consigliato per te

  • in

    Dybala, l'agente domani vede la Juve. È il primo passo verso il rinnovo

    Le cifre sull’accordo, al momento, sono solo ipotizzabili; fondamentale è la fiducia di Allegri. Ci sarà una clausola?Paulo Dybala, giocatore di scacchi, guarda le pedine sulle caselle e lo sa: la grande partita sta per cominciare. La Juventus e il suo agente Jorge Antun si incontreranno domani per parlare del rinnovo di Paulo, argomento che riempie le cronache juventine da mesi. LEGGI TUTTO

  • in

    Pellegrini regista e Micki fantasista. Roma, Mou va all’assalto

    Non arrivasse il centrocampista, l’allenatore sta pensando a una soluzione diversa e più offensiva. Anche per sfruttare tutta la potenza di ShomurodovI primi segnali erano arrivati dal mercato, nel corso dei giorni scorsi, con l’addio ufficiale alla trattativa per portare lo svizzero Granit Xhaka in giallorosso. Ulteriori conferme sono invece arrivate mercoledì a pranzo, quando durante il secondo tempo dell’amichevole vinta dalla Roma con il Belenenses per 3-1 José Mourinho ha deciso di abbassare per la prima volta (in questa stagione) Pellegrini tra i mediani. LEGGI TUTTO

  • in

    L'agente di Zapata: “Certo gli piacerebbe giocare nell'Inter”

    BERGAMO, ITALY – APRIL 25: Duvan Zapata of Atalanta BC celebrates after scoring their team’s fourth goal during the Serie A match between Atalanta BC and Bologna FC at Gewiss Stadium on April 25, 2021 in Bergamo, Italy. Sporting stadiums around Italy remain under strict restrictions due to the Coronavirus Pandemic as Government social distancing laws prohibit fans inside venues resulting in games being played behind closed doors. (Photo by Emilio Andreoli/Getty Images) LEGGI TUTTO

  • in

    Vuole lasciare il Lilla: Mendes lo propone subito alla Juventus

    Un’idea di mercato. Che ha un mittente e potrebbe avere, in Italia, un destinatario. Con il quale i rapporti sono ottimi. La notizia è stata rilanciata da L’Equipe, Jorge Mendes, agente di Ronaldo, in questi giorni ha proposto alla Juventus il cartellino di Renato Sanches, centrocampista portoghese classe 1997, che vuole lasciare il Lille dopo una stagione da assoluto protagonista, chiusa con la conquista della Ligue 1. Un giocatore che dopo l’esplosione al Benfica, a 18 anni, si è perso in Germania e in Inghilterra con Bayern Monaco e Swansea, ritrovandosi nel nord della Francia, in un club ambizioso e una squadra divertente. Che ora gli sta stretta.LO SCENARIO – In scadenza nel 2023, costa 35 milioni di euro, una cifra alta ma trattabile. La Juve ha ascoltato ma per il momento ha deciso di non procedere. La priorità resta Locatelli, per il quale sono attesi nuovi contatti con il Sassuolo, senza dimenticare Pjanic, molto gradito ad Allegri, come occasione di fine mercato. Due possibili innesti, due novità per un centrocampo che può già contare su Arthur (ora ai box per infortunio), Bentancur, Rabiot e Ramsey, sul mercato ma senza offerte. Un reparto che a fine agosto rischia di essere affollato. Ma senza Renato Sanches.  LEGGI TUTTO

  • in

    Il Napoli vuole Berge: Giuntoli insiste, ma le parti sono distanti

    Un centrocampista, dopo l’infortunio di Demme. Questa la priorità di mercato del Napoli, al di là del rinnovo di Insigne, di Luciano Spalletti e di Cristiano Giuntoli, che infatti è al lavoro per tappare la falla. Il nome sul quale, negli ultimi giorni, il ds dei campani sta insistendo è quello di Sander Berge, classe ’98 norvegese dello Sheffield United, club retrocesso in Championship nell’ultima stagione. LA RICHIESTA – Ex Genk, nell’ultima Premier League ha collezionato 15 presenze ed è pronto, nel prossimo weekend, a iniziare la sua prima annata in Championship. Mercato permettendo. Come dicevamo, infatti, il Napoli insiste, ma per il momento la proposta italiana è di prestito con diritto di riscatto, mentre, dall’altra parte, gli inglesi chiedono la cessione a titolo definitivo, in cambio di 15 milioni di euro. Parti distanti, al momento, ma Giuntoli continua a lavorare. Non dimenticando le alternative, da Zakaria a Bakayoko, passando per Basic. Perché la priorità è quella: un centrocampista.  LEGGI TUTTO

  • in

    Milan, la carica di Tomori: “Sto bene e sono felice. Domenica col Real…”

    Fikayo Tomori, difensore centrale del Milan, parla così, a Milan Tv, dopo la sfida amichevole contro il Valencia: “Peccato non essere riusciti a vincere ai rigori, ma l’obiettivo del pre campionato è entrare in forma. Abbiamo giocato contro una buona squadra ed è bello vedere i tifosi di nuovo allo stadio. Stiamo bene, non ci sono stati infortuni ed è positivo. Sabato ci aspetta il Real Madrid, è una gara difficile ma sarà un’altra opportunità per trovare il ritmo di gara”. IL MIO MOMENTO – “Io sto bene, sono rimasto in forma. Sono pronto per la nuova stagione, sono carico. Giocherò la mia prima stagione per intero e sono felice, tutti lo sono. Sto davvero bene, speriamo di continuare così”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il paradosso Lukaku: perché non doveva finire così

    L’unica sorgente da nutrire nei rapporti del calcio è ormai quella dei soldi. L’Inter dovrebbe rifiutare l’offerta del Chelsea: anzi, più alta sarà, più dovrebbe rigettarla Non doveva finire così, ma finisce sempre così. Anche quando sembra diverso e in verità non lo è perché l’unica sorgente da nutrire nei rapporti del calcio è ormai quella dei soldi, che sono tanti, tantissimi, troppi e non bastano mai o mancano sempre: e mancano sempre perché non bastano mai. C’è un popolo, una comunità interista ferita da perdite alle quali era stata preparata, ma questa no, è diversa. LEGGI TUTTO