consigliato per te

  • in

    Roma, tutto pronto per l’esordio di Arena. E Gasp si coccola il suo nuovo gioiello

    “Intanto domani (oggi, ndr) con noi verrà anche un ragazzo della Primavera, Arena. Mi ha incuriosito e voglio iniziare a conoscerlo meglio da vicino”. Parola di Gian Piero Gasperini alla vigilia della sfida di campionato con il Pisa. E il tecnico giallorosso, dai Friedkin, è stato preso anche per questo, per valorizzare i giovani, regalando alla Roma i campioni del futuro. Per dire se Antonio sarà il nuovo crack del calcio italiano, però, è ancor LEGGI TUTTO

  • in

    Gasp, non è questa la Roma che volevi

    Gian Piero Gasperini si aspettava di arrivare alla vigilia della seconda partita di campionato contro il Pisa, quella che anticipa la sosta per le Nazionali, in modo decisamente diverso. Non tanto sotto l’aspetto dei risultati, perché all’esordio col Bologna la vittoria è anche stata convincente, quanto sul fronte mercato. Lì sì che il tecnico giallorosso sperava di vivere una situazione ben differente da quella attuale perché a LEGGI TUTTO

  • in

    Gasperini, che frecciata a Sancho: “Se non capisce sta bene dove è, non preghiamo nessuno”. Rivivi la diretta

    14:45

    Gasperini, il benvenuto a Ziolkowski

    Ziolkowski è stato accolto anche dalle parole in conferenza stampa di Gasperini: le immagini dell’arrivo a Roma del difensore. SFOGLIA LA GALLERY

    14:35

    Pisa-Roma, via libera per lo stadio

    La commissione provinciale di vigilanza ha concesso l’agibilità allo stadio Arena Garibaldi – Romeo Anconetani di Pisa. Via libera per la disputa di Pisa-Roma.

    14:24

    Roma, le ultime sul mercato

    Le ultime sul mercato della Roma e tutte le altre squadre italiane e straniere. SEGUI LA DIRETTA

    14:15

    Termina la conferenza stampa

    Si è conclusa la conferenza stampa di Gian Piero Gasperini.

    14:13

    Gasperini: “Cammino in Europa League bello tosto”

    Il cammino in Europa League: “Bello tosto, ci sarà da battagliare. Lilla e Stoccarda sono ottime squadre, il Midtjylland l’ho incontrato in passato e ho fatto fatica. Andremo due volte in Scozia, in un ambiente caldo e particolare così come a Nizza. Ci sarà da sudare partita per partita. Ci sarà da guadagnarci la qualificazione. Proveremo ad arrivare tra le prime otto. Ricordate il Psg passato dai playoff? Questa formula è particolare, puoi avere avversarie più vantaggiose, ma a parlare è il campo. Dovremo stare dentro, meglio se tra le prime otto. Le cmpetizioni diventano decisive da marzo”.

    14:10

    “Roma in ritardo sul mercato? Fate riferimento solo a quello che dichiaro”

    Gasperini: “Roma in ritardo sul mercato? Dovete fare riferimento solo a quello che dico io personalmente, ai miei virgolettati. Il resto sono intepretazioni personali”.

    14:09

    Gasperini: “Gilardino? Il Pisa ha la sua identità”

    Gasperini: “Gilardino da giocatore mi ha risolto tante difficoltà, è stato un campione del mondo e ci ha fatto emozionare. Ho un grande rapporto con lui. Da allenatore sta facendo bene riportando il Genoa in Serie A. Ho visto giocare il Pisa. Ha già la sua identità”.

    14:06

    “Pisilli centrocampista duttile, Pellegini sarà convocato”

    Gasperini: “Pisilli è un centrocampista duttile, può giocare in mezzo e sulla trequarti. Pellegrini domani sarà convocato: ha concluso la riabilitazione e si è allenato con la squadra. Ho già parlato di lui: va trovata con la società la soluzione migliore. Io lo considero un ragazzo maturo, attaccato alla Roma e disponibile per la sua carriera a fare altre scelte. Questa è la sua situazione, ma resta un bravo ragazzo e ha voglia di giocare per avere motivazioni forti in carriera. La discriminante è il contratto? Esistono tante di queste situazioni, se andasse via gli auguro il meglio. Anche i giocatori hanno le loro esigenze: questa storia l’ho ereditata, che se la risolvano”.

    14:01

    Gasperini: “La collocazione tattica di Dybala non è un problema”

    Gasperini: “La collocazione tattica di Dybala non è un problema, va preso per le sue caratteristiche e alla fase difensiva partecipano tutti. Nessuno escluso, tra i giocatori ancora presenti e quelli che sono partiti. Ha dato la sua massima disponibilità come accaduto con Hermoso che ha giocato a destra. Penso che sia la base per fare un bel campionato”.

    13:59

    Gasperini: “Dovbyk? Mi aspetto porti energia”

    Gasperini: “Purtroppo con me ha avuto una sosta iniziale per infortunio ma è stato sempre molto positivo. Ha svolto allenamento con impegno e non ho alcun appunto da fare. Quello che mi aspetto da lui domani è portare tutta la sua energia per ottenere il risultato”.

    13:58

    “Dybala valore aggiunto quando sta bene”

    Gasperini su Dybala: “Dybala è un valore aggiunto quando sta bene. Soprattutto quando non ha problemi di natura fisica. È un grande giocatore, ma nessun giocatore può essere spiazzante per la Roma che deve avere una propria forza a prescindere dall’individuo”.

    13:56

    Gasperini: “Sancho? Non bisogna mai pregare nessuno”

    Gasperini su Sancho: “Se hai il numero chiamalo. Avete scritto di tutto e di più. Non so quali siano i margini e non bisogna mai pregare nessuno. È sicuramente una possibilità, ma è anche un’opportunità enorme per loro. Se si ragiona così diventa un vantaggio per tutti, altrimenti no. Se lo capisce ha senso, altrimenti resterà dov’è”.

    13:55

    Gasperini sugli attaccanti a disposizione

    Gasperini: “Domani in attacco avremo Ferguson, Dovbyk, Dybala, El Shaarawy, Baldanzi e Soulé. E sarà aggregato anche Arena, che mi ha incuriosito in allenamento. Ce lo portiamo dietro. Dovremo vincere”.

    13:54

    “Attacco? Non parlo di obiettivi. Ci sarà tempo per parlare di mercato”

    Gasperini: “Soddisfatto del reparto offensivo? Non parlo di obiettivi, la base è quella di costruire una squadra competitiva. Parlare di obiettivi sarebbero parole al vento. concentriamoci sulla gara di domani in un ambiente particolare. Ci sarà tempo per parlare del resto”.

    13:52

    “Ziolkowski profilo giusto per dare il cambio a Mancini”

    Gasperini su Ziolkowski: “Questo acquisto spetta a Massara. Mi fido delle sue intuizioni di mercato visto che segue molti giocatori in giro per il mondo. Era tra i profili richiesti, è giovane, ma ha già fatto alcune esperienze. Il mio giudizio è parziale, ma è un profilo giusto per dare il cambio a Mancini. Avrà spazio. Vedremo la sua evoluzione. Ho sempre pensato che la squadra dovesse essere sostenibile, anche dal punto di visto economico, con un gruppo omogeneo, solido e competitivo. I giovani con questo profilo vanno bene, permettono alla società di non seguire sempre i giocatori top. Non so se spendi meno perché ne compri di più, ma è una filosofia e permette di essere sostenibili. Poi è bello crescere i giocatori, a patto che ci sia una base. Le loro prestazioni dicono se sono pronti o meno”.

    13:49

    Gasperini: “Pisa avversario difficile, mercato? Lunedì sarà definitivo…”

    Gasperini anticipa il suo arrivo in conferenza stampa: “Per quanto riguarda il campo, la cosa più importante è stata la risposta dei giocatori. Per me è la base di partenza. Siamo contenti di aver vinto contro il Bologna. Un avversario difficile come lo sarà il Pisa domani: è tornato in Serie A dopo tanti anni con grande entusiasmo. Il mercato? Sarà definitivo lunedì sera per almeno qualche mese”.

    13:45

    Roma, quando giocherà in Europa League?

    Le date in cui la Roma sarà impegnata in Europa League e le sue avversarie. LEGGI TUTTO

    13:39

    Alle 14 Gasperini in conferenza stampa prima di Pisa-Roma

    L’inizio della conferenza stampa di Gian Piero Gasperini è fissato alle 14.

    13:27

    Roma, le avversarie in Europa League

    Intanto la Roma ha appena conosciuto le sue avversarie in Europa League, sta per concludersi il sorteggio. SEGUI LA DIRETTA

    13:20

    Gasperini furioso per i colpi sfumati

    Il tecnico è frustrato per come è stato portato avanti il mercato negli ultimi 25 giorni. E tanti obiettivi sono sfumati. LEGGI TUTTO

    13:10

    Roma, il bilancio contro il Pisa

    Roma e Pisa tornano ad affrontarsi: a distanza di poco più di 34 anni. Lo faranno per la diciottesima volta nella storia: il bilancio finora maturato è di 11 vittorie per la Roma, 2 pareggi e 4 successi per il Pisa. 

    13:05

    Gasperini sempre vincente contro Gilardino

    Gasperini sfiderà per la quarta volta in panchina Gilardino: il bilancio finora maturato è di tre vittorie in altrettante partite.

    13:00

    La conferenza di Gasperini

    Tutto pronto nella sala stampa del Centro Sportivo Fulvio Bernardini di Trigoria per la conferenza dell’allenatore della Roma Gian Piero Gasperini alla vigilia della seconda giornata di campionato contro il Pisa.

    Centro Sportivo Fulvio Bernardini – Trigoria LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo allenatore Juve: rivoluzione in Serie A, gli aggiornamenti in diretta

    10:48

    Chiellini: da numero 3 a numero 2 della Juve

    La conferma di Tudor fino al Mondiale e la separazione con Giuntoli, sono riflesso della consapevolezza di Elkann che il futuro della Juve non è solo una questione di panchine. Se l’ex difensore della Juve ha centrato l’obiettivo Champions, c’è ora un altro ex centrale bianconero a cui affidare la rinascita della squadra. Si tratta di Chiellini, prossimo a prendere le redini di Calvo e a farsi carico dell’interà area sportiva, riportando direttamente a Comolli. Insomma, la promozione da numero 3 a numero 2 della Juve è servita.

    10:37

    Fabiani risponde sull’addio di Baroni

    Queste le parole del ds della Lazio, che al Messaggero ha dichiarato: “Baroni ha ritenuto opportuno andar via per motivi suoi, ma la Lazio ha disputato due ottime competizioni ed è stata in lotta per la Champions sino all’ultimo. Bastava solo qualche punto in più all’Olimpico”.

    10:23

    Fiorentina nel caos: anche Pradé valuta la rottura

    Il Viola Park nella bufera. Dopo le dimissioni di Palladino, e la contestazione dei tifosi, Commisso potrebbe ricevere anche quelle di Pradè. Il direttore sportivo era stato raggiunto dal pesante comunicato della curva Fiesole: “Se hai un minimo di dignità, segui l’esempio del ‘figlio’ Palladino, levati dalle palle”.

    10:09

    La Juve post Giuntoli

    Il flop Motta, le delusioni di mercato (sia in entrata che in uscita) e la crisi di risultati. La sola voce positiva della gestione Giuntoli è il monte ingaggi quasi dimezzato e la sfiorata parità in bilancio dopo il rosso di 200 milioni riportato dall’esercizio precedente. Elkann si ritene ampiamente deluso, ed è prossimo ad affidare il secondo piano di rinascita a Comolli, Chiellini e Tognazzi, ex manager dello scouting bianconero reduce dall’esperienza al Granada. 

    9:53

    Toro: i nomi per il post Vanoli

    L’ex Venezia è legato al club fino al 2026, e in caso di separazione, Cairo avrebbe Baroni in cima alla lista. Il tecnico in uscita dalla Lazio piace anche alla Fiorentina per il post Palladino. Il Toro potrebbe allora virare su Gattuso (reduce dalla positiva esperienza all’Hajduk Spalato) ma anche Gilardino (già cercato la scorsa primavera), De Rossi (legato alla Roma fino al 2027) e Farioli (separatosi dall’Ajax dopo il 5 maggio dei Lancieri).

    9:52

    Toro: summit di tre ore fra Cairo e Vanoli

    È durato oltre tre ore l’incontro tra Cairo, Vagnati e l’agente di Vanoli. Un incontro che stando a quanto trapelato sarebbe stato ritenuto positivo e chiarificatore dopo la “delusione” confessata dal patron granata per l’operato del tecnico (“Mi ha molto deluso. Ha pensato ad allenare i tifosi invece dei giocatori. Mi aveva promesso 8 finali e invece le ha perse praticamente tutte”). Sembra però che nel summit non si sia andati oltre la pacificazione, discutendo dunque di quanto accaduto senza dare il via alla programmazione della prossima annata, a partire ovviamente dal mercato.

    9:36

    Parma avanti con Cherubini

    Ha avuto esito positivo l’incontro fra l’ex dirigente Juve e ceo del Parma Cherubini e il tecnico Chivu. I Ducali ripartiranno dal romeno, riuscito nel compito di centrare la salvezza una volta subentrato a Pecchia. Nel mentre, Krause lavora ai nuovi incarichi di vertice, con il connazionale Ruben assegnato alla gestione delle strutture sportive e al progetto di sviluppo del Tardini e del centro di Collecchio. Aperto anche il casting per il nuovo direttore sportivo.

    9:24

    Cagliari-Nicola: aria d’addio

    Tornando alla Serie A, il Cagliari parteciperà al prossimo campionato forte della promozione conquistata grazie alla vittoria interna sul Venezia alla penultima giornata. Tuttavia, Giulini starebbe valutando la separazione con Nicola, a cui rimprovererebbe una gestione marginale di giovani talenti come Gaetano e Prati su cui il club aveva investito risorse importanti. Juric è un possibile successore a cui affidare il compito di risparmiare alla squadra una terza lotta per salvezza, ma salgono le quote anche del tecnico della Primavera sarda Pisacane. 

    9:14

    Inzaghi sempre meno nerazzurro. Pippo verso l’addio?

    Il futuro di Pippo Inzaghi potrebbe non proseguire a Pisa. L’ex tecnico del Milan, reduce dalla promozione in Serie A, è accostato alla panchina del Palermo del City Group. I nerazzurri starebbero valutando allora Gilardino, Zanetti e Van Bommel.

    9:01

    Bologna, avanti con Italiano. Le cifre

    Ha raccolto un’eredita pesantissima Italiano, che subentrato a Motta nell’estate 2024, ha guidato il Bologna nel suo storico ritorno in Champions, prima di riaprire la bacheca dei trofei 27 anni dopo la Coppa Intertoto, con il trionfo in finale di Coppa Italia contro il Milan e il relativo accesso in Europa League. Club e tecnico hanno così deciso per proseguire a fronte del rinnovato accordo da 2.2 a 3 milioni annui fino al 2027

    8:48

    Addio Palladino, la Fiorentina cerca il successore

    Confermata l’intenzione di dimettersi dalla guida della Fiorentina, Palladino lascia un vuoto in uno dei momenti più caldi della crisi che in questi giorni sta riguardando dirigenza Viola e tifosi. Comisso, che in passato ha dovuto accogliere anche le dimissioni di Gattuso, valuta ora i possibili successori dell’ex Monza. Tra i nomi in lizza, quelli di De Rossi, Farioli, Baroni e dell’ex Pioli, che ha Firenze ha un trascorso sia da giocatore (1989-1995) che da allenatore (2017-2019).

    8:35

    La Lazio per il Sarri bis. Percassi valuta Motta

    In casa Lazio si lavora per il ritorno di Sarri sulla sponda biancocelesti del Tevere. Giovedì 29, l’incontro fra il ds Fabiani e gli agenti del tecnico in cui si è parlato di un biennale da 2.8 mln a stagione più bonus. L’ex allenatore di Napoli e Juve è stato però sondato anche dall’Atalanta, al lavoro per trovare il possibile sostituto di Gasperini. Sul taccuino di Percassi, anche Pioli, Motta e Palladino. 

    8:25

    Gasp prende tempo

    Terminato l’incontro con la Roma, Gasperini si è riservato 48 ore di tempo prima di passare a strette di mano e a conseguenti firme. In sala d’attesa c’è infatti la Juve, che dopo l’ufficialità del rinnovo di Conte (economico e non di scadenza, che resta fissata al 2027) vedrebbe nel tecnico della Dea uno dei profili più compatibili con il piano di rilancio della squadra dopo i flop di Giuntoli e Motta. 

    8:18

    Gasp e quel passato bianconero

    Entrato nel settore giovanile della Juve nel 1994, Gasperini ha allenato le formazioni Giovanissimi, Allievi e Primavera fino al trionfo al Torneo di Viareggio nel 2003. Nato a Grugliasco, in provincia di Torino, nel 1958, il tecnico ha da poco ristrutturato un cascinale nella sua terra d’origine. Il ritorno alla Continassa è una seduzione forte, ma è un fatto che Gasp abbia incontrato a Firenze la delegazione giallorossa composta da Friedkin, Ghisolfi e il consulente di Ranieri: sul piatto per lui, un triennale da 5 mln a stagione più ricchi bonus (Champions) e il piano di mercato estivo.

    8:09

    Tudor oltre il Mondiale?

    Mentre Elkann ridisegna l’assetto della società, e i titoli di coda del rapporto con Giuntoli scorrono sugli schermi bianconeri, ribollono le quote dei possibili futuri tecnici alla Continassa in caso di risoluzione del contratto con Tudor. Il croato ha saputo prendere in mano lo spogliatoio, trascinandolo da marzo in poi verso il raggiungimento dell’ultimo obiettivo rimasto: la qualificazione Champions. Il suo agente Seric ha dichiarato che “Igor rispetterà l’impegno preso di guidare la Juve al Mondiale per club”. 

    8:06

    Il palmarès di Allegri al Milan

    Contratto biennale con opzione per un terzo anno, per una cifra di 5 milioni di euro netti a stagione, più bonus legati a risultati sportivi. È questa l’offerta del Milan accettata da Allegri, che torna dunque a Milanello 11 anni dopo l’addio. Alla guida del Diavolo, dove è rimasto dal 2010 al 2024, il tecnico classe ’67, ha conquistato 1 scudetto e 3 Supercoppe italiane. 

    8:00

    Il Milan riabbraccia Allegri

    Congedato Conceicao, il Milan riabbraccia Massimiliano Allegri. L’ex tecnico della Juventus, dopo 8 anni trascorsi nei due cicli a Torino, torna sulla panchina del Diavolo per risollevarne le sorti dopo l’8º posto in campionato. Giovedì 29, ha avuto luogo l’incontro con Furlani, Tare e Branchini che è fruttato la firma del livornese sul contratto offertogli dal Diavolo. Attesa dunque in giornata l’ufficialità. 

    Torino LEGGI TUTTO

  • in

    Atalanta, tocca sostituire Kolasinac: in difesa si candida Kossounou 

    La difesa nerazzurra, condizionata da una serie davvero importante di infortuni di cui alcuni anche molto pesanti, sta avendo un rendimento stagionale di ottimo livello. Grazie anche a un Carnesecchi in versione davvero “Nazionale”, Gasperini e la sua squadra sono al secondo posto in A (con la Juventus) per reti incassate: i 30 gol al passivo in 32 giornate sono un risultato molto importante, solo il Napoli (25) hafatto meglio. L’infort LEGGI TUTTO

  • in

    Capello: “Juve, se vai in Champions tieni Tudor”. Sulla crisi Atalanta…

    Conversazione con Fabio Capello dopo Juve-Roma. L’occasione viene offerta dall’incrocio nell’etere creato dalla “Politica nel pallone”, la storica trasmissione di Gr Rai Parlamento in onda ogni lunedì, che Emilio Mancuso conduce da ventidue anni. E chi poteva avere una voce così qualificata per commentare Abbonati per continuare a leggere LEGGI TUTTO

  • in

    Effetto Carnesecchi: così l’Atalanta blinda la porta

    L’Atalanta, squadra normalmente riconosciuta ed esaltata per la sua capacità di fare tanti gol, sta vivendo un grande momento sul piano difensivo. Il portiere titolare Marco Carnesecchi è arrivato infatti in doppia cifra, con quella contro la Juventus sono dieci le partite stagionali in campionato chiuse senza subire gol (i cosiddetti “clean sheet”). Si tratta di un dato importante e quasi sorprendente per l’Atalanta LEGGI TUTTO

  • in

    Retegui, la sentenza Atalanta si prepara all’Inter. Gasp, il dubbio è Cuadrado  

    BERGAMO – Ha raggiunto quota 22 gol in stagione in A, Mateo Retegui. Il capocannoniere del campionato di Serie A è sempre più in vetta alla classifica dei bomber del torneo, il calcio di rigore insaccato allo Stadium ha permesso di sbloccare il risultato contro la Vecchia Signora ed è arrivato con quel tiro dagli undici metri che, in passato, ha già detto male in altre occasioni per i calciatori orobici. Nelle ultime 4 LEGGI TUTTO