consigliato per te

  • in

    Juve, senti Arthur: “Fiorentina da Champions, rivoglio il Brasile”

    FIRENZE – La Fiorentina è tra le protagoniste di questo avvio di stagione, dopo il successo a casa dei campioni d’Italia del Napoli i Vola si sono portati al 3° posto in classifica a pari punti con la Juventus (17). Proprio l’ex bianconero Arthur ha esaltato il potenziale della squadra di Vincenzo Italiano senza porre limiti: “Abbiamo l’ambizione di raggiungere la Champions League. L’importante è la continuità in campionato e dobbiamo affrontare tutte le partite con una mentalità vincente, poi vedremo dove arriveremo. Siamo partiti molto bene, manca però ancora tanta strada da fare – aggiunge – Non c’è un obiettivo preciso che ci siamo dati all’inizio della stagione, dobbiamo tuttavia giocare al meglio in ogni partita perché sono tutte sfide decisive” sono state le sue parole al portale brasiliano EFE Brasil.
    Obiettivi personali: la Nazionale
    “Vorrei tornare nel Brasile e so che per farlo devo prima fare bene qui a Firenze, ma ovviamente è uno dei miei obiettivi. Alla Fiorentina ho avuto un adattamento molto rapido perché conoscevo già la Serie A, ma soprattutto grazie ai miei compagni che mi hanno aiutato fin dal primo giorno. E poi ho un ottimo rapporto con l’allenatore e questo è un fattore importantissimo. La scorsa stagione al Liverpool è stata molto dura, l’infortunio non mi ha permesso di giocare per molto tempo. Ora mi sento bene fisicamente, mi trovo bene con i compagni e mi piace la nostra idea di gioco”. LEGGI TUTTO

  • in

    Felipe Melo: “Inter squadra del cuore fin da bambino. La Juve la rispetto”

    Felipe Melo e la Serie A: “Per lo scudetto sarà corsa a quattro”
    Felipe Melo ha raccontato: “Guardo tutte le partite che posso, il calcio è la mia vita. Ho giocato alla Juve e alla Fiorentina, ma sono interista fin da bambino. Anche se ho giocato alla Juve e ho tanto rispetto per la Juve, anche se amo davvero la Fiorentina, tifo Inter. Dopo i cinque gol al Milan ho detto che l’Inter era destinata a volare, purtroppo abbiamo pareggiato l’ultima col Bologna e potevamo vincerla. Il campionato sarà più bello dell’anno scorso dove il Napoli ha fatto benissimo vincendo lo scudetto a metà stagione. Quest’anno ci sono tre, quattro squadre che lotteranno fino alla fine. Anche la Fiorentina sta facendo molto bene”. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Napoli-Fiorentina ore 20.45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    NAPOLI – L’ottava giornata di campionato si chiude a Napoli con i campioni d’Italia in carica che ospitano la Fiorentina. I ragazzi di Rudi Garcia, malgrado la sconfitta casalinga in Champions contro il Real Madrid, sono tornati sui giusti binari in campionato dopo i successi contro Lecce ed Udinese con l’occasione stasera di ricucire il distacco dalle prime. Un Napoli che però deve stare attento ai Viola in striscia positiva da 6 gare consecutive tra campionato e Conference League e a pari punti (14) proprio con i partenopei: l’occasione per andare alla sosta a quota 17 (cosa avvenuta nella storia della società toscana, nell’era dei 3 punti, soltanto due volte) è assai ghiotta e trasmette adrenalina nei ragazzi di Italiano malgrado il poco tempo per preparare la sfida.
    Segui la diretta di Napoli-Fiorentina su Tuttosport.com
    Dove vedere Napoli-Fiorentina streaming e diretta tv
    Napoli-Fiorentina, gara valida per l’8ª giornata di campionato e in programma alle ore 20:45 allo Stadio Diego Armando Maradona di Napoli, sarà visibile in diretta streaming su DAZN. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito
    Guarda Napoli-Fiorentina su DAZN. Attiva ora
    Le probabili formazioni di Napoli-Fiorentina
    NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Ostigard, Natan, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia. Allenatore: Garcia.A disposizione: Contini, Idasiak, Zanoli, Olivera, D’Avino, Elmas, Gaetano, Cajuste, Demme, Zerbin, Lindstrom, Raspadori, Simeone. Indisponibili: Rrahmani, Juan Jesus, Gollini. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno.
    FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Parisi, Milenkovic, Quarta, Biraghi; Arthur, Duncan; Nico Gonzalez, Bonaventura, Brekalo; Nzola. Allenatore: Italiano.A disposizione: Martinelli, Vannucchi, Ranieri, Kayode, Comuzzo, Amatucci, Barak, Maxime Lopez, Mandragora, Infantino, Ikoné, Beltran, Sottil, Kouamé. Indisponibili: Castrovilli, Christensen, Dodo, Mina, Pierozzi. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno.
    Arbitro: La Penna (Roma).Assistenti: Baccini e Tolfo.IV uomo: Fourneau.Var: Irrati.Avar: Gariglio.
    DAZN Start a 9,99€ con Serie A TIM inclusa fino al 31/10/23. Attiva ora! LEGGI TUTTO

  • in

    Italiano: “Fiorentina, grande reazione. Potevamo fare 4 o 5 gol”

    La Fiorentina trova il secondo pareggio consecutivo in Conference League contro il Ferencvaros. La squadra di Italiano ha rimontato il doppio vantaggio degli ospiti chiudendo la sfida con il risultato di 2-2. Il tecnico viola al termine della sfida ha commentato la prestazione dei suoi: “Non riesco a capire il primo tempo che abbiamo fatto. Gliel’abbiamo regalato, con un ritmo un po’ più alto potevamo fare bene anche prima. Con un po’ di freschezza l’abbiamo rimessa in piedi e potevamo vincerla, l’aspetto positivo è la reazione dei ragazzi. Siamo stati un po’ fortunati prima del nostro 2-1, negli ultimi 20′ potevamo fare quattro o cinque gol, potevamo anche vincere. Ci teniamo questa reazione, l’ultima mezzora è andata molto bene”. 
    Italiano: “Reazione da squadra con carattere”
    Italiano ha proseguito: “È una questione solamente mentale e oggi è stato confermato. Nel secondo tempo abbiamo messo il furore che serviva per ribaltarla. Non abbiamo concesso tantissimo nel primo tempo. In Europa, quando non conosci bene gli avversari, si rivelano sempre tutti temibili” per poi concludere: “In funzione di Napoli dobbiamo vedere come stanno 3 o 4 giocatori che sono più stanchi degli altri. Nico Gonzalez è uno di questi. Per noi è fondamentale, ora con il rientro di Ikoné possiamo anche farlo rifiatare. Sono sempre felice quando i subentrati sono efficaci e cambiano l’inerzia delle partite. Parisi sulla sinistra ha fatto un grandissimo secondo tempo. Mai lamentarsi e mai trovare alibi. Cercheremo di fare una bella prestazione anche contro il Napoli”. LEGGI TUTTO