consigliato per te

  • in

    Kjaer-Kessie, gli indispensabili. Adesso il Milan vuole blindarli

    Via alle grandi manovre per i rinnovi: uno o due anni per Simon, forte adeguamento per Franck. Pioli non può fare a meno di loroC’è presidente e presidente. Perché, se è vero che Franck Kessie si è guadagnato il titolo in anni di lavoro e di leadership crescente, e soprattutto parcheggiando dove non avrebbe dovuto a Milanello, è altrettanto vero che Simon Kjaer si è preso la scena a lungo durante l’Europeo e tanti hanno invocato per lui qualsiasi genere di onorificenza. LEGGI TUTTO

  • in

    Crespo e la Serie A che verrà: “Juve favorita, Milan sorpresa. Dura per l'Inter senza Lukaku”

    L’ex bomber ora allena il San Paolo: “Allegri è una garanzia. Se CR7 è rimasto, è per dimostrare di essere ancora il numero 1. Così i nerazzurri non sono più da scudetto. Mourinho perfetto a Roma”Campionato nazionale, Coppa Libertadores e Coppa del Brasile: Hernan Crespo è un allenatore multitasking, con il suo San Paolo salta da una competizione all’altra con la leggerezza di una farfalla e, mentre con un occhio studia e scopre i segreti del calcio sudamericano, con l’altro guarda quello che succede in Italia, la sua seconda patria, dove prima o poi (non l’ha mai nascosto) vorrebbe tornare. LEGGI TUTTO

  • in

    Cottarelli: “Dura senza Romelu, ma l'Inter resta… Ora il club dica se ha ancora ambizione”

    L’economista promotore di Interspac: “L’azionariato popolare aiuterebbe Zhang in questo momento difficile”D a queste parti il re belga ha tanti orfani: dal più distratto al più appassionato nerazzurro. Senza scordare pure il più ambizioso, quello che prova a ridisegnare i confini del club grazie alla passione popolare (e di tanti vip). L’economista Carlo Cottarelli, principale promotore del progetto InterSpac, immagina un futuro in cui gli stessi tifosi diventino azionisti dell’Inter: mentre il suo progetto prova a decollare, lui saluta il suo 9 diretto verso Londra. LEGGI TUTTO

  • in

    Notte da incubo per Mourinho: la Roma chiude in otto e viene travolta dal Betis

    SIVIGLIA (Spagna) – La Roma di Mourinho perde partita e testa a Siviglia, dove finisce 5-2 per il Betis il match valido per la ‘Unbeatables Cup’. Nella penultima amichevole pre stagionale i giallorossi chiudono in otto uomini per le espulsioni di Pellegrini, Mancini e Karsdorp (a cui si aggiungono quelle dello ‘Special One’, entrato fin dentro il campo per protestare, e di due suoi collaboratori) e vengono travolti dagli andalusi. Unico motivo di consolazione l’ottima prova del nuovo acquisto Shomurodov, che firma il primo gol romanista e propizia il secondo (segnato da Mancini). 
    La Roma vede rosso e il Betis la ‘mata’
    A partire forte sono gli andalusi che al 4′ sono già in vantaggio: sugli sviluppi di un angolo Rodri riesce a impadronirsi del pallone e con un sinistro a giro dall’interno dell’area lo spedisce alle spalle di Rui Patricio. I capitolini soffrono la verve dei padroni di casa ma al primo affondo trovano il pari: tacco di Pellegrini a innescare Shomurodov che salta l’ultimo difensore del Betis, si invola verso Rui Silva e fa 1-1 al 27′. Passano però appena tre minuti e la Roma è di nuovo costretta a inseguire per un errore di Rui Patricio, che ‘battezza’ fuori un tiro-cross a giro di Fekir con il pallone che ‘bacia’ invece il palo e poi finisce in rete. Si arriva all’intervallo e a inizio ripresa ‘Mou’ getta nella mischia Ibanez, Veretout, El Shaarawy e Bove (fuori Smalling, Diawara, Mkhitaryan e Cristante), ma a siglare il nuovo pari è Mancini, che insacca in tap-in il pallone respinto dalla traversa dopo un colpo di testa di Shomurodov su angolo calciato da Zaniolo. La Roma è di nuovo in partita ma inizia a perdere la testa al 58′, quando l’arbitro convalida il gol di Alex Moreno nonostante un evidente tocco di mano: secondo giallo a Pellegrini (per proteste come il primo) ed espulsione anche per Mourinho (entrato fin dentro il campo per lamentarsi con la scelta del direttore di gara) e per il preparatore dei portieri Nuno Santos. Dopo l’ingresso di Perez per Zaniolo al 65′ arriva il rosso anche per Mancini (seconda ammonizione per un colpo al volto di Borja Iglesias) poi seguito fuori dal campo da Joao Sacramento, vice di Mourinho a sua volta allontanato per proteste. Trovano intanto spazio Kumbulla e il portiere Fuzato (fuori Shomurodov e Rui Patricio), ma la notte da incubo dei giallorossi non è ancora finita: al 78′ rosso diretto per Karsdorp (fallaccio su Joaquin) e poi il poker del Betis con Tello (80′), ex Fiorentina entrato da poco come Rober che all’83’ in acrobazia fissa il risultato sul 5-2. LEGGI TUTTO

  • in

    Milinkovic ispira Immobile: la Lazio di Sarri batte il Twente

    ENSCHEDE (Paesi Bassi) – Buone notizie per Maurizio Sarri, che dopo i pareggi con Padova (Serie C) e Meppen (terza serie della Germania) vede la sua Lazio sconfiggere 1-0 in Olanda un avversario decisamente più quotato come il Twente nel test che chiude la seconda fase di preparazione, svolta nella tedesca Marienfeld.
    A Sarri basta un lampo di Immobile
    AI biancocelesti basta la rete segnata al 3′ da capitan Immobile (assist di Milinkovic), affiancato da Felipe Anderson e Moro nel tridente di un 4-3-3 ‘quasi titolare’, con Luis Alberto unico big out in mediana (dove c’è Akpa Akpro) mentre davanti a Reina sono Lazzari e Hysaj i terzini ai lati di Luiz Felipe e Acerbi. Sbloccato il match i biancocelesti sfiorano il raddoppio con Milinkovic (tiro a lato di poco al 12′ dopo una bella azione), ma anche per la pioggia che inizia a scendere i ritmi non sono altissimi e le emozioni latitano fino al riposo. La ripresa della Lazio inizia senza Akpa Akpro, infortunatosi a ridosso dell’intervallo e sostituito da André Anderson, mentre la squadra di Sarri fatica a creare gioco e rischia al 61′, quando Ilic (dopo gli ingressi di Correa, Marusic e Patric al posto di Raul Moro, Luiz Felipe e Lazzari) non riesce però a coordinarsi bene e a far male a Reina. Quattro minuti dopo brutto infortunio nel Twente, con Zerrouki che si fa male al ginocchio dopo un contrasto con Leiva ed esce in barella tra gli applausi dei tifosi (dentro Hilgers). Gli olandesi ci riprovano con Wolfswinkel (Reina respinge con i pugni) e il ‘Comandante’ decide allora di gettare nella mischia Caicedo, Radu, Escalante e Romero (fuori Immobile, Acerbi, Leiva e Felipe Anderson), ma a sfiorare il raddoppio è ancora Milinkovic, che con un pallonetto da 50 metri per poco non beffa il portiere degli olandesi Unnerstall. Nel finale dentro anche Kamenovic per Hysaj in una Lazio che conserva il vantaggio e può tornare a Roma con un successo e un Milinkovic già in forma campionato.
    Guarda la galleryLa Lazio vince con Immobile: Twente battuto 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    L'allenatore del Psv conferma: “Accettata la richiesta di cessione di Dumfries”

    L’Inter è ancora alla ricerca di un esterno destro sul mercato, dopo aver ceduto Hakimi al PSG. Il primo obiettivo è Denzel Dumfries, nazionale olandese classe 1996, sotto contratto fino a giugno 2023 col PSV Eindhoven. Che, senza di lui, stasera ha giocato la supercoppa d’Olanda contro l’Ajax.LE PAROLE DELL’ALLENATORE – L’allenatore Roger Schmidt ha spiegato in conferenza stampa: “Dumfries non fa parte della prima squadra per il momento. Tutti sanno che vuole andare via, ha chiesto di essere ceduto e noi abbiamo accettato questa sua richiesta”. Gestito dall’agente Mino Raiola, sulle sue tracce c’è anche il club inglese dell’Everton. LE ALTERNATIVE – Le piste alternative per l’Inter portano allo spagnolo Hector Bellerin dell’Arsenal e all’uruguaiano Nahitan Nandez del Cagliari, che non ha risposto alla convocazione per l’amichevole a Mallorca.  LEGGI TUTTO

  • in

    Errore di Toloi, poi Pezzella: Dea senza gol sconfitta a Londra. Fiorentina avanti ai rigori

    Due pastrocchi in difesa costano il k.o. contro il West Ham. I viola esultano con l’Espanyol dopo lo 0-0 al 90’A due settimane dalla partenza del campionato, le squadre di serie A sono impegnate negli ultimi test amichevoli. Inizia l’Ataltanta, che perde col West Ham, poi Fiorentina, Lazio, Sampdoria.West Ham-Atalanta 2-0—  
    Partita per Londra senza Ilicic, in attesa di capire le intenzioni del Milan, l’Atalanta di Gasperini rimedia una sconfitta contro il West Ham, più avanti nella preparazione visto che a Ferragosto esordirà in Premier sul campo del Newcastle. I gol arrivano sul finire dei due tempi. Il primo è causato da un pasticcio di Toloi, che calcia la palla sulla schiena di Palomino e spalanca la porta ad Antonio. Per l’altro, all’ 89′, le responsabilità sono di Pezzella (all’esordio) che sulla destra si lascia saltare da Fredericks. Nasce un cross, poi deviato di testa, che carambola sul piede di Fornals e va in porta. In entrambe le occasioni Musso, anche lui alla prima con la Dea come Demiral, non ha colpe. Anzi, disputa una buona gara. Molto bene Muriel, De Roon è quello che rimane in campo più di tutti: 82 minuti. Tra una settimana per i nerazzurri c’è la Juve, sempre in amichevole.Udinese-Empoli 1-0—  
    L’Udinese registra segnali di crescita evidenti, sopratutto nel primo tempo, e ha la meglio sui neopromossi toscani, che comunque sfiorano la rete in un paio di occasioni. Ad Abano Terme il migliore è Udogie, incontenibile sulla sinistra in occasione dell’unico gol (43′), quando si spinge in avanti e mette in area un pallone splendido. Nel tentativo di spazzarlo via, Viti lo insacca nella propria porta.Sassuolo-Vicenza 3-1—  
    Segnali incoraggianti per Dionisi nell’amichevole contro il Vincenza, formazione di serie B. Dopo sei minuti la sua squadra è già in vantaggio (Haraslin), prima che Diaw pareggi su rigore (24′), e in controllo. In un paio di minuti, a inizio ripresa, i neroverdi mettono poi le cose in chiaro grazie a un uno-due micidiale firmato dal campioncino d’Europa Raspadori e poi da Boga, che fa tutto da sé.Gioca a Magic Gazzetta e sfida i migliori fantallenatori nel fantatorneo Nazionale de La Gazzetta Dello Sport. In palio un montepremi da 260.000€. Attivati ora! Fiorentina-Espanyol 0-0 (4-2 dcr)—  
    Un errore di Embarba e una parata di Dragowski su Merida i momenti salienti dei calci di rigore che hanno consegnato alla Fiorentina la vittoria della “Unbeatables Cup”, match benefico per sostenere la ricerca sulle cardiomiopatie che vedeva coinvolte due squadre che hanno perso i lori capitani – Davide Astori e Daniel Jarque – in circostanze analoghe. Era il debutto a Firenze di Vincenzo Italiano, di fronte a circa 1500 tifosi, e delle nuove maglie col giglio vintage. Squadre ancora imballate, i tempi regolamentari finiscono senza reti.Sampdoria-Verona 1-0—  
    A poco più di una settimana dal primo match ufficiale, il 16 agosto in Coppa Italia, i blucerchiati, vincono contro il Verona in uno degli assaggi di campionato di oggi, in tutti i sensi visto che nessuno risparmia agonismo e contrasti. Decisivo il gol di Murillo su calcio d’angolo agli sgoccioli del primo tempo. Maiorca-Cagliari 1-0—  
    Difesa da registrare, e anche sul piano del gioco si può fare meglio. Per fortuna c’è Joao Pedro, che non ha perso di incisività. Sono questi gli appunti che Leonardo Semplici si porta dietro dalla sconfitta del suo Cagliari contro il Maiorca, neopromosso in Liga, in occasione del “Ciutat de Palma”. Nell’ultima amichevole precampionato i sardi faticano a segnare e prendono gol al 40′ da Dani Rodriguez, capace di risolvere una serie di rimpalli in area. E’ tornato a disposizione Godin, mentre Nandez si è rifiutato di imbarcarsi: vuole solo l’Inter. Il 14 agosto impegno in Coppa Italia contro il Pisa. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve-Locatelli, fase di stallo. Pjanic in prestito: si tratta col Barça

    I due giocatori non sono in alternativa. Il Barcellona dice sì alla cessione del bosniaco a titolo temporaneo, ma l’ingaggio è da dimezzare. L’azzurro chiude all’esteroRapporti della Juventus con il Barcellona: stretti e dalla stessa parte della barricata per le “cose importanti”. Rapporti della Juventus con il Sassuolo: complicati, quasi gelidi dopo anni di proficua collaborazione. L’onda lunga dell’affaire Superlega arriva fino al centrocampo bianconero: Miralem Pjanic virtualmente la “surfa”, Manuel Locatelli deve aspettare che i cavalloni si plachino. LEGGI TUTTO