consigliato per te

  • in

    Vlahovic, endorsement Del Piero: “Quanti attaccanti sono capaci di farlo?”

    “La posizione della Juve? È esattamente quella che si merita, al di là delle critiche del gioco… Il gol di Vlahovic? La differenza la fa il passaggio che fa a Chiesa, che dà il via al contropiede. Quanti attaccanti sono capaci di fare questo? È molto difficile fare gol alla Juve, lo dicono le statistiche. Questa è la fortezza creata da Allegri”. Lo ha detto Alessandro Del Piero, ospite a Sky Sport, dopo il pareggio di 1-1 tra Juventus e Inter. Poi, su Vlahovic e l’esultanza particolare dopo la rete del vantaggio bianconero: “Esultanza Vlahovic? Vorrei sottolineare la grande tensione che c’è a vestire la maglia di una squadra come la Juventus, non segnava da un po’ e poi bisogna analizzare il momento. Stasera ha fatto meglio di tante partite”.

    Le parole di Del Piero dopo Juve-Inter

    Sulla partita: “Credo che non ci si potesse aspettare più di quello che si è visto per quelle che sono state le forze in campo. Il primo tempo è stato molto intenso a livello fisico, alla fine il pareggio andava meglio all’Inter ma in entrambe le squadre non c’era quella cosa di fare qualcosa in più. Entrambe però hanno dimostrato di essere due squadre solide che possono lottare per lo Scudetto”. LEGGI TUTTO

  • in

    Cuadrado, Juve-Inter e il ritorno allo Stadium: 20 minuti di fischi e cori

    Dopo otto anni con la maglia della Juventus, ieri sera Cuadrado è sceso in campo all’Allianz Stadium da ex, indossando la casacca dell’Inter. Il pubblico bianconero non ha risparmiato fischi e cori nei confronti dell’esterno, entrato per sostituire Dumfries al 71° minuto. Cuadrado si era svincolato la scorsa estate per poi passare a parametro zero a Milano sponda nerazzurra. I suoi ex tifosi non hanno preso bene questa scelta e ieri sera ad ogni tocco di palla il colombiano è stato fischiato con veemenza. Il numero 7 dell’Inter è stato bersaglio anche di alcuni cori da parte dello Stadium, che non gli ha perdonato il passaggio in un club rivale dopo tanti anni in maglia bianconera.

    Juve-Inter, la prova di Cuadrado

    Cuadrado è entrato bene in gara, molto deciso e aggressivo su tutti i palloni che circolavano nella sua zona. Già dalle prime battute ha ingaggiato un duello con Kostic: al 75° il colombiano entra duro sul serbo e si è preso subito il giallo dall’arbitro Guida. Passano quattro minuti e Kostic rende il fallo: entrata decisa su Cuadrado per fermare la ripartenza e ammonizione anche per l’esterno serbo di Allegri. Tutto sommato una buona gara per il colombiano ex bianconero, che non scendeva in campo dal 7 ottobre a causa di un’infiammazione del tendine d’Achille. LEGGI TUTTO

  • in

    Nicolussi Caviglia: “Titolare? È stata una sorpresa. Cosa mi ha detto Allegri”

    “Titolare? Me lo hanno detto oggi a sorpresa, ma mi sono fatto trovare pronto. Per me era importante, ho lavorato parecchio per momenti come questo”. Lo ha rivelato Nicolussi Caviglia ai microfoni di ‘DAZN’ dopo la partita di campionato tra Juventus e Inter. Il giovane centrocampista era al debutto da titolare con la maglia bianconera: “Consigli del mister? Allegri mi ha detto di stare sereno, magari di oscurare le due punte e farmi trovare quando avevamo palla anche se loro mi oscuravano a loro volta e quindi ho toccato meno palle del previsto”.

    Le parole di Nicolussi Caviglia su Juve-Inter

    Nicolussi Caviglia ha poi aggiunto: “Gara sofferta? Ho fatto un lavoro oscuro in fase di non possesso, la fase di possesso è venuta meno perchè ho ricevuto meno palloni. Esempio alla Juve? Ce ne sono tanti. Da Danilo a Rabiot, tutti abbiamo l’atteggiamento giusto ed è la prima cosa a cui facciamo affidamento. Posso fare vari ruoli. Posso fare anche la mezz’ala, ma anche a due mi trovo bene. A livello tattico si può sempre migliorare. Oggi non ho avuto occasioni per tirare in porta, spero di averle alla prossima.” LEGGI TUTTO

  • in

    Bagnaia, la fidanzata Domizia e quel legame con la Juve che non sapete

    Pecco Bagnaia è ancora una volta Campione del Mondo di Moto Gp. Il pilota della Ducati, dopo aver vinto la scorsa stagione, ha fatto il bis conquistando anche il titolo mondiale 2023. Un mondiale sudato e vinto all’ultima gara con tanto di primo gradino sul podio. Oltre alla sua fedele desmosedici, Pecco ha avuto anche un grandissimo sostegno esterno e non è quello dei tifosi, che oltretutto non è mai mancato. L’amuleto di Bagnaia si chiama Domizia Castagnini, la sua storica fidanzata, con la quale è legato dal 2016 e che prossimamente diventerà sua moglie.Domizia non si perde una gara del suo Pecco. Lo segue in ogni trasferta ed è sempre presente al suo box per supportarlo e dimostrargli tutto il proprio sostegno. Anche oggi era lì e appena Bagnaia ha tagliato il traguardo è scoppiata in un lungo pianto di gioia.

    Domizia e Pecco, da Chivasso a Pesaro

    Entrambi sono originari di Chivasso, paese in provincia di Torino, e si conoscono praticamente da sempre. Da quando Bagnaia è entrato a far parte dell’Academy di Valentino Rossi, la coppia si è trasferita a Pesaro. Domizia, dopo la laurea triennale allo IAAD, Istituto d’Arte Applicata e Design, ha ha frequentato un Master in Fashion Buying all’Istituto Marangoni di Milano. Attualmente lavora a Pesaro, dove esercita la sua professione di fashion buyer in un notissimo negozio del centro città. LEGGI TUTTO

  • in

    Bagnaia Campione del mondo: i complimenti della Juventus

    Il successo ottenuto nell’ultima prova del Mondiale di MotoGP, e soprattutto la caduta di Martin, ha permesso a Francesco Bagnaia di conquistare il secondo titolo iridato consecutivo nella classe regina. Con una vittoria dello spagnolo, sarebbe bastato il 5° posto, con il rivale fuori dai giochi ‘Pecco’ avrebbe festeggiato anche non terminando la gara. Il gradino più alto del podio, però, rende la giornata del pilota ancor più indimenticabile. Con lui, a fine gara, si è congratulato anche il suo club del cuore: la Juventus.

    Il messaggio della Juventus a Bagnaia

    “Pecco Campione del mondo”, con accanto una bandiera dell’Italia. E ancora: “Bagnaia vince il Mondiale MotoGP per la seconda volta. Congratulazioni Pecco”, con le emoticon di una coppa, una moto e due mani che applaudono. È il messaggio, pubblicato sul proprio account X, della Juventus per congratularsi con Francesco Bagnaia. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve Primavera, che batosta: la Samp gliene rifila 4. Secondo ko di fila

    Sampdoria-Juventus Primavera, rivivi la diretta
    92′ – GOL SAMPDORIA!Il neo entrato Lemina con il mancino trova la deviazione per il poker.
    90′ – Quattro minuti di recupero.
    88′ – Triplo cambio per la Sampdoria!Dentro Lemina, Pozzato e Uberti, escono Polli, Conti e Alesi.
    82′ – La Juve non molla, nonostante il risultato ormai compromesso.
    78′ – Occasione Samp!Alesi ci prova da fuori, sfera che esce di poco alta sopra la traversa.
    75′ – Banewa prova il mancino, pallone alto.
    73′ – Ammonito D’Amore!Brutta entrata su Scienza.
    70′ – Cambio nella Juve!Dentro Mazur e fuori Ripani.
    69′ – Occasione Juve!Vacca di testa, ma il pallone è centrale. 
    64′ – GOL SAMP!Errore di Fuscaldo, che serve Crapisto ma il compagno viene anticipato da D’Amore che raccoglie il pallone e mette in porta.
    62′ – Altri cambi per la Juve!Dentro Crapisto e Banewa, mentre escono Florea e Turco.
    57′ – GOL SAMPDORIA!Un bolide dai trenta metri per il capitano blucerchiato, Conti, che va a infilarsi sotto l’incrocio.
    56′ – Primo cambio per la Juve!Dentro Scienza per Pugno.
    51′ – Vacca ci prova!Il suo tiro però è debole e non crea grossi problemi a Scardigno.
    48′ – Occasione Sampdoria!Thiago Gomes calcia forte con il destro e il pallone impatta sulla traversa interna e termina fuori.
    46′ – Iniziata la ripresa a Bogliasco. 
    INTERVALLO
    45+3′ – Occasione Samp!Azione di ripartenza per i padroni di casa con Polli che arriva al tiro, ma Fuscaldo gli dice di no.
    45+1′ – MIRACOLO DI FUSCALDO!Il portiere bianconero mura Alesi a due passi dalla porta.
    45′ – Ntanda ci prova dalla distanza!L’attaccante belga impegna Fuscaldo. Saranno tre i minuti di recupero.
    44′ – Thiago Gomes subito ammonito!L’attaccante brasiliano ferma Firman.
    42′ – GOL POLLI!L’attaccante blucerchiato supera Fuscaldo e porta avanti la Samp.
    41′ – RIGORE PER LA SAMP!Bassino stende ingenuamente Conti in area.
    38′ – Secondo cambio per la Samp!Fuori l’infortunato Chilafi, dentro Thiago.
    35′ – Ammonito Alesi!Il centrocampista blucerchiato ha fermato Vacca in ripartenza.
    33′ – Primo cambio della partita!Fuori Lotjonen e dentro Pellizzaro nella Sampdoria.
    32′ – GOL ANNULLATO A VACCA!Scardigno non blocca il pallone sul tiro di Firman, sulla sfera si avventa il 7 bianconero che mette in rete ma l’arbitro annulla per fuorigioco. Il giocatore della Juve ammonito anche per proteste. 
    30′ – Si fa vedere la Sampdoria!Ntanda lavora un pallone sulla sinistra e serve Alesi, ma il suo tiro viene murato dalla difesa bianconera.
    25′ – Occasione Juve!Bellissima azione sulla sinistra di Firman, il passaggio arretrato trova Ripani che col mancino manca per poco la porta. 
    22′ – Gioco fermo per un problema a Lotjonen. 
    17′ – Ngana ci prova da lontano!Il centrocampista bianconero non trova lo specchio con il destro. 
    14′ – Vacca si gira ma manca il pallone da ottima posizione.
    10′ – Meglio i bianconeri in questo avvio.
    6′ – Sempre Juve in avanti!Sull’angolo battuto da Ripani nessun compagno riesce a inserirsi e la difesa blucerchiata allontana.
    2′ – Occasione Juve!Vacca subito pericoloso, ma il suo destro è murato da Scardigno. 
    1′ – Iniziato il match a Bogliasco. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Juventus-Inter ore 20:45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Segui la diretta di Juventus-Inter su Tuttosport.com
    Dove vedere Juventus-Inter: streaming e diretta tv
    Il derby d’Italia tra Juventus e Inter è in programma alle 20:45 all’Allianz Stadium di Torino. Il big match della tredicesima giornata di Serie A si potrà seguire in diretta su DAZN e Sky Zona Dazn (214). 
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora. 
    Juventus-Inter: le probabili formazioni
    JUVENTUS (3-5-2): Szczesny; Gatti, Bremer, Rugani; Cambiaso, McKennie, Locatelli, Rabiot, Kostic; Vlahovic, Chiesa. Allenatore: Massimiliano Allegri
    A disposizione: Perin, Pinsoglio, Alex Sandro, Huijsen, Nicolussi Caviglia, Miretti, Nonge, Iling Jr, Yildiz, Kean, Milik.
    Indisponibili: Danilo, De Sciglio, Weah.Squalificati: Fagioli, Pogba.Diffidati: Gatti.
    INTER (3-5-2): Sommer; Darmian, De Vrij, Acerbi; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Lautaro Martinez. Allenatore: Simone Inzaghi. 
    A disposizione: Audero, Di Gennaro, Stabile, Bisseck, Cuadrado, Carlos Augusto, Agoume, Asslani, Frattesi, Sensi, Klaassen, Arnautovic.
    Indisponibili: Bastoni, Pavard, Sanchez.Squalificati: nessuno.Diffidati: nessuno.
    Arbitro: Guida di Torre Annunziata. Assistenti: Meli-Alassio. Quarto ufficiale: Massa. Var: Irrati. Ass. Var: Meraviglia.
    Juventus-Inter: scopri tutte le quote LEGGI TUTTO

  • in

    C’è un Chiesa nell’Italia e uno nella Juve? La realtà dice ben altro

    Questione di Fede: la Juventus domani ha in casa l’occasione di tornare in testa, ma non per una notte, come è successo anche di recente. Operazione sorpasso che ha un protagonista su tutti, il più atteso: Federico Chiesa. La Nazionale lo ha riportato alla Continassa rigenerato: non più riposato, ma più carico e determinato dopo due gol alla Macedonia del Nord e una prestazione top nella decisiva sfida con l’Ucraina in Germania. Spalletti lo ha esaltato nel 4-3-3, tanto da sollevare la questione, tra i tifosi bianconeri e non solo: come mai Chiesa in azzurro segna e incide mentre nella Juventus è a secco dal 23 settembre?
    La risposta su due piedi, così senza dati alla mano, è inevitabilmente collegata al sistema di gioco: il 4-3-3 che è la comfort zone dell’ex viola e che è pure l’abito tattico indossato dalla Nazionale. Ma in realtà la situazione è molto più complessa di così, perché le heatmap, i grafici che mostrano dove si muove un giocatore durante la partita, che fotografano le prestazioni di Chiesa con la Juventus e con la maglia azzurra sono sovrapponibili o quasi: Chiesa in versione trascinatore dell’Italia agisce nelle stesse zone di campo del Chiesa bianconero. LEGGI TUTTO