consigliato per te

  • in

    “Messi-Inter: si può. Il fisco aiuta. Suning vuole portare il club in vetta”

    BARCELLONA – Una delle tre firme impresse sul celebre tovagliolo sul quale venne siglato, il 14 dicembre del 2000, il primo accordo di Lionel Messi con il Barcellona è quella di Josep Maria Minguella, istrionico agente e intermediario catalano che, 20 anni prima della Pulga, aveva già portato al Camp Nou un certo Maradona.
    L’ultima volta che ci siamo sentiti ci aveva assicurato che Messi non sarebbe andato da nessuno parte.«Da allora c’è stata una notevole decadenza e sensazione di impotenza che si sono impadronite del gioco Barça. E Lio pensa di non essere in grado di poter porre rimedio da solo a tutti i problemi della squadra».
    Sembra convinto di voler cambiare aria.«Pare di sì, ma anche il Barça ha i suoi diritti, ossia un contratto che dice che se vuole andar via deve pagare 700 milioni». LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, ecco Weston McKennie: il Vidal texano

    Un texano di Germania, con personalità da vendere, tra i primi a esporsi pubblicamente nei mesi scorsi dopo il caso di George Floyd, attaccando senza mezzi termini Donald Trump da lui definito «razzista e inadatto al ruolo di presidente». Weston McKennie, 21 anni, nato a Little Elm in Texas, va considerato a tutti gli effetti tedesco dal punto di vista calcistico, visto che ha iniziato a giocare a calcio a Kaiserslautern (dove ha vissuto dai 6 ai 9 anni per gli impegni del padre, militare) con i Phoenix Otterback nel 2004 prima di tornare negli Stati Uniti e vestire la maglia del Dallas Fc divenendo uno dei più interessanti giovani prodotti dal sistema giovanile della MLS.

    IL PERCORSO – Dal 2017 veste la maglia degli Stati Uniti, ovvero da quando lo Schalke, dopo 7 anni a Dallas (con 15 presenze e 2 reti nelle Nazionali giovanili statunitensi), lo ha richiamato nella sua Primavera promuovendolo già alla prima stagione, dal maggio 2017, in prima squadra.
    McKennie ha scelto la Germania per la sua carriera rifiutando il contratto a Dallas come homegrown player. Fin qui ha disputato 75 partite di Bundesliga con lo 04 diventando un titolare dal 2018/19, quando ha collezionato 25 presenze dal primo minuto tra campionato, Coppa di Germania e Champions League, chiudendo l’annata con 33 gare e 2 reti. Ma è soprattutto quest’anno che ha attratto le maggiori attenzioni: altre 28 gare con 3 gol prima che lo Schalke, in cattive acque sul piano finanziario, gli comunicasse l’imminente cessione.
    Leggi l’articolo completo sull’edizione odierna di Tuttosport LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, McKennie per Pirlo: tutti i dettagli

    Potrebbe scartare un regalo da sogno, Weston McKennie, domani per il suo ventiduesimo compleanno. E il condizionale è relativo alle tempistiche: perché magari potrebbe aprire il pacco già oggi, oppure dopodomani o la prossima settimana, ma il fatto che lo scarterà è ormai quasi una certezza. Un pacco regalo con dentro una maglia della Juventus e soprattutto un contratto con la Juventus (la maglia in fin dei conti può comprarsela chiunque).
    L’identikit di McKennie

    Un contratto che il centrocampista statunitense si è guadagnato colpendo l’attenzione degli osservatori bianconeri prima e di Fabio Paratici poi, nelle sue tre stagioni da protagonista nello Schalke 04: mettendo in mostra forza e dinamismo. Quella forza e quel dinamismo che la Juventus aveva cercato anche in Thomas Partey dell’Atletico Madrid: 27 anni, il ghanese sarebbe stato un rinforzo più esperto e più pronto, ma anche molto più costoso, con una valutazione di 40 milioni. Troppo costoso, senza la possibilità di percorrere la strada di uno scambio: intravista, con Bernardeschi, ma mai apertasi del tutto.
    Scatto Paratici
    […] Con lo Schalke 04, fucina di talenti dalla produzione straordinaria (Neuer, Rakitic, Goretzka, Draxler, Sane, per ricordarne alcuni) Paratici ha infatti raggiunto un accordo che prevede il passaggio di McKennie alla Juventus in prestito oneroso per un anno, a 3,5 milioni, con diritto di riscatto che la società bianconera potrà esercitare pagandone altri 18. In tutto un’operazione da 21,5 milioni che, vista l’età dello statunitense, renderebbe anche abbastanza agevole in futuro realizzare una plusvalenza da un’eventuale cessione.
    Leggi l’articolo completo su Tuttosport in edicola LEGGI TUTTO

  • in

    Milan-Madrid, rotta calda: per Brahim via libera dal Real. Intanto Bakayoko…

    Dalla Spagna altri segnali positivi, ecco cosa manca per l’arrivo del talento in rossonero. E per il ritorno del centrocampista francese

    Milano-Madrid è una classica direttrice di mercato: l’estate scorsa l’ha percorsa Theo Hernandez (con grande soddisfazione rossonera) mentre per Correa dell’Atletico non si è andati oltre la linea telefonica, senza che l’affare si concretizzasse. LEGGI TUTTO

  • in

    Ibrahimovic-Milan, clamoroso stop di Raiola: “Il rinnovo? Fake news”

    TORINO – Il rinnovo di contratto tra Zlatan Ibrahimovic e il Milan è una “fake news”. Lo sottolinea in maniera netta Mino Raiola, agente dell’attaccante svedese, con un tweet: “Ibrahimovic non ha rinnovato il suo contratto con il Milan”, scrive il procuratore italo-olandese sul proprio account social. Le due parti continuano comunque a trattare. LEGGI TUTTO

  • in

    TyC Sports: “Messi sarà al primo allenamento del Barcellona”

    Nel pieno di un’imminente battaglia legale, Leo Messi non intende mancare lunedì prossimo all’allenamento del Barcellona, giorno in cui il tecnico Ronald Koeman avrà il suo primo contatto con tutta la squadra. È quanto riporta TyC Sports, il canale sportivo argentino. Messi dunque vuole adempiere a tutti i suoi obblighi fino a quando non potrà risolvere la sua situazione con il club. La sua intenzione è quella di lasciare il club avvalendosi della clausola che gli ha permesso di rompere il contratto alla fine di ogni stagione, ma per ora dagli uffici del Camp Nou non vogliono saperne di lasciarlo andare via gratis. L’arrivo del fuoriclasse argentino alla Ciutat Esportiva sarebbe previsto per domenica, termine entro il quale potrebbe anche avvenire un incontro con il presidente Bartomeu.
    Messi, l’Inter spera ma tutti gli indizi portano al City LEGGI TUTTO

  • in

    Spezia, l'idea per la porta è Joronen del Brescia

    LA SPEZIA – Molto attivo lo Spezia che ha rinnovato di un anno il contratto a Vincenzo Italiano, il tecnico protagonista della incredibile cavalcata promozione. Il suo esordio in Serie A, dunque, avverrà alla guida di una squadra ligure, ma non di quel Genoa che lo ha a lungo corteggiato: un interesse che animerà ancor di più la rivalità nel prossimo derby. Lo Spezia non ha riscattato Scuffet e, in attesa di ridiscuterne con l’Udinese, ha bussato al Brescia per Jesse Joronen, portiere finlandese che potrebbe così rimanere in Serie A nonostante la retrocessione con i lombardi.

    Con il Sassuolo si discute la conferma del prestito di Marchizza. L’incontro con i dirigenti emiliani sarà anche l’occasione per parlare di Gianluca Scamacca, l’attaccante che rientra dal prestito all’Ascoli e su cui lo Spezia punterebbe volentieri in Serie A. Per le alternative si gira sempre sugli stessi nomi, da Pavoletti a Lapadula. Da non dimenticare la suggestione che porta a Simone Zaza del Torino mentre per Mbala Nzola non è stato esercitato il riscatto con il Trapani che lo potrebbe girare al Chievo di Alfredo Aglietti. L’altro attaccante di prospettiva su cui si sta ragionando porta in direzione Bologna, dal danese Andreas Skov Olsen. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Benevento sogna lo svincolato Nasri

    BENEVENTO – Il Benevento, in attesa di definire il colpo in attacco (Gervinho, Pavoletti, Lapadula i profili più in voga) guarda al mercato degli svincolati, come Samir Nasri. Per Marko Grujic, centrocampista serbo del Liverpool, la Strega ha offerto 3 milioni per il prestito e fissato il riscatto a 8, anche per battere la concorrenza del Genoa. In attesa anche di una risposta da parte di Asamoah, che ha ancora un anno di contratto con l’Inter ma che si potrebbe liberare quasi a zero.
    Leggi l’articolo completo sull’edizione odierna di Tuttosport LEGGI TUTTO