consigliato per te

  • in

    Pjanic per Arthur: Setien può fare un favore alla Juve

    TORINO – Il bisogno di piazzare un’ottima plusvalenza entro il 30 giugno resta un obiettivo concreto di Juventus e Barcellona. Anzi, sul fronte catalano la necessità è ancor più impellente in considerazione dell’abbondanza di esuberi in rosa: tolti Marc-André ter Stegen, Frenkie de Jong e Leo Messi, nel gruppo di Quique Setien non si contano […] LEGGI TUTTO

  • in

    Chiellini: “Balotelli? Ha solo il tiro. Kean è diverso”

    TORINO – “Balotelli? Ha solo il tiro. Cassano? E’ diverso dagli altri aveva i tempi del calcio. “. Lo scrive Giorgio Chiellini, difensore della Juventus, nella propria autobiografia:  “Adesso c’è chi paragona a Balotelli Moise Kean, un ragazzo che appare ribelle e ingestibile, ma è del tutto diverso da Mario. Certo, nelle giovanili della Juventus […] LEGGI TUTTO

  • in

    A tutto De Ligt: la Juve nel cuore e quei no a Messi

    TORINO – E pensare che ad inizio stagione c’è stato chi non gli ha risparmiato critiche fin troppo ingenerose, però Matthijs de Ligt ha alzato le spalle, si è girato dall’altra parte e ha proseguito per la sua strada. Alle malelingue si risponde stando zitti e lavorando: alla Juve sanno bene come funziona e il […] LEGGI TUTTO

  • in

    Tacconi e Tardelli, quel Liverpool-Juve all'Heysel 35 anni dopo

    TORINO – “E‘ stata una giornata particolare”. Così l’ex portiere della , Stefano Tacconi, ricordando la tragedia dell’Heysel di 35 anni fa. “E’ giusto ricordare i 39 morti – spiega l’ex estremo bianconero ai microfoni di Tg2 Post – Dopo tanti sacrifici fatti per assistere a una partita di calcio, non si può tornare dai […] LEGGI TUTTO

  • in

    Ramsey: “Juve, Serie A e poi tutto sulla Champions”

    TORINO – Arrivato alla Juventus la scorsa estate dall’Arsenal, Aaron Ramsey ha analizzato a Sky Sport la propria condizione dopo i mesi lontano dai campi a causa del coronavirus: “Sto molto bene, abbiamo cominciato con allenamenti individuali, per poi tornare a lavorare tutti insieme ed è stato bellissimo. Abbiamo ricominciato a fare quello che amiamo. L’Italia […] LEGGI TUTTO

  • in

    «L’Heysel è di tutti, memoria è rispetto»

    «La memoria ha bisogno di costante manutenzione perché è un ingranaggio fondamentale del nostro presente, ma ancora più essenziale per costruire il nostro futuro. E dimenticare l’Heysel significa togliere un pezzo di futuro al calcio». Emilio Targia, il 29 maggio del 1985, era all’Heysel; giornalista e scrittore, ha rielaborato magnificamente emozioni e pensieri in «Quella […] LEGGI TUTTO

  • in

    La Juve ricorda l'Heysel: “Dopo 35 anni immutato dolore”

    TORINO – Trentacinque anni fa si consumava la tragedia dell’Heysel, 39 tifosi della morti nella calca sulle gradinate prima dell’inizio della finale di Coppa dei Campioni contro il Liverpool. Il club bianconero ricorda quella data terribile: “La parola Heysel è una di quelle che mai e poi mai potremo dimenticare“, scrive sul sito sotto la targa […] LEGGI TUTTO