Calcio
Subterms
consigliato per te
- in Serie A
Diretta Benevento-Udinese ore 12.30: probabili formazioni e come vederla in tv e in streaming
ha scritto per te Carlo Piacenti
BENEVENTO – Scontro diretto per la salvezza al Vigorito nell’anticipo domenicale della 32esima giornata. Dopo aver ottenuto due soli punti nelle ultime quattro partite il Benevento di Pippo Inzaghi, attualmente quart’ultimi a +3 sul Cagliari (che sempre oggi ospiterà la Roma), cercherà di tornare al successo contro l’Udinese di Gotti, che ha cinque punti in più e cercherà invece di archiviare il discorso salvezza.
SEGUI BENEVENTO-UDINESE IN DIRETTA SUL NOSTRO SITO
Come vedere in tv e in streaming Benevento-Udinese
Benevento-Udinese è in programma alle ore 15 allo stadio ‘Vigorito’ di Benevento e sarà visibile in esclusiva in diretta su Dazn e Dazn 1 (canale 209 di Sky).
Le probabili formazioni di Benevento-Udinese
BENEVENTO (3-5-2): Montipò; Glik, Barba, Caldirola; Depaoli, Hetemaj, Viola, Ionita, Improta; Gaich, Lapadula. Allenatore: F. Inzaghi. A disposizione: Manfredini, Lucatelli, Pastina, Dabo, Schiattarella, Diambo, R. Insigne, Di Serio, Sau, Iago Falque.Indisponibili: Moncini, Foulon, Letizia, Tuia, Tello, Caprari. Diffidati: Foulon, Hetemaj, F. Inzaghi.
UDINESE (3-5-1-1): Musso; Bonifazi, Nuytinck, Samir; Molina, De Paul, Walace, Arslan, Stryger Larsen; Pereyra; Okaka. Allenatore: Gotti. A disposizione: Scuffet, Gasparini, Becao, Ouwejan, De Maio, Zeegelaar, Makengo, Macin, Braaf, Forestieri, Llorente.Indisponibili: Jajalo, Pussetto, Deulofeu, Nestorovski. Diffidati: Musso.
ARBITRO: Mariani di Aprilia.
GUARDALINEE: Scarpa e C. Rossi.
IV UOMO: Marchetti.
VAR: Doveri.
AVAR: Longo.
Segui Benevento-Udinese in diretta su Dazn e Dazn 1 LEGGI TUTTO - in Serie A
Raggiri e investimenti sbagliati: quando calciatori e allenatori fanno autogol
ha scritto per te Romano Capasso
Scarsa conoscenza e cattivi consulenti, basta poco per svuotare il portafoglio. Longinotti Buitoni di Ubs: “Dalle auto di lusso alle case ai prodotti finanziari: è fondamentale l’accantonamento, anche per chi è milionario” Dai calciatori che pensavano di comprare un hotel in Carinzia e si sono ritrovati con un pugno di mosche in mano all’allenatore dell’Inter Antonio Conte che ha perso i 24 milioni affidati al broker Massimo Bochicchio, architetto di una colossale truffa. Raggiri, o semplicemente investimenti sbagliati, è lunga la lista di personaggi del pallone che ci hanno rimesso nella gestione del portafoglio. LEGGI TUTTO
- in Serie A
Diretta Inter-Verona ore 15: probabili formazioni e come vederla in tv e in streaming
ha scritto per te Carlo Piacenti
MILANO – Reduce dai due pari di fila ottenuti sui campi di Napoli e Spezia l’Inter di Antonio Conte, capolista a +10 sul Milan (impegnato nel posticipo di domani in casa della Lazio) e a +11 su Atalanta e Juventus, vuole tornare alla vittoria per riprendere la sua corsa verso lo scudetto. A otto giornate dalla fine del campionato i nerazzurri ospitano oggi (domenica 25 aprile, ore 15) a San Siro il Verona di Juric, che cerca invece riscatto dopo tre ko di fila.
Le probabili formazioni di Inter-Verona
INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Hakimi, Barella, Brozovic, Eriksen, Perisic; Lukaku, L. Martinez. Allenatore: Conte. A disposizione: Radu, Padelli, Ranocchia, D’Ambrosio, Darmian, Young, Gagliardini, Vecino, Sensi, Sanchez, Pinamonti.Indisponibili: Kolarov, Vidal. Diffidati: Darmian, Lukaku, Young.
VERONA (3-4-2-1): Silvestri; Dawidowicz, Gunter, Magnani; Faraoni, Tameze, Ilic, Lazovic; Barak, Bessa; Lasagna. Allenatore: Juric. A disposizione: Berardi, Pandur, Dimarco, Cetin, Ceccherini, Ruegg, Zaccagni, Colley, Salcedo, Favilli, Kalinic.Indisponibili: Veloso, Vieira, Benassi, Lovato. Squalificati: Sturaro Diffidati: Ceccherini, Tameze
ARBITRO: Abisso di Palermo.
GUARDALINEE: Galetto e L. Rossi.
IV UOMO: Prontera.
VAR: Nasca.
AVAR: Valeriani.
Segui Inter-Verona in diretta su Dazn e Dazn 1 LEGGI TUTTO - in Serie A
Fantasia Milinkovic e concretezza Kessie: ecco gli intoccabili di Lazio-Milan
ha scritto per te Romano Capasso
Il serbo garantisce gioco, colpi di testa e gol. L’ivoriano è il leader senza Ibra: contrasti, conclusioni e rigori, sa fare tutto. La Champions passa anche da loroIl comandante e la mente. Il giocatore sempre più leader, nonostante l’importanza marcata di Ibrahimovic, e quello che lotta ma anche ricama a centrocampo. Franck Kessie e Sergej Milinkovic, ovvero il cuore di una sfida che potrebbe valere il posto in Champions League. LEGGI TUTTO
- in Serie A
Scifo: “Il mio Lukaku top in Europa. E mi rivedo in Eriksen…”
ha scritto per te Romano Capasso
L’ex centrocampista nerazzurro “Romelu-Conte, intesa perfetta. Al danese serviva solo fiducia” Ad agosto 2019 la premonizione belga: “Romelu vi stupirà…», disse alla Gazzetta Enzo Scifo, 10 con in testa la brillantina e nelle vene sangue italiano. Uno dei più virtuosi della sua epoca, ma meteora all’Inter nello sfortunato ‘87-88. Scifo ha visto crescere Lukaku in patria e ora si gode il boom del suo protetto: avrebbe voluto esserlo lui 30 anni fa, ma adesso c’è davvero un belga che regna a Milano. LEGGI TUTTO
- in Serie A
Conte è pronto a fare i conti. All'esterno e all'interno
ha scritto per te Romano Capasso
Andranno trovate nuove regole d’ingaggio, alla luce del prossimo mercato, per mantenere il giocattolo funzionante. Lo si è capito dalla conferenza della vigilia del Verona… Antonio Conte sta lavorando su due fronti. Il secondo non è una coppa, ma la conferenza stampa post-scudetto. Ne ha fatto ripetuti riferimenti anche ieri. Su determinati temi risponderà alla fine: futuro, mercato, vicinanza della società, critiche alla qualità del gioco… LEGGI TUTTO
- in Serie A
“Inter, parlerò dopo lo scudetto”. Conte vuole capire gli obiettivi
ha scritto per te Romano Capasso
Il tecnico non ha gradito i cambi di programma della scorsa estate e i proclami Champions. Oggi vuole uguagliare il record di 13 vittorie di fila in casaIl futurismo nacque a Milano, più o meno un secolo fa. E certo Antonio Conte non è Filippo Tommaso Marinetti, il fondatore del movimento. Il tecnico non ama domande – per l’appunto – “futuristiche”, non ha voglia di pensare alla cena di dopodomani se neppure sa cosa ci sarà in tavola stasera. Ma un po’ futurista lo è pure lui, sotto sotto. Perché quel movimento faceva del dinamismo il suo messaggio principale. E cos’è l’Inter di Conte, se non un meccanismo in continuo divenire? LEGGI TUTTO

