consigliato per te

  • in

    Milik, travolto da un insolito destino

    La “scomparsa” di Arkadiusz Milik è una non-notizia che dal maggio 2024 fa notizia persino ad agosto 2025, sulla giostra dei gol di Jonathan David e Dusan Vlahovic. L’eletto e il reietto. Con Randal Kolo Muani tra color che son sospesi. Bei tempi, quando la Polonia affiancava a Robert Lewandowski, tiranno indiscusso del ruolo, Krzysztof Piatek, esploso al Genoa e imploso al Milan, e, appunto, l’”arm LEGGI TUTTO

  • in

    Atalanta-Juve 1-2: David in rovesciata, Vlahovic d’amarezza, a Juric non basta Samardzic

    23:29

    Atalanta-Juve, le immagini della partita

    I bianconeri conquistano la terza vittoria di fila nelle amichevoli precampionato grazie al capolavoro di David (prima rete con la maglia bianconera, anche se non è ufficiale) e al gol di Vlahovic. Qui gli scatti migliori del match.

    23:23

    Juric, le dichiarazioni dopo Atalanta-Juve

    Queste le parole del tecnico dell’Atalanta: “Penso che la squadra abbia fatto un’ottima gara, è chiaro che ci manca ancora un po’ di sostanza, di riempire la rosa bene per competere veramente. Nel nostro miglior momento abbiamo preso dei gol. Penso che la squadra abbia giocato, specialmente nel secondo tempo. I primi 20-25 minuti fino al gol mi sono piaciuti tanto perché li abbiamo messi veramente sotto pressione. È chiaro che Lookman e Retegui sono due giocatori favolosi che hanno fatto l’80-90% degli assist e dei gol. Ci sono anche situazioni in cui per essere competitivi a certi livelli ci dobbiamo rafforzare, questo è sicuro, però i ragazzi mi danno la sensazione che possano crescere ancora”.

    Poi è andato sui singoli: “Scamacca? Stiamo forzando anche un po’. Lui ha avuto due infortuni gravi, è in una fase che deve crescere ancora tanto, però ha grandissima voglia di esserci. Poi ci sono giornate in cui sta meglio, però secondo me dobbiamo recuperarlo il prima possibile. Samardzic? È un ragazzo fantastico che lavora bene, in certe situazioni si trova molto bene. Bernasconi? Lo vogliamo valutare, c’è grossa mancanza, in questo periodo ha dimostrato che viaggia, in fase di attacco può fare ancora meglio, è un ragazzo di prospettiva. De Ketelaere? Ha un problema alla spalla, speriamo che stia bene”.

    23:22

    Tudor protegge Vlahovic, carica David e fa chiarezza su Gatti

    Queste le dichiarazioni di Tudor al termine del match (qui tutte le parole): “Mi sono piaciute tante cose, è stato un ultimo allenamento prima che si parte domenica, tutte cose positive, il minutaggio…poi contro l’Atalanta non è mai facile giocare, sono una buona squadra. Vlahovic? Di mercato non parlo, Dusan è entrato e mi è piaciuto; è un giocatore della Juventus, ha dato una mano quando è entrato”. Spazio anche alla prestazione di Gatti: “È uscito per crampi, è stata una buona idea farlo giocare. Ora abbiamo una settimana di lavoro, c’è una grande motivazione, è tornato Bremer che è un giocatore importante, non solo dal punto di vista calcistico. Aveva bisogno di minuti, non è ancora ai massimi livelli, ci vogliono ancora un po’ di partite, ma è già a un buon livello. C’è bisogno di tutti”. Poi ha concluso: “La griglia di partenza? Mi interessa poco, voglio sempre vedere una bella squadra dal punto di vista sia tecnico-tattico che di coesione, la voglia di combattere. C’è sempre il campo che dice la verità, siamo motivati e c’è una bella energia nello spogliatoio. David? Quando giochi contro l’Atalanta per forza devi essere nel duello, non è stato facile giocare contro Hien, gli ho detto “benvenuto nel calcio italiano”, ha dato tutto. È un generoso”.

    23:16

    Bene Kelly, Bremer regge un tempo, David da bomber

    Il difensore inglese migliora e gioca con intelligenza e giudizi. Zero errori e utile in costruzione. Il brasiliano sento un po’ la stanchezza fisica nella ripresa, dopo i duelli con Scamacca. In attacco David lega bene con il centrocampo, soffre un po’ la marcatura di Hien ma poi timbra il match con un capolavoro in rovesciata.

    23:04

    Juve, altra vittoria le reazioni social

    I bianconeri, dopo il successo contro il Borussia Dortmund e nell’amichevole in famiglia contro la Next Gen, battono anche l’Atalanta nel Trofeo Bortolotti. Qui le reazioni social.

    22:52

    La Juve premiata tra i fischi

    Locatelli alza il Trofeo Bortolotti con qualche fischio come sottofondo e cori contro la Vecchia Signora.

    22:50

    Premiati Bernasconi e Yildiz

    Al termine della partita sono stati premiati individualmente Bernasconi e Yildiz, come Mvp delle rispettive squadre.

    22:40

    Triplice fischio: vince la Juve!

    94′ – Dopo quattro minuti di recupero l’arbitro fischia tre volte: la Juve vince il Trofeo Bortolotti grazie ai gol di David e Vlahovic.

    22:37

    Si va nel recupero

    90′ – Il direttore di gara concede quattro minuti di estra time. La Juve si difende, l’Atalanta prova a cercare il pareggio.

    22:35

    Ultimi cambi della Juve

    90′ – Gatti e Yildiz lasciano il campo a McKennie e Douglas Luiz.

    22:35

    CAPOLAVORO DI SAMARDZIC!

    90′ – La Dea accorcia le distanze allo scadere con un grande gol di Samardzic: il trequartista mette a sedere un difensore e d’esterno fa centro.

    22:34

    Gatti chiede il cambio

    88′ – Il difensore della Juventus entra in scivolata e sente tirare, chiedendo subito il cambio. Qui le condizioni.

    22:28

    Juric cambia ancora

    84′ – Brescianini e Palestra in campo al posto di Maldini e Bellanova.

    22:25

    Altre sostituzioni nella Juve

    80′ – Tudor opera altri cambio: Bremer, Kelly e Conceicao fuori, dentro Rugani Kalulu e Adzic.

    22:23

    RADDOPPIA LA JUVENTUS!

    78′ – Grande azione personale di Joao Mario, che taglia bene il campo in verticale e poi serve Vlahovic, che davanti a Carnesecchi fa centro.

    22:22

    Poker di cambi nella Juve

    75′ – Tudor cambia quasi mezza squadra: Joao Mario per Nico Gonzalez,  Kostic per Cambiaso, Vlahovic per David, Locatelli per Thuram.

    22:19

    GOL DELLA JUVENTUS: PERLA DI DAVID!

    74′ – La Juventus passa in vantaggio grazie a una rovesciata di David: Thuram con un bel lancio trova Conceicao sul secondo palo, il portoghese appoggia di testa e dopo un rimpallo con una girata il canadese fa centro.

    22:13

    Triplo cambio Atalanta

    68′ – Dentro Scalvini, Zappacosta e Samardzic, fuori De Ketelaere, Bernasconi e Kossounou.

    22:05

    Pericoloso Cambiaso

    60′ – I bianconeri escono bene dal pressing a centrocampo, Yildiz con un bel filtrante manda Cambiaso al tiro, ma l’esterno è costretto a calciare da una posizione un po’ arretrata e defilata. 

    22:03

    Juric cambia in attacco

    59′ – Prima sostituzione per l’Atalanta: Sulemana al posto di Scamacca.

    21:59

    Chance per Hien

    53′ – Kossounou dal fondo mette un pallone interessante per Hien, che gira di prima verso la porta, ma Gatti intercetta il tiro prima che possa arrivare da Di Gregorio.

    21:55

    Pippo Baudo e l’amore per la Juve

    Durante l’amichevole tra la Juventus e l’Atalanta è arrivata la brutta notizia della morte di Pippo Baudo, a 89 anni. Il conduttore, che ha fatto la storia della televisione, era un grande tifoso bianconero oltre che del Catania. “Nell’armadio di casa accanto alle tre divise del Catania, custodisco gelosamente la 10 di Del Piero. È stato un regalo di Agnelli e Marotta” – aveva detto in un’intervista.

    21:50

    Si riparte: via con il secondo tempo!

    46′ – Il direttore di gara dà il via alla ripresa con l’Atalanta che muove il primo pallone. Zero cambi da entrambe le patti.

    21:34

    Fine primo tempo

    45′ – La prima frazione di gioco termina senza gol, nonostante le occasioni da rete prodotte dai bianconeri.

    21:28

    OCCASIONE JUVE!

    40′ – Conceicao è reattivo e recupera un ottimo pallone che serve subito a David, ma la punta canadese non riesce ad agganciare davanti il portiere.

    21:23

    Fallaccio di De Roon su Conceicao, solo giallo

    35′ – Conceicao dribbla secco De Roon, che prova a colpirlo con un primo calcione che non va segno. Poi l’olandese segue il portoghese e lo stende con un brutto fallo da dietro: l’arbitro lo ammonisce e lo grazia, dopo un intervento che non c’entra nulla con un’amichevole.

    21:22

    Cambiaso disattento, De Ketelaere ci prova

    33′ – L’esterno della Juventus perde una palla sanguinosa e l’Atalanta va subito in verticale con Scamacca che appoggia su De Ketelaere, il belga converge e prova a beffare Di Gregorio sul primo palo, ma il portiere non ci sta.

    21:14

    Yildiz show, ancora Carnesecchi!

    26′ – Il numero dieci della Juve continua a seminare il panico, dribbla un avversario e fa partire un destro a giro, che il portiere dell’Atalanta disinnesca bene.

    21:09

    GRANDE OCCASIONE JUVE, MIRACOLO CARNESECCHI!

    21′ – La Juve muove bene il pallone e grazie a degli appoggi puliti di David riparte subito in contropiede, con Yildiz che si libera sulla sinistra, salta due uomini e con un traversone forte trova Koopmeiners che da due passi si fa ipnotizzare da Carnesecchi, che con un colpo di reni la toglie dalla porta.

    21:06

    La Juve alza il pressing

    17′ – La squadra di Tudor, dopo una prima parte di gara d’attesa, alza un po’ il pressing e costringe l’Atalanta a perdere dei palloni in costruzione. Manca però un po’ di velocità negli ultimi venti metri,

    20:57

    Azione show di Thuram!

    9′ – Il centrocampista bianconero sfrutta i movimenti delle punte e parte palle al piede: dopo oltre quaranta metri di percussione, arriva in area e calcia, ma Hien lo stoppa.

    20:56

    Fischiato Koopmeiners

    8′ – Ogni volta che l’olandese tocca il pallone viene fischiato dalla tifoseria del Gewiss Stadium.

    20:54

    Ci prova Hien, Di Gregorio reattivo

    6′ – Bernasconi calcia in modo perfetto una punizione dalla trequarti e pesca Hien, che stacca bene e di testa trova lo specchio, ma Di Gregorio è attento e devia in angolo.

    20:53

    Grande intervento di Kelly!

    4′ – L’Atalanta esce bene dal pressing e trova Bellanova sulla destra, l’esterno serve poi Scamacca che dal limite stoppa e poco prima del tiro viene intercettato da un grande recupero di Kelly.

    20:47

    Fischio d’inizio!

    1′ – Dopo un minuto di silenzio, il direttore di gara dà il via al Trofeo Bortoletti: la Juve muove il primo pallone del match.

    20:43

    Tudor, i precedenti contro Juric

    L’allenatore della Juventus non ha mai vinto contro il tecnico dell’Atalanta. I precedenti in partite ufficiali sono tre con un pareggio e due sconfitte da parte dell’allenatore della Vecchia Signora. Anche se è solo un amichevole valida per un Trofeo estivo, il croato bianconero vorrà cambiare questo trend.

    20:36

    Panchina per Douglas Luiz: affare in chiusura 

    Il centrocampista brasiliano contro la Next Gen si è reso protagonista di un’ottima partita, con gol e assist per Vlahovic. Una prova convincente in un nuovo ruolo, quello da trequartista, dove lo vede Tudor. Nonostante questo le sirene del mercato restano vive, con il Nottingham Forest pronto a chiudere l’affare per riportare il mediano in Premier League.

    20:21

    Ancora Koopmeiners in mediana, Tudor affina il tridente

    L’allenatore della Juve continua a lavorare sul 3-4-2-1, modulo ormai fisso dal suo arrivo in bianconero. “Sto provando Koopmeiners mediano”, ha detto Tudor la scorsa settimana. E ora il tecnico lo ha riproposto in questa posizione insieme a Thuram. In avanti tridente offensivo con Yildiz e Conceicao dietro il neo attaccante David.

    20:07

    Juve, Bremer capitano contro l’Atalanta

    Vista l’assenza di Locatelli tra i titolari, Tudor ha scelto Bremer come capitano dei bianconeri per l’amichevole contro la squadra di Juric. Il difensore sta riprendendo la forma per portarsi sulle spalle la difesa della Vecchia Signora e ora ha anche questo ruolo da leader. Un altro attestato di stima da parte dell’allenatore che già ai tempi della Lazio lo considerava “il migliore al mondo”.

    19:55

    Nico Gonzalez titolare nonostante il mercato

    Igor Tudor ha scelto di schierare Nico Gonzalez da titolare sulla fascia destra nonostante la trattativa ben avviata per il trasferimento all’Atletico Madrid. L’argentino aveva saltato la sfida al Borussia Dortmund per infortunio, mentre aveva disputato il primo tempo dell’amichevole in famiglia con la Next Gen.

    19:45

    Le formazioni ufficiali!

    Di seguito le scelte ufficiali di Juric e Tudor.

    Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi; Kossounou, Hien, Djimsiti; Bellanova, Pasalic, De Roon, Bernasconi; De Ketelaere, Maldini; Scamacca. A disposizione: Sportiello, Rossi, Vismara, Kakari, Sulemana, Samardzic, Godfrey, Palestra, Scalvini, Brescianini, Misitano, Ahanor, Zappacosta. Allenatore: Ivan Juric.

    Juventus (3-4-2-1): Di Gregorio; Gatti, Bremer (C), Kelly; Nico Gonzalez, Thuram, Koopmeiners, Cambiaso; Conceicao, Yildiz; David. A disposizione: Pinsoglio, Fuscaldo, Locatelli, Vlahovic, Kalulu, McKennie, Adzic, Kostic, Rugani, Joao Mario, Douglas Luiz, Facundo Gonzalez, Martinez Crous. Allenatore: Igor Tudor.

    19:37

    Bremer, Tudor attende risposte importanti

    Dopo essere partito titolare ed aver ben figurato contro Reggiana e Borussia Dortmund, Bremer ha saltato l’amichevole in famiglia contro la Next Gen. Oggi dovrebbe tornare titolare contro un avversario impegnativo come l’Atalanta. Una sfida da cui Tudor potrà trarre indicazioni importanti sul suo recupero dall’infortunio in vista della gara contro il Parma.

    19:24

    Il bilancio del precampionato della Juve

    Quello contro l’Atalanta è il quarto ed ultimo test del precampionato della Juventus. I bianconeri hanno infatti pareggiato per 2-2 contro la Reggiana alla Continassa e vinto contro Borussia Dortmund e Next Gen. L’obiettivo è quindi quello di chiudere al meglio questo ciclo per preparari a sfidare il Parma domenica 24 agosto in Serie A.

    19:12

    Dove vedere Atalanta-Juve

    La sfida tra Atalanta e Juventus è in programma alle 20:45 al Gewiss Stadium di Bergamo per il Trofeo Bortolotti. Sarà possibile seguire la diretta testuale qui su Tuttosport. LEGGI QUI dove vederla in tv.

    19:00

    Atalanta, la probabile formazione contro la Juve

    Di seguito le probabili scelte di Ivan Juric, che dovrà rinuciare a Ederson e Lookman.

    ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Kossonou, Hien, Scalvini; Bellanova, De Roon, Pasalic, Zappacosta; De Ketelaere, K. Sulemana; Scamacca. All. Juric. A disposizione: Sportiello, Rossi, Ahanor, Djimsiti, Godfrey, Palestra, Brescianini, I.Sulemana, Bernasconi, Samardzic, Maldini. Indisponibili: Bakker, Kolasinac, Ederson, Lookman.

    18:49

    Juve, possibile un nuovo aumento di capitale

    Si fa largo l’ipotesi di un nuovo aumento di capitale per la Juventus, dopo quello da 15 milioni di euro già effettuato a fine giugno. La proprietà. guidata da John Elkann, sembrerebbe infatti pronta a intervenire a settembre quando veranno esaminati i conti con la fine del calciomercato. 

    18:38

    Douglas Luiz, ad un passo il ritorno in Premier League

    Secondo quanto riportato da Fabrizio Romano, sarebbe ormai ad un passo il trasferimento di Douglas Luiz al Nottingham Forest. Il club inglese sta infatti discudendo gli ultimi dettagli con la Juventus dopo aver raggiunto un accordo totale con il brasiliano nella giornata di ieri. Da capire se l’ex Aston Villa scenderà in campo questa sera contro l’Atalanta o se verrà risparmiato da Tudor vista la situazione di mercato.

    18:26

    Atalanta, quante assenze con la Juve

    Ivan Juric non potrà contare sulla migliore formazione possibile nella sfida contro i bianconeri. Il club bergamasco non ha infatti ancora sostituito Retegui e Lookman è indisponibile a causa del caso scoppiato dopo l’offerta dell’Inter. Infine sarà assente anche Ederson per un problema muscolare rimediato negli ultimi giorni.

    18:17

    O’Riley, a segno l’obiettivo Juve

    Matt O’Riley è il nome del momento per il calciomercato della Juventus, con i bianconeri che sono pronti ad affondare una volta ceduto Douglas Luiz. Oggi il danese è però sceso in campo da titolare nella prima giornata di Premier League con il Brighton, trovando anche il gol al 55′ su calcio di rigore. Una gioia che non è servita alla sua squadra per portare a casa i tre punti, con il Fulham che ha pareggiato al 96′ con Rodrigo Muniz, obiettivo dell’Atalanta.

    18:04

    Due nuove convocazioni dalla Next Gen

    Nella lista dei convocati di Igor Tudor per la sfida all’Atalanta sono rientrati a sorpresa Matteo Fuscaldo e Bruno Martinez. Il primo è un portiere classe 2005 tornato in bianconero dopo una stagione in prestito tra Empoli e Sion. Il secondo è invece un difensore centrale spagnolo del 2006 che è stato protagonista di un percorso di crescita importante nell’ultima stagione con la Primavera di Magnanelli. Quest’anno dovrebbe arrivare la promozione definitiva in Next Gen.

    17:53

    Nico Gonzalez, la Juve è lontana: ne parla Simeone

    Nonostante sia regolarmente presente nella lista dei convocati per la partita di questa sera, il futuro di Nico Gonzalez alla Juventus rimane più che mai in bilico. L’argentino è infatti sul mercato e potrebbe partire dopo un solo anno dal suo arrivo per circa 30 milioni di euro. Di lui ha parlato oggi Diego Simeone in conferenza stampa, esprimendosi sul possibile trasferimento all’Atletico Madrid.

    17:44

    Koopmeiners, per lui non sarà un’amichevole

    La partita di questa sera tra Atalanta e Juventus sarà sicuramente diversa per Teun Koopmeiners. L’olandese tornerà infatti per la seconda volta da avversario a Bergamo, dove era stato accolto tra i fischi e le contestazioni dei suoi ex tifosi che non gli hanno ancora perdonato il passaggio in bianconero. Tudor si aspetta quindi delle risposte importanti per provare a cambiare il destino dopo un primo anno deludente.

    17:34

    Le probabili scelte di Tudor

    A differenza dell’amichevole in famiglia contro la Next Gen, oggi Igor Tudor è intenzionato a dare spazio ai suoi titolarissimi fin dal primo minuto. Grande curiosità soprattutto sul nuovo tridente bianconero in attesa del ritorno di Kolo Muani. Di seguito la probabile formazione.

    Gewiss Stadium – Bergamo

      LEGGI TUTTO

  • in

    Juve-Atalanta, diretta: perla di David, sigilla Vlahovic. Tutte le dichiarazioni

    22:52

    La Juve premiata tra i fischi

    Locatelli alza il Trofeo Bortolotti con qualche fischio come sottofondo e cori contro la Vecchia Signora.

    22:50

    Premiati Bernasconi e Yildiz

    Al termine della partita sono stati premiati individualmente Bernasconi e Yildiz, come Mvp delle rispettive squadre.

    22:40

    Triplice fischio: vince la Juve!

    94′ – Dopo quattro minuti di recupero l’arbitro fischia tre volte: la Juve vince il Trofeo Bortolotti grazie ai gol di David e Vlahovic.

    22:37

    Si va nel recupero

    90′ – Il direttore di gara concede quattro minuti di estra time. La Juve si difende, l’Atalanta prova a cercare il pareggio.

    22:35

    Ultimi cambi della Juve

    90′ – Gatti e Yildiz lasciano il campo a McKennie e Douglas Luiz.

    22:35

    CAPOLAVORO DI SAMARDZIC!

    90′ – La Dea accorcia le distanze allo scadere con un grande gol di Samardzic: il trequartista mette a sedere un difensore e d’esterno fa centro.

    22:34

    Gatti chiede il cambio

    88′ – Il difensore della Juventus entra in scivolata e sente tirare, chiedendo subito il cambio.

    22:28

    Juric cambia ancora

    84′ – Brescianini e Palestra in campo al posto di Maldini e Bellanova.

    22:25

    Altre sostituzioni nella Juve

    80′ – Tudor opera altri cambio: Bremer, Kelly e Conceicao fuori, dentro Rugani Kalulu e Adzic.

    22:23

    RADDOPPIA LA JUVENTUS!

    78′ – Grande azione personale di Joao Mario, che taglia bene il campo in verticale e poi serve Vlahovic, che davanti a Carnesecchi fa centro.

    22:22

    Poker di cambi nella Juve

    75′ – Tudor cambia quasi mezza squadra: Joao Mario per Nico Gonzalez,  Kostic per Cambiaso, Vlahovic per David, Locatelli per Thuram.

    22:19

    GOL DELLA JUVENTUS: PERLA DI DAVID!

    74′ – La Juventus passa in vantaggio grazie a una rovesciata di David: Thuram con un bel lancio trova Conceicao sul secondo palo, il portoghese appoggia di testa e dopo un rimpallo con una girata il canadese fa centro.

    22:13

    Triplo cambio Atalanta

    68′ – Dentro Scalvini, Zappacosta e Samardzic, fuori De Ketelaere, Bernasconi e Kossounou.

    22:05

    Pericoloso Cambiaso

    60′ – I bianconeri escono bene dal pressing a centrocampo, Yildiz con un bel filtrante manda Cambiaso al tiro, ma l’esterno è costretto a calciare da una posizione un po’ arretrata e defilata. 

    22:03

    Juric cambia in attacco

    59′ – Prima sostituzione per l’Atalanta: Sulemana al posto di Scamacca.

    21:59

    Chance per Hien

    53′ – Kossounou dal fondo mette un pallone interessante per Hien, che gira di prima verso la porta, ma Gatti intercetta il tiro prima che possa arrivare da Di Gregorio.

    21:55

    Pippo Baudo e l’amore per la Juve

    Durante l’amichevole tra la Juventus e l’Atalanta è arrivata la brutta notizia della morte di Pippo Baudo, a 89 anni. Il conduttore, che ha fatto la storia della televisione, era un grande tifoso bianconero oltre che del Catania. “Nell’armadio di casa accanto alle tre divise del Catania, custodisco gelosamente la 10 di Del Piero. È stato un regalo di Agnelli e Marotta” – aveva detto in un’intervista.

    21:50

    Si riparte: via con il secondo tempo!

    46′ – Il direttore di gara dà il via alla ripresa con l’Atalanta che muove il primo pallone. Zero cambi da entrambe le patti.

    21:34

    Fine primo tempo

    45′ – La prima frazione di gioco termina senza gol, nonostante le occasioni da rete prodotte dai bianconeri.

    21:28

    OCCASIONE JUVE!

    40′ – Conceicao è reattivo e recupera un ottimo pallone che serve subito a David, ma la punta canadese non riesce ad agganciare davanti il portiere.

    21:23

    Fallaccio di De Roon su Conceicao, solo giallo

    35′ – Conceicao dribbla secco De Roon, che prova a colpirlo con un primo calcione che non va segno. Poi l’olandese segue il portoghese e lo stende con un brutto fallo da dietro: l’arbitro lo ammonisce e lo grazia, dopo un intervento che non c’entra nulla con un’amichevole.

    21:22

    Cambiaso disattento, De Ketelaere ci prova

    33′ – L’esterno della Juventus perde una palla sanguinosa e l’Atalanta va subito in verticale con Scamacca che appoggia su De Ketelaere, il belga converge e prova a beffare Di Gregorio sul primo palo, ma il portiere non ci sta.

    21:14

    Yildiz show, ancora Carnesecchi!

    26′ – Il numero dieci della Juve continua a seminare il panico, dribbla un avversario e fa partire un destro a giro, che il portiere dell’Atalanta disinnesca bene.

    21:09

    GRANDE OCCASIONE JUVE, MIRACOLO CARNESECCHI!

    21′ – La Juve muove bene il pallone e grazie a degli appoggi puliti di David riparte subito in contropiede, con Yildiz che si libera sulla sinistra, salta due uomini e con un traversone forte trova Koopmeiners che da due passi si fa ipnotizzare da Carnesecchi, che con un colpo di reni la toglie dalla porta.

    21:06

    La Juve alza il pressing

    17′ – La squadra di Tudor, dopo una prima parte di gara d’attesa, alza un po’ il pressing e costringe l’Atalanta a perdere dei palloni in costruzione. Manca però un po’ di velocità negli ultimi venti metri,

    20:57

    Azione show di Thuram!

    9′ – Il centrocampista bianconero sfrutta i movimenti delle punte e parte palle al piede: dopo oltre quaranta metri di percussione, arriva in area e calcia, ma Hien lo stoppa.

    20:56

    Fischiato Koopmeiners

    8′ – Ogni volta che l’olandese tocca il pallone viene fischiato dalla tifoseria del Gewiss Stadium.

    20:54

    Ci prova Hien, Di Gregorio reattivo

    6′ – Bernasconi calcia in modo perfetto una punizione dalla trequarti e pesca Hien, che stacca bene e di testa trova lo specchio, ma Di Gregorio è attento e devia in angolo.

    20:53

    Grande intervento di Kelly!

    4′ – L’Atalanta esce bene dal pressing e trova Bellanova sulla destra, l’esterno serve poi Scamacca che dal limite stoppa e poco prima del tiro viene intercettato da un grande recupero di Kelly.

    20:47

    Fischio d’inizio!

    1′ – Dopo un minuto di silenzio, il direttore di gara dà il via al Trofeo Bortoletti: la Juve muove il primo pallone del match.

    20:43

    Tudor, i precedenti contro Juric

    L’allenatore della Juventus non ha mai vinto contro il tecnico dell’Atalanta. I precedenti in partite ufficiali sono tre con un pareggio e due sconfitte da parte dell’allenatore della Vecchia Signora. Anche se è solo un amichevole valida per un Trofeo estivo, il croato bianconero vorrà cambiare questo trend.

    20:36

    Panchina per Douglas Luiz: affare in chiusura 

    Il centrocampista brasiliano contro la Next Gen si è reso protagonista di un’ottima partita, con gol e assist per Vlahovic. Una prova convincente in un nuovo ruolo, quello da trequartista, dove lo vede Tudor. Nonostante questo le sirene del mercato restano vive, con il Nottingham Forest pronto a chiudere l’affare per riportare il mediano in Premier League.

    20:21

    Ancora Koopmeiners in mediana, Tudor affina il tridente

    L’allenatore della Juve continua a lavorare sul 3-4-2-1, modulo ormai fisso dal suo arrivo in bianconero. “Sto provando Koopmeiners mediano”, ha detto Tudor la scorsa settimana. E ora il tecnico lo ha riproposto in questa posizione insieme a Thuram. In avanti tridente offensivo con Yildiz e Conceicao dietro il neo attaccante David.

    20:07

    Juve, Bremer capitano contro l’Atalanta

    Vista l’assenza di Locatelli tra i titolari, Tudor ha scelto Bremer come capitano dei bianconeri per l’amichevole contro la squadra di Juric. Il difensore sta riprendendo la forma per portarsi sulle spalle la difesa della Vecchia Signora e ora ha anche questo ruolo da leader. Un altro attestato di stima da parte dell’allenatore che già ai tempi della Lazio lo considerava “il migliore al mondo”.

    19:55

    Nico Gonzalez titolare nonostante il mercato

    Igor Tudor ha scelto di schierare Nico Gonzalez da titolare sulla fascia destra nonostante la trattativa ben avviata per il trasferimento all’Atletico Madrid. L’argentino aveva saltato la sfida al Borussia Dortmund per infortunio, mentre aveva disputato il primo tempo dell’amichevole in famiglia con la Next Gen.

    19:45

    Le formazioni ufficiali!

    Di seguito le scelte ufficiali di Juric e Tudor.

    Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi; Kossounou, Hien, Djimsiti; Bellanova, Pasalic, De Roon, Bernasconi; De Ketelaere, Maldini; Scamacca. A disposizione: Sportiello, Rossi, Vismara, Kakari, Sulemana, Samardzic, Godfrey, Palestra, Scalvini, Brescianini, Misitano, Ahanor, Zappacosta. Allenatore: Ivan Juric.

    Juventus (3-4-2-1): Di Gregorio; Gatti, Bremer (C), Kelly; Nico Gonzalez, Thuram, Koopmeiners, Cambiaso; Conceicao, Yildiz; David. A disposizione: Pinsoglio, Fuscaldo, Locatelli, Vlahovic, Kalulu, McKennie, Adzic, Kostic, Rugani, Joao Mario, Douglas Luiz, Facundo Gonzalez, Martinez Crous. Allenatore: Igor Tudor.

    19:37

    Bremer, Tudor attende risposte importanti

    Dopo essere partito titolare ed aver ben figurato contro Reggiana e Borussia Dortmund, Bremer ha saltato l’amichevole in famiglia contro la Next Gen. Oggi dovrebbe tornare titolare contro un avversario impegnativo come l’Atalanta. Una sfida da cui Tudor potrà trarre indicazioni importanti sul suo recupero dall’infortunio in vista della gara contro il Parma.

    19:24

    Il bilancio del precampionato della Juve

    Quello contro l’Atalanta è il quarto ed ultimo test del precampionato della Juventus. I bianconeri hanno infatti pareggiato per 2-2 contro la Reggiana alla Continassa e vinto contro Borussia Dortmund e Next Gen. L’obiettivo è quindi quello di chiudere al meglio questo ciclo per preparari a sfidare il Parma domenica 24 agosto in Serie A.

    19:12

    Dove vedere Atalanta-Juve

    La sfida tra Atalanta e Juventus è in programma alle 20:45 al Gewiss Stadium di Bergamo per il Trofeo Bortolotti. Sarà possibile seguire la diretta testuale qui su Tuttosport. LEGGI QUI dove vederla in tv.

    19:00

    Atalanta, la probabile formazione contro la Juve

    Di seguito le probabili scelte di Ivan Juric, che dovrà rinuciare a Ederson e Lookman.

    ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Kossonou, Hien, Scalvini; Bellanova, De Roon, Pasalic, Zappacosta; De Ketelaere, K. Sulemana; Scamacca. All. Juric. A disposizione: Sportiello, Rossi, Ahanor, Djimsiti, Godfrey, Palestra, Brescianini, I.Sulemana, Bernasconi, Samardzic, Maldini. Indisponibili: Bakker, Kolasinac, Ederson, Lookman.

    18:49

    Juve, possibile un nuovo aumento di capitale

    Si fa largo l’ipotesi di un nuovo aumento di capitale per la Juventus, dopo quello da 15 milioni di euro già effettuato a fine giugno. La proprietà. guidata da John Elkann, sembrerebbe infatti pronta a intervenire a settembre quando veranno esaminati i conti con la fine del calciomercato. 

    18:38

    Douglas Luiz, ad un passo il ritorno in Premier League

    Secondo quanto riportato da Fabrizio Romano, sarebbe ormai ad un passo il trasferimento di Douglas Luiz al Nottingham Forest. Il club inglese sta infatti discudendo gli ultimi dettagli con la Juventus dopo aver raggiunto un accordo totale con il brasiliano nella giornata di ieri. Da capire se l’ex Aston Villa scenderà in campo questa sera contro l’Atalanta o se verrà risparmiato da Tudor vista la situazione di mercato.

    18:26

    Atalanta, quante assenze con la Juve

    Ivan Juric non potrà contare sulla migliore formazione possibile nella sfida contro i bianconeri. Il club bergamasco non ha infatti ancora sostituito Retegui e Lookman è indisponibile a causa del caso scoppiato dopo l’offerta dell’Inter. Infine sarà assente anche Ederson per un problema muscolare rimediato negli ultimi giorni.

    18:17

    O’Riley, a segno l’obiettivo Juve

    Matt O’Riley è il nome del momento per il calciomercato della Juventus, con i bianconeri che sono pronti ad affondare una volta ceduto Douglas Luiz. Oggi il danese è però sceso in campo da titolare nella prima giornata di Premier League con il Brighton, trovando anche il gol al 55′ su calcio di rigore. Una gioia che non è servita alla sua squadra per portare a casa i tre punti, con il Fulham che ha pareggiato al 96′ con Rodrigo Muniz, obiettivo dell’Atalanta.

    18:04

    Due nuove convocazioni dalla Next Gen

    Nella lista dei convocati di Igor Tudor per la sfida all’Atalanta sono rientrati a sorpresa Matteo Fuscaldo e Bruno Martinez. Il primo è un portiere classe 2005 tornato in bianconero dopo una stagione in prestito tra Empoli e Sion. Il secondo è invece un difensore centrale spagnolo del 2006 che è stato protagonista di un percorso di crescita importante nell’ultima stagione con la Primavera di Magnanelli. Quest’anno dovrebbe arrivare la promozione definitiva in Next Gen.

    17:53

    Nico Gonzalez, la Juve è lontana: ne parla Simeone

    Nonostante sia regolarmente presente nella lista dei convocati per la partita di questa sera, il futuro di Nico Gonzalez alla Juventus rimane più che mai in bilico. L’argentino è infatti sul mercato e potrebbe partire dopo un solo anno dal suo arrivo per circa 30 milioni di euro. Di lui ha parlato oggi Diego Simeone in conferenza stampa, esprimendosi sul possibile trasferimento all’Atletico Madrid.

    17:44

    Koopmeiners, per lui non sarà un’amichevole

    La partita di questa sera tra Atalanta e Juventus sarà sicuramente diversa per Teun Koopmeiners. L’olandese tornerà infatti per la seconda volta da avversario a Bergamo, dove era stato accolto tra i fischi e le contestazioni dei suoi ex tifosi che non gli hanno ancora perdonato il passaggio in bianconero. Tudor si aspetta quindi delle risposte importanti per provare a cambiare il destino dopo un primo anno deludente.

    17:34

    Le probabili scelte di Tudor

    A differenza dell’amichevole in famiglia contro la Next Gen, oggi Igor Tudor è intenzionato a dare spazio ai suoi titolarissimi fin dal primo minuto. Grande curiosità soprattutto sul nuovo tridente bianconero in attesa del ritorno di Kolo Muani. Di seguito la probabile formazione.

    Gewiss Stadium – Bergamo

      LEGGI TUTTO

  • in

    Douglas Luiz, Tudor può cambiare tutto: “Vede la porta, se resta per me gioca lì”

    Tudor: “Manca ancora freschezza e velocità”

    L’allenatore croato ha commentato così la vittoria: “È difficile fare analisi dopo queste amichevoli: mancano ancora freschezza e velocità nelle gambe, però c’è stata una grande applicazione da parte dei ragazzi nel fare le cose giuste. Va bene così, un bel allenamento, e anche una partita seria. Adesso lavoriamo sul minutaggio, ci concentriamo su mercoledì e sulla partita con l’Atalanta e poi si parte. C’è poco tempo e bisogna già iniziare a pensare al campionato. L’importante oggi era anche che nessuno si facesse male, ed è andata bene. Vincere oggi conta poco, bisognerà avere il giusto atteggiamento, la giusta condizione e prepararsi al meglio quando diventerà importante”. Poi aggiunge un’ulteriore analisi sulla gara dei bianconeri e su quello che non ha visto in campo: “È difficile sempre paragonare, come ho detto prima della gara, sono partite di agosto, manca freschezza, manca velocità nelle gambe, però c’è stata una grande applicazione dei ragazzi di fare le cose giuste, e va bene, è un allenamento di agosto”. Mentre sulla prestazione precisa: “Non lo so, devo vedere la partita, perché io subito non riesco a commentare da tutti i punti di vista, a me è sembrata una partita seria, c’era anche un po’ di caldo, un po’ di stanchezza. Secondo me sì. I ritmi saranno ancora più alti, poi era importante che nessuno si facesse male, questo è successo”. E successivamente precisa: “Penso che tutti gli allenatori sono motivatori, se no ti manca qualcosa nel tuo lavoro, poi la vittoria oggi non conta niente, sono partite di agosto, che abbiamo detto tante volte, che questo risultato conta molto poco, c’è stato un giusto atteggiamento, voglia di fare e mettere anche la condizione e prepararsi meglio per quando diventa importante”.

    Le parole di Tudor su David, Douglas Luiz e Bremer

    Il tecnico dei bianconeri ha poi aggiunto: “Il risultato ad agosto non conta niente, ma è stato un bell’allenamento: è stata una gara seria, mancava un po’ di freschezza ma c’è applicazione e voglia di fare bene le cose. Abbiamo spinto, sia quelli dall’inizio, ma anche quelli che sono entrati, come abbiamo detto, dare minutaggio a tutti quelli che hanno fatto 30 minuti hanno fatto anche un lavoro supplementare, così domani prendiamo il giorno libero e ripartiamo martedì”. Poi l’attenzione del tecnico si concentra sui singoli: “David si è mosso bene e quando sarà più fresco nelle gambe sarà tutto più semplice. Ha fatto una prima gara seria alla Juventus contro un avversario di livello, si è mosso bene, era applicato, concentrato su quelle robe che bisogna fare, c’è ancora stanchezza, lui è non abituato a corse che abbiamo fatto, sicuramente con la freschezza sarà ancora tutto più facile. Douglas Luiz è un mio giocatore e vedremo cosa succede. Douglas era là, al posto di Yildiz, vede la porta, ha gol nel sangue. Se io devo scegliere in questo sistema mio lo vedo più là che davanti difesa, perché secondo me può fare i gol. Io lavoro con tutti i giocatori che ho a disposizione, li tratto come è giusto e poi come ho detto vedremo che succede. È giusto fare così, perché non si sa che succeda. Rimaniamo così, io alleno questi. Bremer sta bene, ha fatto un tempo di una partita seria, ora vediamo come fare il minutaggio mercoledì e sabato contro l’Atalanta anche perché l’esordio contro il Parma è già vicino”.

    Tudor su Rugani, Kolo Muani e il calciomercato

    “Rugani è affidabile, esperto, sbaglia poco, ci può dare una mano”. Mentre su Kolo Muani il tecnico risponde con un sorriso: “Abbiamo già parlato di questo tema di mercato, non è cambiato niente rispetto a ieri, stessa risposta. Non c’entra, torno, non torno, abbiamo parlato ieri, ieri era ieri e oggi non è successo niente”. LEGGI TUTTO

  • in

    Comolli, prima conferenza Juve: “Tudor allenatore 25/26. Cerchiamo un ds e un dt”. Sul Moneyball…

    12:29

    Il mercato Juve e lo Scudetto

    “Vedrete la mia faccia abbastanza spesso nel corso della stagione. Sono molto aperto, vi dico la verità, ma c’è una cosa in cui non sono aperto ed è sulla finestra del mercato. Ne abbiamo discusso con allenatore, Giorgio e Maurizio: abbiamo un’idea del cambiamento della rosa, considerando l’approccio di Igor che ha una media di 2 punti che lo ha portato al quarto posto. Vediamo le percentuali raggiunte negli ultimi anni, ma se la squadra non fosse stata buona non avrebbe raggiunto quei punti. Non sono preciso nel rispondere, posso dire che sicuramente ci sono aggiustamenti ma non cambiamenti radicali e profondi”.

    12:27

    L’opinione sul calcio italiano

    “Quando sono entrato nel club mi sono posto due obiettivi: vincere e soddisfare il 100% del potenzionale, migliorando. Ma in tutti i paesi in cui sono stato mi son sempre detto che dovevo aiutare il calcio a svilupparsi nel paese in cui mi trovato. In Francia ad esempio a livello di Lega ho preso parte a diversi comitati. Cercavo di dare una mano nel prendere decisioni. Non so quanto conoscete il calcio inglese, ma per il settore giovanile c’è il programma IPPP che abbiamo creato nel 2012 e io facevo parte del comitato che lo ha creato, dando il mio contributo per migliorare il calcio inglese. Riguardava anche giocatori come Bellingham. Voglio che la Juve abbia successo, ma il secondo obiettivo è dare un contributo al calcio italiano a crescere: se la Juventus ha successo, potrà dare molto al calcio italiano. Basta vedere quanto accaduto nella storia, nel 1982 e nel 2006 coi Mondiali. La Juve ha sempre dato un contributo fondamentale al successo del calcio italiano, poter riportare questo è ciò che voglio fare. Non voglio dire cosa va bene o no, sono qui da 6-7 giorni. Se venite in Francia possiamo parlare, ma non sono qui per insegnare nulla, non ho la risposta, sarebbe un peccato se l’Italia non riuscisse a qualificarsi ai Mondiali. Però mi voglio prendere più tempo per rispondere a questa domanda: se posso dare un contributo voglio farlo, attraverso la Juventus”.

    12:22

    Identità fin dal settore giovanile e il Moneyball

    “Volevo creare una cultura, una metodologia e una filosofia. Penso che nel settore sportivo attuale l’identità sia importante, ovviamente ci occupiamo di intrattenimento, creiamo emozioni ma nelle emozioni ci sono identità, sensazioni per un club. Credo che creare identità che la comunità del club può riconoscere sia importante, e arriva attraverso vittorie, stile di gioco e metodologia. Serve tempo, ma non è impossibile. Il modello dell’Ajax non è tra i miei preferiti: possiamo trovare influenze in altre aree, culture o sport. Ma l’identità è qualcosa che voglio mettere in pratica. Io ho provato a portare nel calcio metodologie di altri sport e il Moneyball? Non so se è stato romanzato o creazione della stampa, sappiamo che si possono creare storie. Ma ho parlato prima, proviamo a rendere razionale un’industria irrazionale come il calcio. La mia frustrazione, lavorando come scout, era vedere tante cattive decisioni nel reclutamento, mi domandavo come avere un approccio più scentifico e preciso. Il principio Moneyball, che si fonda sui dati, può essere utile: comprare asset che possono essere sottovalutati al mercato, facendo valutazione dove anche il mercato viene sopravvalutato. Questa è teoria ovviamente, non vendiamo e compriamo azioni: il mercato riguarda esseri umani che hanno emozioni, e proviamo ad inserire questa metodologia che in tanti sport e in tanti casi ha funzionato. Dati e calcio stanno beni assieme, c’è chi usa dati e non lo dice perché non vuole domande. Io ne parlo perché li ho sempre usato. La mia ossessione è vincere, ma anche utilizzare al meglio i dati, migliorando ogni singolo giorno. Un modo per avere un vantaggio competitivo sugli altri club è quello dei dati, credo sia il modo migliore per avere grandi performance a livello finanziario e vincere sul campo”.

    12:14

    I dati di Comolli

    “Io lavoro con i dati da 25 anni, ho sempre pensato che proprietà, aziende e tifosi quando si rivolgono a me è perché io porti questo bagaglio di conoscenze. Se sono stato reclutato dal club che rappresento qui è per questo background di dati, e sono nelle condizioni di usare e implementare questa metodologia. Siamo pagati per regalare emozioni, dovrò garantire che i tifosi raggiungano il più alto livello di emozione, è il mio pensiero fisso tutte le mattine. Ma in quest’industria, dove servono emozioni in campo e sguli spalti, dobbiamo adottare approccio razionale. L’1 agosto del 2025 sarà il mio 33° anno nel calcio con diversi ruoli, e non mi sono mai imbattuto in un approccio più razionale rispetto a quello dei dati. Che si parli di moda, prodotti al consumo o vendere razzi per andare sulla luna, o Formula 1 o NFL: tutti analizzano dati. Useremo i dati in diverse aree, ci assisteranno nella selezione dei calciatori e ci guideranno anche nel valutare la forza della nostra squadra in A o in Europa. Ci aiuteranno a definire strategie e gestire penalità, i dati ci possono aituare a prevenire infortuni dei giocatori o conduzione del business, a stabilire connessioni migliori coi tifosi quasi su base individuale, e l’intelligenza artificiale potrà essere di aiuto. I dati fanno parte della mia vita, li ho usati con altri club: funzionano, perché i campioni inglesi sono basati sui dati, ma non solo loro. E’ qualcosa che metteremo in pratica”. LEGGI TUTTO

  • in

    Calendario Serie A 2025/2026: tutte le date e le partite

    20:01

    Serie A 2025/2026, il calendario completo

    Qui il calendario completo del prossimo campionato.

    19:58

    Calendario Serie A, 38ª giornata

    24 maggio 2026

    Bologna-Inter
    Cremonese-Como
    Fiorentina-Atalanta
    Lazio-Pisa
    Lecce-Genoa
    Milan-Cagliari
    Napoli-Udinese
    Parma-Sassuolo
    Torino-Juventus
    Verona-Roma

    19:56

    Calendario Serie A, 37ª giornata

    17 maggio 2026

    Atalanta-Bologna
    Cagliari-Torino
    Como-Parma
    Genoa-Milan
    Inter-Verona
    Juventus-Fiorentina
    Pisa-Napoli
    Roma-Lazio
    Sassuolo-Lecce
    Udinese-Cremonese

    19:54

    Calendario Serie A, 36ª giornata

    10 maggio 2026

    Cagliari-Udinese
    Cremonese-Pisa
    Fiorentina-Genoa
    Lazio-Inter
    Lecce-Juventus
    Milan-Atalanta
    Napoli-Bologna
    Parma-Roma
    Torino-Sassuolo
    Verona-Como

    19:52

    Calendario Serie A, 35ª giornata

    3 maggio 2026

    Atalanta-Genoa
    Bologna-Cagliari
    Como-Napoli
    Cremonese-Lazio
    Inter-Parma
    Juventus-Verona
    Pisa-Lecce
    Roma-Fiorentina
    Sassuolo-Milan
    Udinese-Torino

    19:50

    Calendario Serie A, 34ª giornata

    26 aprile 2026

    Bologna-Roma
    Cagliari-Atalanta
    Fiorentina-Sassuolo
    Genoa-Como
    Lazio-Udinese
    Milan-Juventus
    Napoli-Cremonese
    Parma-Pisa
    Torino-Inter
    Verona-Lecce

    19:49

    Calendario Serie A, 33ª giornata

    19 aprile 2026

    Cremonese-Torino
    Inter-Cagliari
    Juventus-Bologna
    Lecce-Fiorentina
    Napoli-Lazio
    Pisa-Genoa
    Roma-Atalanta
    Sassuolo-Como
    Udinese-Parma
    Verona-Milan

    19:47

    Calendario Serie A, 32ª giornata

    12 aprile 2026

    Atalanta-Juventus
    Bologna-Lecce
    Cagliari-Cremonese
    Como-Inter
    Fiorentina-Lazio
    Genoa-Sassuolo
    Milan-Udinese
    Parma-Napoli
    Roma-Pisa
    Torino-Verona

    19:46

    Calendario Serie A, 31ª giornata

    4 aprile 2026

    Cremonese-Bologna
    Inter-Roma
    Juventus-Genoa
    Lazio-Parma
    Lecce-Atalanta
    Napoli-Milan
    Pisa-Torino
    Sassuolo-Cagliari
    Udinese-Como
    Verona-Fiorentina

    19:44

    Calendario Serie A, 30ª giornata

    22 marzo 2026

    Atalanta-Verona
    Bologna-Lazio
    Cagliari-Napoli
    Como-Pisa
    Fiorentina-Inter
    Genoa-Udinese
    Juventus-Sassuolo
    Milan-Torino
    Parma-Cremonese
    Roma-Lecce

    19:42

    Calendario Serie A, 29ª giornata

    15 marzo 2026

    Como-Roma
    Cremonese-Fiorentina
    Inter-Atalanta
    Lazio-Milan
    Napoli-Lecce
    Pisa-Cagliari
    Sassuolo-Bologna
    Torino-Parma
    Udinese-Juventus
    Verona-Genoa

    19:40

    Calendario Serie A, 28ª giornata

    8 marzo 2026

    Atalanta-Udinese
    Bologna-Verona
    Cagliari-Como
    Fiorentina-Parma
    Genoa-Roma
    Juventus-Pisa
    Lazio-Sassuolo
    Lecce-Cremonese
    Milan-Inter
    Napoli-Torino

    19:39

    Calendario Serie A, 27ª giornata

    1 marzo 2026

    Como-Lecce
    Cremonese-Milan
    Inter-Genoa
    Parma-Cagliari
    Pisa-Bologna
    Roma-Juventus
    Sassuolo-Atalanta
    Torino-Lazio
    Udinese-Fiorentina
    Verona-Napoli

    19:36

    Calendario Serie A, 26ª giornata

    22 febbraio 2026

    Atalanta-Napoli
    Bologna-Udinese
    Cagliari-Lazio
    Fiorentina-Pisa
    Genoa-Torino
    Juventus-Como
    Lecce-Inter
    Milan-Parma
    Roma-Cremonese
    Sassuolo-Verona

    19:35

    Calendario Serie A, 25ª giornata

    15 febbraio 2026

    Cagliari-Lecce
    Como-Fiorentina
    Cremonese-Genoa
    Inter-Juventus
    Lazio-Atalanta
    Napoli-Roma
    Parma-Verona
    Pisa-Milan
    Torino-Bologna
    Udinese-Sassuolo

    19:33

    Calendario Serie A, 24ª giornata

    8 febbraio 2026

    Atalanta-Cremonese
    Bologna-Parma
    Fiorentina-Torino
    Genoa-Napoli
    Juventus-Lazio
    Lecce-Udinese
    Milan-Como
    Roma-Cagliari
    Sassuolo-Inter
    Verona-Pisa

    19:31

    Calendario Serie A, 23ª giornata

    1 febbraio 2026

    Bologna-Milan
    Cagliari-Verona
    Como-Atalanta
    Cremonese-Inter
    Lazio-Genoa
    Napoli-Fiorentina
    Parma-Juventus
    Pisa-Sassuolo
    Torino-Lecce
    Udinese-Roma

    19:30

    Calendario Serie A, 22ª giornata

    25 gennaio 2026

    Atalanta-Parma
    Como-Torino
    Fiorentina-Cagliari
    Genoa-Bologna
    Inter-Pisa
    Juventus-Napoli
    Lecce-Lazio
    Roma-Milan
    Sassuolo-Cremonese
    Verona-Udinese

    19:28

    Calendario Serie A, 21ª giornata

    18 gennaio 2026

    Bologna-Fiorentina
    Cagliari-Juventus
    Cremonese-Verona
    Lazio-Como
    Milan-Lecce
    Napoli-Sassuolo
    Parma-Genoa
    Pisa-Atalanta
    Torino-Roma
    Udinese-Inter

    19:26

    Calendario Serie A, 20ª giornata

    11 gennaio 2026

    Atalanta-Torino
    Como-Bologna
    Fiorentina-Milan
    Genoa-Cagliari
    Inter-Napoli
    Juventus-Cremonese
    Lecce-Parma
    Roma-Sassuolo
    Udinese-Pisa
    Verona-Lazio

    19:25

    Calendario Serie A, 19ª giornata

    6 gennaio 2026

    Bologna-Atalanta
    Cremonese-Cagliari
    Lazio-Fiorentina
    Lecce-Roma
    Milan-Genoa
    Napoli-Verona
    Parma-Inter
    Pisa-Como
    Sassuolo-Juventus
    Torino-Udinese

    19:23

    Calendario Serie A, 18ª giornata

    3 gennaio 2026

    Atalanta-Roma
    Cagliari-Milan
    Como-Udinese
    Fiorentina-Cremonese
    Genoa-Pisa
    Inter-Bologna
    Juventus-Lecce
    Lazio-Napoli
    Sassuolo-Parma
    Verona-Torino

    19:21

    Calendario Serie A, 17ª giornata

    28 dicembre 2025

    Atalanta-Inter
    Bologna-Sassuolo
    Cremonese-Napoli
    Lecce-Como
    Milan-Verona
    Parma-Fiorentina
    Pisa-Juventus
    Roma-Genoa
    Torino-Cagliari
    Udinese-Lazio

    19:19

    Calendario Serie A, 16ª giornata

    21 dicembre 2025

    Cagliari-Pisa
    Como-Milan
    Fiorentina-Udinese
    Genoa-Atalanta
    Inter-Lecce
    Juventus-Roma
    Lazio-Cremonese
    Napoli-Parma
    Sassuolo-Torino
    Verona-Bologna

    19:17

    Calendario Serie A, 15ª giornata

    14 dicembre 2025

    Atalanta-Cagliari
    Bologna-Juventus
    Fiorentina-Verona
    Genoa-Inter
    Lecce-Pisa
    Milan-Sassuolo
    Parma-Lazio
    Roma-Como
    Torino-Cremonese
    Udinese-Napoli

    19:15

    Calendario Serie A, 14ª giornata

    7 dicembre 2025

    Cagliari-Roma
    Cremonese-Lecce
    Inter-Como
    Lazio-Bologna
    Napoli-Juventus
    Pisa-Parma
    Sassuolo-Fiorentina
    Torino-Milan
    Udinese-Genoa
    Verona-Atalanta

    19:13

    Calendario Serie A, 13ª giornata

    30 novembre 2025

    Atalanta-Fiorentina
    Bologna-Cremonese
    Como-Sassuolo
    Genoa-Verona
    Juventus-Cagliari
    Lecce-Torino
    Milan-Lazio
    Parma-Udinese
    Pisa-Inter
    Roma-Napoli

    19:11

    Calendario Serie A, 12ª giornata

    23 novembre 2025

    Cagliari-Genoa
    Cremonese-Roma
    Fiorentina-Juventus
    Inter-Milan
    Lazio-Lecce
    Napoli-Atalanta
    Sassuolo-Pisa
    Torino-Como
    Udinese-Bologna
    Verona-Parma

    19:10

    Calendario Serie A, 11ª giornata

    9 novembre 2025

    Atalanta-Sassuolo
    Bologna-Napoli
    Como-Cagliari
    Genoa-Fiorentina
    Inter-Lazio
    Juventus-Torino
    Lecce-Verona
    Parma-Milan
    Pisa-Cremonese
    Roma-Udinese

    19:08

    Calendario Serie A, 10ª giornata

    2 novembre 2025

    Cremonese-Juventus
    Fiorentina-Lecce
    Lazio-Cagliari
    Milan-Roma
    Napoli-Como
    Parma-Bologna
    Sassuolo-Genoa
    Torino-Pisa
    Udinese-Atalanta
    Verona-Inter

    19:06

    Calendario Serie A, 9ª giornata

    29 ottobre 2025

    Atalanta-Milan
    Bologna-Torino
    Cagliari-Sassuolo
    Como-Verona
    Genoa-Cremonese
    Inter-Fiorentina
    Juventus-Udinese
    Lecce-Napoli
    Pisa-Lazio
    Roma-Parma

    19:04

    Calendario Serie A, 8ª giornata

    26 ottobre 2025

    Cremonese-Atalanta
    Fiorentina-Bologna
    Lazio-Juventus
    Milan-Pisa
    Napoli-Inter
    Parma-Como
    Sassuolo-Roma
    Torino-Genoa
    Udinese-Lecce
    Verona-Cagliari

    19:02

    Calendario Serie A, 7ª giornata

    19 ottobre 2025

    Atalanta-Lazio
    Cagliari-Bologna
    Como-Juventus
    Cremonese-Udinese
    Genoa-Parma
    Lecce-Sassuolo
    Milan-Fiorentina
    Pisa-Verona
    Roma-Inter
    Torino-Napoli

    19:00

    Calendario Serie A, 6ª giornata

    5 ottobre 2025

    Atalanta-Como
    Bologna-Pisa
    Fiorentina-Roma
    Inter-Cremonese
    Juventus-Milan
    Lazio-Torino
    Napoli-Genoa
    Parma-Lecce
    Udinese-Cagliari
    Verona-Sassuolo

    18:58

    Calendario Serie A, 5ª giornata

    28 settembre 2025

    Cagliari-Inter
    Como-Cremonese
    Genoa-Lazio
    Juventus-Atalanta
    Lecce-Bologna
    Milan-Napoli
    Parma-Torino
    Pisa-Fiorentina
    Roma-Verona
    Sassuolo-Udinese

    18:56

    Calendario Serie A, 4ª giornata

    21 settembre 2025

    Bologna-Genoa
    Cremonese-Parma
    Fiorentina-Como
    Inter-Sassuolo
    Lazio-Roma
    Lecce-Cagliari
    Napoli-Pisa
    Torino-Atalanta
    Udinese-Milan
    Verona-Juve

    18:54

    Calendario Serie A, 3ª giornata

    14 settembre 2025

    Atalanta-Lecce
    Cagliari-Parma
    Como-Genoa
    Fiorentina-Napoli
    Juventus-Inter
    Milan-Bologna
    Pisa-Udinese
    Roma-Torino
    Sassuolo-Lazio
    Roma-Cremonese

    18:51

    Calendario Serie A, 2ª giornata

    31 agosto 2025

    Bologna-Como
    Cremonese-Sassuolo
    Genoa-Juventus
    Inter-Udinese
    Lazio-Verona
    Lecce-Milan
    Napoli-Cagliari
    Parma-Atalanta
    Pisa-Roma
    Torino-Fiorentina

    18:47

    Calendario Serie A, 1ª giornata

    24 agosto 2025

    Atalanta-Pisa
    Cagliari-Fiorentina
    Como-Lazio
    Genoa-Lecce
    Inter-Torino
    Juventus-Parma
    Milan-Cremonese
    Roma-Bologna
    Sassuolo-Napoli
    Udinese-Verona

    18:39

    Simonelli: “Serie A campionato più competitivo”

    “Ho avuto la fortuna di vivere una stagione speciale, con un campionato avvincente e combattutto. Faccio i complimenti al presidente De Laurentiis. La sfida per la Champions così come la lotta salvezza si è decisa all’ultima giornata. Il calcio italiano è quello dove c’è la maggiore competitività, visti i vincitori diversi negli ultimi anni. Sorteggio in anticipo? Per favorire le squadre nella programmazione della stagione” – ha detto il presidente della Serie A Simonelli.

    18:30

    Calendario Serie A, via alla cerimonia

    Comincia la cerimonia per svelare il calendario della prossima stagione di Serie A 2025/2026.

    18:16

    De Siervo e la battaglia contro la pirateria

    “Stiamo combattendo una battaglia contro la pirateria. Il nostro Paese ci ha consentito di creare una piattaforma digitale che nell’arco di tre minuti consente di bloccare contenuti trasmessi su IPTV. Questa è una battaglia tra guardie e ladri, ora la Guardia di Finanza è capace di indagare sulle tracce digitali e sta erogando multe. Oltre 5mila multe sono state erogate sin qui, inizialmente c’è un cartellino giallo e poi si entra nel sistema della GdF, alla seconda violazione scatta il cartellino rosso: 5mila euro di multa, non si scappa. Il fatto di essere un re-seller del pezzotto o di IPTV è un reato penale, che ci vede costretti ad agire. Questo prodotto ha un costo che paga lo spettatore: se pagassimo tutti di più, pagheremmo tutti di meno. Questa è una piaga seria, siamo il miglior Paese del mondo come normative e leggi” – ha spiegato De Siervo al Festival della Serie A.

    18:01

    Calendario Serie A, le limitazioni per Inter e Milan

    Milan e Inter affronteranno un periodo di indisponibilità dello stadio di San Siro, che ospiterà la cerimonia inaugurale dei Giochi Olimpici Invernali Milano-Cortina il 6 febbraio 2026. Inoltre, nelle giornate 5ª, 22ª, 26ª, 29ª, 32ª e 35ª – collocate tra due turni consecutivi delle competizioni UEFA – le squadre impegnate in Champions League non affronteranno quelle partecipanti a Europa League o Conference League, per agevolare la gestione degli impegni internazionali.

    17:59

    Serie A, niente sosta invernale

    Durante il periodo natalizio si scenderà in campo nei weekend del 21 e 28 dicembre, oltre che il 3 gennaio, con l’aggiunta del turno infrasettimanale del 6 gennaio.

    17:58

    Marotta: “Chivu scelta del coraggio”

    “Leggendo i giornali ho letto mille profili diversi, invece la prima cosa che abbiamo individuato era il profilo. La linea guida e la strategia delineata dalla proprietà era chiara, il profilo adatto era quello di un allenatore giovane che sposasse le linee-guida della società e mettesse in atto una valorizzazione del nostro patrimonio giovanile. Non perché si vogliano diminuire i nostri obiettivi, quanto perché si voleva dare una linea nuova. In Chivu abbiamo visto tutto questo, c’è solo un aspetto burocratico da sistemare con il Parma e lo andremo a superare per definire il tesseramento. Questo non è per noi confusione, bensì coraggio e determinazione verso un’idea. L’importante è che ci sia una società forte, una proprietà forte, un programma chiaro e definito” – ha spiegato Marotta,

    17:55

    Marotta su inzaghi: “Ci ha colti impreparati”

    “Siccome il calcio è un mondo dove tutto si brucia con una velocità  estrema e regna l’imprevedibilità, noi martedì abbiamo assistito a una dichiarazione del nostro allenatore Simone Inzaghi che ci ha detto in modo molto concreto: “Credo di ritenere finito il mio ciclo” e “preferisco vivere un’esperienza alternativa”. Per noi non era immaginabile questo addio, la vicinanza della finale ci aveva portato a non toccare l’argomento nella settimana precedente, ma devo dire che Inzaghi stesso ha preso la decisione il lunedì dopo il Psg. Ci siamo trovati di fronte a un problema. Abbiamo incassato questa decisione che ci ha trovato impreparati, c’era una percentuale che potesse andare, ma non la certezza, e ci siamo mossi” – ha detto Marotta al Festival della Serie A.

    17:53

    Cagliari, Romei: “La salvezza è la nostra Champions”

    “Sono stato un paio d’anni a rigenerarmi dopo un’esperienza pesante. Avevo lasciato la Sampdoria nel 2020, ero rientrato nel 2022 quando è iniziata la crisi e si è tentato il salvataggio di un club prestigioso. Son stato fermo due anni e a gennaio di quest’anno sono arrivato a dare una mano al Cagliari e al presidente Giulini, che sta cercando di lavorare alla costruzione dello stadio. Avremo la conferenza di servizi decisoria entro fine giugno, sarà un momento importante e un passo fondamentale per il nostro club, che rappresenta un’intera regione e ha grande senso d’identità e d’appartenenza. La salvezza è la nostra Champions” – così Antonio Romei, consulente del Cagliari, durante l’evento sulla sostenibilità  del calcio al Festival della Serie A.

    17:48

    Pisa, il presidente: “Non avevamo l’acqua calda, ora la A”

    Al Festival della Serie A è intervenuto anche il presidente del Pisa, Corrado: “Otto anni fa sono arrivato in una società dove non c’era l’acqua calda e non pagavano gli stipendi da tempo. Abbiamo iniziato un lavoro di ricostruzione, questo traguardo è stato la conseguenza del lavoro costruito, preparato e gestito al meglio. I tifosi aspettano questo momento da 34 anni: ha significato liberarsi da un macigno, toccare il cielo con un dito e manifestare la gioia con tutta una serie di eventi e un’autentica baldoria. Una cosa straordinaria”. Poi sul tema allenatore ha aggiunto: “Secondo me  in una squadra vale il 20-25%, come un pilota in Formula 1. Credo che un allenatore faccia parte della catena, a volte esprime anche sue opinioni che non sono le stesse della società”.

    17:45

    Cannavaro e il legame con la Juve

    Al Festival della Serie A, prima dell’inizio del sorteggio in programma per le 18.30, è intervenuto anche Fabio Cannavaro che ha parlato del suo rapporto con la Juve: “Ho trovato un bel gruppo di ragazzi, che conoscevo dalla nazionale, ma soprattutto un allenatore che mi ha dato fiducia dal primo giorno, facendomi giocare quasi tutte le partite. Due anni spettacolari, con il ricongiungimento con Buffon e Thuram. L’amarezza è stata la Champions, pur avendo una squadra fortissima ci fermammo agli ottavi”.

    17:38

    La gestione dei derby

    I derby tra squadre della stessa città verranno programmati in giornate differenti, evitando sia la prima di campionato sia il turno infrasettimanale feriale della 9ª giornata.

    17:30

    Confermata l’asimmetria: come funziona

    È stata confermata la struttura asimmetrica tra i due gironi. Tuttavia, tra le partite di andata e ritorno contro la stessa squadra dovrà intercorrere un intervallo minimo di otto giornate.

    17:17

    Dove vedere il sorteggio

    L’evento sarà trasmesso alle 18.30 in diretta sui canali ufficiali della Lega Serie A, tra cui YouTube e il sito web, oltre che su Radio TV Serie A con RDS, visibile sulla piattaforma DAZN e su Sky.

    17:02

    Serie A 2025/2026, le date della stagione

    Il campionato prenderà il via nel fine settimana del 24 agosto e si concluderà il 24 maggio 2026. Sono previsti due turni infrasettimanali: il primo il 29 ottobre 2025, in occasione della 9ª giornata, e il secondo il 6 gennaio 2026, per la 19ª giornata. Le soste dedicate agli impegni delle nazionali saranno quattro: il 7 settembre, il 12 ottobre, il 16 novembre 2025 e il 29 marzo 2026.

    Teatro Regio di Parma LEGGI TUTTO

  • in

    Venezia-Juventus, diretta: Champions, risultati Serie A in tempo reale

    22:47

    TRIPLICE FISCHIO: JUVE IN CHAMPIONS!

    95′ – I bianconeri vincono 3 a 2 a Venezia e conquistano l’accesso alla Champions League.

    22:45

    LAZIO IN DIECI!

    Espulso Romagnoli, il match termina 10 contro 10.

    22:43

    LA RIBALTA IL PARMA

    La squadra di Chivu rimonta l’Atalanta grazie alla doppietta di Ondrejka. Ducali al momento salvi.

    22:41

    Cinque minuti di recupero

    90′ – Il direttore di gara ha concesso altri cinque minuti di extra time.

    22:38

    ANNULLATO IL GOL ALLA ROMA

    La rete di Cristante è stata tolta dopo un intervento del Var per fuorigioco.

    22:37

    Tudor alza il muro

    86′ – L’allenatore bianconero manda in campo Gatti per Conceicao.

    22:35

    TRIS DELLA ROMA A TORINO!

    I giallorossi chiudono il match con Cristante.

    22:34

    FIORENTINA IN VANTAGGIO!

    La solita rete di Kean permette alla viola di riconquistare momentaneamente la Conference League.

    22:31

    Cambio nella Juve

    80′ – Weah prende il posto di Nico Gonzalez.

    22:29

    Locatelli sfiora il raddoppio

    78′ – Gran tiro del centrocampista bianconero che per poco non trova il sette.

    22:28

    Sostituzioni anche nel Venezia

    77′ – Marcandalli e Oristanio prendono il posto di Sverko e Doumbia.

    22:27

    Cambi nella Juventus

    76′ – McKennie e Vlahovic al posto di Kolo Muani e Cambiaso,

    22:24

    JUVE IN VANTAGGIO!

    74′ – Locatelli si prende la responsabilità e segna il rigore. Ora bianconeri in Champions.

    22:24

    RIGORE PER LA JUVE!

    72′ – Nicolussi Caviglia abbatte Conceicao, penalty per i bianconeri.

    22:23

    Miracolo di Di Gregorio!

    71′ – Il portiere della Juve con un ottimo riflesso toglie il pallone dall’incrocio su un gran tiro di Yeboah.

    22:22

    PAREGGIA IL PARMA!

    I ducali riacciuffano l’Atalanta con il gol di Ondrejka. Per ora la squadra di Chivu è salva.

    22:20

    GOL DEL VERONA!

    Gli scaligeri passano in vantaggio con Bradaric. Al momento Empoli in Serie B.

    22:19

    Doppio cambio nel Venezia

    68′ – Escono Haps e Fila, dentro Kike Perez e Gytkjaer.

    22:18

    Haps fa tremare la Juve

    66′ – L’esterno del Venezia svernica Savona e fa partire un sinistro potente che dà l’illusione del gol.

    22:13

    Ammonito Nico Gonzalez

    62′ – Giallo per l’esterno della Juve che commette fallo tattico.

    22:12

    PAREGGIO DELL’UDINESE

    I friulani trovano il 2-2 con Kabasele, ora la viola è di nuovo fuori dalla Conference League.

    22:10

    Yildiz è il più vivo

    58′ – La Juve si affida alle accelerazione del numero dieci, che ancora una volta salta l’uomo e arriva al tiro, ma la difesa del Venezia disinnesca il pericolo.

    22:08

    LA RIBALTA LA FIORENTINA!

    La viola si porta in vantaggio grazie al gol di Comuzzo e al momento si porta al sesto posto e in Conference, a discapito della Lazio.

    22:07

    PAREGGIA IL VENEZIA!

    56′ – I padroni di casa ripartono in contropiede: Doumbia si inserisce bene e serve Haps che batte Di Gregorio, beffato da una deviazione di Savona. Ora i bianconeri sono quinti e fuori dalla Champions.

    22:05

    RADDOPPIO DELLA ROMA

    I giallorossi si portano sullo 0-2 grazie alla rete di Saelemaekers.

    22:04

    Ammonito Zerbin

    53′ – L’esterno del Venezia abbatte Yildiz e si prende il giallo.

    22:00

    IL PARMA ACCORCIA LE DISTANZE

    I ducali riducono il passivo contro l’Atalanta grazie al gol di Hainaut.

    21:59

    GOL DI FAGIOLI, PAREGGIA LA FIORENTINA!

    L’ex Juve realizza la rete dell’1-1 a Udine.

    21:58

    Ci prova Yildiz, chance per la Juve

    47′ – I bianconeri muovono bene il pallone e trovano il turco sulla sinistra, che conduce il pallone, si libera per il tiro ma calcia piano.

    21:56

    Via al secondo tempo

    46′ – La Juve muove il primo pallone della ripresa contro il Venezia. Iniziati anche tutti gli altri match.

    21:54

    Cambio nella Juventus

    Tudor manda in campo Veiga per rafforzare la difesa e toglie Alberto Costa, ammonito.

    21:41

    Terminano tutti i primi tempi: i risultati

    Tutte le squadre a riposo, questi i parziali dopo 45 minuti:- Atalanta-Parma 2-0- Empoli-Veorna 1-1- Lazio-Lecce 0-1- Torino-Roma 0-1- Udinese-Fiorentina 1-0- Venezia-Juventus 1-2

    21:39

    Fine primo tempo al Penzo: Venezia-Juve 1-2

    45’+3′ – Termina la prima frazione con i bianconeri in vantaggio e in questo momento in Champions.

    21:38

    LECCE IN 10, ESPULSO PIEROTTI!

    L’ala italiana prende una doppia ammonizione e lascia i salentini con un uomo in meno.

    21:36

    LECCE IN VANTAGGIO ALL’OLIMPICO!

    I salentini sbloccano il match contro la Lazio grazie alla rete di Coulibaly. Non cambia nulla in ottica Europa, con i biancocelesti che restano al sesto posto. La squadra di Giampaolo sale invece a 34 punti e ora è salva.

    21:34

    PAREGGIO DELL’EMPOLI

    Fazzini realizza il pari contro il Verona. Ora i toscani salgono a 32, a meno uno dal Parma.

    21:33

    Gran tiro di Yeboah

    42′ – L’attaccante del Venezia salta Thuram e fa partire un mancino velenoso, che non esce di molto.

    21:26

    Palo di Nicolussi Caviglia

    34′ – Il mediano del Venezia con un tiro-cross dalla trequarti colpisce il legno, ma Di Gregorio sembrava arrivarci.

    21:24

    DOPPIETTA DI MALDINI CONTRO IL PARMA

    Il figlio d’arte segna due reti nel giro di pochi secondi e porta sul 2-0 l’Atalanta. In difficoltà i ducali.

    21:22

    GOL DI KOLO MUANI, JUVE IN VANTAGGIO!

    30′ – La Juve recupera un pallone al limite con Alberto Costa, poi Kolo Muani stop e batte Radu con una rasoiata potente. Bianconeri ora al quarto posto.

    21:17

    UDINESE IN VANTAGGIO CONTRO LA FIORENTINA!

    I friulani sbloccano il match con Lucca. Al momento la viola è fuori anche dalla Conference.

    21:16

    GOL DI YILDIZ, PAREGGIA LA JUVE!

    24′ – I bianconeri battono una rimessa laterale veloce con Cambiaso, che pesca subito il giovane turco chesi invola sulla fascia, salta un uomo e di sinistro trova l’angolo lontano. 

    21:08

    ROMA IN VANTAGGIO A TORINO!

    Paredes sblocca la sfida contro i granata da calcio di rigore: in questo momento giallorossi in Champions e Juve in Europa League.

    21:05

    Grande azione di Kolo Muani

    14′ – L’attaccante della Juve salta tre avversari, ma viene recuperato al momento del tiroda Sverko.

    21:02

    Chance per la Juve!

    12′ – Conceicao si libera bene sulla sinistra e calcia, ma la sua conclusione non trova lo specchio.

    20:59

    Punizione pericolosa di Nicolussi Caviglia

    8′ – L’ex centrocampista bianconero calcia dal limite una punizione ben indirizzata e disinnescata dall’intervento della barriera.

    20:57

    GOL ANNULLATO ALLA JUVE!

    6′ – Dopo un check del Var, l’arbitro ha annullato la rete di Alberto Costa, colpevole di aver sfiorato il pallone con il braccio. Qui le immagini.

    20:55

    PAREGGIO DELLA JUVE!

    5′ – Alberto Costa calcia di destro e di controbalzo dal limite dell’area e trova un eurogol

    20:54

    VERONA IN VANTAGGIO A EMPOLI!

    Passa in vantaggio il Verona con Serdar. In questo momento toscani in Serie B e spareggio tra Lecce e Venezia.

    20:52

    GOL DEL VENEZIA!

    2′ – Il Venezia trova scoperta la Juve sulla sinistra, Haps ne approfitta e trova Fila che fa centro.

    20:49

    Calcio d’inizio: comincia Venezia-Juve!

    1′ – Dopo un minuto di silenzio per la leggenda della box Nino Benvenuti, l’arbitro dà il via al match con il Venezia a muovere il primo pallone.

    20:36

    Giuntoli: “Conte-Juve? Mi limito a fargli i complimenti”

    Il dirigente della Juventus non si è sbottonato sull’accostamento tra Conte e i bianconeri e il possibile ritorno a Torino: “Mi limito a fare i complimenti al Napoli per la grande stagione”. Qui le altre dichiarazioni di Giuntoli.

    20:21

    Giuntoli sul futuro di Tudor e Conceicao

    “I giudizi di fuori interessano sempre, ma noi abbiamo le idee chiare. Abbiamo ringiovanito la rosa e abbassato i salari. Gli infortuni hanno reso la stagione complicata, ora la Champions dipende da noi. Siamo convinti che la squadra ha valori importanti e possa essere competitiva con qualche innesto. Tudor? Le valutazioni le faremo a bocce ferme, sicuro farà Mondiale per Club. Siamo contenti del suo operato. Kolo Muani e Conceicao al Mondiale e quelli che tornano dal prestito? Vista la situazione di emergenza stiamo pensando di portare Kostic e Rugani, con Francisco siamo avanti con il Porto. Poi stiamo parlando anche con Psg e Chelsea per Veiga e Kolo. Bremer? Sta bene, verrà a fare allenamento, ma non sarà utilizzato” – ha detto Giuntoli a Dazn.

    20:19

    Thuram, la carica prima di Venezia-Juve

    Khephren Thuram ai microfoni di ‘DAZN’: “Sappiamo che è una partita molto importante per noi. Se vinciamo andiamo in Champions e vuol dire che dobbiamo vincere. È stata una settimana di lavoro come le altre, andiamo sempre forti nell’allenamento come chiede il mister e lo facciamo bene. MVP di aprile? È un premio di squadra, sono giocatore del mese grazie ai miei compagni”.

    20:11

    Tudor sceglie Kolo Muani, difesa obbligata

    L’allenatore della Juventus ha preferito il francese come punta titolare, mentre in difesa inedito il terzetto con Alberto Costa, Kelly e Savona.

    19:56

    Venezia-Juve, formazioni ufficiali

    A poco meno di un’ora dal fischio d’inizio, ecco le scelte dei due allenatori

    VENEZIA (3-5-2): Radu; Schingtienne, Sverko, Candé; Zerbin, Doumbia, Nicolussi Caviglia, Ellertsson, Haps; Yeboah, Fila.Allenatore: Eusebio Di Francesco

    JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Alberto Costa, Kelly, Savona; Gonzalez, Locatelli, Thuram, Cambiaso; Conceiçao, Yildiz; Kolo Muani.Allenatore: Igor Tudor

    19:47

    Una Champions per il futuro

    Arrivare quarti, e dunque approdare alla massima competizione europea, resta cruciale per la Juve. Raggiungere la Champions non solo per l’ambizione sportiva, ma anche per non condizionare i progetti del club in termini di programmazione.

    19:37

    Occhi sul futuro: Conte, addio Napoli. La Juve…

    Entrare in Champions resta obiettivo primario per la Juve, ma uno sguardo andrà presto al futuro. Sembra ormai certo l’addio di Antonio Conte dal Napoli (con gli azzurri alla carica per Massimiliano Allegri): le strade del tecnico campione d’Italia e dei bianconeri potrebbero ricongiungersi.

    19:25

    Del Piero e la Champions Juve

    Intercettato da Sky Sport a Montecarlo per il Gran Premio, la leggenda bianconera si è così espresso: “Più facile che l’Inter vinca la champions League o che la Ferrari torni a vincere una gara? È più facile che la Juventus vada in champions (ride, ndr)”. Qui tutte le dichiarazioni.

    19:15

    Juve, una notte per la Champions

    Ultima giornata di Serie A, 90′ decisivi per stabilire se i bianconeri di Igor Tudor giocheranno la prossima Champions League. Ma quali sono le combinazioni di risultati tra la sfida col Venezia e le gare di Lazio e Roma che consentirebbero ai bianconeri di arrivare quarti? Qui la risposta.

    Stadio Pier Luigi Penzo – Venezia LEGGI TUTTO

  • in

    “Osimhen non interessa alla Juve”: il presunto audio di Giuntoli scatena i social

    La reazione dei tifosi
    La stagione non è ancora finita, con i bianconeri vogliosi di consolidare nelle ultime due gare della stagione il quarto posto che vorrebbe dire Champions League. Intanto i rumors di mercato impazzano, specie quelli sull’attacco, con le presunte parole di Giuntoli che hanno letteralmente fatto impazzire i social: i tifosi bianconeri si chiedono soprattutto se le parole sul centravanti nigeriano siano convinte o di facciata. “Per Vlahovic si vedrà, Osimhen non interessa”: per saperne di più basterà semplicemente… aspettare. LEGGI TUTTO