consigliato per te

  • in

    City e Liverpool agli ottavi in Carabao Cup, eliminato Benitez

    Manchester City e Liverpool passeggiano in Carabao Cup e conquistano il pass per gli ottavi di finale. Guardiola e Klopp superano rispettivamente Wycombe e Norwich per 6-1 e 3-0. Saluta la competizione invece l’Everton di Benitez che crolla ai calci di rigore contro il Qpr, mentre è il Leeds di Bielsa a sorridere dopo la lotteria dagli undici metri contro il Fulham. Tra le formazioni di Premier superano l’ostacolo dei sedicesimi anche Brentford, Burnley e Southampton (anche i Saints ai rigori) mentre viene eliminato il Watford.
    Il City ne fa 6, tris Liverpool
    Tutto facile per il Manchester City contro il modesto Wycombe. Dopo un sorprendente vantaggio ospite con Hanlan sono De Bruyne, Mahrez e Foden a mettere le cose in chiaro prima dell’intervallo. Nella ripresa a firmare la goleada Citizens ci pensano Ferran Torres, Mahrez e il baby Palmer per il 6-1 finale. Vittoria senza problemi anche per il Liverpool contro il più blasonato Norwich. A Klopp bastano Minamino (doppietta) e Origi per il 3-0: tra i primi due gol decisivo l’errore su rigore di Tizolis per i canarini.
    Manchester City-Wycombe, tabellino e statistiche
    Norwich-Liverpool, tabellino e statistiche
    Everton out ai rigori, ok il Leeds
    Saluta la competizione e l’accesso agli ottavi l’Everton che per due volte è costretta a rincorrere la doppietta di Austin. Dopo le reti di Townsend e Digne che salvano Benitez nei 90′ di gioco, sono i calci di rigore ad eliminare i Toffees: decisivo l’errore di Davies all’ottavo penalty. Sorride invece al Leeds di Bielsa la lotteria dagli undici metri dopo lo 0-0 nei 90 minuti contro il Fulham.
    QPR-Everton, tabellino e statistiche
    Fulham-Leeds, tabellino e statistiche
    Brentford a valanga, poker Burnley
    Sette i gol del Brentford all’Oldham con quattro gol personali di Forss, doppietta di Wissa e un autogol. Poker del Burnley contro il Rochdale con le quattro reti segnate tutte da Rodriguez. Con qualche fatica e solo dopo la lotteria dei rigori sorride anche il Southampton contro lo Sheffield united. Eliminato invece il Watford battuto per 3-1 dallo Stoke, out anche il Wigan che cade con 2-0 con il Sunderland. Avanza il Preston, 4-1 al Cheltenham. LEGGI TUTTO

  • in

    Milan, il rimpianto di Pioli: “Peccato per i gol presi nella ripresa”

    LIVERPOOL (REGNO UNITO) – “Il risultato è troppo importante e determinante, ma bisogna dare merito al Liverpool. Il rimpianto sono i due gol subiti nel secondo tempo. C’è stato qualche errore di troppo”. Stefano Pioli ai microfoni di Sky Sport, analizza la sconfitta del Milan sul campo del Liverpool, nell’esordio in Champions League: “Peccato per il risultato, ma sono convinto che questa partita con la sua intensità ci farà crescere tanto. Eravamo motivati”. I rossoneri hanno sofferto nel primo tempo la pressione dei padroni di casa. “Ci aspettavamo una partenza forte dei nostri avversari, ad inizio gara siamo stati troppo statici e e non siamo riusciti a superare la loro pressione. L’ambiente, l’intensità degli avversari ci ha messo in difficoltà, ma poi siamo riusciti a reagire e dopo i primi venticinque minuti di sofferenza abbiamo ribaltato il risultato. Il rimpianto è sui gol subiti nella ripresa, per qualche errore che potevamo evitare”.Guarda la galleryChampions, Salah ed Henderson lanciano il Liverpool: Milan ko
    Pioli: “Una gara che ci farà crescere”
    A fine partita il tecnico dei rossoneri ha parlato a lungo con Klopp. “Era sorridente, come è normale, visto che ha vinto, ma ci ha fatto i complimenti dicendo che è stata una grande partita. Usciamo dallo stadio con la consapevolezza che la squadra può crescere ancora e che il livello della Champions è alto, ma noi possiamo dire la nostra. Peccato per il terzo gol: abbiamo sbagliato a respingere così quel pallone fuori area”. Il risultato finale non soddisfa il tecnico del Milan. “I particolari hanno fatto la differenza, questi errori sono una opportunità per crescere ancora. La loro pressione ci ha dato fastidio – ha confermato Pioli – ma noi siamo riusciti a creare un paio di azioni bucandoli in mezzo. La qualità dei nostri avversari è innegabile, ma noi possiamo e sappiamo fare meglio nelle situazioni che ci hanno penalizzato, come le occasioni dei gol. Lanciare lungo per superare la loro pressione? Oggi non avevamo un centravanti su cui appoggiarci con dei palloni lunghi e abbiamo cercato il palleggio. Spesso siamo riusciti a metterli in difficoltà”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ecco la Fantaschedina di Premier League, Leicester-Man City show?

    Lo chiamano “il campionato più bello del mondo”, la Premier League. E non poteva certo mancare una Fantaschedina apposita contenente, come la schedina sulla Serie A e la Serie B, 8 eventi da pronosticare più il jolly. Tra le gare in palinsesto anche due sfide che promettono spettacolo come Leicester-Manchester City e Leeds-Liverpool, non a caso pendenti dalla parte dell’Over 2,5 (tre o più reti totali in partita). Il premio massimo per questa giocata? L’8+jolly paga 112000 TTS, il jolly (con annessi 700 TTS) si porta a casa centrando il risultato esatto di Everton-Burnley. La spesa richiesta è di 100 TTS.
    Gioca ora!
    Campionato brasiliano, caccia allo “Strike”
    Nel weekend spazio anche al campionato brasiliano, torneo che da sempre ha un buon numero di estimatori. Sei anche tu uno di loro? Investi 50 TTS e punta al bersaglio grosso, ovvero 44000 TTS che premiano lo “Strike”, l’8+1. In palio anche Scudetto, Coppa, Medaglia e Jolly per chi azzecca lo score di Bragantino-Chapecoense. LEGGI TUTTO

  • in

    Mirror: “Richiesta choc di Salah al Liverpool per il rinnovo”

    LIVERPOOL (Inghilterra) – Il contratto di Mohamed Salah con il Liverpool scadrà a giungo 2023, dopo 127 gol in quattro stagioni con i Reds il calciatore egiziano vuole essere riconosciuto per il suo valore. Ad oggi l’ex Roma è secondo solo a Virgil van Dijk (che guadagna poco più di un milione rispetto all’attaccante) nella graduatoria degli ingaggi della rosa allenata da Jurgen Klopp, una classifica che Salah vorrebbe cambiare. Infatti il tabloid inglese “Mirror” riporta che l’attaccante avrebbe già esposto al club le sue richieste per il rinnovo di contratto: salire da 233 mila euro a settimana (200 mila sterline) a 583 mila euro (500 mila sterline) per un complessivo aumento da 11 a 28 milioni di euro l’anno! La palla passa al club di proprietà del Fenway Sports Group ricordando che Real Madrid e Paris Saint-Germain erano sulle tracce dell’egiziano quando questi sembrava in rottura con Klopp ed il Liverpool. LEGGI TUTTO

  • in

    Liverpool, no all'Egitto per Salah: salterebbe troppe giornate

    LIVERPOOL (Regno Unito) –  Mohamed Salah non potrà partecipare alle prossime gare dell’Egitto: il Liverpool ha infatti negato alla Federazione egiziana la convocazione dell’attaccante ex Roma. Il motivo sarebbe legato alla quarantena obbligatoria che l’attaccante ex Roma dovrebbe osservare al rientro nel Regno Unito qualora dovesse recarsi nel Paese africano, e che gli farebbe perdere ben due gare di Premier League.
    Golden Foot 2021, c’è anche Salah fra i candidati
    Pelé nomina la sua Top 11: c’è anche Salah
    Salah, niente Egitto: il Liverpool nega la convocazione
    A riferire la notizia è la stessa Federcalcio egiziana, che ha spiegato che continuerà a dialogare “con la Fifa, in modo che i giocatori internazionali siano esentati dalle regole imposte nei Paesi in cui giocano a causa del Coronavirus”. Secondo diniego dei Reds alla federazione egiziana, dopo il no di quest’estate per la partecipazione di Salah alle Olimpiadi con la nazionale africana: i club infatto non sono obbligati a “rilasciare” i propri giocatori per il torneo Olimpico. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Manchester City a valanga sul Norwich. Manè trascina il Liverpool

    Premier League, risultati e classifiche
    Manchester City, cinquina al Norwich
    Il Manchester City in cerca di riscatto parte con il piede sull’acceleratore: gli uomini di Guardiola spingono sin dalle prime battute e al settimo minuto sbloccano il risultato, sfruttando un’ autorete di Krul. Otto minuti più tardi arriva il raddoppio: Ferran Torres, si avventa su un assist di Gabriel Jesus e insacca, ma il Var interviene e annulla. Il 2-0 è solo rimandato: Grealish sfrutta il suggerimento di Gabriel Jesus per realizzare il raddoppio. Cancelo e Rodri, prima dell’intervallo, sfiorano il terzo gol. Ma la spinta dei padroni di casa non si esaurisce e al ventesimo della ripresa arriva la rete del 3-0: a siglarla è Laporte. Sette minuti più tardi Sterling sfrutta alla perfezione l’ennesimo suggerimento di Gabriel Jesus, per realizzare il gol del 4-0. Il City non si accontenta e a cinque minuti dal novantesimo arriva anche la quinta rete, segnata da Mahrez.
    Manchester City-Norwich, il tabellino
    Aston Villa ok con El-Ghazi: Newcastle ko
    Padroni di casa imbrigliati e ospiti più volte pericolosi nel primo tempo: prima Wilson (tiro che fa la barba al palo), poi Murphy vanno vicini al gol del vantaggio. Gli ospiti sembrano sul punto di passare, ma ad un minuto dall’intervallo arriva, inaspettato, il gol dei padroni di casa, che sbloccano il risultato con Ings. Il vantaggio galvanizza l’Aston Villa, che ad inizio ripresa raddoppia: El-Ghazi trasforma il rigore concesso dall’arbitro per fallo di mano di Lascelles e porta i suoi sul 2-0. Nella ripresa rigore prima concesso, poi annullato dal Var al Newcastle
    Aston Villa-Newcastle, il tabellino
    Tra Leeds ed Everton gol ed equilibrio: finisce 2-2
    La sfida tra Bielsa e Benitez regala gol ed emozioni. Il Leeds parte forte e sfiora il vantaggio, prima con Raphinha, poi con Klich, ma gli ospiti, alla prima, vera occasione, sbloccano il risultato: Calvert-Lewin alla mezz’ora viene atterrato in area e l’arbitro (dopo un consulto al Var) fischia il rigore. Dal dischetto il centravanti dell’Everton insacca. Passano dieci minuti e gli uomini di Bielsa pareggiano, grazie ad un bel gol di Klich. Ad inizio ripresa l’Everton torna in vantaggio: cross di Doucourè e deviazione vincente di Gray. Ma la squadra di Bielsa non demorde e dopo un paio di occasioni, trova il pareggio con un bel tiro di Raphinha. Nel finale i padroni di casa vanno vicini al successo. 
    Leeds-Everton, il tabellino
    Crystal Palace-Brentford: reti inviolate e poche emozioni
    I padroni di casa fanno la partita, gli ospiti si difendono e provano a ripartire. Crystal Palace vicino al vantaggio all’ottavo minuto, con Gallagher che colpisce la traversa. In pieno recupero traversa per gli ospiti con Mbeumo, che calcia una punizione velenosa dal limite dell’area. Nella ripresa accade poco: finisce 0-0. 
    Crystal Palace-Brentford, il tabellino
    Liverpool ok con Jota e Manè
    Il Liverpool parte forte e al 18′ si porta in vantaggio: Diogo Jota si avventa sul cross preciso di Tsimikas e di testa insacca alle spalle del portiere Pope. I padroni di casa continuano a spingere: al ventiduesimo Salah impegna il numero uno ospite con una gran botta poi, cinque minuti dopo, trova il raddoppio sfruttando alla perfezione un assist di Elliot. Ma il Var annulla per fuorigioco. La prima frazione termina con una grande occasione per il Burnley, ma Tarkowski, ben posizionato, sfiora il palo di testa. Ad inizio ripresa gli ospiti trovano il pareggio (con Barnes), ma il Var annulla. La gara diventa più equilibrata, con il Burnely che prende coraggio e prova ad attaccare, lasciando spazi al Liverpool: Salah sfiora il raddoppio, poi al ventottesimo Manè si inserisce in area, sfruttando il passaggio filtrante di Trent Alexander-Arnold, e realizza il gol del 2-0. E’ l’ultima emozione del match: i Reds si impongono 2-0 e ottengono la seconda vittoria consecutiva in campionato. 
    Liverpool-Burnley, tabellino e statistiche
    Premier League, la classifica
    Ancora Maupay ed il Brighton c’è: sconfitto il Watford
    Il Brighton vince la seconda partita consecutiva piegando per 2-0 il Watford ancora nel segno di Neal Maupay. Shane Duffy apre le marcature al 10′ del primo tempo con un bel colpo di testa su calcio d’angolo e, prima dell’intervallo arriva, il raddoppio dei Seagulls firmato da Maupay (2° gol in 2 partite) che al 41′ non sbaglia da solo contro il portiere dopo un brutto disimpegno della difesa ospite. Unica nota stonata l’infortunio alla spalla proprio dell’attaccante francese sostituito all’intervallo.
    Brighton-Watford 2-0, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Premier: Liverpool e Chelsea conquistano la Champions, crolla Ancelotti

    Liverpool e Chelsea conquistano gli ultimi due posti rimasti per l’accesso alla prossima Champions League nell’ultima giornata di Premier League. Questo il principale verdetto arrivato da un pazzesco turno 38 con Tottenham-Leicester partita regina e spartiacque che regala il sucesso e un posto in Conference agli Spurs, relega le Foxes in Europa League e rende meno pesante il ko del Chelsea con l’Aston Villa. Klopp supera agilmente il Crystal Palace di Roy Hodgson (ultima panchina per lui) chiudendo al terzo posto, più fortunato invece Tuchel che ringrazia Mason con le Foxes in Europa League insieme al West Ham. Fuori dall’Europa l’Arsenal (2-0 al Brighton) e l’Everton di Ancelotti che crolla per 5-0 sul campo dei campioni d’Inghilterra del City che salutano con un grande successo Sergio Aguero
    Premier League, la classifica
    In Champions Liverpool e City
    Novanta minuti incredibili chiudono il quadro sulla zona Champions della Premier League. Ad avere vita facile solamente il Liverpool che piega per 2-0 il Crystal Palace di un eterno Roy Hodgson, oggi alla sua ultima panchina in carriera: super doppietta di Mane che vale il terzo posto a quota 69. Alle spalle di Klopp, il Chelsea con 67 punti e tanta fortuna. I Blues infatti vanno ko per 2-1 in trasferta con l’Aston Villa, Traore ed El Ghazi decisivi prima della rete ospite di Chilwell, ma riescono a strappare il pass per la competizione continentale grazie al successo del Tottenham con il Leicester, 4-2 il finale, che porta le Foxes in Europa League.
    Aston Villa-Chelsea, tabellino e statistiche
    Liverpool-Crystal Palace, tabellino e statistiche
    Leicester-Tottenham, tabellino e statistiche
    Tottenham in Conference, crolla Ancelotti
    A delineare il quadro dei posti per le altre due competizioni europee, il tris interno del West Ham con il Southampton (3-0 e sesto posto per gli Hammers) e proprio il 4-2 del Tottenham che regala agli Spurs un posto nella nuova Conference League. La rimonta dei ragazzi di Mason ai due rigori di Vardy, firmata Kane, doppio Bale e una sfortunata autorete di Schmeichel, vale il settimo posto ai danni di Arsenal (2-0 al Brighton) ed Everton, 5-0 con i campioni d’Inghilterra del City e doppietta di Sergio Aguero oggi all’addio con i Citizens. Un duro ko per Ancelotti che resta fuori dall’Europa insieme al Leeds di Bielsa uscito comunuqe vittorioso dal match interno con il retrocesso West Bromwich, 3-1 il finale.
    Arsenal-Brighton, tabellino e statistiche
    Manchester City-Everton, tabellino e statistiche
    Premier League, l’ultima giornata
    Gli altri risultati che chiudono il campionato inglese vedono il Manchester United vincere per 2-1 sul campo del Wolverhampton: rete del calssee 2002 Elanga e Mata su rigore per i Red Devils, momentaneo pareggio di Semedo. Successo esterno anche per il Newcastle, 2-0 al Fulham già sceso in Championship insieme allo Sheffield che chiude vincendo per 1-0 in casa con il Burnley. LEGGI TUTTO

  • in

    Liverpool fermato dal Newcastle. Werner gol, il Chelsea vola

    LIVERPOOL (Inghilterra) – Secondo pareggio consecutivo per il Liverpool, ad Anfield finisce 1-1 in casa contro il Newcastle con la zona Champions ancora più complicata da raggiungere. Malgrado un primo tempo dominato col 71% di possesso palla e svariate occasioni da gol i ragazzi di Klopp vanno negli spogliatoi sull’1-0 col gol in apertura (3′) da parte di Salah. Nei secondi 45′ i Reds non riescono a trovare il raddoppio iniziando a mostrare i soliti segnali preoccupanti in difesa e nei minuti di recupero gli ospiti puniscono: al 91′ il Var annulla il gol di Wilson per un tocco con il braccio ma al 95′ Willock trafigge Allison per un 1-1 che vale il +9 dei Magpies sulla zona calda della classifica. Per i Reds invece un pari doloroso che li rilega al 6° posto (54 punti) ad una lunghezza dall’accoppiata composta dal Chelsea e dal West Ham (55 punti).
    Liverpool-Newcastle 1-1, tabellino e statistiche
    Al Chelsea il derby con il West Ham: decide Werner
    Il Chelsea di Thiago Silva, Rüdiger e Jorginho vince 1-0 il derby di Londra sul campo del West Ham di Ogbonna, ex di Juve e Torino. La stracittadina della capitale, che vale quanto uno spareggio Champions, è deciso dal gol di Werner al 43’: l’attaccante tedesco tocca in rete da pochi passi, su assist di Chilwell, a conclusione di un veloce fraseggio. Werner, all’undicesimo gol stagionale, torna a segnare dopo un paio di mesi a secco. All’81’ controversa espulsione per Balbuena del West Ham, che colpisce Chilwell sullo slancio, dopo un rinvio lungo: il fallo non sembra cattivo, ma il direttore di gara Kavanagh decide per il rosso, dopo aver consultato monitor Var. Vince il Chelsea, che stacca di tre punti proprio il West Ham e resta al quarto posto solitario. Martedì appuntamento cruciale per la stagione della formazione di Tuchel, di scena in casa del Real Madrid nell’andata delle semifinali di Champions League.
    West Ham-Chelsea 0-1, tabellino e statistiche
    Premier League, la classifica LEGGI TUTTO