consigliato per te

  • in

    Monza, ecco Donati: “Serie A? Ci si arriva lavorando tanto”

    MONZA – “Ho incontrato Galliani, ci sono stati pochi messaggi ma precisi. Ho capito sin da subito il compito che mi spetta: farò di tutto per centrarlo”. Il nuovo acquisto del Monza, Giulio Donati, si è presentato così al sito web della sua nuova squadra: “C’è un progetto ambizioso. Le motivazioni di certo non ci mancheranno per far bene e per raggiungere i nostri obiettivi. E’ solo il secondo giorno di lavoro ma sono già rimasto colpito dal gruppo, ci sono ragazi affiatati, qualità, intensità. Ci sono tutti i presupposti per far bene. In Serie A si va lavorando tanto, con idee chiare condivise. Dopo aver appreso il concetto servirà la testa, visto che la qualità non manca. Ai tifosi dico che metto in campo sempre tutto. Il lavoro porta sempre i risultati, anche questa stagione suderò al 100% per far bene”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Klopp: “Messi al Liverpool? Non ci sono possibilità”

    LIVERPOOL (Inghilterra) – Per Jurgen Klopp “non ci sono possibilità” che il suo Liverpool si inserisca nella corsa per Leo Messi. “Chi non lo vorrebbe nella propria squadra? Ma non sono numeri per noi”, ha spiegato il tecnico in conferenza stampa alla vigilia del match di Community Shield con l’Arsenal.
    Messi e la Premier League
    Il campione argentino è accostato con insistenza al Manchester City di Pep Guardiola: “ovviamente” li aiuterebbe e li renderebbe “più difficili da battere”, ha spiegato Klopp. “Per la Premier League sarebbe fantastico, sarebbe una spinta enorme, ma non sono sicuro che la Premier League abbia bisogno di questa spinta”, ha aggiunto il tecnico dei Reds. Messi “non ha mai giocato in un altro campionato. Il calcio qui è diverso. Mi piacerebbe vederlo, ma non sono sicuro che alla fine succederà” ha concluso Klopp. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, Dzeko, Milik, Suarez: ecco che sta succedendo

    TORINO – La Juventus non molla Edin Dzeko. La prima scelta è lui e c’è anche fiducia sulla possibile chiusura della trattativa con la Roma, nonostante la situazione sia in stallo da diversi giorni. Il nocciolo rimane il sostituto del bomber bosniaco in giallorosso. Finché la Roma non trova un attaccante non molla Dzeko. E il nome caldo, forse caldissimo, è Arkadiusz Milik, il polacco del Napoli che, fino all’esonero di Sarri, era la prima scelta della Juventus. Nella giornata di ieri è circolata la notizia di un accordo fra il Napoli e la Roma, sulla base di uno scambio: Milik da una parte, Under e il giovane Riccardi dall’altra. La notizia non ha trovato sostanziali conferme: gli uomini sono quelli e le due società sarebbero abbastanza vicine a dirsi reciprocamente sì. Il problema più grande sembra essere la volontà del giocatore, dubbioso sull’opzione Roma.
    Cristiano Ronaldo carica la Juve: “Alla conquista d’Italia, Europa e Mondo”

    La situazione di Milik
    Dicono che Milik non abbia perso le speranze di andare alla Juventus (ipotesi però sempre meno percorribile proprio alla luce della sterzata dei bianconeri verso Dzeko e delle difficoltà a trovare una soluzione fra i club) e stia inizando a maturare la scelta di aspettare un anno al Napoli, senza rinnovare il contratto e liberandosi a zero nel giugno 2021, con la possibilità di scegliersi il proprio destino (e magari monetizzare ancora di più il trasferimento). Una scelta rischiosa, visto che De Laurentiis è stato minaccioso a riguardo. Se Milik dovesse decidere di dire sì alla Roma nei prossimi giorni, chiudere Dzeko alla Juventus sarebbe una questione di ore. 
    Cuadrado: “Dirò a Pirlo dove mi piace giocare. Messi alla Juve? Chissà…”

    E quella di Suarez
    Nel frattempo si sta liberando Luis Suarez dal Barcellona. E l’uruguaiano potrebbe essere disponibile a parametro zero, ma ha un ingaggio spaventoso: attualmente guadagna 12,5 milioni netti a stagione che, anche con i bonus fiscali, sarebbero almeno una ventina di milioni. Troppi. Se il Barcellona gli concedesse una buonuscita consistente, Suarez potrebbe abbassare le richieste e chissà…
    Leggi l’articolo completo sull’edizione odierna di Tuttosport
    [[dugout:eyJrZXkiOiJqRExlbXRZeCIsInAiOiJ0dXR0b3Nwb3J0IiwicGwiOiIifQ==]] LEGGI TUTTO

  • in

    Milan, Ibrahimovic accetta l'offerta: 7 milioni di euro all'anno

    TORINO – Il Milan potrà contare anche la prossima stagione su Zlatan Ibrahimovic. L’attaccante di 39 anni, dopo una lunga trattativa, ha detto di sì accettando l’offerta dei rossoneri. Lo svedese percepirà sette milioni all’anno senza bonus. Ibrahimovic è atteso nelle prossime ore a Milano per firmare il contratto e per unirsi alla squadra di Stefano Pioli per i primi allenamenti. La notizia era stata bollata da Mino Raiola nei giorni scorsi come “fake news”, parlando di “questione di stile, non di soldi”. Ibrahimovic e il suo agente, invece, sono stati convinti dalla società, che insieme all’allenatore Pioli vedono lo svedese come pietra angolare del progetto. Intanto, Raiola tornerà a parlare con la dirigenza rossonera, dato che dovrà occuparsi dei prolungamenti dei contratti di Gianluigi Donnarumma (in scadenza nel 2021) e di Alessio Romagnoli (legato fino al 2022). Il Milan guarda anche al mercato: nella lista dei desideri ci sono Tonali del Brescia e Pezzella della Fiorentina. LEGGI TUTTO

  • in

    L'agente di Mykolenko: “E' pronto al grande salto, anche il Napoli su di lui”

    NAPOLI – Il procuratore del terzino della Dinamo Kiev Vitaliy Mykolenko, Sergey Serebrennikov, ha descritto le qualità del suo assistito a Radio Punto Nuovo: “E’ un terzino sinistro, un calciatore capace di fare tutta la fascia sia in un 4-4-2 che in un 3-5-2. Per me è assolutamente pronto per fare il salto in un grande campionato. E’ ancora giovane, e anche il campionato ucraino non è una competizione di primo livello, ma è già un tassello importante nella sua nazionale. E poi con la Dinamo ha anche accumulato la giusta esperienza nelle coppe europee, come i preliminari di Champions League o l’Europa League”. Il giovane ucraino non è comparabile ad altri giocatori col medesimo ruolo: “Ha uno stile di gioco unico. E’ uno molto fisico, forte nel gioco aereo, ma allo stesso tempo anche parecchio tecnico. E’ bravo ad attaccare partendo da dietro, senza sacrificare mai la fase difensiva. Per questo c’è grande interesse su di lui. Può giocare anche al centro della difesa, ma non credo sia la posizione migliore per lui. Chi cerca un centrale, è meglio che guardi altrove. Lui è nato per fare il terzino sinistro”.

    Ma chi è sulle tracce del giovane difensore dell’Est? “In Ucraina si legge moltissimo del Napoli, ma ad oggi non ho mai avuto contatti con gli azzurri, non c’è nulla di concreto. Posso dire con certezza che c’è molto interesse su Vitaliy, tanti club chiedono informazioni su di lui. Serie A campionato ideale? Assolutamente sì. E’ un campionato davvero interessante, uno dei più consoni alle caratteristiche di Vitaliy. E il Napoli di Gattuso, ovviamente, è un grandissimo club, che lotta per lo scudetto e che ha tanti elementi importanti. A molti giocatori piacerebbe giocare lì”.

    A questo punto è lecito chiedersi se il club di Mykolenko è intenzionato a cederlo: “La Dynamo Kiev lo reputa un calciatore estremamente importante, ma nel mercato si sa: chiunque può partire al prezzo giusto. Quindi restiamo aperti a tutto. Il club comprende bene che anche il volere del ragazzo sarà fondamentale e che difficilmente si può trattenere un giovane promettente come lui, quando si profilano offerte importanti, dai top club europei. Starà alla Dynamo fare il prezzo e decidere il da farsi, e con la giusta proposta ed il giusto club, credo sia possibile vedere Mykolenko lontano da Kiev già quest’anno”. LEGGI TUTTO

  • in

    Venezia, Taugourdeau firma fino al 2023: ufficiale

    VENEZIA – Il Venezia ha dato il via a una sessione di mercato scoppiettante: i veneti hanno ingaggiato uno di seguito all’altro Svoboda, Crnigoj, Bjarkason e Johnsen, a cui oggi si aggiunge Anthony Taugourdeau, acquistato dal Trapani a titolo definitivo. Il regista transalpino classe ’89 ha firmato un contratto triennale con il club arancioneroverde. In Italia dal 2008, il francese ha vestito in questi anni anche le maglia di Carpi, Albinoleffe, Prato, Santarcangelo e Piacenza. LEGGI TUTTO

  • in

    Chievo, ufficiali gli arrivi di Canotto e Rondinella. Rinnovo annuale per Renzetti

    VERONA – Il Chievo si rinforza in vista della Serie B 2020-2021: i veneti oggi hanno annunciato due mosse in entrata, di cui una in prospettiva, e un rinnovo contrattuale. Parliamo di Luigi Canotto, ex attaccante della Juve Stabia, (“L’A.C.ChievoVerona comunica di aver tesserato a titolo definitivo da svincolato il calciatore Luigi Canotto, nato a Rossano Calabro il 19/05/1994, che ha firmato un contratto con scadenza il 30/06/2023. Benvenuto in gialloblù Luigi!”), del giovane Genny Rondinella, 19enne preso dal Casoria, (“L’A.C. ChievoVerona comunica di aver acquisito a titolo definitivo dall’U.S. Savoia 1908 le prestazioni sportive del calciatore Genny Rondinella, nato a Casoria (Na) il 22/05/2001, che ha firmato un contratto con scadenza il 30/06/2023. Benvenuto in gialloblù Genny!”) nonché del prolungamento di Francesco Renzetti (“L’A.C. ChievoVerona comunica il prolungamento del contratto fino al 30/06/2021 del difensore Franscesco Renzetti. Il terzino sinistro, nato a Montecarlo il 22/01/1988, è arrivato a vestire la maglia gialloblù nella sessione invernale del calciomercato 2019/2020. Da fine gennaio ad agosto ha disputato con il ChievoVerona 17 presenze in campionato e 3 nei playoff. Avanti insieme Francesco!”). LEGGI TUTTO

  • in

    Monza, Di Gregorio in prestito dall'Inter

    MONZA – Attraverso un comunicato apparso sul proprio sito web, il Monza ha annunciato che “Il settimo nuovo arrivo dell’estate biancorossa è un innesto importante per la porta: dall’Inter arriva a titolo temporaneo annuale con opzione e contropzione Michele Di Gregorio!”.  Nato il 27 luglio 1997 a Milano, il portiere è cresciuto nel settore giovanile nerazzurro dove ha vinto un Campionato Primavera da Capitano nel 2017, prima di debuttare tra i professionisti col Renate. Dopo un’altra stagione in C col Novara ecco l’esordio in serie B col Pordenone, con cui nel campionato appena concluso ha raggiunto i playoff da protagonista, giocando 35 partite. LEGGI TUTTO