consigliato per te

  • in

    Frosinone, dal Piast Gliwice ecco Parzyszek: ufficiale

    FROSINONE – Rinforzo in attacco per il Frosinone allenato da Sandro Nesta: “Il Frosinone Calcio comunica di aver raggiunto l’accordo con il Piast Gliwice per l’acquisto a titolo definitivo dell’attaccante Piotr Parzyszek”. Il classe 1993, che possiede anche il passaporto olandese, nello scorso campionato polacco ha messo a referto 12 gol e 3 assist in 37 presenze. Dopo le giovanili nel De Graafschap e l’esordio in prima squadra con i biancoblù olandesi, l’attaccante ha vestito anche le maglie del Charlton, Sint-Truiden, Randers e PEC Zwolle. LEGGI TUTTO

  • in

    L'Équipe: “Lione in pressing su Paquetá: offerti 18 milioni di euro al Milan”

    PARIGI (FRANCIA) – Il Milan di Stefano Pioli ha iniziato alla grande la nuova stagione, proprio come aveva terminato la passata. I rossoneri hanno vinto tutti e quattro i match ufficiali (2 in Europa League e 2 in campionato) e si apprestano a sfidare domenica lo Spezia. Oltre al campo, però, bisogna guardare anche al mercato. Sulla lista dei partenti risulta Lucas Paquetá, che non ha ancora collezionato nemmeno un minuto in gare ufficiali in questa stagione.
    Hauge al Milan: “Vado in un grande club, sono pronto per giocare”

    Paquetá al Lione: ecco l’offerta
    Stando a quanto scritto da L’Équipe, su di lui ci sarebbe un forte interesse del Lione che, sempre secondo la stampa francese, avrebbe già fatto una proposta economica al Milan: 18 milioni di euro. Il brasiliano non rientra nei piani del tecnico Pioli, pertanto una sua uscita sarebbe importante per recuperare liquidità da reinvestire per rinforzare il reparto difensivo. Rimangono da sciogliere, però, i nodi legati alla formula del trasferimento: mentre il Lione propone un diritto di riscatto, il Milan preferirebbe un obbligo. Un dettaglio importante che però, secondo L’Équipe, non dovrebbe far saltare l’affare. 
    Milan, Nastasic o Fofana: sprint all’ultima curva
    [[smiling:125410]] LEGGI TUTTO

  • in

    Chiesa alla Juve, passi avanti. Correa resta l'alternativa

    TORINO – Passi avanti. La Juventus, Federico Chiesa e la Fiorentina si avvicinano giorno dopo giorno, ma quand’anche dovessero arrivare alla distanza di stringersi la mano rischierebbero di ritrovarsi separati da una sorta di parete invisibile.

    Andiamo con ordine. La società bianconera segue da anni il gioiello viola e l’alternarsi degli allenatori non ha intaccato la determinazione di Fabio Paratici a portarlo a Torino. Anche perché ogni tecnico sarebbe stato d’accordo e Andrea Pirlo non fa eccezione, anzi. La scorsa estate tra la Juventus e il giocatore c’era già anche un’intesa di massima sul contratto, poi il cambio al vertice della Fiorentina avava cambiato tutto: il nuovo patron Rocco Commisso aveva blindato Chiesa, dichiarandolo incedibile a prescindere dal prezzo. Con la concessione al giocatore che nella stagione successiva – questa – a fronte di un’offerta congrua lo avrebbe ceduto. L’attaccante viola ha giocato la scorsa annata e ha iniziato questa con il massimo della professionalità (il campo e le recenti parole del tecnico Iachini lo confermano), ma non ha cambiato idea né sul fatto che la Fiorentina sia un capitolo della sua carriera da chiudere, né sul fatto che il prossimo vuole scriverlo in bianconero o comunque in Italia. Così non ha rinnovato, e non pensa a rinnovare, il contratto in scadenza nel 2022 e ha respinto l’ipotesi di andare all’estero. Vuole restare in Serie A e si aspetta che Commisso mantenga la promessa di lasciarlo partire di fronte all’offerta giusta. Che non può essere da 70 milioni, prezzo fissato dal magnate americano nei mesi scorsi: men che mai nel pieno della crisi economica causata dalla pandemia di coronavirus. Tra la determinazione di Chiesa, la consapevolezza che la prossima estate, a un anno dalla scadenza, il prezzo potrà solo scendere, e il lavoro degli intermediari che stanno preparando la trattativa vera e propria, Commisso si sta ammorbidendo, come lui stesso ha lasciato intendere con le sue recenti dichiarazioni.
    Leggi l’articolo completo sull’edizione odierna di Tuttosport LEGGI TUTTO

  • in

    Udinese, Pereyra torna e firma fino al 2023

    UDINE – L’Udinese, attraverso un comunicato apparso sul proprio sito ufficiale, ha annunciato che “Roberto Pereyra è di nuovo un giocatore dell’Udinese. Il centrocampista argentino ritorna in Friuli da dove aveva iniziato una carriera ricca di successi e soddisfazioni. El Tucu arriva a titolo definitivo dal Watford e si lega al club fino al 2023”. “Siamo felicissimi di poter riabbracciare Pereyra – commenta il Responsabile dell’Area Tecnica Pierpaolo Marino – un top player internazionale che non necessita di essere presentato tecnicamente. Rappresenta per noi un acquisto da favola”.? Classe 1991, è approdato all’Udinese nell’estate 2011; in seguito ha indossato la maglia della Juventus e del Watford.  LEGGI TUTTO

  • in

    Genoa, ufficiale: presi Ranocchia e Scamacca

    GENOVA – Doppio colpo per il Genoa che si consola dopo la pesantissima sconfitta subita a Napoli con due arrivi importanti: l’attaccante Gianluca Scamacca dal Sassuolo e il difensore Andrea Ranocchia dall’Inter. Inoltre è a buon punto anche la trattativa per il portiere Mauro Vigorito del Lecce che andrà a fare il secondo di Perin e quindi , vista la positività dell’attuale estremo difensore rossoblù potrebbe, in caso di arrivo nei prossimi giorni, esordire già nell’anticipo di sabato contro il Torino. La sfida con i granata, oltre alle assenze di Perin e Schone, entrambi positivi al Covid 19, vedrà Maran fare ancora i conti con i forfait di Sturaro e Parigini mentre verrà valutato quotidianamente Mimmo Criscito così come Francesco Cassata che, superato l’infortunio muscolare patito nell’ultima gara dello scorso campionato, potrebbe rientrare in gruppo già in questi giorni, anche se difficilmente potrà già essere in campo nella sfida di sabato, tenendo conto che subito dopo vi sarà la sosta per la Nazionale. In uscita invece Raul Asencio che è stato ceduto ufficialmente al Pescara in prestito. LEGGI TUTTO

  • in

    Ascoli, Ganz jr si trasferisce al Mantova in prestito

    ASCOLI – Tramite un comunicato apparso sul proprio sito web l’Ascoli ha annunciato “il trasferimento a titolo temporaneo dell’attaccante Simoneandrea Ganz al Mantova”. Classe 1993, cresciuto nel settore giovanile del Milan, ha militato con Lumezzane, Barletta, Como, Verona, Pescara e Ascoli. Nell’ultima stagione, in prestito al Como, è sceso in campo 24 volte mettendo a segno 8 reti e 2 assist.  LEGGI TUTTO

  • in

    Reggina, preso l'ex Spal Cionek

    REGGIO CALABRIA – Tramite un comunicato apparso sul proprio sito web, la Reggina ha comunicato “di aver acquisito le prestazioni sportive del calciatore Thiago Cionek. Il difensore si trasferisce in amaranto siglando un contratto sino al 30 giugno 2023”. Classe 1986, è approdato in Europa nel 2008, ai polacchi dello Jagiellonia. Nel 2012 l’arrivo in Italia, al Padova: in seguito ha vestito le maglie di Modena, Palermo e Spal.  LEGGI TUTTO

  • in

    Sampdoria, ufficiale: Stijepovic passa all'Alessandria

    GENOVA – Ognjen Stijepovic, giovane attaccante montenegrino, lascia la Sampdoria: il classe 1999, acquistato dai blucerchiati dal FK Mladost nel gennaio del 2018, si trasferisce all’Alessandria in prestito temporaneo. Nell’ultima stagione il giovane montenegrino ha giocato alla Pistoiese in Serie C. Ecco il comunicato della Samp: “L’U.C. Sampdoria comunica di aver ceduto a titolo temporaneo annuale all’U.S. Alessandria Calcio 1912 i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Ognjen Stijepovic”. LEGGI TUTTO