consigliato per te

  • in

    Milan-Como a Perth: se il Ministro dello sport fa il cerchiobottista

    Dal vocabolario della Treccani: “Cerchiobottismo. Nel linguaggio del giornalismo politico, tendenza a non prendere mai una posizione netta, a mantenersi in precario equilibrio, senza compiere una scelta precisa, prendendo il partito ora dall’una ora dall’altra parte”. Dite voi se il termine non s’attagli al Ministro per lo Sport e per i Giovani, Andrea Abodi, a proposito di Milan-Como da giocare in Perth, a 14 mila km da Mil LEGGI TUTTO

  • in

    Como-Juventus: probabili formazioni, orario e dove vedere in tv e streaming la Serie A

    La Juventus scende in campo a Como per contendere agli uomini di Cesc Fabregas (assente in panchina causa squalifica) la 7ª giornata di campionato. Gli uomini di Igor Tudor sono chiamati a ritrovare i 3 punti per riprendere quota dopo i 3 pareggi consecutivi con Verona (1-1), Atalanta (1-1) e Milan (0-0), a cui si aggiungono il pareggio all’esordio in Champions e quello in trasferta al Madrigal. Un bilancio di inizio stagione che ha rilanciato le voci sulla “pareggite” che aveva condizionato la gestione Thiago Motta prima delo tracollo nella scorsa stagione. Voci che i bianconeri sono tenuti a smentire, ma che allo stesso tempo sono il riflesso di una squadra ancora imbattuta a cui non si possono attribuire lo stesso carico di ambizioni dell’annata precedente, perché il “tutto e subito” è un paradigma che nel calcio non ha mai trovato spazio. L’agenda di Kenan Yildiz e compagni mette poi in programma il ritorno in Europa, dove il 22 ottobre affronterà il Real Madrid al Bernabeu. A seguire, l’uscita all’Olimpico contro la Lazio di domenica 26.

    Como-Juventus: scopri tutte le quote.

    Como-Juventus: dove vederla

    L’incontro tra le formazioni di Fabregas (sostituito dal vice Dani Guindos) e Tudor, è in programma alle ore 12.30 di domenica 19 ottobre. Sarà possibile assistere all’evento in diretta streaming sulla piattaforma Dazn. 

    Segui la diretta di Como-Juventus sul nostro sito.

    Como-Juventus: probabili formazioni

    COMO (4-2-3-1): Butez; Posch, Diego Carlos, Ramon, Valle; Perrone, Da Cunha; Vojvoda, Paz, Baturina; Morata. Allenatore: Guindos.

    A disposizione: Vigorito, Cavlina, Kempf, Goldaniga, Caqueret, Douvikas, Moreno, Kuhn, Smolic, Bonsignori, Van der Brempt, Cerri

    Indisponibili: Dossena, Addai, Diao, Roberto

    Squalificati: Rodriguez, Fabregas

    Diffidati: nessuno

    JUVENTUS (3-5-2): Di Gregorio; Gatti, Rugani, Kelly; Kalulu, Koopmeiners, Locatelli, Thuram, Cambiaso; Openda, Yildiz. Allenatore: Tudor.

    A disposizione: Perin, Scaglia, Joao Mario, McKennie, Conceiçao, Kostic, Adzic, David, Vlahovic

    Indisponibili: Bremer, Cabal, Milik, Miretti, Pinsoglio, Zhegrova

    Squalificati: nessuno

    Diffidati: nessuno

    Arbitro: Ayroldi di Molfetta. Assistenti: Di Gioia-Cavallina. Quarto ufficiale: Zufferli. Var: Maresca. Ass. Var: La Penna.

    WHATSAPP TUTTOSPORT: clicca qui e iscriviti ora al nuovo canale, resta aggiornato LIVE LEGGI TUTTO

  • in

    Milan-Como a Perth? Se Rabiot e i colleghi non giocassero la Lega non esisterebbe

    Calpestano i diritti dei tifosi che credono di tacitare con un voucher da spendere non si sa quando, non si sa come e non hanno manco il coraggio di dire le cose come stanno. Cioè che l’8 febbraio prossimo, Milan-Como si giocherà a Perth, capitale dell’Australia Occidentale, a 14 mila km da Milano, non per soldi, ma per denaro. Dicono 12 milioni di euro. Dicono. Di cui 3 milioni se ne andranno nelle spese di viaggio e soggiorno delle com LEGGI TUTTO

  • in

    Como-Cremonese: orario, diretta, probabili formazioni e dove in tv e streaming la Serie A live

    Como-Cremonese: dove vederla

    La sfida tra le formazioni di Fabregas e Nicola, è in programma alle ore 15 di sabato 27 settembre presso il Sinigaglia di Como. Sarà possibile assistere all’evento in diretta streaming sulla piattaforma Dazn e in pay tv sul canale Sky Zona Dan (214). 

    Segui Como-Cremonese sul nostro sito.

    Como-Cremonese: probabili formazioni

    COMO (4-2-3-1): Butez; Posch, Ramon, Carlos, Valle; Da Cunha, Caqueret; Kuhn, Nico Paz, Rodriguez; Morata. Allenatore: Fabregas.

    A disposizione: Silvestri, Ceccherini, Folino, Barbieri, Faye, Floriani Mussolini, Payero, Lordkipanidze, Sanabria, Johnsen, Sarmiento, Vardy.

    CREMONESE (3-5-2): Audero; Terracciano, Baschirotto, Bianchetti; Zerbin, Bondo, Grassi, Vandeputte, Pezzella; Bonazzoli, Vazquez. Allenatore: Nicola.

    A disposizione: Vigorito, Cavlina, Kempf, Goldaniga, Roberto, Douvikas, Moreno, Baturina, Perrone, Smolcic, Vojvoda, Addai, Cerri.

    Arbitro: Di Bello di Brindisi Assistenti: Peretti–Perrotti Quarto ufficiale: Calzavara Var: Di Paolo Ass. Var: Ghersini. LEGGI TUTTO

  • in

    Fabregas: “Morata non è amico: vi spiego. Cutrone via? Non so. Nico Paz e il ko col Barça…”

    Esordio stagionale per il Como di Cesc Fabregas. I biancoblù, dopo la pesante sconfitta nel Trofeo Gamper contro il Barcellona, scenderanno in campo sabato contro il Sudtirol per la sfida dei 32esimi Coppa Italia: start al Sinigaglia alle 18.30. A due giorni dal match conferenza stampa per Cesc Fabregas, che ha toccato diversi argomenti: ad esempio il mercato, dando indicazioni importanti e non escludendo la partenza di un simbolo come Patrick Cutrone. Ma anche della crescita di Nico Paz, del ko con i blaugrana e del rapporto con l’ultimo arrivato, Alvaro Morata. LEGGI TUTTO

  • in

    Como, la salvezza da festeggiare. E Vojvoda è rinato

    Mistero fitto sulle scelte anti-Torino di Cesc Fabregas. Il tecnico del Como è stato netto nel presentare la sfida: «Sono cambiate le regole, anche la squadra sarà informata solo due ore prima della partita», ha detto. Ma è abbastanza scontato che, in gran parte, si ripartirà dalla formazione che ha battuto in trasferta il Monza, ipotecando di fatto la salvezza in serie A. Tutti disponibili, Fabregas ha grandi margini d LEGGI TUTTO

  • in

    Il valore del mercato. Como e Toro, che svolta nel ritorno! 

    TORINO – Altro che mercato di riparazione: quello invernale, per Como e Toro avversarie domenica al Sinigaglia, è servito per procedere con una mezza rivoluzione. In particolare sia Fabregas che Vanoli, i due allenatori che si sfideranno dopo l’1-0 per i granata maturato all’andata grazie al gol di Njie, tra il mese di gennaio e i primissimi giorni di febbraio (il gong è suonato lunedì 3) hanno ricevuto quella LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, è il turno di Ilic: con il Como per lui vale doppio, adesso o mai più

    TORINO – Domenica a Como tocca a lui: senza Ricci squalificato, Ilic scenderà in campo dal primo minuto per dimostrare di essere ancora un giocatore utile al Toro. Il serbo, infatti, è un patrimonio importante per il club anche (e soprattutto) sotto l’aspetto economico, visto che nell’ultimo periodo stava per portare 20 milioni nelle casse della società. Due club russi, lo Zenit già in estate e a gennaio soprattutto lo Spartak Mosca, st LEGGI TUTTO