consigliato per te

  • in

    Dall'Inghilterra: “Il Chelsea va forte su Bremer per rimpiazzare Rudiger”

    LONDRA – Si torna a parlare di un interesse del Chelsea per il difensore Gleison Bremer, che già nel mercato invernale era stato accostato al club londinese. Secondo quanto riporta il sito “football.london”, il 25enne difensore del Torino sarebbe infatti una delle prime scelte dei “blues” per sopperire alla partenza di Antonio Rudiger, destinato al Real Madrid. Gli osservatori del Chelsea avrebbero seguito Bremer a più riprese in questa stagione. Il difensore brasiliano è valutato 27 milioni di sterline (circa 31,5 milioni di euro) e sarebbe seguito anche da altre squadre della Premier League.Sullo stesso argomentoToro, Bremer pronto per OsimhenTorino LEGGI TUTTO

  • in

    Pinamonti: “Potevo essere Sinner, poi è arrivata l’Inter”

    L’attaccante dell’Empoli, di proprietà dell’Inter, si racconta a Sportweek: il Trentino, la sua terra, il tennis, la fede nerazzurra e una domanda a cui non rispondere: “Quella sul futuro”Fabrizio Salvio – foto di Niccolò Rastrelli7 maggio
    – Milano Bastano 12 gol a fine aprile, tra cui due rifilati al Napoli nel giro di quattro minuti, per meritarsi il centro del palcoscenico, i riflettori sparati addosso? Sì, se li hai fatti nell’Empoli e non nel Liverpool, è la prima volta che vai in doppia cifra e, soprattutto, fino a qualche mese fa venivi considerato la classica promessa mancata. LEGGI TUTTO

  • in

    Atalanta: Pessina futuro incerto, forte interesse della Lazio

    Forse aveva abituato tutti troppo bene, forse le aspettative di inizio stagione erano troppo alte. Fatto sta che la stagione dell’Atalanta, fin qui, è stata percepita come deludente. L’eliminazione in Europa League dopo un percorso ancora una volta positivo a livello internazionale ha fatto crollare il rendimento della Dea di Gian Piero Gasperini anche in Serie A. A colpire è soprattutto la mancanza di continuità, di tutta la squadra e anche di singoli elementi. Come Matteo Pessina.TRA DEA E LAZIO – Solo due i gol segnati dal centrocampista cresciuto tra Monza e Milan, che dopo un Europeo in cui si era rivelato jolly prezioso per la Nazionale di Roberto Mancini era chiamato a confermarsi ad alti livelli. Diversi infortuni e i problemi che hanno colpito tutto il gruppo nerazzurro invece hanno portato anche il classe ’97 a faticare più del previsto, tanto che in vista della prossima estate non è più considerato incedibile dalla dirigenza: se dovesse arrivare un’offerta considerata adeguata al valore del giocatore, l’Atalanta prenderà in considerazione la sua cessione. Tra i primi club ad aver chiesto informazioni c’è stata la Lazio, alla ricerca di rinforzi a centrocampo in vista della prossima stagione e molto interessata a un profilo come quello di Pess.  LEGGI TUTTO

  • in

    Brentford, Frank: “Abbiamo buone possibilità di tenere Eriksen”

    Christian Eriksen potrebbe rimanere al Brentford anche la prossima stagione. Così il tecnico dei londinesi Thomas Frank: “Abbiamo buone possibilità di tenerlo. So che è felice qui, si sta godendo il suo calcio. È una decisione che verrà presa a fine stagione”. Il giocatore danese è sbarcato ai Bees a gennaio, dopo aver rescisso con l’Inter in quanto non aveva ottenuto il via libera per scendere in campo per il defibrillatore che gli è stato impiantato a seguito dell’arresto cardiaco subito durante gli ultimi Europei nella partita d’esordio della sua Nazionale contro la Finlandia.

    Il Brentford ha vinto 6 partite con lui in campo

    L’ex nerazzurro ha dato una grossa mano ai suoi compagni nell’allontanarsi dalla zona retrocessione, nonostante ieri abbia subito un netto 3-0 per mano del Manchester United, prima sconfitta in otto incontri disputati con la nuova maglia: prima di ieri, infatti, erano arrivate ben sei 6 vittorie (compreso l’1-4 a Stamford Bridge, nel quale ha anche segnato un gol) e un pareggio per 0-0.

    Sullo stesso argomentoRonaldo batte Eriksen: 3-0 del Manchester United sul BrentfordPremier League

    Tre squadre lo seguirerebbero per il mercato 

    Gli stessi Red Devils, insieme al Newcastle e al Tottenham (sua ex squadra), sarebbero tra le squadre che lo starebbero seguendo per il mercato estivo. Alla domanda su come il Brentford stia cercando di convincerlo a restare, Frank ha detto: “Molto semplice, gli parlo. Presentiamo i nostri piani e ne discutiamo”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Inter, in Inghilterra sicuri: “Arsenal su Lautaro, Tottenham su Bastoni”

    LONDRA (INGHILTERRA) – Le sirene della Premier League suonano per Lautaro Martinez e Alessandro Bastoni, due pilastri dell’Inter protagonista dell’emozionante volata scudetto insieme al Milan di Stefano Pioli, che vede i nerazzurri inseguire i ‘cugini’ a due punti di distanza con tre partite ancora da giocare.
    I ‘Gunners’ puntano al ‘Toro’
    Stando al ‘Times’, il 24enne attaccante argentino sarebbe nel mirino dell’Arsenal che, in caso di ritorno in Champions League, ha bisogno di rinforzi in avanti tanto che oltre al ‘Toro’ vorrebbe assicurarsi anche uno fra Gabriel Jesus e Calvert-Lewin. Lautaro, che piace anche ad Atletico Madrid e Manchester United (i ‘Red Devils’ vorrebbero provare a inserire come parziale contropartita Anthony Martial), non è considerato incedibile dai nerazzurri che però se ne priverebbero solo per 70-80 milioni di euro.
    Guarda la galleryInzaghi allena l’Inter e Ausilio osserva
    Nella lista di Conte c’è Bastoni
    Sulle tracce di Bastoni invece, secondo i media britannici, ci sarebbe il Tottenham degli ex juventini Conte e Paratici: la ‘lista della spesa’ degli ‘Spurs’ prevede due esterni, un vice Kane, un vice Lloris, un centrocampista e un centrale difensivo mancino, con il dofensore azzurro (che con Conte ha già lavorato all’Inter) e Josko Gvardiol del Lipsia come opzioni principali.
    Guarda la galleryL’Inter resta nella scia scudetto: Perisic e Lautaro gol, Udinese ko LEGGI TUTTO

  • in

    Media inglesi: “Everton, Richarlison via per offerte da più di 60 milioni”

    LIVERPOOL – Per finanziare i prossimi rinforzi del mercato, l’Everton starebbe pensando – secondo i media inglesi – di cedere il brasiliano Richarlison. Per le rivoluzioni a volte servono dei sacrifici eccellenti. Gli inglesi sono in lotta per la salvezza, ma guardano già alla prossima stagione, e sono intenzionati a consegnare nelle mani di Frank Lampard una rosa competitiva.Guarda la galleryRicharlison lancia un fumogeno in Everton-Chelsea: è a rischio squalifica

    Richarlison vuole giocare la Champions

    E qui entrerebbe in gioco il brasiliano, che potrebbe essere sacrificato ma a un prezzo non inferiore a 60 milioni di euro. Dal canto suo il 24enne attaccante brasiliano avrebbe già dato mandato ai suoi agenti di trovargli una squadra che la prossima stagione disputi la Champions, ritenendo che sia il momento di chiudere l’esperienza a Goodison Park, iniziata nel 2018 proveniente dal Watford.

    Sullo stesso argomentoConte stende il Leicester, ma l’Arsenal resta 4°. Lampard batte il suo ChelseaPremier League LEGGI TUTTO

  • in

    Il re degli agenti un giorno in Gazzetta: il Raiola-pensiero tra Ibra, Pogba, Balotelli e l’Italia che non va

    Nel gennaio del 2015 un pomeriggio intero con Mino: ci svelò visioni e trattative, parlò di politica e pallone, descrisse le sue stelle nell’animo. Eccone il resocontoEra il 28 gennaio del 2015, fuori faceva freddo ma il mercato era caldo: tutte le big facevano la corte a Pogba, Balotelli si trovava male al Liverpool, Ibra faceva gol a Parigi, Dybala scalpitava al Palermo, Conte faceva le sue scelte da il c.t. della nazionale. Quel giorno Raiola venne a trovarci alla Gazzetta dello Sport. Maglione a collo alto, sorriso magnetico, dialettica diabolica, più di tre ore a raccontarsi. Il suo calcio, la sua visione del mondo, le sue trattative. Dal ruolo della Fifa ai fondi di investimento, dagli allenatori migliori alle polemiche, il Mino-pensiero ancora attualissimo. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, nei sogni di Allegri c'è Skriniar per il dopo Chiellini

    TORINO – Uno dei ritocchi estivi riguarderà la difesa. La Juventus non intende fermarsi a Federico Gatti, già acquistato in inverno dopo l’exploit con il Frosinone in Serie B. I motivi sono diversi, primo fra tutti che Giorgio Chiellini non è ancora sicuro di continuare in bianconero. Ma, a prescindere dalla scelta del capitano, prima o poi ci dovrà essere una Juventus senza i senatori, Chiellini (38 anni ad agosto) e Leonardo Bonucci (35 anni domani). Non a caso nelle scorse settimane i dirigenti bianconeri si sono iscritti alla corsa per quella che si presentava come la miglior occasione possibile: Antonio Rudiger a parametro zero. Il tedesco del Chelsea ha ascoltato la proposta della Juventus, ma alla fine ha ritenuto l’opzione Real Madrid più affascinante e conveniente. L’affare è ai dettagli, tanto che dalle parti del Santiago Bernabéu lo danno già per certo. Sfumato l’ex romanista, in “Casa Juve” cambiano gli obiettivi, ma non i programmi. E si continua a guardare a come rinforzare la retroguardia. Se la priorità è quella di ripartire da Matthijs De Ligt, tanto che si ragiona su un prolungamento annuale per evitare qualsiasi rischio (in estate scatta la clausola da 120 milioni), l’idea base resta quella di aggiungere comunque un corazziere all’olandese. E tra i nomi in cima alla lista dei sogni di Massimiliano Allegri c’è anche Milan Skriniar, 27enne slovacco dell’Inter.Sullo stesso argomentoJuve, Chiellini sul futuro: “Devo valutare tante cose, vedremo a breve”Calciomercato Juventus

    Le valutazioni della Juve

    Rinforzarsi indebolendo una diretta concorrente non sarebbe una novità per la Juventus, basti pensare a quanto successo in passato con i vari Gonzalo Higuain (ai tempi del Napoli) e Miralem Pjanic (Roma). Se un accordo con l’Inter sulla carta potrebbe essere difficile ma non impossibile, soprattutto in caso di mancato rinnovo di contratto del giocatore (quello in essere scade nel 2023), di sicuro non sarebbe a buon prezzo […] Le idee di fine aprile/inizio maggio non sempre decollano in estate. A volte restano sogni. Nelle prossime settimane, al netto della pole position dell’Inter su Bremer del Torino, si capirà se quello tra Skriniar e la Juventus potrà evolvere in qualcosa di più concreto. Una cosa è certa: lo slovacco è apprezzato negli ambienti bianconeri, ma il ds Federico Cherubini, a maggior ragione dopo la spesa invernale da 70 milioni più bonus per Dusan Vlahovic, non potrà comprare tutti pezzi costosi.

    Tutti gli approfondimenti sull’edizione di Tuttosport

    Guarda la galleryJuve, 107 gol in prestito: benzina preziosa per il mercato LEGGI TUTTO