consigliato per te

  • in

    Benevento, è ufficiale: triennale per Foulon

    BENEVENTO – Daam Foulon è ufficialmente un nuovo giocatore del Benevento. Il club giallorosso lo ha comunicato attraverso la seguente nota: “Il Benevento Calcio comunica di aver acquisito dal Waasland-Beveren (Belgio), a titolo definitivo, il diritto alle prestazioni sportive del difensore Daam Foulon. Il classe ’99 ha sottoscritto con il club di via S. Colomba un contratto triennale fino al 30 giugno 2023, con opzione per il quarto anno”. Il ventunenne belga approda in giallorosso dalla formazione del Waasland-Beveren. Cresciuto nel settore giovanile dell’Anderlecht, l’esterno difensivo sinistro ha collezionato in Jupiler Pro League (massima serie) 46 presenze. Con le nazionali giovanili fiamminghe, dall’U15 all’U19, 38 apparizioni e 2 goal. LEGGI TUTTO

  • in

    Havertz-Chelsea, è fatta: 100 milioni al Bayer Leverkusen

    È praticamente fatta per il passaggio di Kai Havertz al Chelsea. L’affare è di quelli imponenti: i Blues verseranno nelle casse del Bayer Leverkusen ben 100 milioni di euro, circa 80 più bonus. L’annuncio potrebbe già arrivare nel corso di questa settimana. Fondamentale il ruolo di Lampard, che ha fortemente voluto il duttile centrocampista che ha sfidato l’Inter ai quarti di finale dell’ultima Europa League: firmerà un quinquennale. “È un calciatore molto completo, è forte di testa e con entrambi i piedi, è veloce e può giocare anche come punta, ma lui è un grande numero 10, è un giocatore creativo, può giocare anche sulla fascia e sa fare gol – aveva dichiarato il ds del Bayer, Simon Rolfes – . Ha le qualità per giocare ovunque, è fantastico”.
    Bosz scherza: “Havertz va all’Heracles”. E il club lo annuncia LEGGI TUTTO

  • in

    Tuchel: “Messi al Psg sarebbe il benvenuto”

    “Messi sarebbe il benvenuto. Quale allenatore direbbe di no a Messi? Ma penso che finirà la sua carriera al Barcellona. Lui è il Barcellona!”. Sono le parole dell’allenatore del Psg, Thomas Tuchel, come riporta Marca, in merito al futuro del campione argentino dei blaugrana. Il Psg, dopo aver perso la finale di Champions contro il Bayern, continuerà a investire sul mercato. La squadra francese subirà dei cambiamenti. “Abbiamo preferito non parlare di trasferimenti in questi mesi, quindi vedremo nei prossimi giorni. Dobbiamo fare molto per mantenere il livello della rosa”.
    Neymar, gaffe su Twitter LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, non solo Dzeko: Kean può tornare

    Non soltanto Edin Dzeko, il partner perfetto per Cristiano Ronaldo. La Juventus sta lavorando sul parco attaccanti per portare in bianconero anche un giovane che possa essere il vice del centravanti e che possa crescere accanto a tanti fuoriclasse. Considerando ormai Gonzalo Higuain fuori dal progetto di Andrea Pirlo, la nuova figura sarebbe il quarto attaccante dopo CR7, Dzeko (o in alternartiva un altro numero 9) e Paulo Dybala a disposizione del tecnico.
    Dzeko, Mandzukic può fare un favore alla Juve

    Ipotesi ritorno
    L’elenco dei giovani che rispondono all’identikit è lungo, tra questi c’è l’ex bianconero Moise Kean che in Premier League danno come partente dall’Everton. Per il ragazzo dei record (è stato il primo 2000 a segnare in serie A e con l’Italia e il primo a esordire in Champions) sarebbe un ritorno in Italia a un anno dal trasferimento a Liverpool. Una cessione che ha permesso alla Juventus di incassare 27,5 milioni di euro, ma che, in virtù di una clausola, potrebbe fruttare altri 2,5 milioni in caso di ritorno in un‘altra squadra di Serie A. Ma la Juventus starebbe pensando anche di riprendersi Kean in prestito. Del resto, il matrimonio con l’Everton non è mai decollato del tutto nonostante l’arrivo di Carlo Ancelotti sulla panchina del club inglese. In Inghilterra Kean ha segnato soltanto due gol, deludendo un po’ le aspettative e facendo parlare di sé per alcuni episodi fuori dal campo. Tuttavia il ragazzo è ricercato e con il suo procuratore, Mino Raiola, starebbe ragionando sul futuro. L’opzione Juventus lo riporterebbe in un ambiente che conosce bene, dove è cresciuto ed è stato apprezzato. Per il club bianconero sarebbe un vantaggio perché libererebbe un posto per le liste di Champions League: essendo cresciuto nel vivaio della Juventus, potrebbe essere inserito nella lista B.
    Leggi l’articolo completo su Tuttosport in edicola LEGGI TUTTO

  • in

    Dzeko alla Juve: Mandzukic può sbloccare la trattativa

    E se fosse Mario Mandzukic, uno degli idoli dei tifosi bianconeri, a risolvere il problema del nuovo numero 9 della Juventus. Nessun ritorno o avventura bis. Ma un assist dei suoi, visto che Super Mario è sempre stato un attaccante generoso. Già, perché tra i bianconeri e Edin Dzeko, promesso sposo juventino, c’è ormai più solo la ricerca del sostituto del bosniaco da parte della Roma. E ai giallorossi, in alternativa al dubbioso Arkadiusz Milik (il polacco valuta di trasferirsi a parametro zero nel 2021), è stato proposto Mandzukic. Stessa età di Dzeko (34 anni), curriculum altrettanto importante (il croato ha vinto tutto tra Bayern, Atletico e Juventus) e una gran voglia di ripartire al top dopo l’addio bianconero e la fugace avventura in Qatar.

    Juve in attesa
    Tutti aspetti positivi che si sommano a un dettaglio molto più che intrigante: l’ex Bayern è svincolato e quindi la Roma potrebbe ingaggiarlo gratis. Senza contare che a livello di stipendio, stando alla richieste fatte dall’entourage di Mandzukic in queste settimane ai vari club (Fiorentina, Parma…), il guerriero croato costerebbe meno degli attuali 7 milioni netti percepiti da Dzeko. Probabilmente Super Mario si accontenterebbe di 4 milioni più bonus, in linea con quanto proposto dai giallorossi a Milik, e accetterebbe un contratto molto più corto (biennale) di quello messo sul piatto al polacco. Mandzukic ha anche altre offerte (c’è la Fiorentina dell’amico Ribery in pressing) e la Roma ha anche altre idee (Milik in primis, ma anche Piatek, su cui c’è pure la Fiorentina), ma secondo i ben informati la pista va monitorata per una ragione molto semplice. Il croato e i giallorossi potrebbero farsi un piacere a vicenda. La Roma restituirebbe a Mario un ruolo da protagonista nel calcio che conta – e per un agonista come lui è una attrazione importante – e Mandzukic permetterebbe alla nuova proprietà giallorossa di sostituire Dzeko con un con coetaneo di nome e spessore internazionale.
    Leggi l’articolo completo su Tuttosport in edicola LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, ecco Linetty: per l'ex Sampdoria manca solo l'ufficialità

    TORINO – La Sampdoria saluta il centrocampista polacco Karol Linetty: definita la trattativa per la cessione a titolo definitivo al Torino. Il club granata per il giocatore verserà quasi 8 milioni più due di bonus, e il ragazzo raggiungerà il neo tecnico granata Marco Giampaolo, che lo aveva allenato alla Samp. Il polacco ha indossato la casacca blucerchiata per quattro stagioni, dal 2016-17 fino all’ultimo campionato: ha collezionato oltre 130 presenze, ma avendo il contratto in scadenza nel giugno 2021 voleva provare una nuova esperienza: adesso si attendono solo le firme per l’ufficialità del trasferimento. LEGGI TUTTO

  • in

    Pisa, arriva l'ex Albinoleffe Sibilli

    PISA – Attraverso un comunicato apparso sul proprio sito web, il Pisa ha comunicato: “di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Giuseppe Sibilli, attaccante classe 1996. Destro naturale ma capace di operare su entrambe le fasce, Sibilli ha vestito le maglie di Siracusa, Catania e Sicula Leonzio prima di collezionare 48 presenze (7 reti) nelle ultime due stagioni trascorse in forza all’Albinoleffe (Serie C)”. Il calciatore, si apprende dal comunicato, “che ha sottoscritto un contratto fino al 30 giugno 2023, sarà a disposizione dello staff tecnico già a partire dalla prima fase di preparazione precampionato”.  LEGGI TUTTO

  • in

    E poi c’è Dybala: il destino tra Messi e Juve

    Le acque del mercato sembrano essersi calmate intorno a Paulo Dybala. Da una parte è arrivato forte e chiaro il segnale del giocatore, intenzionato a rifiutare la cessione, soprattutto se in Inghilterra. Dall’altra la Juventus ha rivisto le strategie e inserito nuovamente Dybala nello scenario della prossima stagione.
    Da qui la calma. Che tuttavia potrebbe essere solo apparente, perché se domani Paulo Dybala sarà regolarmente e sorridente alla Continassa per il raduno della squadra agli ordini del nuovo allenatore Andrea Pirlo, resta altresì aperta la questione del rinnovo. Una questione dove non si registrano passi avanti (o indietro) da parte dell’entourage del giocatore e della Juventus. Si rimane ai 15 milioni chiesti dal giocatore e agli 8 più bonus offerti dal club. E’ vero che non c’è tutta questa fretta, visto che il contratto scade nel 2022, ma lo stallo della trattativa è comunque indicativo, perché se la Juventus oggi lo dichiara «incedibile», non ha intenzione nemmeno di avvicinarsi all’ingaggio richiesto dall’argentino: una cifra ritenuta fuori mercato proprio nella stagione in cui il Covid sta costringendo sostanzialmente tutti i grandi club a contenere in modo consistente i costi di gestione, a partire dagli stipendi per i giocatori.

    Non solo. Sullo sfondo del destino di Paulo Dybala si agita il fantasma dell’addio di Lionel Messi al Barcellona. Ipotesi concreta, anche se non ancora sfociata in una trattativa con altri club (Psg, City e Inter quelli potenzialmente interessati). Nell’arco della prossima settimana si attendono evoluzioni intorno al futuro del numero dieci blaugrana e questo potrebbe aprire nuovi scenari per Dybala.
    Leggi l’articolo completo sull’edizione odierna di Tuttosport LEGGI TUTTO