia del primo successo con il Genoa. LEGGI TUTTO