consigliato per te

  • in

    Fiorentina-Empoli, Zanetti: “Baldanzi? Vi dico come sta”

    Empoli e Fiorentina cercano riscatto nel derby per ripartire. Caputo e compagni non trovano la vittoria da tre giornate, dopo un ottimo momento che li ha portati fino al 12esimo posto in classifica. La Viola invece ha bisogno dei tre punti per allontanarsi dalla zona calda e la partita contro il Braga può dare certamente fiducia. Zanetti ha presentato la sfida in conferenza stampa. LEGGI TUTTO

  • in

    Fiorentina, Italiano non si fida del Braga: “Meritano rispetto. Nico? Verrà multato”

    Manca sempre meno al match di Conference League tra Braga e Fiorentina, in programma domani alle 18.45. La Viola non viene da un momento facile, con 5 partite senza vittorie tra campionato e Coppa Italia. Quella persa con la Juventus nello scorso match di campionato è stata decisamente difficile da digerire, soprattutto per il gol annullato nel recupero dal VAR. L’ultimo successo risale proprio alla competizione tricolore, il 12 gennaio, contro la Sampdoria. Imperativo invertire il trend, tornare al successo e riprendere la marcia giusta anche in campionato: chissà che in questo senso non possa favorire respirare l’aria europea. LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus, il tridente c'è e funziona. E il cuore è grande

    TORINO – Il tridente di Max Allegri funziona. Certo, è migliorabile, come del resto la condizione dei suoi interpreti, ma la prima è buona. E le chiavi sono due: il lavoro costante di inserimento di Filip Kostic, tra i più brillanti nella manovra offensiva, e lo spirito di sacrificio di Angel Di Maria, che avrà anche perso qualche pallone, ma che a tratti si è trasformato in Di Magia. LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus-Fiorentina, Rabiot come Ronaldo: ecco perché

    Juve-Fiorentina, i primi 45′ del match dell’Allianz Stadium vedono in vantaggio per 1-0 la squadra di Allegri. A sbloccare la partita ci ha pensato Adrien Rabiot: minuto 34, grande recupero di De Sciglio che scarica su Di Maria, il Fideo alza la testa e serve un assist perfetto per Adrien che da due passi non può sbagliare! Terracciano smanaccia e prova a prendere la palla, ma niente da fare: l’arbitro indica la vibrazione dell’orologio, la sfera ha già oltrepassato la linea: è gol per la Juventus! La rete di Rabiot ha ricordato un altro gol convalidato dal direttore di gara dopo la vibrazione: il 2-0 di Cristiano Ronaldo nella super rimonta di Champions League contro l’Atletico Madrid nel 2019. Il fuoriclasse portoghese aveva colpito la palla con un grandissimo stacco di testa e in un primo momento Oblak aveva respinto, ma anche in quel caso la sfera aveva già oltrepassato la linea. LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus, il nuovo coro sanremese per sostenere la squadra

    TORINO – Era il Festival di Sanremo del 1981, quando alla Juventus c’erano Brady, Bettega, Virdis e Marocchino, sul palco dell’Ariston c’era Loretta Goggi che cantava “Maledetta Primavera”. Oggi, durante Juventus-Fiorentina, i tifosi della Curva Sud bianconera intoneranno un nuovo coro proprio sulle note di quella canzone. Ed è un coro che parla dell’attualità juventina. LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus-Fiorentina, i convocati di Allegri

    TORINO – La Juventus di Massimiliano Allegri si prepara per la partita di oggi con la Fiorentina. La squadra bianconera, reduce dalla vittoria convincente sul campo della Salernitana, dovrà affrontare la Viola, che si presenta invece a questo match dopo una sconfitta deludente sul proprio terreno di gioco rimediata contro il Bologna. In vista di questa sfida, sul sito ufficiale sono stati pubblicati intorno alle 13.30 i nomi dei giocatori presenti nella lista dei convocati. LEGGI TUTTO

  • in

    Chiesa, Vlahovic e Di Maria: Allegri, Juve all'attacco e voglia di tridente

    TORINO – Sembra sul punto di scoccare l’ora del tridente, slitta ancora l’ora del ritorno di Pogba. E allora l’utilizzo di Vlahovic, Chiesa e Di Maria per la Juventus può diventare l’arma con cui andare alla conquista della serie di vittorie necessaria e continuare a risalire in classifica, pur dovendo continuare a fare a meno dell’uomo che doveva garantire il salto di qualità: prima dall’inizio della stagione, poi da gennaio. LEGGI TUTTO