consigliato per te

  • in

    Burdisso: “Il segreto di Conte? All’Inter ha ricreato la BBC…”

    L’ex colonna nerazzurra: “La Juve dovrebbe insistere con Pirlo, ma Conte ha fatto un capolavoro e può davvero aprire un ciclo”Uno come lui, con Conte, avrebbe giocato in qualsiasi ruolo della difesa. Per il carattere che sapeva mettere in campo, per l’applicazione, per la leadership. Nicolas Burdisso è rimasto nel cuore di tanti tifosi dell’Inter: a Milano ha vinto quattro scudetti, due Coppe Italia e tre Supercoppe. Il legame col club è sempre rimasto forte, tanto che ancora oggi la tappa milanese è d’obbligo quando si trova in Italia. Da direttore sportivo del Boca Juniors ha voluto con sé Daniele De Rossi, amico di tante battaglie alla Roma. LEGGI TUTTO

  • in

    Blitz di Raiola a Torino, la Juve su Donnarumma: cosa c’è dietro all’idea bianconera

    Rinnovo col Milan in stallo, l’agente del portiere parte da una richiesta di 12 milioni. E Paratici apre in caso di rotturaAlla fine spunta Gigio, che da bandiera del Milan può diventare una clamorosa opportunità per la Juventus. Il blitz torinese di Mino Raiola (che doveva rimanere segreto) ha avuto come argomento principale Donnarumma (ma non è stato l’unico), il cui destino è appeso a una firma sul rinnovo che ancora non arriva. Tra 77 giorni il miglior portiere italiano potrebbe liberarsi a zero: se succederà, Madama è pronta a cogliere al volo la possibilità di mettere al sicuro la porta per i prossimi 10 anni. LEGGI TUTTO

  • in

    Gattuso-De Laurentiis, sarà un divorzio liberatorio: così il rapporto è degenerato

    Due personaggi che non si sono mai accettati del tutto. Il finale ricalca quello già visto con Sarri e Ancelotti. Intanto la squadra va forte…”C’eravamo tanto amati”. Anzi, a pensarci bene, non si sono nemmeno amati Aurelio De Laurentiis e Rino Gattuso. Perché quando nel dicembre del 2019 il presidente esonerò Carlo Ancelotti, la sua idea era di prendere il tecnico calabrese solo come traghettatore. Perché in primavera, un anno fa come oggi, rifletteva sul profilo di Ivan Juric. LEGGI TUTTO

  • in

    Altobelli: “Lukaku? All’inizio non pensavo fosse un top player, ora invece…”

    Con 209 gol Spillo è al secondo posto nella classifica all-time dei bomber nerazzurri: “Se Real, Barça e City chiamassero? Credo che Romelu rifiuterebbe…”“A inizio stagione pensavo fosse un calciatore normale, mi sono dovuto ricredere”. Di fatto, un mea culpa da parte di chi l’ha messa dentro 209 volte con la maglia nerazzurra: Alessandro Altobelli è secondo nella classifica all time dei bomber dell’Inter, davanti c’è solo Giuseppe Meazza con 253. LEGGI TUTTO

  • in

    Donnarumma prende tempo: aspetta la certezza Champions?

    Il Milan gli offre 8 milioni, diventerebbe il più pagato in A dietro solo a Ronaldo. Ma lui è in attesa…Per Gigio Donnarumma è stata un’altra giornata di silenzio, se si esclude la musica che fa da colonna sonora a uno spot che il portiere ha condiviso su Instagram: qui ha quasi raggiunto i due milioni di follower. Sempre di milioni si parla sul fronte rinnovo, trattativa che ormai tiene impegnati a oltranza i vertici rossoneri. LEGGI TUTTO

  • in

    Turnover limitato e pochi infortuni: l’Inter comanda con i soliti nove

    Nessuna grande ha una formazione titolare così stabile come quella di Conte: soltanto 2 giocatori su 11 sotto i 2000 minuti in campo. Ma in futuro servirà una rosa più competitivaMeravigliosa anomalia, questa Inter, capace di annusare lo scudetto dribblando pure i luoghi comuni. Del più grande si è discusso ampiamente nei giorni scorsi: cos’è il bello nel calcio? Non è bella l’Inter che vince 11 partite di fila e annienta ogni speranza di rimonta altrui? Ok, passiamo oltre. L’altra logica sconfitta è nei fatti. L’Inter sta dominando questo campionato in modalità… anni Ottanta. LEGGI TUTTO

  • in

    Il mese del Ramadan: come si conciliano digiuno e pallone?

    Non si può mangiare e bere dall’alba al tramonto. Lo osservano Hakimi, Demiral, Ghoulam, Kessie, Bennacer e CalhanogluIeri il mondo musulmano ha inaugurato il Ramadan, il mese sacro del digiuno che si chiuderà il 12 maggio e che condiziona pesantemente la vita dei giocatori e degli atleti che intendono osservare il precetto. LEGGI TUTTO