consigliato per te

  • in

    Il Bayern non molla la vetta: super Lewandowski tiene il Lipsia a -2

    Bundesliga, la classifica
    È il Lewandowski-show
    Inizio shock per il Bayern, che si fa sorprendere e punire due volte in avvio (al 2′ e al 9′)dal sinistro del centravanti norvegese Haaland. La reazione dei bavaresi è feroce e a guidarla è il bomber Lewandowski che prima impegna il portiere ospite Hitz di testa, al 24′ accorcia le distanze col destro e con lo stesso piede trasforma prima del riposo il rigore concesso (con l’ausilio del Var) per una trattenuta di Dahoud su Coman. Nella ripresa il Bayern riparte all’assalto e ci provano un po’ tutti, da Kimmich al nuovo entrato Gnabry, ma il Borussia Dortmund tiene e sembra in grado di strappare un punto ai campioni del mondo. Questo fino all’88’, quando Goretzka firma il sorpasso aprendo la strada anche alla tripletta di Lewandowski che al 90′ cala il poker coronando una prestazione super con la tripletta. 
    Bayern Monaco-Borussia Dortmund 4-2: tabellino e statistiche
    Il Lipsia cala il tris
    A decidere la sfida dello Schwarzwald-Stadion il gol di Nkunku su assist di Poulsen al 42′, la zampata di Sorloth al 64′ e il tris di Forsberg all’83’. Con questa vittoria, la sesta di fila, la squadra di Nagelsman sale a quota 53 punti, mentre il Friburgo resta nono a 34. Ad Hoffenheim il Wolfsburg vuole confermarsi terza forza del torneo, ma perde 2-1:  è la squadra di casa ad andare in vantaggio all’8′ con Baumgartner che arriva per primo su un cross di Kaderabek. Il pari degli ospiti al 23′ col solito Weghorst, al 15° gol in campionato, che pescato da Schlager a tu per tu col portiere colpisce con freddezza. Ancora su assist di Kaderabek, però, Kramaric riporta i padroni di casa in vantaggio allo scadere del primo tempo per il 2-1 finale. Il Wolfsburg resta pero terzo in solitaria grazie al pari dell’Eintracht.
    Friburgo-Lipsia 0-3, tabellino e statistiche
    Hoffenheim-Wolfsburg 2-1, tabellino e statistiche
    Schick e Piatek decisivi nei tre punti di Bayer ed Hertha
    Il Bayer Leverkusen vince 1-0 sul campo del Borussia M.: a decidere la sfida del Borussia Park è un gol dell’ex Samp e Roma Schick: al 76′ il centravanti ceco rifinisce in rete una corta respita del portiere e proietta al quinto posto a quota 40 punti. Finisce 1-1 la gara fra Eintracht e Stoccarda: è lo Stoccarda a passare in vantaggio al Deutsche Bank Park con Kalajdzic, che al 68′ fulmina Trapp. La squadra di casa trova però il pareggio sull’immediato capovolgimento di fronte con un gran tiro da fuori area di Kostic. I padroni di casa non approfittano dello scivolone del Wolfsburg per raggiungerlo a 45 punti, e restano quarti in classifica. L’Hertha Berlino batte l’Augusta 2-1 , rimontando lo svantaggio iniziale: all’Olympiastadion l’Augusta va subito in vantaggio al 2′ con Benes che sfrutta un assist di Hahn per battere di destro Jarstein. L’Hertha trova il pareggio al 63′ grazie all’ex Milan e Genoa Piatek, che trasforma in rete di testa un cross di Darida. Il gol vittoria per i berlinesi è di Lukebakio su rigore all’88’, che permette alla squadra della capitale di lasciare la momentaneamente zona retrocessione e salire a quota 21 punti, distanziando Magonza e Arminia Bielefeld.
    Borussia M.-Bayer Leverkusen 0-1, tabellino e statistiche
    Eintracht-Stoccarda 1-1, tabellino e statistiche
    Hertha Berlino-Augusta 2-1, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Cosmi carica il Crotone: “Non piangiamoci addosso, giochiamo da uomini”

    BERGAMO, ITALY – MARCH 03: FC Crotone head coach Serse Cosmi looks on during the Serie A match between Atalanta BC and FC Crotone at Gewiss Stadium on March 03, 2021 in Bergamo, Italy. (Photo by Emilio Andreoli/Getty Images)

    L’allenatore del Crotone, Serse Cosmi, è intervenuto in conferenza stampa alla vigilia della partita contro il Toro. Queste le parole del tecnico rossoblu: “Avrei piacere di vedere una squadra con carattere, dobbiamo liberarci dai problemi psicologici e invertire la rotta da subito visti i numeri che abbiamo avuto ultimamente, e questi sono spietati”.

    Affronterà Davide Nicola che fece molto bene qui a Crotone evitando la retrocessione. “La cosa curiosa è che al mio arrivo trovo subito due allenatori che sono stati protagonisti con questa piazza come Gasperini e Nicola. A Bergamo si è intravisto qualcosa di buono, ora non dobbiamo piangersi addosso ma giocare da uomini, non solo da calciatori. Contro il Toro voglio una partita in cui possiamo andare oltre le nostre possibilità. Per molti dei miei calciatori sarà la gara verità“. LEGGI TUTTO

  • in

    Pirlo vuol prendere la Lazio… alla larga. Inzaghi proverà a sfondare al centro

    Nei precedenti incroci i bianconeri hanno sofferto soprattutto sulle fasce, ma stavolta tutti i migliori in quella zona del campo ci sono mentre ai biancocelesti manca Lazzari

    Sogna fare di necessità virtù in questa stagione. Le squadre lo hanno capito e gli allenatori sono alla costante ricerca di un equilibrio da trovare di partita in partita in base ai giocatori che hanno a disposizione. LEGGI TUTTO

  • in

    FINALE Spezia-Benevento 1-1: decidono Gaich e Verde

    Spezia – Benevento: diretta live Serie A Calcio 06/03/2021 | La Gazzetta dello Sport
    desktop
    //js2.gazzettaobjects.it//notifiche/global_notifications.json

    oppure accedi a Gazzetta usando il tuo profilo social:

    Per accedere al servizio seleziona le opzioni del TRATTAMENTO DATI e clicca su PROSEGUI. LEGGI TUTTO

  • in

    Esterni (solamente) offensivi? Macché… L’Inter si gode i “nuovi” Hakimi e Perisic

    L’ex Real e il croato, storicamente offensivi, oggi sono un valore aggiunto in fase di non possesso: la solidità di Conte passa anche da loro. E i numeri non mentono

    È tutto in un’immagine. Conte prende la testa di Hakimi, scuote il marocchino e con uno schiaffo “alla Canavacciuolo” rimanda in campo l’ex Dortmund. Scarica di adrenalina in pieno recupero nella sfida contro il Parma, comunicazione non verbale chiara. LEGGI TUTTO

  • in

    Chi è Ghislandi? L’Atalanta ha in casa il nuovo Hateboer

    Il tecnico contro il Crotone ha fatto esordire il giovane terzino classe 2001: ecco chi è il nuovo gioiello di Percassi

    Sta lavorando sui suoi giovani Gasperini, dopo aver fatto riprendere la corsa dell’Atalanta, tornata a scavalcare le altre concorrenti alla zona Champions: nel 2020 l’esordio era toccato a Da Riva (12 partite e 3 gol in B col Vicenza, con tutto che è fermo per infortunio da metà gennaio), Ruggeri e Gyabuaa, il primo del 2021 è stato Davide Ghislandi, classe 2001, lanciato a cinque minuti dalla fine di Atalanta-Crotone, appena dopo il 5-1 di Miranchuk. LEGGI TUTTO