consigliato per te

  • in

    Schick fa doppietta ma il Leverkusen va ko, sconfitta anche per l'Union

    FRANCOFORTE (Germania) – Una doppietta dell’ex romanista Schick illude il Bayer Leverkusen, rimontato e travolto sul campo dell’Eintracht nel posticipo che ha chiuso la 15ª giornata di Bundesliga. Avanti di due reti dopo appena 22′ grazie agli acuti dell’attaccante ceco (a segno su assist di Wirtz al 5′ e poi su rigore concesso per un fallo di mano in area da parte di Sow visto dal Var), gli ospiti sono poi crollati facendosi prima riprendere e poi sorpassare dai padroni di casa che hanno dilagato fino al 5-2 finale. A ribaltare la situazione nella sfida di Francoforte le reti di Tuta (23′) e Lindstrom (30′) nel primo tempo e poi quelle firmate nella ripresa da N’Dicka (50′), Jakic (66′) e Sow (76′). Un ko pesante per il Bayer, che resta terzo ma ora a -4 dal Borussia Dortmund e a -10 dal Bayern capolista.
    Eintracht-Bayer Leverkusen 5-2: statistiche e tabellino
    Primo acuto per il Furth, ko pesante per l’Union
    Nell’altro match domenicale sconfitta che costa la zona Champions quella incassata dall’Union Berlino sul campo del Greuther Furth, fanalino di coda della Bundesliga che ottiene invece il primo successo in campionato (solo un pareggio nelle 14 gare precedenti). A firmare l’1-0 la rete segnata al 56′ da Nielsen, che consente ai suoi di salire a 4 punti in classifica e lascia invece i berlinesi a -3 dall’Hoffenheim quarto della classe.
    Furth-Union Berlino 1-0: statistiche e tabellino LEGGI TUTTO

  • in

    Centrali d’oro: Botman costa tanto, Rudiger chiede 10 milioni, Luiz Felipe verso il rinnovo

    I rossoneri cercano un difensore centrale: in Italia ci sarebbe la soluzione Caldara e intrigano anche Bremer e Milenkovic. Intanto Romagnoli è vicino al rinnovo Il difensore centrale è un vero problema. Paolo Maldini è stato chiaro: “Dopo l’infortunio di Kjaer, proveremo a prendere un centrale esperto oppure anticiperemo l’arrivo di un giovane previsto per il prossimo giugno”. Un nome che piace a tutti – non solo al Milan – è quello di Sven Botman, colosso del Lille, contratto lungo (scadenza 2025) e seguito la scorsa estate dall’Atalanta prima che Percassi virasse su Demiral. La tariffa era di 30 milioni, normale per un ragazzo talentuoso del 2000, si può scendere a 25, c’è concorrenza inglese e serve il via libera della proprietà. Con il Lille di recente il Milan ha chiuso le operazioni Leao e Maignan, piace molto Renato Sanches, quindi c’è un ottimo rapporto, ma è evidente che serva il resto (una prodezza). LEGGI TUTTO

  • in

    Dybala vale 100 milioni in 5 anni? Gli infortuni possono cambiare le carte in tavola…

    I guai fisici di Paulo hanno inciso su quasi metà delle partite stagionali dei bianconeri, pronti a fare su di lui l’investimento più importante delle prossime stagioni. Ma ancora non c’è la firma, proprio perché la Juve potrebbe rivedere qualcosa In dirittura d’arrivo di un rinnovo quantificabile al loro attorno ai 100 milioni nell’arco di cinque anni, nell’ambiente Juve – obbligato tanto più negli ultimi tempi a guardarsi in tasca con rinnovata oculatezza nella gestione delle risorse – tornano a prendere quota le valutazioni dell’opportunità di un investimento del genere su un giocatore come Paulo Dybala che non riesce a togliersi di dosso l’etichetta “fragile”. I matrimoni si fanno in due e la convinzione di legarsi per la vita (calcistica) è reciproca. Ma ha senso tenere aperto il ragionamento sulle condizioni, che in fin dei conti sono già il motivo per cui il rinnovo non è ancora nero su bianco. LEGGI TUTTO

  • in

    Milan, la mediana traballa. Serve Adli subito, ma non sarà facile

    Tonali stanco, Kessie e Bennacer andranno in Coppa d’Africa, Bakayoko non gira, Krunic e Calabria ripieghi utili ma che non risolvono. Così i rossoneri puntano ad anticipare l’arrivo del francese Problemino a centrocampo. Di quelli fastidiosi e stressanti. Il Milan stecca ancora contro l’Udinese e guarda al prossimo mese con preoccupazione. A gennaio dovrà fare a meno di Kessie e Bennacer, due titolari, impegnati in Coppa d’Africa con Costa d’Avorio e Algeria. Almeno un mese fuori. A Milanello, quindi, resteranno Tonali, Bakayoko e Krunic, jolly di mezzo che può fare un po’ tutto. Contro la Salernitana ha giocato addirittura da falso nove, al posto dell’infortunato Pellegri. Insomma, quale sarà la nuova gerarchia? LEGGI TUTTO