consigliato per te

  • in

    Fiorentina: Pirlo batte 4-3 il Sivasspor, euroavversaria in Conference League

    Taça de Portugal [quarti di finale]Giovedì 9 gennaio 2023 –  h. 21:30SPORTING BRAGA-BENFICA1-1   (5-4 rigori)RETI:  15 Guedes (Ben), 36 Al Musrati (Bra)SPORTING BRAGA (4-2-3-1) – Matheus; Gomez, Tormena, Niakate [101 Oliveira], Sequeira; Racic [60 Banza], Al Musrati; Medeiros [67 Horta S.], Pizzi [46 Bruma], Horta A. (C) [85 Castro], Ruiz [85 Djalo]All.: JorgeA disp.:  Sa, Borja, MendesNon disponibili:  nessunoAmmoniti: 55 Racic (Bra), 83 Otamendi (Ben), 88 Castro (Bra), 92 Niakate (Bra), 101 Tormena (Bra), 107 Oliveira (Bra), 111 Vlachodimos (Ben), 112 Banza (Bra), 115 Morato (Ben), 120 Morato (Ben)Espulsi: 30 Bah (Ben) [diretta], 120 Morato (Ben) [doppia ammonizione]Posizione in classifica:  3° su 18 LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Fiorentina-Milan ore 20:45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Segui la diretta di Fiorentina-Milan su Tuttosport.com
    Dove vedere Fiorentina-Milan in diretta tv e in streaming
    La sfida tra Fiorentina e Milan si disputerà all’Artemio Franchi alle ore 20:45 e sarà disponibile in tv su DAZN, Sky Sport Uno 201, Sky Sport Calcio 202 e in streaming sulle applicazioni di Dazn, SkyGo e Now.
    Fiorentina-Milan, le probabili formazioni
    FIORENTINA (4-3-3): Terracciano; Dodò, Martinez Quarta, Igor, Biraghi; Bonaventura, Amrabat, Mandragora; Gonzalez, Cabral, Saponara. Allenatore: Italiano. A disposizione: Sirigu, Cerofolini, Milenkovic, Venuti, Ranieri, Bianco, Duncan, Barak, Castrovilli, Jovic, Kouamé, Brekalo, Sottil. Indisponibili: Terzic. Squalificati: nessuno. Diffidati: Amrabat, Bonaventura.
    MILAN (3-4-2-1): Maignan; Kalulu, Thiaw, Tomori; Messias, Tonali, Bennacer, Theo Hernandez; De Ketelaere, Rebic; Giroud. Allenatore: Pioli. A disposizione: Tatarusanu, Mirante, Dest, Kjaer, Ballo-Touré, Vranckx, Pobega, Bakayoko, Saelemakers, Adli, Florenzi, Calabria, Origi, Ibrahimovic. Indisponibili: Brahim Diaz, Gabbia. Squalificati: Krunic, Leao. Diffidati: Calabria, Kjaer, Rebic, Giroud.
    Arbitro: Di Bello di Brindisi. Assistenti: Mokthar-Palermo. Quarto uomo: Sacchi. Var: Di Paolo. Avar: Zufferli.
    Guarda Fiorentina-Milan su Dazn. Attiva ora LEGGI TUTTO

  • in

    Montella: “Pioli, con la Fiorentina sarà dura. Ma verso Londra è il test perfetto”

    L’allenatore dell’Adana, doppio ex: “Maignan vale un grande bomber, contro il Tottenham servirà il vero Leao. Il terremoto in Turchia? L’apocalisse”La voce di Vincenzo Montella al telefono non arriva squillante come al solito ed è venata di malinconia. “Non potrebbe essere altrimenti, sembra di essere sospesi tra ciò che si deve fare e ciò che si vede intorno a noi. Attualmente con l’Adana siamo a Istanbul, ci alleniamo e prepariamo le partite qui, perché Adana è una delle città più colpite dal terremoto che ha devastato parte della Turchia e della Siria causando oltre 40 mila morti e decine di migliaia di feriti. Però il pensiero dei giocatori è sempre per le famiglie rimaste lì. LEGGI TUTTO

  • in

    Quella volta che il Milan di Altafini infranse il sogno di Montanelli

    Era il 1959 e il grande giornalista, super tifoso della Fiorentina, descrisse l’8-7 della Viola sui rossoneri, che aveva sognato la notte prima. Sul campo però vinse il Diavolo… Sabato 11 aprile 1959 Indro Montanelli salì su un vagone del treno che, dalla Stazione Centrale di Milano, lo avrebbe portato a Firenze. Fece in modo che non lo riconoscessero: non voleva scocciatori prima e durante il viaggio. Aveva bisogno di concentrarsi e, soprattutto, non ammetteva che qualcuno si accorgesse della sua ansia e della sua tensione da pre-partita. Scendeva in Toscana, speditovi dal Corriere della Sera, per raccontare la sfida dell’anno: Fiorentina-Milan. LEGGI TUTTO

  • in

    Droga, pugni, flirt pericolosi e la Serie B: la vita senza regole del leone di Amburgo

    “Ne ho combinate di tutti i colori”, amava dire. Indisponente a Firenze, riferimenti a Hitler, accuse ai compagni, dito medio ai tifosi, processi a sfondo sessuale. E un’autobiografia con uno strano capitolo su Matthaus… Sex tanto, gol abbastanza e tabù infranti molti di più, del calciatore che riempì la sua carriera di eccessi dettati dall’arroganza, vizi e vuoti a perdere dovuti alla noia e idiozie in numero di mille, queste ultime addebitabili ad un carattere da bullo che lo consacrò – negli anni 90 – come il più irritante degli umani che tiravano calci ad un pallone. Era simpatico come un pitbull, seppe farsi detestare sia in Germania – dov’era nato – che in Italia, dove venne a giocare, con la maglia della Fiorentina. Si chiamava Stefan Effenberg. LEGGI TUTTO

  • in

    Verona-Fiorentina, Italiano: “Cabral l'ho preferito a Jovic, Biraghi bravo”

    “Siamo al quarto risultato utile consecutivo. E’ una vittoria importante per la nostra classifica. Volevamo iniziare a fare prestazioni più attente e concrete”. Così Vincenzo Italiano ai microfoni di Dazn dopo la vittoria della Fiorentina sul campo del Verona. “In fase di presentazione avevo detto ai ragazzi che avremmo dovuto alzare tantissimo le percentuali di ferocia e attenzione. Abbiamo fatto un grandissimo primo tempo e una buona ripresa. Sono stato costretto a fare alcuni cambi perchè c’era qualche ammonito di troppo.Terzic ha un problema all’adduttore. Spero non sia grave perchè sta facendo molto bene. Quando si scende in campo bisogna duellare e avere grande concentrazione. Non solamente quando si ha l’acqua alla gola. Questo è l’atteggiamento giusto”. LEGGI TUTTO