FINALE Torino-Bologna 2-1: Sanabria, autogol di Skorupski e Orsolini su rigore
Torino – Bologna: diretta live Serie A Calcio 12/12/2021 | La Gazzetta dello Sport LEGGI TUTTO
Subterms
ha scritto per te Romano Capasso
Torino – Bologna: diretta live Serie A Calcio 12/12/2021 | La Gazzetta dello Sport LEGGI TUTTO
ha scritto per te Romano Capasso
Delusione. Questo il filo continuo che lega le reazioni social dei calciatori bianconeri al pareggio contro il Venezia. Non potrebbe essere altrimenti, dopo il vantaggio della prima frazione e il deludente approccio della ripresa. “Due punti persi”, altro messaggio ricorrente, e anche in questo caso difficile dare torto ai post social dei calciatori.Sfoglia la gallery per leggere tutti i messaggi LEGGI TUTTO
ha scritto per te Romano Capasso
Col Genoa e con la Salernitana rimesse in gioco partite senza storia, col Venezia alla fine Allegri ha pagato. “Mercato? Bisogna migliorare chi abbiamo”, ha detto Nedved. Ma la ricerca di una soluzione interna ha portato fin qui Il Venezia aveva preso 4 gol in ciascuna delle ultime due partite, 10 complessivi nelle ultime tre e per dieci volte su sedici partite ne aveva subiti almeno due. Nell’uno a uno contro la Juve c’è certo la prestazione della squadra di Zanetti, ma c’è molto anche dei limiti della Signora di oggi, e di questa stagione nel complesso. Ci sono solo sette attacchi in Serie A meno prolifici di quello bianconero da 23 gol in 17 giornate, e la conclusione del turno di campionato potrebbe anche diminuire il numero: era la Juventus con la produzione più asfittica del nuovo millennio e naturalmente lo resta. LEGGI TUTTO
ha scritto per te Romano Capasso
Il cileno è ancora ai margini del progetto, oggi gioca in coppia con Lautaro. E gennaio si avvicina…Se non ora, quando? D’accordo, domanda retorica. Ma mai come in questo caso c’è bisogno di un Alexis Sanchez formato Niño Maravilla. Dopo mesi passati a combattere con acciacchi e alla ricerca della migliore condizione, dopo una grandissima prestazione ad Empoli nell’unica occasione avuta nell’undici titolare, con assist da antologia per D’Ambrosio, ecco la nuova chance per incidere. E chissà, magari di cambiare lo scenario futuro. Contro il Cagliari toccherà al cileno fare coppia con Lautaro nell’attacco nerazzurro, per due motivi preciso: primo, Dzeko ha bisogno di un turno di riposo dopo un periodo di lavoro straordinario; secondo, l’Inter ha bisogno di poter contare su tutti gli effettivi della rosa per sentirsi pronta alla lunga volata scudetto. LEGGI TUTTO
ha scritto per te Romano Capasso
RCS MediaGroup S.p.A.Via Angelo Rizzoli, 8 – 20132 Milano.Copyright 2021 © Tutti i diritti riservati. CF, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n.12086540155. R.E.A. di Milano: 1524326 Capitale sociale € 270.000.000,00 ISSN 2499-3093 LEGGI TUTTO
ha scritto per te Romano Capasso
RCS MediaGroup S.p.A.Via Angelo Rizzoli, 8 – 20132 Milano.Copyright 2021 © Tutti i diritti riservati. CF, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n.12086540155. R.E.A. di Milano: 1524326 Capitale sociale € 270.000.000,00 ISSN 2499-3093 LEGGI TUTTO
ha scritto per te Niccolò Anselmi
TORINO – Continua il momento magico del Montpellier, che resta agganciato ai quartieri alti della classifica grazie alla terza vittoria consecutiva. Una vittoria roboante, conquistata sul campo di un Brest che invece si ferma dopo l’incredibile striscia di 6 successi consecutivi (seguiti a due pareggi), con cui era riuscito a tirarsi fuori dalla zona calda della graduatoria. Dopo la sterile pressione dei padroni di casa nel primo tempo, gli ospiti sono passati a un passo dal riposo con Wahi (46′) per poi chiudere cnicamente i giochi a inizio ripresa con Mavididi (47′). Un uno-due micidiale per il Brest che è stato poi infilato anche da Sambia (60′) e infine dal subentrato Germain (85′) che ha fissato il risultato sul 4-0 per la squadra di Dall’Oglio.
Brest-Montpellier 0-4: statistiche e tabellino
Un altro stop per il Saint-Etienne
Nell’altro anticipo odierno della 18ª giornata di Ligue 1 rispettato il pronostico, con il Reims di Oscar Garcia che batte 2-0 il fanalino di coda Saint-Etienne (al quarto ko consecutivo). A sbloccare la gara è Touré, a segno su rigore (23′) nel cuore di un primo tempo che si chiude con l’espulsione di Bouanga: il rosso diretto per un gesto di stizza nei confronti di Kebbal lascia gli ospiti in dieci. Nella ripresa il Reims manca due volte il colpo del ko con lo stesso Touré, ma con l’uomo in più gestisce senza troppi affanni il vantaggio e nel finale chiude i giochi con Mbuku (89′).
Reims-St. Etienne 2-0: statistiche e tabellino LEGGI TUTTO
ha scritto per te Romano Capasso
RCS MediaGroup S.p.A.Via Angelo Rizzoli, 8 – 20132 Milano.Copyright 2021 © Tutti i diritti riservati. CF, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n.12086540155. R.E.A. di Milano: 1524326 Capitale sociale € 270.000.000,00 ISSN 2499-3093 LEGGI TUTTO
Questo portale non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del portale non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo portale sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo tempestivamente via email. Saranno immediatamente rimossi.