consigliato per te

  • in

    La Juve non si ferma: Miretti piega la Fiorentina, Allegri a -2 dall’Inter

    Allegri aveva chiesto una squadra granitica e, a giudicare dal livello della prestazione difensiva della sua Juve, può dirsi soddisfatto. Al Franchi finisce 0-1: il gol di Miretti al 10′ vale tre punti che consolidano la seconda posizione in classifica; i bianconeri approfittano così dello scivolone del Milan contro l’Udinese e si portano a +4 sui rossoneri terzi. Per avere ragione di una Fiorentina determinata e dominante sul piano del palleggio è servita però una Juve solida, compatta e sempre molto attenta difensivamente: il blocco basso ha retto bene il forcing e la riaggressione viola. È la sesta gara senza subire gol per la Juventus. Spicca la partita di Locatelli, uomo ovunque bianconero e difensore aggiunto. Menzione speciale anche per Szczesny autore nel momento più critico della gara – l’ultimo quarto d’ora del primo tempo – di due parate decisive: la prima su Nico Gonzalez, la seconda su Biraghi.

    Fiorentina-Juve, il sigillo di Miretti

    Rispetto alla partita con il Verona McKennie trasloca a destra per l’infortunio di Weah e cambia il partner d’attacco di Kean, con Chiesa al posto di Vlahovic. Italiano sceglie due centrali di difesa più adatti a fronteggiare la velocità delle due punte juventine: tiene fuori Milenkovic, affidandosi alla coppia Martinez Quarta-Ranieri. La Juve ha il merito di sfruttare al meglio la prima chance (e l’unica del primo tempo) che riesce a costruirsi. E lo fa con un’uscita dal pressing ben preparata ed eseguita ancora meglio: Rabiot per McKennie e palla a Kean, bravo ad anticipare Ranieri e giocare a muro con Rabiot, che si invola in campo aperto e apre a sinistra per Kostic. Parisi esita e manca la chiusura: il serbo può così mettere un’invitante palla per Miretti che sblocca l’incontro. LEGGI TUTTO

  • in

    Vlahovic, cori razzisti prima di Fiorentina-Juve: “Sei uno zingaro”

    TORINO – È bastato che Dusan Vlahovic si affacciasse sul terreno dello stadio Franchi, nel prepartita di Fiorentina-Juventus. I tifosi viola hanno intonato subito un coro razzista nei confronti dell’attaccante serbo, con un passato alla Fiorentina. “Sei uno zingaro, sei uno zingaro”. Cuffiette alle orecchie, sorriso incollato al volto, il bianconero si è lasciato scivolare addosso gli insulti: ha salutato l’ex compagno Arthur e poi si è accomodato in panchina. LEGGI TUTTO

  • in

    Fiorentina-Juve si gioca, Osservatorio: “No motivi per disporre il rinvio”

    La nota ufficiale dell’Osservatorio
    “In relazione alla partita di calcio Fiorentina-Juventus in programma questa sera allo stadio Artemio Franchi di Firenze l’Osservatorio sulle manifestazioni sportive del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, sentite le Autorità provinciali di Pubblica Sicurezza di Firenze, su conforme avviso della Lega Nazionale Calcio di seria A, ha valutato che sotto il profilo dell’ordine e della sicurezza pubblica, di competenza dell’organismo, non ricorrono i motivi per disporre il rinvio della partita ad altra data, specificando, altresì, che per lo svolgimento dell’incontro di calcio di questa sera sono state destinate risorse delle forze dell’ordine non sottratte in alcun modo da quelle impegnate nelle attività di soccorso alla popolazione colpita dall’alluvione”, si legge nella nota ufficiale dell’Osservatorio. LEGGI TUTTO

  • in

    Vittorio Cecchi Gori: “Io, Baggio, Boniperti e il cuore che nel calcio oggi non c’è più”

    L’ex presidente dei viola racconta la sua sfida ai bianconeri: “A Firenze ho fatto un bel lavoro, forse sono stato troppo tifoso. Mio padre e mia madre si conobbero allo stadio, durante un Fiorentina-Juve. E su Chiesa e Vlahovic…”

    l’ eccesso di campanilismo non gli è mai piaciuto, ma anche per Vittorio Cecchi Gori, presidente della Fiorentina dal 1993 al 2002, quella contro la Juventus sarà sempre una partita speciale. Soprattutto oggi, a trent’anni esatti dalla scomparsa di suo padre Mario, tifoso viola doc prima di diventarne il presidente. “C’è anche altro. Questa gara per me sarà sempre particolare perché mio padre e mia madre si sono conosciuti proprio durante un Fiorentina-Juventus. Erano due tifosi accaniti! Sono figlio di due genitori viola dalla testa ai piedi. E siamo rimasti tali anche quando nel ’52 ci siamo traferiti a Roma”. LEGGI TUTTO

  • in

    Fiorentina-Juve: Sky o Dazn? Dove vederla in tv e in streaming

    Fischio d’inizio domenica alle 20.45: i viola sono reduci da due sconfitte di fila, i bianconeri inseguono il sesto risultato utile consecutivo

    Fiorentina-Juve chiude l’11° turno della serie A, domenica alle 20.45. I viola sono reduci da due sconfitte di fila, i bianconeri inseguono il sesto risultato utile consecutivo. La Juve sta costruendo con una super difesa la sua scalata al vertice, nonostante la lunga assenza di Danilo, fuori anche al Franchi. Allegri attende i gol di Vlahovic per fare il salto di qualità: sia il serbo che Chiesa, i due ex del match, sono a secco da settembre e sono fermi a quota 4. 

    qui fiorentina—  La Fiorentina è in una fase di stallo dopo tanti successi e soddisfazioni. Italiano attende la conferma della buona impressione offerta da Beltran e davanti si dovrebbe affidare a Bonaventura e Gonzalez, alle spalle di Beltran.

    dove vederla—  La gara verrà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN, in tv e streming. Diretta testuale su Gazzetta.it LEGGI TUTTO

  • in

    Fiorentina-Juve, i tifosi della curva Fiesole non saranno sugli spalti: “Niente da festeggiare”

    Gli ultras avevano chiesto il rinvio della partita per il maltempo che ha flagellato la Toscana

    Gesto di protesta degli ultras della curva Fiesole della Fiorentina: hanno annunciato che diserteranno la partita di domani con la Juventus dopo aver chiesto invano il rinvio per solidarietà verso le vittime del maltempo. “La Curva Fiesole a fronte della decisione di giocare regolarmente la partita non sarà presente sugli spalti. Non c’è niente da festeggiare. Dare un segnale contro questa ingiustizia è un atto che ci viene dai nostri sentimenti ma anche dalla nostra ragione”, si legge nel post pubblicato sui social.  LEGGI TUTTO

  • in

    Fiorentina-Juve, la Curva Fiesole chiede il rinvio della gara. Ma il sindaco: “Per ora no”

    Gli ultrà della Viola propongono lo stop al match di Serie A a causa del maltempo, ma il primo cittadino Nardella non conferma: “La situazione sarà monitorata, le previsioni non sono buone”

    “In maniera netta, decisa e categorica, la Curva Fiesole chiede che la partita sia rinviata, che le energie e le risorse siano dedicate esclusivamente alla nostra gente in difficoltà e non per far svolgere un evento sportivo”. È questa la posizione degli ultrà della Viola, che con un comunicato chiede ufficialmente lo stop a Fiorentina-Juventus in programma per domenica 5 novembre alle ore 20.45. “Una parte della nostra città è completamente in ginocchio – continua la Curva -, case distrutte, vite infrante e mentre continua a piovere si pensa di far giocare la partita di domenica come se non fosse successo nulla. […] Pretendiamo rispetto per le vittime, per i familiari, per chi ha perso tutto in poche ore e si trova ancora abbandonato, senza luce e gas, circondato dall’acqua”

    La risposta—  Per quanto la situazione in Toscana sia critica per via dei danni causati dal maltempo, per come stanno ore le cose Fiorentina-Juventus si giocherà come da calendario della Serie A. Lo conferma lo stesso sindaco di Firenze, Dario Nardella: “Stiamo lavorando senza sosta, ma, se nel weekend, dovesse piovere di nuovo, le operazioni di soccorso diventerebbero difficili. Purtroppo le previsioni del tempo non sembrano buone. Fiorentina-Juventus? Non è previsto un rinvio della partita, ad oggi, ma la situazione sarà monitorata da qui alle prossime ore”. Inevitabili aggiornamenti chiariranno la situazione nella giornata di sabato. LEGGI TUTTO