consigliato per te

  • in

    Benitez e Milan-Liverpool: “Il livello d’inglese e il discorso all’intervallo”

    Il 25 maggio del 2005 il Liverpool ha scritto una pagina di storia della Champions League. A Istanbul sotto di tre gol contro il Milan a fine primo tempo, i reds sono riusciti a ribaltare il pronostico e a vincere nella lotteria dei calci di rigore dopo il 3 a 3 finale. A distanza di 18 anni da quella sfida ha voluto svelare alcuni retroscena proprio Rafa Benitez. Un amarcord speciale per l’ex tecnico degli inglesi.
    Benitez e ricordi Milan-Liverpool
    Benitez ha parlato ad As ripercorrendo i momenti di quella rimonta: “Il mio livello di inglese era di base e per far capire… Ero in allenamento, c’era molto vento e vorrei dire a Gerrard di stare attento con il vento, ma lo pronuncio male e gli dico di stare attento con il vino”. Tornando alla gara: “Sul 2-0 scrivevo sul quaderno quello che volevo dire nell’intervallo per fare bene il discorso, con una buona pronuncia per motivare i ragazzi. Ed è stato allora che abbiamo subito il terzo gol. Dico loro che non abbiamo nulla da perdere e che non dobbiamo chinare il capo. In pochi minuti abbiamo pareggiato e tutto è cambiato, è stato pazzesco. Ero fiducioso ma non così tanto”. Poi è tornato sull’attualità e sul momento del suo Celta Vigo… LEGGI TUTTO

  • in

    Liverpool, aggancio a Arsenal e City. De Zerbi frena ancora: pari Brighton

    LIVERPOOL – Tiene il passo delle prime della classe il Liverpool che ad Anfield asfalta il Brentford. Tre punti che portano Klopp in vetta al fianco di Arsenal e Manchester City (impegnato tra poco contro il Chelsea). Tutto facile per i Reds che nel primo tempo vedono annullarsi due gol dal Var per fuorigioco di Nunez, prima di riuscire a passare con Salah. L’egiziano trova anche il raddoppio nella ripresa prima del tris finale targato Diogo Jota. Sorride anche l’Aston Villa che supera per 3-1 l’ostacolo Fulham, Emery punta alla zona Europa e lascia Zaniolo in panchina per l’intera sfida. Chiude il quadro il 3-2 tra il West Ham e il Nottingham, decisivo per gli Hammers il gol di Soucek all’88’.
    Premier, la classifica
    Frena ancora il Brighton di De Zerbi
    Nonostante le prime vittorie in Europa League, il cammino del Birghton in Premier non conosce più la parola vittoria e anche nel 12° turno arriva un pareggio, il terzo consecutivo. Niente da fare per la formazione di De Zerbi, a secco di vittorie da 6 giornate in campionato, che non va oltre l’1-1 contro lo Sheffield davanti al proprio pubblico. Gara iniziata bene dai Seagulls che dopo appena 6′ sbloccano il match con Adingra. Il vantaggio resiste per oltre un’ora, ma nei 20′ finali accade di tutto: prima il rosso a Dahoud, poi l’autorete di Webster che rimette il risultato in equilibrio. Il tecnico ex Sassuolo nel finale si prende anche un cartellino giallo, ma il punteggio non cambia: è 1-1.
    Brighton-Sheffield, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Luis Diaz, la fine di un incubo: il papà è stato rilasciato in Colombia

    Sono stati giorni tremendi per Luis Diaz, attaccante del Liverpool, che ha visto sequestrati i propri genitori in Colombia, ma il peggio sembra essere ormai alle spalle. L’attaccante ha continuato a giocare negli ultimi giorni nonostante un animo per forza di cose inquieto, ma ora può sorridere e guardare avanti, rifocalizzandosi soltanto sul campo.
    Luis Diaz, liberato il papà
    Dopo la madre, anche suo papà Luis Manuel Diaz è stato rilasciato in queste ore. Come riportano i media locali, si sarebbe giunto al felice epilogo grazie al lavoro umanitario. Il papà del classe 1997 era stato rapito dal gruppo guerrigliero Esercito di Liberazione Nazionale (Eln) nel dipartimento di La Guajira (nord). Se la mamma era stata però rilasciata dopo poco, è stato necessario tempo ulteriore per arrivare alla stessa conclusione anche per il papà, che dopo 14 giorni ha potuto rivedere la libertà. Luis Diaz, dopo il gol segnato contro il Luton domenica, aveva sfoggiato la maglia con la scritta: “Libertad para papa”, pubblicando successivamente un post sui social: il suo desiderio è stato finalmente esaudito. LEGGI TUTTO

  • in

    Bove-Lukaku, la Roma vince ancora. De Zerbi batte l’Ajax, manita Liverpool

    Europa League, le altre sfide

    Il Brighton torna alla vittoria in casa contro un Ajax sempre più in crisi: De Zerbi porta a casa il risultato grazie ai gol di Joao Pedro e Ansu Fati e sale a quattro punti in classifica. Vince anche il Liverpool di Klopp in casa contro il Tolosa: 5-1 con le reti di Diogo Jota, Endo, Nunez, Gravenberch e Salah. Reds sempre più in testa al proprio gruppo con tre successi consecutivi. Troppo Leverkusen per il Qarabag: la squadra di Xabi Alonso ne fa addirittura 5 e si conferma in uno stato di forma clamoroso. Il Panathinaikos perde 1-2 in casa contro il Rennes: inutili le numerose parate dell’ex Benevento Brignoli. Vittoria casalinga in extremis per la Royale Union Saint Gilloise, che trova il gol del definitivo 2-1 nei minuti di recupero dopo una partita complicata contro il Lask. LEGGI TUTTO

  • in

    Alexander-Arnold “vivo per miracolo”: tragedia sfiorata, cosa è successo

    Attimi di grande paura per Trent Alexander-Arnold. Il terzino del Liverpool, con i Reds da quando era bambino, stava guidando la sua Range Rover su una strada di campagna nel Cheshire quando è stato vittima di un incidente che poteva anche trasformarsi in una tragedia. Un palo dell’alta tensione si è infatti staccato a causa della tempesta Babet e si è schiantato a pochi centimetri di distanza dall’auto del calciatore. 
    Arnold, il palo dell’alta tensione e lo scontro con la Bmw
    Si tratta di un traliccio alto 14 metri e dal peso di mezza tonnellata: Alexander-Arnold per evitarlo non ha potuto fare altro che scontrarsi con una Bmw. Il cavo elettrico, in ogni caso, ha colpito l’auto ma senza recare danni importanti. Una fonte sul posto ha dichiarato che il giocatore del Liverpool deve sentirsi come se avesse ingannato la morte. Inoltre, dai media inglesi Arnold è stato definito “vivo per miracolo”. In ogni caso, le condizioni climatiche di questo periodo in Gran Bretagna continuano a preoccupare tutti, avendo già causato tre morti negli ultimi giorni. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Audio VAR tragicomico di Tottenham-Liverpool: “Non posso fare niente”

    La Premier non ha introdotto il fuorigioco semiautomatico e si espone a queste figuracce, perché di altro non si può parlare: ecco cosa è successo in Tottenham-Liverpool sull’episodio del gol regolare annullato a Luis Diaz. La conversazione è di una comicità incredibile.”Non posso fare niente, non ci posso più fare niente. Cazzo!” è l’ultima frase della conversazione tra l’arbitro di Tottenham-Liverpool e la sala VAR dopo il gol annullato a Luis Diaz per un fuorigioco palesemente inesistente. Un episodio che ha ovviamente generato pesanti strascichi polemico. Tutto l’audio originale è stato pubblicato dai media inglesi. Alla VAR hanno controllato e visto il fuorigioco e detto all’arbitro: “Controllo completo, controllo completo. Va bene, perfetto”. L’arbitro ha capito che fosse fuorigioco annullamdo il gol del Liverpool (regolare) e facendo riprendere il gioco.
    Liverpool-Tottenham, l’esilarante conversazione in sala VAR
    La conversazione è degenerata quando è intervenuto il Replay Operator: “Aspetta, aspetta, aspetta, aspetta. La decisione presa sul campo era fuorigioco. Ti va bene? La decisione sul campo era in fuorigioco. Ha ripreso a giocare, è andato per il fuorigioco”. Panico in sala VAR e tentativo disperato di fermare il gioco da parte del Replay Operator comunicando col campo: “Quarto ufficiale: Ritardare la ripresa! Ritardare la ripresa. Interrompi il gioco!”. Ma, intanto, la partita era ripresa. Sconforto in sala VAR: “Non posso fare niente, non posso fare niente. Hanno ricominciato. Non posso fare niente, non posso fare niente. Cazzo!”. Frittata servita in Tottenham-Liverpool. LEGGI TUTTO

  • in

    Lo United si illude, l’Arsenal rimonta e vince in un recupero infinito

    In 60″ prima Rashford (27′ su assist di Eriksen) e poi Odegaard (28′) infiammano la partita sull’1-1. Nel finale i Gunners tremano perché all’89’ i Red Devils trovano il varco con Garnacho che segna in contropiede la rete del 2-1 ma il Var lo annulla per fuorigioco. Var che era stato già protagonista anche al 60′ quando ha tolto un rigore in favore dei padroni di casa che però al 95′ fanno esplodere l’Emirates: sugli sviluppi di un calcio d’angolo la sfera arriva Rice che stoppa e calcia sul primo palo, la deviazione di Evans beffa Onana che non riesce a parare per il 2-1 Gunners. Lo United cerca l’assalto finale con il debutto dell’ex Atalanta Hojlund ma si scopre troppo e Gabriel Jesus punisce calando il sipario con il tris in contropiede al 101′.
    Arsenal-Manchester United, tabellino e statistiche
    Liverpool, c’è la terza vittoria consecutiva. Ok Crystal Palace
    Non si ferma la corsa del Liveprool di Klopp che in casa batte in scioltezza l’Aston Villa per 3-0 conquistando il 3° successo consecutivo. Per i Reds a segno Szoboszlai (3′), auto-gol di Cash (22′) e Salah (55′). Infine torna al successo il Crystal Palace che resiste alla rimonta del Wolverhampton e vince 3-2 con la doppietta di Edouard (56′ e 84).
    Liverpool-Aston Villa, tabellino e statistiche
    Crystal Palace-Wolverhampton, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Salah in Arabia? Klopp fa chiarezza sul futuro della stella del Liverpool

    In vista del big-match di domenica a casa del Newcastle l’allenatore dei Reds, Jurgen Klopp, ha voluto fare chiarezza sulla sua stella: “È difficile parlare di storie mediatiche, perché dal nostro punto di vista non c’è nulla di cui parlare – aggiunge – Mo è un giocatore del Liverpool, è fondamentale. Non c’è niente. Se ci fosse qualcosa, la risposta sarebbe no. Parte della mia filosofia di vita è pensare a un problema quando si presenta, ma al momento non c’è assolutamente nulla”. LEGGI TUTTO